Uno ''sgambetto'' alla capolista per continuare a sperare? Verso Crotone-Cremonese...

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 22 Aprile 2022 18:02

Serie BKT 36esima giornata│Crotone contro la capolista Cremonese stadio Ezio Scida lunedì 25 aprile ore 15. Arbitro Michael Fabbri d Ravenna. Assistenti: Scatragli e Massara. Quarto giudice a bordo campo: Ruben Arena di Torre del Greco. Var: Giua – Avar: Margani.

Domani il Crotone in trasferta a Cremona: in forse la presenza dell'attaccante Mulattieri

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 09 Dicembre 2021 17:43

Serie BKT 17esima giornata│Cremonese vs Crotone venerdì 10 dicembre ore 18, stadio “Zini”. Tra i pitagorici in forse la presenza dell’attaccante Mulattieri per motivi fisici. Doppio impegno ravvicinato per il Crotone: dopo la sfida di campionato da evadere (14 dicembre) il secondo turno di Coppa Italia (16esimi) in trasferta a Udine. Le dichiarazioni del tecnico pitagorico Marino.

Parla ds Ursino: «Fischi non fanno bene, tifosi si stringano attorno alla squadra»

Pubblicato in Stadio
Martedì, 11 Febbraio 2020 17:12

Samuel Armenteros, Alberto Gerbo e Marko Jankovic: sono loro i tre rinforzi che il Crotone ha cercato e ottenuto durante il mercato di gennaio, con l'obiettivo di completare e rendere piu' forte una squadra che punta fortemente al ritorno in Serie A.

Simy regala la vittoria nel finale al Crotone durante il match casalingo contro la Cremonese

Pubblicato in Stadio
Sabato, 08 Febbraio 2020 16:55

Serie BKT 23esima giornata│Sul finire dell'incontro Simy mette dentro di testa il gol del successo.

Tabellino.

Crotone               1

Cremonese        0

Marcatore: Simy 87°

Crotone (3-5-2): Cordaz, Curado, Marrone, Cuomo, Molina (Mustacchio), Crociata, Barberis, Benali, Gerbo (Mazzotta), Armenteros (Jankovic), Simy. All. Stroppa

Cremonese (4-3-1-2): Ravaglia, Zortea, Bianchetti, Ravanelli, Migliore, Arini (Deli), Castagnetti, Valzania, Piccolo (Parigini), Palombi Gaetano), Ciofani. All. Rastelli (in panchina Rossi)

Arbitro: Daniele Ghersini di Genova

Assistenti: Affatato - Rossi

Quarto giudice bordo campo: Fabio Natilia di Molfetta

Ammoniti: Armenteros, Parigini, Castagnetti

Angoli: 7 a 2 per il Crotone

Recupero: 5 minuti

Spett. tot. 5.650 € 35.871; biglietti 1.351 € 7.493; abbonati 4.299 rateo € 28.378

La partita. Inizio sfida da parte della Cremonese che guadagna terreno e giocate nei primi mjnuti con Piccolo e Ciofani. Prima vera azione da gol porta la firma di Simy che di testa costringe Ravaglia a respingere con difficoltà il pallone poi messo in angolo da un compagno. Bene sulla fascia sinistra Molina con buone giocate per Crociata. Nel Crotone è mancata per tutto il primo tempo la profondità a causa della marcatura ad uomo nei confronti di Barberis e Benali da parte di Castagnetti e Valzana. Simy il solito pasticcione con il pallone tra i piedi. Difesa pitagorica attenta con gli esterni Curado e Cuomo che hanno saputo controllare Ciofani e Piccolo. Armenteros come seconda punta poco servito. Gerbo esterno destro ha trasportato buoni palloni ed effettuati tanti cross in area avversaria. Ripresa a favore del Crotone i primi quindici minuti. Non sta a guardare la Cremonese che si riprende il boccino delle giocate. Minuto sessantaquattro Cordaz mantiene inviolata la porta respingendo il pallone con i piedi. Il Crotone non c'è. Ancora la Cremonese a meritarsi il gol in più occasioni. Mai dire mai fino al termine. Al minuto ottantasette, Mustacchio dalla sinistra manda il pallone in area dove ben appostato Simy lo mette dentro di testa (decimo gol stagionale del nigeriano).

