L'Inter travolge il Crotone a San Siro: i rossoblu' reggono un solo tempo

Pubblicato in Stadio
Domenica, 03 Gennaio 2021 14:29

Serie A 15esima giornata│Resiste un solo tempo il Crotone, poi Lautaro-Lukaku e compagni dilagano. Brutto inizio d’anno per gli uomini di mister Stroppa.

In attesta dell'Inter... in casa Crotone si guarda al calciomercato d'inverno

Pubblicato in Stadio
Lunedì, 28 Dicembre 2020 18:11

Serie A│Dopo la pausa natalizia il Crotone già al lavoro pensando alla prossima difficile trasferta contro l’Inter in programma domenica tre gennaio 2021 ore 12.30. La società pitagorica con la mente al calciomercato per rafforzare l’organico in ogni reparto. Oltre a Mazzotta, Mustacchio, Gomelt, altri Squali in uscita.

LE PAGELLE│''Calcio bailado'' di Messias... Cordaz abbassa la ''serranda'' per Natale

Pubblicato in Stadio
Martedì, 22 Dicembre 2020 23:25

Crotone (3-5-2):

  • Cordaz, 7 sa fare solo parate strepitose. Lui e Messias rappresentano le colonne dei Rossoblù
  • Cuomo (Magallan 6), 6 si dà un gran da fare per difendere la sua area ma alla fine ne esce a testa alta dal campo di gioco. Stessa cosa per il suo sostituto.
  • Golemic, 6,5 ha retto alla grande contro un Karamon scatenato.
  • Luperto, 6,5 altro caposaldo della difesa, efficaci ed efficienti i suoi interventi.
  • Pereria, 6 ha corso molto ma meno concreto del solito, da lui ci si aspetta di più perché dotato di un bagaglio tecnico rilevante.
  • Molina, 6 la sua prestazione un po’ sottotono perché risente di un infortunio latente e fastidioso.
  • Zanellato (Petriccione 6), 6 un primo tempo da manuale con bellissime aperture sulle fasce nel secondo tempo accusa un calo fisico ma poi sostituito da Petriccione che ha dato un buon contributo a centrocampo.
  • Vulic, 6,5 una bella prestazione che ha messo in evidenza una visione di gioco decisamente all’altezza. C’è da dire pero che nella fase finale ha perso un’occasione d’oro per realizzare la terza rete del Crotone.
  • Reca, 6,5 molto movimento, preciso e volitivo negli scambi con i compagni di linea.
  • Messias, 8 oggi rappresenta il vero gioiello del Crotone: due reti messe a segno da gran campione. Stop felpato e palla in rete, questo è stato il suo gioco, due reti che resteranno negli annali della storia calcistica del Crotone.
  • Riviere (Simy 6). 6 forse un po’ troppo egoista nel trattenere il pallone ma ha lavorato bene per tenere altra la squadra. In più occasioni ha dimostrato di trovare gusto nel trascinare i compagni nelle ripartenze.
  • All. Stroppa 8 è l’uomo guida che ci voleva per un Crotone avvolte cinico, avvolte fragile. Oltre allo schema che utilizza ha la magia di incoraggiare i suoi ragazzi nei momenti più difficili.L'immagine può contenere: 1 persona, persona che pratica uno sportParma (4-3-1-2):
  • Sepe, 6 cosa poteva fare con due perle uscite dai piedi di un campione come Messias.
  • Busi (Iacoponi), 6,5 tenace nella difesa bravissimo nelle ripartenze.
  • Osorio (Valenti), 6 un fraseggio con Busi davvero lodevole.
  • Alves, 6 partito in sordina ha dato l’anima dopo che la sua squadra era andata in depressione per le reti ricevute.
  • Gagliolo, 6 sufficiente il suo rendimento, ha subito un fallo abbasta pesante proprio nell’area di rigore.
  • Sohm (Brunetta5), una partita senza infamia e senza lode, ma in buona sintesi con i colleghi di linea.
  • Hernani (Cyprien5), un elemento valido che ha buona visione di gioco.
  • Kurtic, 6 dinamico ed efficiente soprattutto nelle ripartenze.
  • Kucka, 6 un po’ stanco proprio nel momento del risveglio del Parma. Autore di una bellissima rete per esecuzione e opportunità.
  • Inglese, 5 un po’ in colore la sua prestazione ho procurato un brutto fallaccio nei confronti di Riviére.
  • Karamoh. 7 il migliore elemento del Parma. Ha fatto impazzire tutta la difesa pitagorica. Ha sfiorato la rete per diverse volte. È stato sfortunato come si dice in gergo calcistico.
  • All. Liverani 6 ha disposto bene la sua squatra tenendo larghi i ranghi ed è stato anche bravo nelle sostituzioni. Purtroppo per lui la squadra si è svegliata molto in ritardo anche se ha dato filo da torcere fino all’ultimo secondo con sei minuti di recupero.

