Sabato l'incontro clou della Serie Btk Benevento-Crotone, Stroppa: «Bisogna saper imporsi»
Serie BKT 13esima giornata│Benevento-Crotone sabato 23 novembre ore 15 stadio Ciro Vigorito. Tra i rossoblù sicuri assenti Marrone e Benali. Arbitro dell’importante sfida Francesco Fourneau di Roma coadiuvato come assistenti di linea da Marchi e Raspolini, quarto giudice a bordo campo Giacomo Camplone di Pescara. Tra i locali mancherà per squalifica il difensore Caldirola.
Benevento vs Crotone rappresenta senza alcun dubbio la sfida clou della tredicesima giornata tra due squadre che in classifica occupano il primo e secondo posto. A sfidarsi come tecnici due vecchi amici, Inzaghi e Stroppa, già compagni ai tempi del Milan come giocatore il tecnico del Benevento, allenatore della primavera il pitagorico. Sabato, entrambi sanno che l’intera serie B guarderà a questo incontro che potrebbe decidere il percorso futuro anche delle immediate inseguitrice.
Ma il campionato è ancora lungo e, come ha affermale mister Stroppa in sala stampa, c’è tanto da lottare per raggiungere un determinato obiettivo, indipendentemente dal risultato di Benevento. Mister Stroppa sta preparando la sfida nei minimi particolari, tant’è che la partenza per la Campania è stata anticipata a giovedì pomeriggio. L’antivigilia è stata caratterizzata da note positive e non. Quella buona è il recupero del difensore Curado che farà parte dei convocati. La meno bella l’assenza sicura di Marrone e Benali, poi c’è quella che deve essere monitorata nelle prossime quarantottore e riguarda il pieno recupero di Zanellato.
Le dichiarazioni sul prossimo incontro di mister Stroppa: «Sarà una partita bellissima, ancora più bella di altre che abbiamo giocato, questo è anche il messaggio dei miei ragazzi – ha affermato Stroppa – perché si affrontano la prima e la seconda della classe. Ma non guardiamo la classifica, in campo ci impegneremo al massimo al cospetto di tantissimi tifosi locali che faranno registrare il tutto esaurito sulle gradinate del Ciro Vigorito. Il risultato finale – ha continuato a dire Stroppa – non inciderà sulle due squadre a proposito dei rispettivi obiettivi finali: entrambe possiedono troppa cultura calcistica, conoscenza del girone, mentalità perché un risultato negativo possa destabilizzare spogliatoio e ambiente. I risultati fin qui ottenuti dalle due formazioni – ha dichiarato il tecnico pitagorico – affermano che una partita non fa testo. Sappiamo di affrontare un avversario completo in ogni reparto, sa come difendersi (il Benevento ha la migliore difesa) e sa come attaccare. Una squadra che ha carattere individuale e collettivo ed è allenata in maniera eccellente. È una partita da vivere con la massima spensieratezza – ha pure detto Stroppa – sapendo che possiamo e dobbiamo imporci».
Con quale formazione il Crotone affronterà la capolista è impossibile a sapersi prima di sabato ore 15. Di sicuro non faranno parte dell’incontro Marrone e Benali, due assenze importanti, ma non dovrebbe mancare il centrocampista Zanellato che sta recuperando dalla botta presa durante l’incontro tra l’Under 21 e l’Armenia, disputato a Catania valevole per la qualificazione a Euro 2021, il pitagorico ha messo a segno il quarto gol. Al netto di quanto potrebbe succedere fino a sabato, nessun altro dubbio invade l’ambiente dello Squalo. Il difensore Spolli è in piena forma pronto ad entrare in campo al posto di Marrone. Crociata ancora presente come pure Messias.
Benevento-Crotone, Barberis: «Entrambe le squadre ci tengono a far bene, sara' bella partita»
«Rendimento personale? Quello che conta è la squadra». Per mister Stroppa e' un titolare inamovibile e i numeri danno ragione all'ex Milan. Andrea Barberis, classe 1995, e' uno dei punti di forza di questo Crotone. Per lui quattro assist e ottime prestazioni: "Sono contento per come sta andando la squadra in generale e poi di conseguenza quando tutto va bene anche i singoli si esaltano. Giochiamo bene e siamo convincenti", ha dichiarato il centrocampista al sito internet del club rossoblu'. Sabato gli "squali" faranno visita al Benevento. "Sara' una bella sfida, stimolante perche' loro sono primi in classifica, e' una gara sentita anche dai tifosi e quindi ci teniamo a far bene anche per questo. Entrambe le squadre ci tengono a fare bene, sara' sicuramente una bella partita", ha concluso Barberis.