Il commento. Vincere e continuare a rincorrere la diretta promozione in serie A da vice capolista, o ridimensionare le ambizioni in caso di un altro insuccesso, erano le due opzioni del Crotone contro la Cremonese. L'attenta prestazione degli uomini di mister Stroppa ha fatto dimenticare le due precedenti sconfitte e incrementata la possibilità dei pitagorici quali seconda forza del girone. Ancora molta strada c'è da percorrere fino al termine del campionato, e con lo stesso impegno evidenziato nell'ultima sfida, per non rendere inutile l'ultimo successo. Eventuali ricadute nelle prossime giornate in termini di gioco e risultati, riporrebbero nel cassetto gli ambiziosi sogni. Il materiale umano, pre e post calciomercato invernale, ha dimostrato al netto di qualche sbavatura di poter competere per un determinato traguardo. Mister Stroppa conosce bene la categoria (in precedenza ha allenato anche Spezia e Foggia) e sa che ogni volta occorre mandare in campo la giusta formazione pensando allo spessore dell'avversario ed al gioco che potrebbe mettere in essere nel corso della partita. Irrigidirsi sempre sugli stessi uomini e modulo potrebbe far pagare pegno al risultato finale. Contro la formazione di mister Rastelli, squadra allestita ad inizio stagione per un diverso campionato da quello che sta disputando (zona play-out), sono rimasti inizialmente fuori sei/undicesimi sconfitti a Empoli: Golemic, Spolli, Gigliotti, Mustacchio, Mazzotta, Lopez. Dentro Curado e Cuomo difensore esterni, Marrone difensore centrale; Molina e Gerbo sterni di fascia; Simy nuovamente prima punta. Diverso anche lo schieramento messo in campo dal tecnico dei lombardi rispetto a quello sconfitto in casa dal Pisa la precedente partita. Fuori Claiton, Terranova (squalificato) Gustafson, Deli. Dentro Zortea, Ravanelli, Castagnetti, Valzania. Il risultato finale ha dato ragione al Crotone e lasciato spazio ad altre polemiche in casa della Cremonese: in settimana il numero uno del Sodalizio, Giovanni Arvedi, ha annunciato di voler lasciare la società. L'ultima sconfitta subita sul terreno dell'Ezio Scida potrebbe accellerare la decisione. 

 

 

 

 

 

Il Crotone rimedia la prima sconfitta stagionale a Cremona: rossoblu' poco brillanti, la difesa sotto esame

Pubblicato in Stadio
Sabato, 21 Settembre 2019 17:59

Serie BKT quarta giornata│Prima sconfitta stagionale del Crotone di fronte ad un avversario non trascendentale. Difesa pitagorica sotto accusa per lo stop.

Tabellino.

Cremonese        2

Crotone                              1

Marcatori: Ceravolo 21°, Zanellato 27°, Palombi 41°

Cremonese (3-5-2): Agazzi, Bianchetti, Claiton, Caracciolo, Mogos, Arini, Castagnetti, Valzania (Deli) Renzetti, Palombi (Ciofani), Ceravolo (Soddimo). All. Rastelli

Crotone (3-5-2): Cordaz, Golemic, Marrone, Giglotti, Molina, Benali, Barberis (Gomelt), Zanellato, Mazzotta (Mustacchio), Vido (Lopez), Simy.  All. Stroppa

Arbitro: Juan Luca Sacchi di Macerata

Assistenti: Maccadino – Cipressa

Quarto giudice: Francesco Meraviglia di Pistoia

Ammoniti: Malzania, Zanellato, Caracciolo, Benali

Angoli: 4 a 2 per la Cremonese

Recupero: 3 e 5 minuti

La partita. Non sempre la classifica ed alcuni risultati identificano il valore della squadra. Le due sconfitte su tre incontri, accumulati dalla Cremonese hanno creato qualche problema psicologico agli uomini di mister Rastelli ma non hanno intaccato il valore tecnico dei singoli e del collettivo.

