Verso Benevento-Crotone: Nalini torna in gruppo dopo l'influenza, ancora fuori Sampirisi e Stoian

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 15 Febbraio 2018 19:18

CROTONE: Doppia seduta d'allenamento per il Crotone. L'allenatore Zenga oggi ha fatto svolgere due sedute. Al mattino, nel centro sportivo, dove il gruppo ha sostenuto attivazione, possessi palla, tattica e conclusioni in porta. Nel pomeriggio la squadra ha lavorato nello stadio Scida, per una seduta basata sul lavoro tattico e le palle inattive. Nalini si e' ripreso dall'attacco influenzale ed e' tornato in gruppo; Sampirisi, operato allo zigomo dopo l'infortunio nella partita contro il Cagliari, ha svolto buona parte delle due sedute col gruppo, allenandosi con una speciale maschera protettiva. Il calciatore dovra' ancora attendere per il rientro. Non ci sara' invece Stoian, che ha subito una lesione di I Grado al soleo sinistro.

BENEVENTO: Doppia seduta di allenamento a Paduli per il Benevento che ha lavorato per tutta la giornata in vista del match casalingo di domenica col Crotone. Sgambata con i ragazzi dell'under 17 cui non ha preso parte Cataldi. Per domenica potrebbe esserci l'esordio da titolare del neo acquisto Sagna.

 

I tifosi organizzano la trasferta di Benevento. Ricci: «Bello essere tornato a Crotone, l'obiettivo adesso e' fare punti»

Pubblicato in Stadio
Mercoledì, 14 Febbraio 2018 19:00

Serie A 25esima giornata│Tifosi pitagorici già si preparano per la trasferta di Benevento. Non è un incontro che vale lo scudetto, o la conquista della Coppa Italia, ma l’incontro tra Benevento e Crotone assume sempre i connotati di una sfida che richiama l’attenzione delle due tifoserie. I supporter del Crotone che seguiranno i pitagorici in trasferta saranno tanti e per coloro che ancora non possiedono la tessera del tifoso, la società ha predisposto fin da giovedì 15 febbraio la possibilità di sottoscriverla e ritirarla immediatamente presso il Tichet Point situato in Via G. Di Vittorio (costo della tessera 20 euro). Tutti vogliono essere presenti all’incontro definito “storico” per quello che ha rappresentato in passato, quando le due squadre si sono affrontate per le finali play-off serie C2 (campionato 1997/1998) e Lega Pro (campionato 2008/2009). All’andata dell’attuale campionato sul terreno dell’Ezio Scida la prima vittoria stagionale del Crotone contro i sanniti con gol di Mandragora e Rohden. Intanto in previsione del prossimo derby del Sud continua a pieno ritmo la preparazione dei pitagorici presso la struttura dell’Antico Borgo. Ampia e diversificata la preparazione fatta praticare da mister Zenga ai suoi, anche corsa sulla sabbia. Il difensore Sampirisi ha ripreso ad allenarsi col gruppo, ma non ha preso parte alle mini-partite. Allenamento ridotto per Stoian a causa di un affaticamento muscolare. Nalini ripresosi dallo stato febbrile ha svolto un allenamento differenziato e domani si aggregherà al gruppo. Giovedì doppio allenamento: al mattino presso il centro Antico Borgo, pomeriggio all’Ezio Scida. Ed a proposito del prossimo incontro di Benevento il pensiero dell’esterno Federico Ricci: «Tutte le partite che affronteremo rappresenteranno per noi delle finali, in considerazione del traguardo che dobbiamo raggiungere a fine campionato. Sarà così anche in occasione della prossima trasferta di Benevento che stiamo preparando con lo stesso impegno delle altre volte. Il nostro obiettivo è conquistare sempre punti contro chiunque. Sono arrivato a Crotone con enorme entusiasmo e ringrazio società e allenatore per avermi voluto di nuovo nella loro squadra dopo aver militato in serie B e vinto il campionato. Ho trascorso metà stagione in non perfette condizioni per problemi fisici, a Crotone sono tornato nuovamente in forma grazie alla preparazione che ci sottopone mister Zenga. Il calore dei tifosi pitagorici è un elemento in più che impone di dare sempre il massimo ed è quello che cerco di fare quando sarò chiamato per scendere in campo».