Intanto, a tre giorni dalla sfida del Vigorito contro il Benevento (sabato, ore 15), i rossoblù sono stati impegnati quest'oggi in una seduta pomeridiana sui campi del centro sportivo Antico Borgo. Il lavoro di preparazione alla sfida contro i giallorossi prosegue nel migliore dei modi e, dopo l’appuntamento in sala video e il lavoro in palestra, la squadra ha sostenuto attivazione tecnica, lavoro tattico e piazzati. Nalini ha svolto la seduta col gruppo. Domani si replica al mattino: come al solito gli allenamenti dell’antivigilia saranno a porte chiuse.
Crotone allenamento con allerta meteo: Stroppa prepara lo scontro al vertice col Benevento
L’abbondante pioggia e l’allarme meteo non hanno impedito agli uomini di mister Stroppa di riprendere gli allenamenti presso il centro sportivo Antico Borgo. Sabato 23 novembre, dopo la pausa per gli impegni degli Azzurri, il Crotone sarà impegnato contro la capolista Benevento sul terreno del Ciro Vigorito. Un incontro che potrebbe decidere il percorso nella parte alta della classifica. In considerazione di ciò, mister Stroppa ed i suoi giocatori non hanno voluto prolungare il riposo dopo il vittorioso incontro di venerdì allo Scida contro l’Ascoli.
La capolista Benevento tra le mura amiche non ha mai subito sconfitte ed ha concesso un solo pareggio agli avversari incontrati in precedenza, esattamente all’Entella (1-1 il risultato finale). Altro merito degli uomini di mister Inzaghi la migliore difesa con otto gol subiti di cui soltanto due in casa. Una vera capolista che si è guadagnato il posto che occupa con undici risultati positivi ed una sola sconfitta (4-0) in trasferta contro il Pescara. Di fronte ad un simile avversario (l’incontro con il Benevento è considerato un derby per l’importanza che ogni volta assume il risultato finale) il Crotone non intende alterare la tabella di marcia degli allenamenti per meglio presentarsi al cospetto della capolista.
Pitagorici secondi in classifica e con numeri che autorizzano la seconda posizione. Secondo migliore attacco in gol da nove giornate consecutive, vice goleador del girone, Simy, con otto gol, terza miglior difesa. La preparazione pomeridiana presso l’Antico Borgo ha visto la presenza di tutti i pitagorici tranne Bellodi e Zanellato impegnati con le rispettive Nazionale. Buone notizie dall’infermeria per quanto riguarda Nalini, il giocatore in forma ridotta ha ripreso ad allenarsi con il gruppo. Per motivi precauzionali non ha preso parte all’allenamento il difensore Marrone a causa di un affaticamento all’adduttore. Sempre all’Antico Borgo, nei giorni seguenti continuerà la preparazione con alcune doppie sedute al mattino e pomeriggio.
Il Crotone scaccia le ''streghe'' e la retrocessione: splendida vittoria dei rossoblu' contro l'avversario di sempre Benevento
Serie BKT 36esima giornata Splendida vittoria del Crotone con l'uomo in meno dal trentacinquesimo minuto. La salvezza non è più un miracolo ma una certezza.
Tabellino.
Crotone 1
Benevento 0
Marcatori: 37° Simy
Crotone (3-5-2): Cordaz, Curado, Spolli, Vaisanen (Marchizza), Sampirisi (Milic), Barberis, Zanellato, Benali, Molina, Machach (Firenze), Simy. All. Stroppa
Benevento (4-1-2-1-2): Montipo', Gyamfi (Insigne), Volta, Caldirola, Letizia, Viola, Ricci (Vukic), Bandinelli,Tello (Bonaiuto), Coda, Armenteros. All. Bucchi
Arbitro: Juan Luca Sacchi di Macerata
Ass. di linea: Pagliardini - Bergigli
Quarto giudice: Valerio Marini di Roma1
Ammoniti: Benali, Caldirola, Simy, Viola
Espulsi: 35° Benali per somma di ammonizioni
Angoli: 9 a 6 per il Benevento
Recupero: 1 e 5 minuti
Spett. tot. 7.445 € 35.406; biglietti 3.281 € 9.652; abb. 4.164 rateo € 30.067
La partita.