Contro il Crotone era d’obbligo il ritorno al successo per la classifica e per consolidare la panchina del tecnico. Centrati i due obiettivi. Prima sconfitta stagionale dei pitagorici nella seconda trasferta stagionale in seguito ad una prestazione poco lucida come in altre partite. Crotone con la solita volontà e con poca cattiveria nell’imporre il proprio gioco. Un atteggiamento insito in tutti i giocatori, quelli schierati inizialmente ed in corso d’opera. Mister Stroppa ha dovuto rinunciare a Messias per motivi fisici, al suo posto Vido (schierato per la prima volta fin dall’inizio) al fianco di Simy coppia d’attacco. Il tecnico locale non ha confermato l’undici sconfitto il precedente incontro in quel di Pisa ed ha optato per tre cambi. Renzetti al posto di Migliore esterno sinistro, Arini centrocampista in sostituzione di Michael, Palombi seconda punta preferito a Palombi.

Difesa pitagorica sul banco degli imputati per i due gol subiti nel primo tempo. La non buona condizione del trio difensivo già dall’inizio gara. Cordaz al secondo minuto deve recuperare su Ceravolo arrivato in area grazie al buco di Marrone. Ancora un errore sulla fascia destra da parte di Molina al sesto minuto consente sempre a Ceravolo di rendersi pericoloso. Qualche timida reazione del Crotone con Benali, il centrocampista ha sbagliato troppi passaggi, e con Vido al minuto undici. Inesistente sia il centrocampo, che la difesa al minuto venti consentendo a Ceravolo di arrivare nei ressi di Cordaz. Il capitano pitagorico ha respinto in angolo. Il pallone calciato dalla bandierina è respinto da Cordaz ma sulla ribattuta Ceravolo indisturbato mette dentro il pallone.

Pareggio ospite al ventisettesimo minuto, quando una punizione calciata da Benali manda il pallone in area consentendo a Zanellato di metterlo dentro di testa. Primo gol stagionale del pitagorico. Triangolazione Zanellato, Simy al minuto quaranta con la possibilità del vantaggio degli ospiti se Simy avesse colpito meglio di testa il pallone. La grossa ingenuità della squadra di mister Stroppa al minuto quarantatrè quando centrocampisti e difensori consentono a Palombi di arrivare indisturbato nell’area di rigore e bucare Cordaz. L’abbiamo detto all’inizio, il trio difensivo Golemic, Marrone, Gigliotti, non all’altezza di altre prestazioni. Centrocampo lento e troppi palloni sbagliati a centrocampo. Benali un correre a tutto campo ma senza creare giocate pericolose e assist peri compagni. Simy completamente ignorato.

L’ingresso di Lopez al posto di Vido ha vivacizzato alcune giocate offensive ma mai un tiro pericoloso all’indirizzo di Agazzi. Il Crotone tenta di recuperare lo svantaggio da metà del secondo tempo ma nessuna fase di gioco offensiva dalle fasce. Molina e Mazzotta hanno giocato con le spalle alla porta senza alcuna incursione in velocità. Crotone che torna a casa con la prima sconfitta stagionale e con molti interrogativi da rivedere nei tre reparti. Cremonese torna al successo dopo due consecutive sconfitte grazie a due grossolani errori della difesa pitagorica. Panchina salva per Rastelli. Tiratore dai sedici metri cercasi per il Crotone.    

   

 

 

Test insidioso la trasferta di Cremona per il Crotone di Stroppa: attacco da ridisegnare, Nalini fra i convocati

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 20 Settembre 2019 17:34

Serie BKT quarta giornata│Cremonese-Crotone stadio Giovanni Zini sabato ore 15. Indisponibile Messias, dubbi sull’utilizzo fin dall’inizio di Simy per motivi fisici. Tra i convocati torna Nalini. Ex Claiton e Migliore. I 23 pitagorici convocati: Cordaz, Golemic, Gigliotti, Mustacchio, Nalini, Benali, Vido, Figliuzzi, Bellodi, Crociata, Itrak, Molina, Barberis, Gomelt, Maxi Lopez, Zanellato, Festa, Mazzotta, Simy, Evans, Rutten, Panza, Marrone.