I tifosi organizzano la trasferta di Benevento. Ricci: «Bello essere tornato a Crotone, l'obiettivo e' fare punti»

Pubblicato in Stadio
Mercoledì, 14 Febbraio 2018 18:49

Serie A 25esima giornata│Tifosi pitagorici già si preparano per la trasferta di Benevento. Non è un incontro che vale lo scudetto, o la conquista della Coppa Italia, ma l’incontro tra Benevento e Crotone assume sempre i connotati di una sfida che richiama l’attenzione delle due tifoserie. I supporter del Crotone che seguiranno i pitagorici in trasferta saranno tanti e per coloro che ancora non possiedono la tessera del tifoso, la società ha predisposto fin da giovedì 15 febbraio la possibilità di sottoscriverla e ritirarla immediatamente presso il Tichet Point situato in Via G. Di Vittorio (costo della tessera 20 euro). Tutti vogliono essere presenti all’incontro definito “storico” per quello che ha rappresentato in passato, quando le due squadre si sono affrontate per le finali play-off serie C2 (campionato 1997/1998) e Lega Pro (campionato 2008/2009). All’andata dell’attuale campionato sul terreno dell’Ezio Scida la prima vittoria stagionale del Crotone contro i sanniti con gol di Mandragora e Rohden. Intanto in previsione del prossimo derby del Sud continua a pieno ritmo la preparazione dei pitagorici presso la struttura dell’Antico Borgo. Ampia e diversificata la preparazione fatta praticare da mister Zenga ai suoi, anche corsa sulla sabbia. Il difensore Sampirisi ha ripreso ad allenarsi col gruppo, ma non ha preso parte alle mini-partite. Allenamento ridotto per Stoian a causa di un affaticamento muscolare. Nalini ripresosi dallo stato febbrile ha svolto un allenamento differenziato e domani si aggregherà al gruppo. Giovedì doppio allenamento: al mattino presso il centro Antico Borgo, pomeriggio all’Ezio Scida. Ed a proposito del prossimo incontro di Benevento il pensiero dell’esterno Federico Ricci: «Tutte le partite che affronteremo rappresenteranno per noi delle finali, in considerazione del traguardo che dobbiamo raggiungere a fine campionato. Sarà così anche in occasione della prossima trasferta di Benevento che stiamo preparando con lo stesso impegno delle altre volte. Il nostro obiettivo è conquistare sempre punti contro chiunque. Sono arrivato a Crotone con enorme entusiasmo e ringrazio società e allenatore per avermi voluto di nuovo nella loro squadra dopo aver militato in serie B e vinto il campionato. Ho trascorso metà stagione in non perfette condizioni per problemi fisici, a Crotone sono tornato nuovamente in forma grazie alla preparazione che ci sottopone mister Zenga. Il calore dei tifosi pitagorici è un elemento in più che impone di dare sempre il massimo ed è quello che cerco di fare quando sarò chiamato per scendere in campo».

SPOGLIATOI│Nicola torna a sorridere: «Soddisfatto perche' questa era una partita per nulla facile»

Pubblicato in Stadio
Domenica, 24 Settembre 2017 18:33

 Nicola  "L'anno scorso ci abbiamo impiegato piu' tempo per fare la prima vittoria". E' ovviamente molto contento Davide Nicola al termine della delicatissima sfida contro il Benevento. "Scherzi a parte - dice - sono soddisfatto perche' questa era una partita per nulla facile, soprattutto dal punto di vista nervoso. Arrivava dopo la pessima prestazione di Bergamo, e abbiamo avuto solo tre giorni per prepararla. Nonostante questo oggi ho visto la prestazione che il Crotone doveva fare, e non era facile". Sulla lettura della partita, Nicola spiega: "Nel primo tempo abbiamo avuto l'occasione di andare piu' volte e piu' copiosamente in vantaggio. Ci ha penalizzato la troppa frenesia nel voler fare gol a tutti i costi. E poi bisogna dire che nel finale abbiamo anche saputo soffrire, aiutandoci tutti. Con prestazioni come queste le possibilita' di fare risultato contro le piu' dirette concorrenti si fa piu' alta". Prima vittoria, due reti e tre punti, aumentano la fiducia? "Io sono sempre fiducioso, anche quando sbagliamo qualcosa in alcune partite, che e' fisiologico. Certo, dobbiamo ancora crescere, apprendere diverse cose, integrare e memorizzare alcuni elementi, ma oggi sono contento soprattutto per i ragazzi, che hanno fatto una buonissima partita ed e' giusto si godano la vittoria". Poco si sa ancora sulle condizioni di Tumminello, uscito a pochi secondi dal fischio d'inizio per una problema al ginocchio. Fara' gli esami strumentali a Roma, "dov'era gia' previsto che tornasse dopo la partita".