La rivalità sportiva tra le due formazioni, l'importanza del risultato finale per i rispettivi traguardi, sono stati dei validi motivi che hanno richiamato sulle gradinate dell'Ezio Scida il numeroso pubblico confluito, con ampia rappresentanza dei sostenitori sanniti, come nella passata stagione in serie A. Il Crotone non ha deluso i propri tifosi e nella continuità del bel gioco ha conquistato contro l'ostico Benevento il secondo successo che tradotto in cifre significa altri tre punti per la sicura salvezza. Non era facile uscire indenni dal confronto con gli uomini del tecnico Bucchi, nei due precedenti incontri il Benevento ha strapazzato Verona e Cosenza a suon di gol, sette per l'esattezza. Una squadra in buona salute che avrebbe potuto fare male agli uomini di mister Stroppa se non avessero ripetuto la prestazione fatta contro il Venezia. "Sarà una partita cruciale - aveva dichiarato il tecnico locale alla vigilia dell'incontro - una finale contro un avversario lanciato verso la promozione". Nel corso della partita la conferma di quanto vale il Benevento. Unica "colpa" dei campani aver affrontato una formazione che sta attraversando il miglior periodo come forma tecnico/atletica. Pochi cambi effettuati dal Crotone con riferimento alla formazione schierata a Venezia. Fuori il difensore Marchizza per fare postonal rientrante esperto Spolli. Per motivi fisici (problemi all'adduttore) non impiegato l'attaccante Pettinari ed al suo posto inserito Machach.
Benevento senza gli infortunati Del Pinto (difensore) Antei (centrocampista) e per motivi tecnici fuori Insigne, sostituiti da Volta, Ricci (ex dell'incontro), Tello. Parte bene il Benevento fin dai primi minuti con un centrocampo ben presente in tutte le giocate. Crotone lento nei disimpegni favorisce le ripartenze degli avversari. Al terzo minuto palla persa dal Crotone fuorindalla propria area di rigore crea qualche problema a Cordaz, con la punta del piede Spollo rinvia in angolo. Prima azione pericolosa creata dal Crotone al settimo minuto. Il Benevento continua ad avere la meglio nelle giocate centrale con Ricci, Tello, Bandinelli sostenuti da Gyamfi e Letizia sulle fasce esterne. La migliore occasione del Crotone al minuto ventinove con Sampirisi che da buona posizione calcia addosso al portiere. Momento difficile per gli uomini di mister Stroppa dal minuto trentacinque, quando Benali per doppia ammonizione viene espulso. Crotone in dieci contro il forte Benevento ha costretto il tecnico pitagorico a rivedere l'assetto tattico riportando Maschach sulla linea mediana. Già al minuto undici, Vaisanen ha dovuto abbandonae il campo, forte contusione al polso sinistro, sostituito d Marchizza. Ripresa come meglio non poteva iniziare a favore del Crotone. Minuto quarantasette Simy mette a segno il gol del vantaggio (tredicesimo stagionale) tra il tripudio dei tifosi. Da questo momento una vera lotta tra il Benevento alla ricerca del pareggio, ed il Crotone a mantenere inviolata la porta. Sugli spalti un continuo incitare i propri giocatori da parte dei tifosi pitagorici. Un primo Maggio che a Crotone sarà ricordato anche per questa vittoria.
Serie B in campo il Primo maggio: il Crotone ospita il Benevento e la societa' chiama a raccolta il suo pubblico
Serie BKT 36esima giornata│Crotone-Benevento stadio Ezio Scida mercoledì 1 maggio ore 15. Continua l’iniziativa “Porta un amico gratis”. È prevista una grossa presenza di tifosi ospiti. Arbitro dell’incontro sarà Juan Luca Sacchi di Macerata; con assistenti di linea Pagliardini e Bercigli; mentre quarto giudice designato è Valerio Marini di Roma 1.
Primo maggio festa del lavoro, ma con la serie B che scende in campo per la terzultima partita di campionato. Apre la giornata l’incontro tra Palermo – Spezia (ore 12.30) e si tratta di uno spareggio play-off con i siciliani impegnati a conservare la terza posizione a spese dei liguri al settimo posto e come tali obbligati a fare risultato per non uscire dalla zona spareggi promozione. Nel primo pomeriggio altra sfida play-off tra Cittadella – Perugia rispettivamente all’ottavo e nono posto. Le due battistrada: Brescia e Lecce, saranno impegnate rispettivamente in casa (ore 18) contro il già salvo Ascoli, ed in trasferta contro il fanalino Padova. La penultima Carpi cerca il miracolo play-out nelle ultime partite, iniziando dalla prossima tra le mura amiche contro la Cremonese ancora in corsa per un posto nei preliminari play-off. Spareggio play-out anche sul terreno dello Zaccheria tra Foggia-Salernitana. Interessato agli spareggi salvezza anche il Livorno che dovrà affrontare in trasferta il Verona ancora obbligato a fare punti per rimanere nel gruppo delle quattro squadre che disputeranno le finali play-off. Partita della matematica salvezza per il Cosenza se al San Vito Marulla conquisterà i tre punti a spese del Venezia ancora in corsa per uscire dai play-out. Riposa il Pescara.