Probabili formazioni:

Cremonese (3-5-2): Agazzi, Bianchetti, Claiton, Caracciolo, Mogos, Michael, Casta, Valzania, MiglioreCiofani, Ceravolo. All. Rastelli

Crotone (3-5-2): Cordaz, Golemic, Marrone, Giglotti, Molina, Benali, Barberis, Zanellato, Mazzotta, Vido, Maxi Lopez.  All. Stroppa

Arbitro: Juan Luca Sacchi di Macerata

Assistenti: Maccadino – Cipressa

Quarto giudice: Francesco Meraviglia di Pistoia

Il pre-partita. Inizia da Cremona il primo tour de force con tre partite in una settimana. Il Crotone affronterà per prima la Cremonese che si porta dietro due sconfitte consecutive, il probabile esonero del tecnico Rastelli in caso di un’altra battuta d’arresto, la contestazione dei tifosi in ritardo con la classifica (la Cremonese è stata allestita per il salto della categoria), sono tutte componenti che renderanno la vita difficile al Crotone nel corso dell’incontro. Una partita che, a parte gli intenti degli uomini di mister Rastelli, potrebbe lanciare i pitagorici verso la parte alta della classifica. Perché avvenga ciò, mister Stroppa ha caricato i piani di lavoro durante la settimana per affrontare al meglio la prossima difficile trasferta. Come nelle partite precedenti, anche contro la Cremonese, il tecnico pitagorico dovrà fare a meno di elementi importanti. All’assenza di Cuomo si aggiunge quella dell’attaccante Messias (contro l’Empoli il giocatore è stato sostituito per motivi fisici al termine del primo tempo). Oltre all’assenza certa di Messias, esiste il dubbio sull’utilizzo di Simy, anche lui uscito anzitempo contro l’Empoli. L’assenza di Messias potrebbe essere compensata con l’utilizzo di Vido fin dall’inizio al fianco di Maxi Lopez se Simy non dovesse farcela.  Esterni destro e sinistro rispettivamente Molina e Mazzotta. Centrocampisti Benali, Barberis, Zanellato. Trio difensivo Golemic, Marrone, Gigliotti. Nota positiva la presenza di Nalini tra i convocati. Il giocatore da due settimane è tornato ad allenarsi con il Gruppo. Mister Rastelli sembra aver optato per gli stessi undici sconfitti pesantemente (4-1) a Pisa.  Da loro pretende la rivincita ed il ritorno alla vittoria dopo due consecutive battute d’arresto.

Il commento di mister Stroppa alla vigilia dell’incontro: “Nalini sostituirà tra i convocati Messias. Il giocatore ha ripreso ad allenarsi con il gruppo ed è tornato disponibile. Questo compensa il numero degli attaccanti a disposizione anche se difficilmente potrà essere utilizzato”. A proposito dell’eventuale esonero di Rastelli se la Cremonese non dovesse continuare a perdere, Stroppa ha dichiarato: “Non vado a Cremona per giocare una partita tra allenatori. È il Crotone che affronta una squadra importantissima che, indipendentemente dagli ultimi risultati, dirà la sua nel corso del campionato. Rastelli è un tecnico che fa giocare bene le sue squadre. Con lui la passata stagione la Cremonese ha subito meno gol di tutte le altre squadre. In formazione può schierare giocatori importanti che sanno come farsi valere durante la partita. Affronteremo un avversario ferito che vorrà risalire in classifica iniziando dal Crotone. Troveremo un ambiente difficile – ha dichiarato Stroppa – per quanto riguarda il pubblico e l’atteggiamento in campo dei giocatori avversari”.  

LE PAGELLE│Partita con pochi acuti, rossoblu' sulla sufficienza: centrocampo da rivedere per mister Stroppa

Pubblicato in Stadio
Sabato, 13 Aprile 2019 18:32

Crotone (3-5-2):

Cordaz, 6 inoperoso per tutta la partita.

Curado, 6 una prestazione tranquilla

Spolli, 6 nonostante la sua prestanza fisica non riesce a dare una più giusta sicurezza al suo reparto.

Vaisanen, 6 un po’ fermo all’inizio, ma poi si è ripreso nel corso della partita.

Sampirisi, 6 su un colpo di testa pericoloso verso la porta avversaria ha alternato un tiraccio dalla distanza… da dimenticare. Per il resto normale disimpegno.