 

Vittoria al cardiopalmo del Crotone: doppietta di Messias stende il Parma

Pubblicato in Stadio
Martedì, 22 Dicembre 2020 20:32

Serie A 14esima giornata│Secondo successo stagionale del Crotone con la doppietta di Messias. 

Sampdoria cinica contro un Crotone che gioca buon calcio: errori difesivi dei rossoblu'

Pubblicato in Stadio
Sabato, 19 Dicembre 2020 19:53

Doriani in vantaggio con un gol di Damsgaard al 23'. Al 36' il raddoppio con un gol di Jankto. Al 47' un rigore di Simy riporta in gara il Crotone. Nella ripresa Ranieri manda in campo Quagliarella che trasforma un pallone vagante in area al 65'. Annullato per fuorigioco al 91' un gol a Quagliarella. Crotone nuovamente sconfitto con più gol contro la Sampdoria. Punteggio confacente alla prestazione delle due squadre in campo. Errori difensivi hanno facilitato l’ampio successo dei blucerchiati che conquistano la seconda vittoria consecutiva.

SERIE A│Sampdoria-Crotone, Stroppa: «Conquistare il secondo successo consecutivo»

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 18 Dicembre 2020 19:25

Serie A 13esima giornata│Sampdoria vs Crotone stadio Luigi Ferraris sabato 19 dicembre ore 18. Ex il difensore blucerchiato Ferrari. Rispoli lascia il ritiro e torna a Crotone. Messias al fianco di Simy come duo d’attacco. Le dichiarazioni di mister Stroppa.

Pareggio sofferto del Crotone a Udine: rossublu' in affanno, ma guadagnano punto prezioso

Pubblicato in Stadio
Martedì, 15 Dicembre 2020 20:26

Serie A 12esima giornata│Secondo risultato utile consecutivo (a reti inviolate) per il Crotone in trasferta. Un punto d’oro ottenuto grazie alla buona serata di Cordaz e dalla difesa sempre attenta.

Test di verifica per il Crotone domani nella trasferta di Udine: Stroppa ricorrera' al turnover

Pubblicato in Stadio
Lunedì, 14 Dicembre 2020 19:35

Serie A 12esima giornata│Udinese vs Crotone martedì 15 dicembre ore 18.30 stadio “Dacia Arena”. Pitagorici ancora con l’emergenza degli squalificati e infortunati. Ex il centrocampista Mandragora. Mister Stroppa: “Siamo un po’ incerottati, ma contro l’Udinese disputeremo un’altra finale”. In occasione della doppia trasferta in pochi giorni, Udine e poi contro la Sampdoria, il Crotone rimarrà al Nord, esattamente nel Friuli, per continuare la preparazione.         

LE PAGELLE│Messias ingrana la marcia del Crotone, Stroppa torna a sorridere

Pubblicato in Stadio
Sabato, 12 Dicembre 2020 20:03

Crotone

Cordaz: 6,5 nulla poteva fare sul gol subito troppo facile invece per Farias, nel primo tempo provvidenziale in un paio di interventi.

Magallàn (Cuomo): 6 forse dovrebbe essere più attivo nel raccordo con i compagni di linea perché dalle sue parti gli avversari riescono a penetrare con più facilità.

Marrone: 5,5 un grave errore il suo per aver appoggiato involontariamente iun pallone gol sui piedi di Farias che con facilità ha poi messo in rete. Un errore imperdonabile.

Luperto: 6 una partita la sua senza infamia e senza lode ha svolto con sufficienza il compito che il mister gli ha assegnato.

Pedro Pereira: 6 il portoghese proveniente dal Brasile dimostra buona tecnica ma un po’ scoordinato con i compagni di linea.

Molina: 5,5 purtroppo pure lui è stato fagocitato dal disordine del centro campo. Il gioco ha risentito la mancanza delle sue solite folate sulla fascia con relativo cros al centro dell'area. Può capitare che una partita vada storta, ogni tanto può anche andare.