Il Crotone dopo il brillante successo ottenuto sabato sul terreno del “Penzo” continua ad allenarsi al centro sportivo Antico Borgo ed andrà in ritiro fin dall’antivigilia del delicato incontro infrasettimanale contro il forte Benevento. Tutti i pitagorici disponibili sono stati convocati dal tecnico Stroppa. Indipendentemente da chi scenderà in campo fin dall’inizio, la parala d’ordine è: incamerare un altro successo per evadere la pratica salvezza. Contro la squadra del presidente Oreste Vigorito, grosso imprenditore nel settore dell’eolico, non sarà la solita sfida. L’incontro oltre ad assumere un particolare significato a proposito della classifica a tre giornate dal termine della stagione, rappresenta un vero derby in ragione dei tanti incontri del passato decisivi per la promozione.
Si gioca nel giorno festivo dedicato al mondo del lavoro, e la società ha mantenuto l’iniziativa “#portaunamicogratis” per uno stadio pieno in ogni settore. L’incontro è quello decisivo ed occorre la presenza del dodicesimo uomo per sostenere una squadra che sta lottando partita dopo partita per uscire definitivamente dalla zona grigia degli spareggi salvezza. Il Benevento arriva da due successi consecutivi e nelle ultime cinque giornate ne ha conquistato quattro. La preparazione in quel del centro sportivo Antico Borgo continua a porte chiuse. In città si continua a parlare del successo di Venezia e non mancano i commenti su ciò che avrebbe potuto fare il Crotone in campionato al netto di qualche “incidente” di percorso. Nel girone gli squali sono quarti per punti conquistati. Indietro non si torna, ormai è già tempo di pensare al prossimo campionato evitando gli errori commessi nell’attuale stagione.
Crotone ancora sotto: finisce con un secco 3-0 il match esterno prenatalizio contro il Benevento
Serie BKT 17esima giornata│Nessun regalo da parte dei pitagorici ai propri tifosi. Nona sconfitta dall'inizio della stagione. Grazie alle reti di Insigne, Coda (rigore) e Buonaiuto, il Benevento supera 3-0 il Crotone nel posticipo della 17^ giornata di B.
Tabellino.
Benevento 3
Crotone 0
Marcatori: 8° Insigne, 56° Coda ( r), 81° Bonaiuto
Benevento (3-1-4-2): Montipo', Antei, Volta, Di Chiara, Del Pinto, Letizia, Improta, Tello, Buonaiuto (Sanogo), Insigne (Ricci), Coda (Assencio). All. Bucchi
Crotone (4-3-3): Cordaz, Faraoni, Sampirisi, Golemic, Martella, Rohden (Aristoteles, Simy), Barberis, Zanellato, Firenze, Stoian (Nalini), Budimir. All. Oddo
Arbitro: Antonio Giuva di Olbia
Coll. Capalbo - Lombardo
Quarto giudice: Lorenzo Illuzzi di Molfetta
Ammoniti: Zanellato, Stoian, Martella, Golemic
Angoli: 3 a 4 per il Crotone
Recupero: 1 e 3 minuti
La partita.