Barberis, 6 solito rendimento con gioco ragionato e continuo nel mantenere una posizione felice a centrocampo.

Benali, 5,5 ha corso tanto a vuoto, non può coprire distanze così chilometriche… arriva sempre più stanco nella parte finale dell’azione e poi gli diventa difficile concludere nel migliore dei modi.

Rohden (Molina s.v.), 5,5 troppo fermo. La sua sostituzione è arrivata leggermente in ritardo.

Firenze (Milic s.v.), 5 una partita da dimenticare. Assente dal modulo di gioco, ha perso di vista l’intesa con il resto della squadra.

Pettinari (Machach), 5 buona tecnica, ma nelle ultime partite cammina anziché correre. Forse risente di qualche acciacco.

Simy. 6 mal servito dai compagni, era riuscito ancora una volta ad andare a rete, ma il direttore di gara ha annullato perché viziata da fallo su un difensore cremasco.

All. Stroppa: 6 questa partita per lui è stata tutta una sofferenza. Il reparto centrale del campo disordinato e per di più ha ritardato le sostituzioni con la speranza che le cose cambiassero.

Cremonese (3-5-2):

Agazzi (Travaglia), 6 anche lui inoperoso.

Caracciolo, 6 è stato l’uomo che è riuscito a fermare le azioni arrivate dalla fascia sinistra dei rossoblù.

Claiton, 6 l’ex pitagorico ha annullato il suo amico Simy senza grossi problemi.

Terranova, 6 una partita di ordinaria amministrazione.

Magos, 6 la sua prestazione è stata confortata dal buon dialogo con il suo compagno Piccolo.

Castrovilli, 6 prezioso sia nelle ripartenze che nel dialogo con i compagni di linea.

Arini, 6 una partita senza infamia e senza lode

Croce, 6 in perfetta sintonia con il resto del reparto centrale.

Renzetti, 6 combattivo ha mantenuto alto la sua squadra mettendo in difficoltà la difesa rossoblù.

Piccolo (Carretta), 7 il migliore in campo in senso assoluto.

Strizzolo (Emmers). 6 protagonista di un tiro pericoloso per il resto ha condotto un andamento con la stessa intensità dei suoi compagni.

All. Rastelli 6 anche lui come Stroppa non ha presagito strategie tattiche da sbloccare il risultato.

 

Arbitro: Riccardo Ros di Pordenone 6 ha commesso qualche errore perdonabile.

 

Pareggio senza reti allo Scida tra Crotone e Cremonese: un risultato che fa bene di piu' ai lombardi in classifica

Pubblicato in Stadio
Sabato, 13 Aprile 2019 17:00

Serie BKT 33esima giornata│Pareggio senza gol e mancata vittoria del Crotone che rende più difficile la salvezza diretta.

Tabellino.

Crotone        0

Cremonese   0

Crotone (3-5-2): Cordaz, Curado, Spolli, Vaisanen, Sampirisi, Barberis, Benali, Rohden (Molina), Firenze (Milic), Pettinari (Machach), Simy. All. Stroppa

Cremonese (3-5-2): Agazzi (Travaglia), Caracciolo, Claiton, Terranova, Magos, Castrovilli, Arini, Croce, Renzetti, Piccolo (Carretta), Strizzolo

(Emmers). All. Rastelli

Arbitro: Riccardo Ros di Pordenone

Assistenti di linea: Lombardi - Pagnotta

Quarto giudice: Matteo Marchetti di Ostia Lido

Ammoniti: Caracciolo, Croce, Benali, Curado, Piccolo

Angoli: 6 Crotone - 5 Cremonese

Recupero: 3 e 4 minuti

Spett. tot. 6.570.€ 35.406; biglietti 2.406 € 5.339; abbonati 4.164 rateo € 30.067

La partita.