Reca: 6,5 un po’ in sordina nel primo tempo, ma si riscatta con un gran gol nel secondo tempo. È uno dei pezzi migliori che ha il Crotone.

Zanellato (Rivière): 6 c’è voluto il secondo tempo per esprimere le sue note qualità calcistiche giacché nel primo tempo si è perso anche lui nella confusione del centrocampo.

Eduardo (Vulic): 6,5 il brasiliano è degno calciatore della sua provenienza. Dotato di buona tecnica va anche a rete dopo un’azione corale da manuale.

Messias: 7,5 è praticamente l’uomo migliore del Crotone, oltre ad aver realizzato due reti, gli è stato annullato uno per questioni di millimetri. Ha messo subito a tacere sin dai primi minuti lo Spezia.

Simy: 5 una partita incolore che non è riuscito ad interpretare come al solito. Forse ha bisogno di un po’ di riposo.

All. Stroppa: 7 quando i ragazzi seguono i suoi consigli ecco che arrivano i risultati.

Spezia

Provedel: 6 con uno strepitoso Messias e con il resto della compagnia non poteva fare di più, anzi si è reso protagonista d’interventi di buona levatura.

Bastoni (Marchiza): 6 difensore della migliore dinamicità, ma oggi era una giornata per tutta la sua difesa da interpretare giacché i rossoblù avevano bisogno di vincere per continuare a sperare in una salvezza.

Chabot: 6 giovanissimo e di buone speranze il tedesco che ha svolto una partita con gran senso di equilibrio e diligenza.

Terzi: 6 un gran condottiero subisce un tackle decisamente cattivo, ma per fortuna si è ripreso quasi subito.

Salvador: 6 anche lui anche se giovane, ha solo 22 anni, ha dimostrato di essere un difensore con buone qualità tecniche.

Pobega (Maggiore): 6 elemento di buona levatura anche lui giovanissimo (21 anni) fa parte di quella schiera di giovani di bella speranza. Viene sostituito per ragione tecniche dal momento che ha ricevuto un’ammonizione.

Ricci: 6 l’ex del Crotone non è una novità per i tifosi rossoblù che seguono il calcio è ritornato allo Scida con la solita bravura e con più maturità calcistica.

Estevéz: 6 una partita la sua di alti e bassi ma con un risultato tutto sommato sulla sufficienza.

Farias (Verde): 6 ha il merito di aver segnato dopo aver ricevuto un ottimo passaggio del difensore rossoblù, per il resto ha tentato di darsi da fare per salvaguardare il suo pareggio ma le speranze sono crollate quanto il Crotone è riuscito a realizzare altre tre reti.

Agudelo (Gyasi) 6 dotato di una buona visione di gioco; rientra nelle caratteristiche dello spezia ad aver giovanissimi in squadra. Tutto ciò fa ben sperare per il futuro anche perché rispondono molto bene ai comandi del loro mister.

All. Italiano 6 pur avendo a disposizione un buon schieramento si è trovato un Crotone Cinico e determinato.

Primo successo stagionale del Crotone a suon di gol: poker ai danni dello Spezia

Pubblicato in Stadio
Sabato, 12 Dicembre 2020 17:09

Serie A 11esima giornata│Il Crotone conquista il primo successo stagionale a suon di gol. La sfida dello stadio Ezio Scida è stata sbloccata da Junior Messias dopo 7', ma i liguri hanno pareggiato con Farias al 18'. Nel secondo tempo Reca al 4' ha portato in vantaggio la squadra di Giovanni Stroppa, Eduardo Henrique ha calato il tris all'11' e ancora Junior Messias ha chiuso i conti al 51'.

Seguici su

Redazione

Indirizzo: Uffici e Redazione 88900 CROTONE (KR) Via San Francesco, 6 Pal.8

Tel: +(039) 0962.1920909 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Stadio RossoBlù - Supplemento alla testata La Provincia Kr di Antonio Carella|FONDATO NEL 1994


Uffici e Redazione  88900 CROTONE (KR)  Via San Francesco, 6 Pal.8 tel. 0962.1920909
Autorizzazione n. 70 del 12.8.94 - Tribunale di Crotone | PI 00961990793 | All Rights Reserved
DIRETTORE RESPONSABILE Antonio CARELLA : DIRETTORE EDITORIALE Giuliano CARELLA

WebSite  {MEDIA24WORK'S - GG}