Diciamolo “senza se” e “senza ma”: dopo l'ennesimo risultato negativo di seguito del Crotone, è scaduto il tempo delle previsioni e dell'ottimismo di mister Oddo alla vigilia di ogni incontro ed è giunto il momento di passare dalle previsioni ai fatti. L'esonero di mister Stroppa, all'indomani del pareggio casalingo contro la Salernitana (nona giornata) per un diverso percorso della squadra che stentava a inserirsi nella parte alta della classifica, doveva interrompere la serie dei risultati negativi. Queste erano le intenzioni della società e perché avvenisse ciò è stato ingaggiato Oddo. Al momento, però, niente è cambiato in fatto di risultati. Anzi, qualcosa di diverso è avvenuto: il Crotone è sempre più in zona retrocessione. In certi momenti occorre essere realistici: faccia mister Oddo il regalo di Natale ai tifosi pitagorici, rimettendo il mandato di tecnico del Crotone per non essere riuscito, come il suo predecessore, a gestire una squadra composta per la gran parte da giocatori della massima serie. La partita della svolta, quella che doveva evidenziare il vero volto del Crotone dopo i continui risultati negativi sotto la guida tecnica di Oddo. La vittoria esterna in quel di Livorno (terza giornata) con gol di Rohden sul finire dell'incontro è l'unico risultato positivo in trasferta. Nessuna squadra ha fatto peggio. Il disultato di Benevento è stato il peggiore regalo di Natale ai propri tifosi da dei pitagorici. Tutto bene per il Benevento che torna a segnare e vincere dopo tre giornate. Un importante successo che lo rilancia in piena zona play-off. L’indisponibilità del difensore Vaisanen squalificato, e quella di Marchizza e Curado per motivi fisici, ha obbligato mister Oddo a schierare il reparto difensivo a tre con Faraoni, Sampirisi, Golemic e con l'apporto di Martella a sinistra in fase di ripiegamento. Cambio anche nel settore mediano con la presenza dello svedese Rohden, ha preso il posto di Molina, e di Firenze. Quest'ultimo in campo dall'inizio per consentire lo spostamento di Faraoni difensore destro. In attacco il ritorno di Stoian in sostituzione di Spinelli. Tre le novità anche nello schieramento predisposto da Bucchi. Fuori il difensoe Billong, il centrocampista Bandinelli squalificato, e l'attaccante Assencio. Al loro posto rispettivamente Volta, Del Pinto, Insigne. Otto minuti dal fischio d'inizio e il Benevento è già in vantaggio con Insigne grazie al demerito dei difensori pitagorici incapaci di liberarsi di un pallone nella propria area. Il maggior colpevole per il gol subito, Faraoni. Il difensore esterno è stato sotto la sufficienza tutto il primo tempo. Sotto la sufficienza anche l'attacco. Budimir mai pericoloso in area avversaria. Al tredicesimo minuto l'attaccante manca una facile occasione per segnare non avendo colpito il pallone di testa. Qualcosa in più, ma non oltre la semplice sufficienza, da parte di Barberis e Zanellato a centrocampo. Rohden con la mente negli spogliatoi e non sul terreno di gioco. Ma il reparto più colpevole per tutto il primo tempo è stato quello difensivo. La coppia d'attacco locale, Insigne, Coda, hanno giostrato a loro piacimento per andare in gol. Al minuto diciannove Coda sbaglia una facile occasione per raddoppiare, sempre grazie alla pessima difesa ospite. Qualche timida reazione in fase offensiva da parte del Crotone ma niente di concreto. Al minuto trentanove Firenze evidenzia tutta l'incapacità offensiva di segnare ciabattando un pallone da dentro l'area avversaria. Dopo aver concesso tutto il primo tempo agli avversari, mister Oddo butta nella mischia ad inizio ripresa Nalini e Aristoteles con l'intento di pareggiare. Qualche giocata pericolosa ma niente altro. È il Benevento che trova il raddoppio con Coda dagli undici metri per fallo in area di Sampirisi. Ancora una volta i cambi effettuati da Oddo non hanno funzionato e sono stati effettuati subito ad inizio ripresa. Arriva il terzo gol dei locali al minuto ottantuno con Bonaiuto grazie, sempre, alla pessima disposizione difensiva dei pitagorici. Crotone tutto da rifare già dalla prossima partita interna con lo Spezia allo Scida. la classifica afferma che occorrono i dovuti provvedimenti in casa del Crotone.