La battuta d'arresto accusata dal Crotone la settimana precedente in quel di Cosenza, dopo sei risultati positivi, non ha reso impercorribile il percorso della salvezza, ma l'ha resa più difficile dopo il pareggio di oggi contro la forte Cremonese. I grigiorossi di mister Rastelli, reduci da cinque risultati utili consecutivi (tre vittorie, due pareggi), non ce l'hanno fatta a conquistare sul terreno dello Scida il successo pieno, ma hanno aumentato i loro risultati utili. Era dal lontano campionato 2005/2006 (tredicesima giornata) che le due formazioni non si affrontavano e, diversamente da allora, non c'è stato un altro successo da parte degli squali. In totale, otto punti per gli squali nelle ultime quattro giornate casalinghe che significano rimanere fuori dalla zona play-out ,ma nulla ancora è deciso. Era ciò che non voleva mister Stroppa contro la forte compagine del tecnico Rastelli. «Accantonare la delusione della precedente sconfitta esterna e tornare a fare punti pesanti schierando una formazione con gli uomini più in forma», aveva di dichiarato il tecnico di casa alla vigilia dell'incontro. Cosi non è stato. 

Assente per squalifica il difensore Golemic, il turnover ha riguardato l'ingresso del difensore Spolli (in campo dopo alcune giornate) e del centrocampista Rohden in sostituzione di Zanellato. Cremonese senza Migliore, Castagnetti, Carretta che hanno lasciato il posto a Croce, Renzetti, Piccolo. Schieramento a specchio messo in campo da Restelli con trio difensivo composto da Caracciolo, Claiton, Terranova sostenuti in fase di ripiegamento da Macos a destra, Renzetti a sinistra. Reparto mediano con Castrovilli, Arini, Croce. Duo d'attacco formato da Piccolo, Strizzolo.   

Cronaca: Subito in evidenza la Cremonese al secondo minuto con Strizzolo che in velocità si procura una pericolosa azione. Quarto minuto Benali, da dentro l'area avversaria, anziché tirare in porta preferisce appoggiare il pallone a un compagno, rendendo nulla l'azione da gol. Due minuti dopo, azione pericolosa con Arini. Al minuto quattordicesimo, Cordaz devia in angolo un pericoloso diagonale.

Ventesimo minuto: cross dalla sinistra di Vaizanen, sul pallone arriva di testa Simy, para il portiere. Trentottesimo minuto Pettinari e Benali fanno a gara in area avversaria a chi sbaglia a mettere dentro il pallone. Minuti finali del primo tempo arrembaggio del Crotone in maniera confusa alla ricerca del gol. Risultato di parità della prima parte equo. Deludente la prova del Crotone a centrocampo. Buona la preprestazioe del reparto difensivo. Insufficiente la fase offensiva, piuttosto lenta nelle ripartenze. Firenze a sinistra ha sbagliato troppi cross e appoggi. Più manovriero sulle fasce la Cremonese con Magos a destra, Renzetti a sinistra.

Nella ripresa è ancora la Cremonese che si rende pericolosa con Strizzolo al  cinquantaquattresimo, para a terra Crodaz. Un minuto dopo è Simy che calcia alto il pallone. Settantesimo minuto angolo per la Cremonese, Piccolo al volo, respinge Cordaz la minaccia del possibile gol. Crotone in difficoltà. Stroppa cerca di tamponare le folate avversarie togliende l'inconcludente Firenze per fare posto a Milic sulla fascia sinistra.

Minuto ottantasei annullato il gol a Simy per un precedente fallo in area commesso da Machach. Prossimo turno Crotone riposa, la sosta sarà sicuramente salutare pensando a qualche acciaccato. Dopo, un altro impegnativo scontro salvezza attende gli squali in trasferta contro il Venezia.

 

 

 

Stroppa pronto al turn over per la sfida con la Cremonese. Benali: «Rendimento da play-off del Crotone nel girone di ritorno»

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 11 Aprile 2019 20:07

Serie BKT 33esima giornata│Crotone-Cremonese stadio Ezio Scida sabato 13 aprile ore 15. Assente per squalifica il difensore Golemic. Turnover obbligato per fare rifiatare chi ha evidenziato segni di stanchezza contro il Cosenza. Ex i difensori Claiton e Migliore. Arbitro dell’incontro sarà Riccardo Ros di Pordenone; assistenti di linea Lombardi – Pagnotta.  Quarto giudice Matteo Marchetti di Ostia Lido.