 Baroni  E' l'aspetto mentale a preoccupare piu' di ogni cosa Marco Baroni. Per il Benevento e' notte fonda, e anche la partita di Crotone, che avrebbe potuto essere quella del riscatto, si e' trasformata in una brutta sconfitta. "Era importante trovare luce, entusiasmo, prestazione. E invece abbiamo pagato la veemenza del Crotone, nonostante la prima palla importante della partita l'abbiamo avuta noi. In questo momento e' importante trovare compattezza, e anche qualche episodio che giri a nostro favore. Dovremmo scrollarci di dosso le tensioni, i timori, e riuscire a restare dentro le partite con la testa, la voglia e l'attenzione". Un primo tempo opaco e da dimenticare, e la reazione arrivata solo dopo il doppio svantaggio. "La questione mentale e' diventata importantissima. Ci sono successe situazioni che ti minano proprio la tenuta mentale, la fiducia. E ora dobbiamo recuperarla, dobbiamo credere di piu' nella possibilita' di fronteggiare da subito gli avversari, perche' se la squadra e' quella delle prime tre partite allora se la puo' giocare". Manca il risultato, insomma, "i punti o l'episodio che ti ridia fiducia, entusiasmo. Perche' sono queste le cose che alimentano le prestazioni. Il profilo tecnico e tattico aiuta, ma e' la testa che fa la differenza, e' li dentro che si gioca la partita". Zero punti ed ultimo posto in classifica. Cosa puo' fare Baroni per convincere la societa' a continuare a credere nel suo progetto? "Non sono qui a difendere la mia panchina, sto cercando di trovare soluzioni per tirare i ragazzi fuori da questa situazione, che poi frutto di infortuni, assenze, mancanza di amalgama tra i tanti calciatori nuovi che sono arrivati. Il mio obiettivo e' non far mollare l'entusiasmo. Dobbiamo pensare a recuperare giocatori, a costruire, a creare una squadra che abbia veemenza, corsa, entusiasmo, partita dopo partita".

 

Crotone bello e pragmatico: arriva in casa la prima vittoria dei rossoblù. Benevento situazione buia: sesta sconfitta consecutiva

Pubblicato in Stadio
Domenica, 24 Settembre 2017 17:23

Serie A sesta giornata, prima vittoria del Crotone, sesta sconfitta del Benevento.

Tabellino.

Crotone       2

Benevento  0

Marcatori: 43° Mandragora, 57° Rohden

Crotone (4-4-2): Cordaz, Sampirisi, Ajeti, Ceccherini, Martella (Faraoni), Rohden, Mandragora, Barberis, Stoian (Nalini), Tumminello (Simy), Trotta. All. Nicola

Benevento (4-4-2): Belec, Costa, Gravillon (Letizia), Venuti, Di Chiara, Memushaj, Cataldi, Lombardi, Laazar (Parigini), Coda (Viola), Puscas. All. Baroni

Arbitro: Daniele Orsato di Schio

Ass. Alessio Tolfo (Pordenone) - Elenito Di Liberatore (Teramo)

Quarto giudice: Antonio Di Martino (Giulianova)

VAR: Calvarese - Di Paolo

Angoli: 5 a 3 per il Benevento

Recupero: 2 e 4 minuti

Spett. Tot. 8.827 € 144.460,00

La partita.