Vigilia di Natale al ''Ciro Vigorito'' di Benevento per il Crotone: Oddo vuole il regalo dei suoi sotto l'abero
Serie BKT 17esima giornata│Benevento - Crotone domenica 23 dicembre ore 21 stadio Ciro Vigorito. Assenti per squalifica il difensore pitagorico Vaisanen e il centrocampista locale Bandinelli. Ex di turno sarà l'attaccante Federico Ricci. L'incontro sarà diretto da Antonio Giuva di Olbia. Collaboratori Capalbo e Lombardo. Quarto giudice Lorenzo Illuzzi di Molfetta. Contro il Benevento, il Crotone avrà l’onere di chiudere la diciassettesima giornata in un clima previgilia natalizia in una serata con temperatura rigida stando alle previsioni meteo. Gioia e amarezza tra i ricordi del Crotone in occasione delle tante sfide contro il Benevento torneranno nuovamente alla ribalta domenica prossima sul terreno del "Ciro Vigorito". Ultima sfida e grande amarezza per gli squali in data 18 febbraio 2018, campionato serie A, sconfitti (3-2) dai sanniti di mister De Zerbi che in classifica occupavano l'ultimo posto. Risultato negativo pagato dal Crotone con la retrocessione in serie B. Dieci mesi dopo di nuovo avversari e con diverso stato d'animo: Benevento in zona play-off, Crotone nei play-out. Per gli squali di mister Oddo le cifre in campionato sono crudeli: otto sconfitte; tre vittorie; quattro pareggi; quindici gol realizzati, venti subiti. Il tecnico degli squali continua a pensare positivo nei confronti della sua squadra, quantunque, le tante sconfitte e i soli due punti conquistati da quando siede sulla panchina. Contro il Benevento occorre giocare la partita dall'inizio alla fine per ottenere un risultato che sia diverso da quelli fino ad ora raccolti. Contro il Venezia, la precedente giornata, si è notata l'esistenza del Crotone in campo soltanto nel secondo tempo. Una metamorfosi verificatasi con l'ingresso in formazione di Nalini e Stoian. Sul terreno del Ciro Vigorito sicuramente saranno presenti fin dall'inizio e questo fa ben sperare per un diverso comportamento degli squali. Il miglior futuro della squadra del presidente Gianni Vrenna non può prescindere dalla continua presenza di questi due giocatori e in seguito, fra qualche settimana, da quella di Benali. Dalle possibile presenze alla sicura assenza del difensore Vaisanen per motivi di squalifica, e per motivi fisici potrebbe saltare l'incontro anche Faraoni. Se queste assenze saranno confermate per mister Oddo nasce il problema d'inventarsi il reparto difensivo. Nota di non poca rilevanza in considerazione della forza offensiva degli avversari. Tra i locali l'unica assenza certa quella del centrocampista Bandinelli squalificato. Per la sua sostituzione le maggiori quotazioni sono in possesso di Del Pinto ma esiste anche la possibilità dell'impiego dell'ex Ricci per una spinta più offensiva sulla fascia destra.
Giudice sportivo, ammenda da 20mila euro al Crotone per il petardo in campo nella partita di Benevento
Il giudice sportivo della Lega di Serie A, Gerardo Mastrandrea, in merito alle gare della sesta giornata di ritorno del campionato di Serie A, ha inflitto un'ammenda di 20.000 euro al Crotone "per avere, al 23° del secondo tempo, lanciato sul terreno di gioco, un petardo che esplodeva a poca distanza dal portiere della squadra avversaria il quale subiva un momentaneo stordimento, medicato riprendeva regolarmente il gioco, dopo che lo stesso era stato brevemente interrotto, il fatto non si ripeteva grazie anche all'intervento del capitano del Crotone nei confronti della propria tifoseria sollecitato dal direttore di gara". Per quanto riguarda i calciatori, sei gli squalificati, tutti per una giornata. Si tratta di De Maio (Bologna), Badelj e Milenkovic (Fiorentina), Goldaniga (Sassuolo), Felipe (Spal) e Perica (Udinese). Tra gli allenatori ammenda di 5.000 euro e diffida per il tecnico della Fiorentina, Stefano Pioli "per avere, al termine della gara, sul terreno di giuco, rivolto al direttore di gara espressioni con tono irriguardoso, assumendo inoltre un atteggiamento irrispettoso".
Crotone beffato ancora una volta nel finale: Benevento cinico, gli uomini di Zenga danno tutto in campo ma non basta
Serie A 25esima giornata, Crotone ancora punito sui calci d’angolo. Difesa per l’occasione troppo distratta.
Tabellino.
Benevento 3
Crotone 2
Marcatori: 11° Crociata, 36° Sandro, 65° Viola, 73° Benali, 89° Diabatè
Benevento (4-3-3): Puggioni, Letizia (Sagna), Djimsiti, Tosca, Venuti, Viola, Sandro, Djuricic (Diabaté), Parigini (Iammello), Coda, Brignola. All. De Zerbi
Crotone (4-3-3): Cordaz, Faraoni, Ceccherini, Capuano, Martella, Benali, Ajeti (Barberis), Mandragora, Ricci (Trotta), Nalini, Crociata (Budimir). All.Zenga
Arbitro: Gianluca Rocchi di Firenze
Coll. Elenito Di Liberatore (Teramo) – Mauro Tonolini (Milano)
Quarto giudice: Daniele Martinelli di Roma 2
Var: Fabrizio Pasqua (Tivoli) Avar: Alessandro Giallatini (Roma 2)
Ammoniti: Coda, Letizia, Brignola, Djuricic, Budimir, Benali, Sandro
Angoli: 7 a 4 per il Benevento
Recupero: 4 minuti nella ripresa
La partita.