Finale di campionato al cardiopalma per squadre d’alta e bassa classifica iniziando dalla prossima giornata. Benevento quarto e Palermo terzo, avversari domenica sera sul terreno del Ciro Vigorito. La capolista Brescia lunedì farà visita al Livorno terzultimo.  La vice capolista Lecce (sconfitta pesantemente dalla Cremonese la precedente partita) ospiterà sabato pomeriggio il Carpi penultimo.

Venezia-Foggia scontro diretto sabato ore diciotto tra due squadre in zona play-out. Il fanalino Padova se la dovrà vedere tra le mura amiche, domenica ore quindici, con il Cosenza. Il Crotone, in campo sabato prossimo sul proprio terreno alle ore quindici, sarà direttamente interessato agli ultimi quattro incontri i cui risultati potrebbero avvantaggiarlo a proposito della diretta salvezza.

Parola d’ordine per i pitagorici è riprendere a fare punti pesanti dopo l’immeritata sconfitta in quel di Cosenza. Impresa possibile pur di fronte ad un avversario, la Cremonese, in serie positiva da cinque giornate (tre vittorie, due pareggi) e tra le ultime vittime Benevento e Lecce, squadre in piena lotta per la promozione nella massima serie. La sfida si annuncia con grande partecipazione di tifosi pitagorici in ogni settore dello Scida per sostenere la squadra in questo difficile finale di campionato. La formula “PortaUnAmicoGratis” è valida anche per il prossimo incontro e questo sarà, di sicuro, un valore aggiunto per la massiccia partecipazione.

Mister Stroppa non potrà disporre del difensore Golemic squalificato, e questo non dovrebbe essere un problema potendo contare su validi sostituti, in primis Spolli sulla via del pieno recupero. Oltre alla rinuncia obbligata del difensore, qualche altro pitagorico, fra quelli presenti inizialmente a Cosenza, potrebbe essere dirottato sulla panchina per riprendersi dalla stanchezza delle ultime partite in pochi giorni. Il dubbio della presenza in formazione potrebbe riguardare l’attaccante Pettinari ancora in non perfette condizioni fisiche, il centrocampista Zanellato e il difensore Curado. I probabili sostituti, al netto di ciò che potrebbe succedere negli ultimi due giorni, dovrebbero essere Maschach, Rohden, Marchizza. Trio di centrocampo con Barberis, Benali, Rohden. Sampirisi sulla fascia destra, Milic su quella sinistra. Duo d’attacco Machach, Simy.

Nell’attesa dell’incontro, la tifoseria pitagorica commenta ciò che è successo a Cosenza nei minuti finali (gol del pareggio non convalidato dal guardalinee) e la sentenza del giudice sportivo inerente alle giornate di squalifiche ad alcuni tesserati del Crotone tra cui il difensore Curado. La società pitagorica a tal proposito ha inoltrato immediatamente il dovuto reclamo per la pesante sanzione ed ora si attende la risposta da parte della Lega calcio, sezione disciplinare.

Le dichiarazioni di Benali dopo l’ultimo allenamento: «Ci stiamo preparando alla grande – ha affermato il centrocampista – le ultime prestazioni parlano a nostro favore e ci teniamo a vincere il prossimo incontro casalingo contro una squadra forte che ci può mettere in difficoltà. Occorre la massima concentrazione. Giochiamo allo Scida e i nostri tifosi ci daranno come sempre una grossa mano con il loro sostegno dagli spalti». Parlando del rendimento del Crotone, Benali ha dichiarato: «Il Crotone nel girone di ritorno sarebbe al quarto posto, avendo conquistato venti punti. Stiamo disputando veramente un grosso girone di ritorno, ma ancora non abbiamo fatto nulla, dobbiamo continuare su questa strada fino al termine del campionato. A causa dell’infortunio – ha detto ancora Benali – ho saltato diversi incontri, questo mi è dispiaciuto molto per non aver potuto essere in campo e dare una mano ai miei compagni. Adesso – ha concluso Benali – sono tornato in buona forma e voglio contribuire a dare il massimo fino al termine della stagione per un lieto finale di campionato».  