La tanto attesa ed importante prima vittoria pitagorica è arrivata e nel momento più delicato. Contro i sanniti gli uomini di mister Nicola dovevano dimostrare la tenuta psico/tecnica dopo la pesante sconfitta della precedente giornata in quel di Bergamo. Compattezza, forza di carattere non sono venuti meno nei confronti di un avversario arrivato allo Scida con zero punti in classifica, la sospensiva dell'esonero del tecnico Baroni e tantissimi tifosi al seguito. Gli ingredienti affinché si disputasse un incontro per la "sopravvivenza" dunque c'erano. A questi si aggiungano gli spareggi promozioni di serie C tra le due squadre vinte dal Crotone, ed il gran tifo da parte delle opposte tifoserie è più che giustificato. In campo, come già annunciato alla vigilia dai rispettivi tecnici, Crotone e Benevento hanno schierato formazioni diverse dalla precedente giornata. Un turnover obbligato in funzione delle pesanti sconfitte subite. Tra i pitagorici fuori per problemi fisici Tonev e Budimir (contusione al ginocchio sinistro durante la rifinitura di sabato) ai quali si sono aggiunti per motivi tattici Cabrera, Izco e Pavlovic. In sostituzione degli assenti, mister Nicola ha schierato Martella (cento partite tra serie B e A con la maglia del Crotone) difensore esterno, Mandragora centrocampista, Stoian esterno sinistro, Trotta in attacco. Mister Baroni ha lasciato fuori Letizia, Chibsah e, naturalmente, Lucioni (trovato positivo all'antidoping) per fare posto a Costa, Gravillon, Lombardi. Si evidenzia fin dall'inizio la voglia pitagorica di conquistare l'intera posta in palio. Poco Benevento, a parte qualche timida reazione nei primi sette minuti con due colpi di testa ravvicinati prima da parte di Laazar e poi con l'ex Cataldi. Crotone ben messo in campo con il 4-4-2 non cosente altre giocate pericolose agli ospiti. Ajeti schierato difensore centrale ha cancellato la brutta prova di Bergamo. I centrocampisti centrali, Mandragora e Barberis hanno saputo interdire e rilanciare le giocate offensive. Trotta in più occasioni avrebbe potuto mettere dentro il pallone del vantaggio. La sua prima occasione all'ottavo minuto non si concretizza per imprecisione (in tandem con Simy  ha creato spesso lo scompiglio in area avversaria). In precedenza Rohden e Mandragora non hanno messo dentro il pallone per bravura di Belec. È il Crotone che continua a cercare il gol e l'ottiene al minuto quarantre. Mandragora porta la sua squadra in vantaggio con un tiro al volo dai sedici metri dopo l'assist di Simy. L'avvio della partita non era iniziata sotto buoni auspici per il Crotone, Tumminello dopo appena un minuto di gioco si accascia al suolo lamentando dolori al ginocchio destro, fuori per le cure del caso ma al rientro in campo chiede la sostituzione. Il gol non soddisfa il Crotone che continua a giocare alla ricerca del raddoppio nella ripresa. Baroni sa che un'altra eventuale sconfitta (la sesta) potrebbe costargli l'esonero e cerca di aumentare il potenziale offensivo della sua squadra inserendo l'attaccante Parigini in sostituzione di Coda, poco concreto in fase offensiva. Il raddoppio del Crotone al minuto cinquantasette con Rohden che sfrutta bene la ripartenza dalla sinistra con Mandragora e Trotta. Spazio anche per Nalini che fa la sua prima apparizione nell'attuale campionato in sostituzione di Stoian (la fascia sinistra una sua proprietà). La terza marcatura sembra vicina in più occasioni con Simy ma non arriva. Minuto ottantatre è l'occasione per ridurre le distanze da parte del Benevento che usufruisce del rigore anche dopo la visione della Var. Dagli undici metri Viola manda il pallone a sbattere sul palo alla destra di Cordaz. Quattro punti dopo sei giornate è cosa diversa dalla passata stagione quando il Crotone ne aveva conquistato soltanto uno. Per il Benevento adesso è veramente buio dopo la zesta sconfitta consecutiva e zero punti in classifica. Baroni potrebbe aver diretto il suo ultimo incontro in serie A con il Benevento.  