La vittoria che avrebbe dovuto alimentare la speranza salvezza del Benevento si è concretizzata grazie ai calci piazzati, rivelatisi ancora una volta fatali per la squadra pitagorica. La matematica ancora non ha emesso il verdetto definitivo, ma il ritorno al successo, dopo quattro sconfitte consecutive, fa credere nel miracolo non è un peccato per i sanniti. Il Crotone manca il quinto risultato utile consecutivo e, ancora una volta, non riesce a migliorare la quartultima posizione. Meglio non poteva concludersi la venticinquesima giornata per i locali che conquistano la terza vittoria stagionale. Crotone con tre novità rispetto alla precedente partita casalinga. Fuori la coppia offensiva Trotta, Budimir e il centrocampista Barberis per fare posto rispettivamente a Crociata (ottava presenza dall’inizio della stagione), Ricci, Ajeti. Modulo 4-3-1-2 con Crociata dietro le due punte Nalini, Ricci. Mister De Zerbi, di fronte alle continue sconfitte della sua squadra, e la necessità di dover conquistare a tutti i costi il successo per non salutare con largo anticipo la massima serie, non è stato da meno in fatto di novità nella formazione ed ha schierato un tridente formato da Parigini, Brignola, Coda, lasciado fuori D’Alessandro, Costa, Guilherme. Tutto procede per il meglio nella prima parte per il Crotone nonostante l’avvio sparato dei locali che mettono sotto pressione la difesa ospite nei primi dieci minuti collezionando due calci d’angolo. Non tarda ad allungarsi la squadra pitagorica ed al minuto undici la perfetta triangolazione sulla fascia destra con Benali, Nalini che offre un perfetto pallone in area a Crociata bene appostato e mette dentro il suo primo gol stagionale. Tutto tranquillo per gli uomini di mister Zenga fino al minuto trentasei quando, in seguito al quarto calcio d’angolo a sfavore, Sandro di testa lo mette dentro. Ancora una volta l’azione da palla inattiva si è rivelata vitale per il Crotone. Ripresa fotocopia del primo tempo con il Benevento che cerca il gol del vantaggio nei primi minuti e lo trova al sessantacinquesimo con Viola dalla distanza con la collaborazione delle deviazione di un difensore pitagorico. Non ci sta il Crotone a subire la sconfitta ed avanza il baricentro con Benali che si rende protagonista di ottime giocate. Ed è proprio il centrocampista pitagorico che al minuto settantatre realizza il suo primo gol con il Crotone e regala il momentaneo pareggio alla sua squadra. Le insidie sono però dietro l’angolo per il Crotone targate calci d’angolo. Infatti, inseguito al settimo tiro dalla bandierina il Benevento torna in vantaggio con Diabatè entrato da poco. Benevento che interrompe il tabù delle sconfitte contro il Crotone. Per gli uomini di mister Zenga una serata amara che complica il percorso della salvezza se il successo contro squadre di bassa classifica tarda ad arrivare. Domenica prossima all’ora di pranzo arriva la Spal, un altro spareggio salvezza. Le novità iniziali di mister Zenga non hanno prodotto il risultato sperato. Prestazione dei pitagorici appena sufficiente per Benali, Martella, Ceccherini.
Zenga avverto: «Ci aspettano quattordici partite importanti, a Benevento bisogna arrivare determinati»
Serie A 25esima giornata│Benevento-Crotone, stadio Ciro Vigorito domenica 18 febbraio ore 15. Ricci in campo dal primo minuto. Stoian assente per lesione di primo grado del muscolo soleo sinistro.