 

 

 

Positivo all'antidoping Fabio Lucioni, capitano del Benevento: era tra i convocati per la partita di domenica prossima contro il Crotone

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 22 Settembre 2017 17:54

Un positivo all'antidoping nel campionato di serie A di calcio: si tratta di Fabio Lucioni, capitano del Benevento. Il calciatore ha fallito il test effettuato da Nado Italia dopo la gara persa dai campani con il Torino 1-0, la sostanza trovata alle analisi e' l'anabolizzante Clostebol. Lucioni rischia da uno a quattro anni di squalifica. La notizia della positivita' di capitan Lucioni scuote la tifoseria del Benevento. Riguarda uno dei pilastri della squadra, protagonista della storica cavalcata prima dalla Lega Pro e poi in serie A, riconfermato per la sfida - finora rivelatasi piena di difficolta' con tutte sconfitte incassate nelle prime gare di campionato - della massima serie. E naturalmente, al termine della seduta di allenamento di oggi, nell'elenco dei convocati di mister Baroni per la partita di domenica prossima contro il Crotone, in Calabria, risultava tra i difensori proprio lo storico capitano. Lucioni, 30 anni, e' a Benevento dal 2014.

 

 

Nicola vuole una reazione in campo col Benevento: «Cadere serve a rialzarsi ancora piu' forti, nello sport come nella vita»

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 22 Settembre 2017 17:28

Serie A, sesta giornata, Crotone-Benevento, stadio Ezio Scida, domenica 24 settembre ore 15. Torna il duo Trotta, Budimir in attacco. Rischio esonero per il tecnico Baroni. Ex Belec (portiere) e Cataldi (centrocampista).

Probabili formazioni:

Crotone (4-4-2): Cordaz, Faraoni, Sampirisi, Ceccherini, Martella, Rohden, Mandragora, Barberis, Stoian, Trotta, Budimir. All. Nicola

Benevento (4-4-2): Belec, Venuti, Lucioni, Costa, Lazaar, Letizia, Cataldi, Memushaj, Parigini, Iemmello, Coda. All. Baroni

Arbitro: Daniele Orsato  (Schio)

Ass. Alessio Tolfo (Pordenone) – Elenio Di Liberatore (Teramo)

Quarto giudice: Antonio Di Martino (Giulianova)

VAR: Calvarese – Di Paolo

Ritrovare l’entusiasmo dopo la sconfitta di Bergamo e fare risultato nella prossima partita interna contro il Benevento. Il Crotone riparte da qui. Anche a parere di mister Davide Nicola. Dopo appena cinque giornate, nessuna squadra d’alta e bassa classifica è sicura di centrare l’obiettivo prefissato ad inizio stagione. Ma è anche vero che occorre meditare su ciò che è avvenuto nel primo scorcio di campionato. La “batosta” rimediata dal Crotone contro l’Atalanta è stata, sicuramente, oggetto di riflessione da parte del tecnico e dei suoi uomini. La metamorfosi subita dai pitagorici sul terreno del “Atleti Azzurri d’Italia” dopo appena tre giorni dalla buona prestazione contro l’Inter, non ha nessun precedente come risultato e gioco. Tutto questo ormai è alle spalle e c’è da pensare al Benevento, fanalino di coda distante un solo punto dal Crotone. Il percorso d’entrambe nelle prime cinque partite non è invidiabile. Peggiori difese (11 gol subiti dal Crotone, 14 dal Benevento) pessimo attacco con un solo gol all’attivo. Domenica pitagorici e sanniti, con queste referenze, si scontreranno per rimettersi in carreggiata. Sarà una sfida che richiamerà alla mente delle due tifoserie i precedenti in serie C e Lega Pro con riferimento in particolare agli spareggi per la promozione. L’ultima volta di Crotone Benevento fu nel campionato 2008/2009, finale play-off, per la promozione in serie B. Una doppia sfida al cardiopalma, giacché allo Scida i sanniti pareggiarono (1-1) ma furono sconfitti (1-0) al ritorno, gol di Calil. Domenica è altra storia e si tratta di conquistare punti da accumulare per la permanenza nella massima serie. Un altro risultato negativo del Benevento potrebbe costare la panchina al tecnico Baroni. La curva Sud del Benevento si è scagliata contro il manager Salvatore Di Somma per ciò che sta accadendo alla squadra, ma nello stesso tempo invitano tutta la tifoseria a mobilitarsi per la trasferta di Crotone. Per quanto riguarda le formazioni non mancano le novità nei due schieramenti, mister Baroni sembra orientato a riportare in formazione Costa sulla linea difensiva, Letizia e Parigini esterni di centrocampo, Iemmello in attacco. Crotone con il ritorno di Martella difensore esterno sinistro, Sampirisi spostato difensore destro, Mandragora centrocampista centrale, Stoian esterno di centrocampo fin dall’inizio, Trotta e Budimir di nuovo in campo assieme. «Cadere serve a rialzarsi ancora piu' forti, nello sport come nella vita». Davide Nicola vuole gettarsi alle spalle la brutta sconfitta di Bergamo, la piu' sonora rimediata dal Crotone in Serie A. «Contro il Benevento dobbiamo continuare a fare la partita che di solito siamo abituati a fare – ha dichiarato Nicola – con la nostra mentalità e il modo di stare in campo. Riappropriarci della compattezza che non abbiamo avuto a Bergamo, con sacrificio e umiltà di squadra». Su eventuali cambi in formazione rispetto a quella schierata a Bergamo, il tecnico pitagorico ha detto: «Tonev non ci sarà per infortunio e la scelta del sostituto la deciderà dopo la rifinitura di sabato». Non ottimali le condizioni fisiche di Aristoteles per un eventuale impiego in formazione: «Non solo Aristoteles, ma anche altri giocatori (Simic) non sono ancora pronti per essere impiegati. Hanno bisogno di più tempo rispetto agli altri perché sono arrivati sul finire del calciomercato, In ogni caso esiste la possibilità che vengano convocati». Che tipo di partita si aspetta Nicola? «Noi faremo la nostra partita – ha affermato Nicola – sapendo che è importante per entrambe. Il Crotone ha una identità ben precisa e sa adattarsi a qualsiasi avversario. La voglia di mantenere alto l’entusiasmo e di riscattarci dopo una brutta sconfitta è insito in tutti noi. Lavoriamo con intensità durante gli allenamenti sapendo che poi durante l’incontro c’è un pubblico che ci sostiene sempre. Una partita si può anche sbagliare ed è giusto fare le dovute considerazioni analizzando ciò che è successo a Bergamo».                       

 

Verso Crotone-Benevento: Nalini torna in gruppo, esami strumentali per Tonev. Ciciretti indisponibile per i campani

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 21 Settembre 2017 19:06

 

 QUI  CROTONE  Allenamento pomeridiano per il Crotone di rientro da Bergamo. In vista della gara di domenica contro il Benevento, i ragazzi di mister Nicola si sono ritrovati al centro sportivo e i lavori sono iniziati alle 15. I calciatori impegnati ieri con l'Atalanta hanno lavorato per scaricare la fatica della gara, mentre il resto del gruppo ha svolto lavoro tattico, partite a pressione e a meta' campo. Rientrato in gruppo Nalini, mentre Martella ha lavorato a parte. Tonev, uscito in avvio di gara per un problema fisico, verra' sottoposto nelle prossime ore ad esami strumentali.

 QUI   BENEVENTO  Seduta defaticante per il Benevento dopo il match contro la Roma. Per la delicata trasferta di Crotone, l'allenatore Baroni puo' contare sul recupero nel reparto offensivo di Pietro Iemmello, mentre per la seconda maglia in attacco Armenteros insidia Coda. Restano invece ai box Ciciretti e D'Alessandro. In difesa Baroni ritrova il difensore centrale Coda, reduce da tre giornate di stop per infortunio, che fara' coppia con Lucioni, mentre restano in infermeria Djmsiti e Antei. Venuti tornera' sulla fascia sinistra mentre a destra si riproporra' il solito ballottaggio tra Letizia e Di Chiara con il primo favorito sul secondo.

 

Pagina 3 di 3

Seguici su

Redazione

Indirizzo: Uffici e Redazione 88900 CROTONE (KR) Via San Francesco, 6 Pal.8

Tel: +(039) 0962.1920909 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Stadio RossoBlù - Supplemento alla testata La Provincia Kr di Antonio Carella|FONDATO NEL 1994


Uffici e Redazione  88900 CROTONE (KR)  Via San Francesco, 6 Pal.8 tel. 0962.1920909
Autorizzazione n. 70 del 12.8.94 - Tribunale di Crotone | PI 00961990793 | All Rights Reserved
DIRETTORE RESPONSABILE Antonio CARELLA : DIRETTORE EDITORIALE Giuliano CARELLA

WebSite  {MEDIA24WORK'S - GG}