Probabili formazioni:
Benevento (4-3-3): Puggioni, Sogna, Djimsiti, Costa, Venuti, Viola, Sandro, Djuric, Guilherme, Coda, D,Alessandro. All. De Zerbi
Crotone (4-3-3): Cordaz, Faraoni, Ceccherini, Capuano, Martella, Barberis, Mandragora, Benali, Ricci, Trotta, Nalini. All.Zenga
Arbitro: Gianluca Rocchi di Firenze
Coll. Elenito Di Liberatore (Teramo) – Mauro Tonolini (Milano)
Quarto giudice: Daniele Martinelli di Roma 2
Var: Fabrizio Pasqua (Tivoli) Avar: Alessandro Giallatini (Roma 2)
Pochissimi dubbi assillano i due tecnici a proposito delle rispettive formazioni. In casa pitagorica il ritorno dell’esterno Ricci sulla fascia destra fin dall’inizio è scontato, unico dubbio il dualismo tra gli attaccanti Trotta e Budimir, ma il primo sembra essere favorito per un trio d’attacco composto da Ricci a destra, Trotta centrale, Nalini a sinistra come già avvenuto la precedente trasferta contro l’Inter. Una soluzione azzeccata che ha messo in difficoltà la retroguardia neroazzurra del tecnico Spalletti. Per il resto della formazione nessun altro cambio. Cordaz tra i pali, Faraoni terzino destro, Ceccherini e Capuano difensori centrali, Martella terzino sinistro. Linea mediana con Barberis, Mandragora, Benali. Mister De Zerbi, non potendo schierare ancora l’ex centrocampista pitagorico Cataldi, continuerà a dare fiducia al reparto pesantemente sconfitto dalla Roma all’Olimpico. Cambio invece per quanto riguarda la prima linea con Coda fin dall’inizio al fianco di D’Alessandro. Decisione che il tecnico sannita ha maturato dopo le ultime quattro sconfitte consecutive avvenute con tredici gol subiti e soltanto due realizzati. Una sfida tra due squadre che al momento rappresentano due diverse facce, Crotone imbattuto da quattro giornate e fuori dalla zona retrocessione, Benevento ultimo in classifica con soli sette punti. Ma per quanto riguarda la classifica e ciò che gli avversari dei pitagorici stanno facendo nelle ultime partite non viene sottovalutato da mister Zenga che pretende dai suoi la massima concentrazione come nelle precedenti sfide. “Ci aspettano quattordici partite importanti. Dico anche che il Benevento, da quando io sono al Crotone, ha totalizzato sei punti e noi nove, questo significa che tra le due squadre non c’è molta differenza – ha affermato mister Zenga – Noi prepariamo tutte le patite alla stessa maniera senza guardare la posizione che occupa in classifica l’avversario e non considerando quante sconfitte ha subito o vittorie ottenute. Invece dobbiamo preoccuparci di come preparare la partita e come approcciarla. La continuità dei risultati positivi rimane un fatto acquisito che deve continuare con l’ottima prestazione futura. Benevento sarà per il Crotone un’altra tappa per la salvezza”. Per quanto riguarda le condizioni fisiche dei suoi uomini, il tecnico pitagorico ha dichiarato: “confermo la sola indisponibilità di Stoian, mentre torna disponibile Sampirisi che però andrà in panchina e questa è una buona notizia”. E per quanto riguarda le difficoltà, mister Zenga ha affermato: “sono superabili con la passione sul lavoro e la convinzione di essere capace di dare tutto contro chiunque, questa è la serie A e noi in questa categoria stiamo dimostrando che non è facile giocare contro il Crotone”. Per quanto riguarda il trio d’attacco, il tecnico pitagorico ha rivelato: “sto lavorando ad una soluzione che vede Trotta, Budimir, Simy, schierati assieme. Non è una follia ma prima della fine del campionato si potrebbe avverare”. Anche per Benali, l’imbattuto centrocampista insieme a Ricci e Capuano da quando sono arrivati al Crotone, a proposito della prossima trasferta di Benevento ha dichiarato: “Non è una partita decisiva per la salvezza, per noi è una normale partita da vincere, come lo era quella contro l’Atalanta e prima ancora contro l’Inter. Nel corso della settimana abbiamo preparato bene quest’incontro per dare continuità ai risultati positivi. Questo sta avvenendo e la nostra classifica si muove sempre. Al momento non ho ancora segnato, ma ciò che è importante è vincere, indipendentemente da chi mette il pallone dentro. A Crotone mi sono sentito subito a casa, dentro e fuori lo stadio”. Per quanto riguarda il suo ruolo, Benali ha dichiarato: “ho sempre giocato da centrocampista a tutto campo ma sono a disposizione del tecnico per essere impiegato anche attaccante se dovesse chiedermelo. L’unico ruolo che non è confacente alle mie caratteristiche è portiere o difensore centrale, in considerazione del fisico”.