Crotone nel tunnel: terza sconfitta consecutiva dei rossoblu' a Cremona, adesso la classifica si fa pesante

Pubblicato in Stadio
Sabato, 01 Dicembre 2018 17:04

Serie BKT 14esima giornata│La Cremonese torna alla vittoria (1-0) in casa e mette in difficoltà il Crotone di Oddo (tre sconfitte e un pareggio il bottino da quando è subentrato). Decide un gol di Boultam, entrato in campo da soli 8' al posto di Castagnetti, al 28' del secondo tempo. Una partita che era partita bene per i calabresi con una grande parata di Ravaglia su Faraoni e una traversa colpita da Molina, tutto nei primi 9'. Da quel momento la sfida si è fatta equilibrata fino all'espulsione di Aristoteles del Crotone sullo scadere del primo tempo. Nella ripresa la Cremonese si è riversata nella metà campo calabrese e proprio al 28' è riuscita a sbloccare la partita con Boultam. Fino al 90' non ci sono state altre occasioni con la Cremonese che ha saputo controllare i tentativi disperato del Crotone.

Tabellino.

Cremonese         1

Crotone                             0

Marcatori: Boultam 74°

Cremonese (4-3-2-1): Ravaglia, Mogos, Claiton, Terranova, Migliore, Castagnetti (Boultam), Piccolo, Arini, Croce (Paulinho), Castrovilli, Brighenti (Strafezza). All. Rastelli

Crotone (5-3-2): Cordaz, Curado, Marchizza, Vaisanen, Sampirisi, Faraoni (Rohden), Aristoteles, Barberis, Molina, Budimir (Stoian), Simy (Firenze). All. Oddo

Arbitro: Luigi Nasca di Bari

Assistenti: Scarpa - Borgoni

Quarto giudice: Fabio Piscopo di Imperia

Ammoniti: Claiton, Vaisanen

Espulsi: Aristoteles per doppio giallo

Angoli: 7 a 3 per la Cremonese

Recupero: 1 e 3 minuti

La partita.

Il primo successo targato Massimo Oddo dopo quattro giornate dal suo arrivo sulla panchina degli squali ancora non arriva. Uscire sconfitti dal terreno dello Giovanni Zini sarebbe stata la conferma definitiva di un Crotone che, nel prosieguo del campionato, poteva soltanto lottare per non retrocedere. Il timore che si potesse determinare quest’ultima situazione lo aveva dichiarato anche il tecnico pitagorico nella conferenza stampa pre partita. Il risultato finale ha dato ragione alle preoccupazioni della vigilia. In campo una formazione diversa per carattere, approccio alla gara, voglia di fare proprio l’incontro ma soltanto nel primo tempo. Due sole novità schierati inizialmente da mister Oddo con riferimento alla precedente gara contro il Cosenza. Assente per squalifica il difensore sinistro Martella, è toccato a Faraoni prendere il suo posto. Per scelta tecnica dentro l’attaccante Simy in coppia con Budimir (novità in questo campionato) e il centrocampista Aristoteles (prima volta in assoluto fin dall’inizio). Fuori Stoian e Rohden. Mister Rastelli ha preferito operare due sole sostituzioni rispetto alla formazione sconfitta a Lecce: Castagnetti per Creco e Piccolo al posto di Carretta. Confermati l’ex difensore centrale Claiton, tra i protagonisti della storica promozione in serie A del Crotone, e l’altro ex difensore sinistro Migliore. Entrambi tra i migliori della propria squadra. Ottimo primo tempo fin dall’inizio da parte degli squali con giocate senza affanno da parte dei difensori e centrocampisti, sempre presenti nel controllo degli avversari. In attacco molto attivo il duo Budimir, Simy nel tenere alta la squadra ma poco attivi nelle conclusioni a rete. Al quinto minuto Faraoni, esterno destro con licenza di proiettarsi in attacco, ha costretto il portiere locale a compiere un vero miracolo per evitare il gol. Quattro minuti dopo è Sampirisi che manda il pallone a stamparsi sulla traversa. La predisposizione tattica messa in campo da mister Oddo non consente alla Cremonese di creare azioni pericolosi. Il duo d’attacco locale, Brighenti – Castrovilli, non crea alcun problema a Cordaz. Al minuto quarantatre è, però, Aristoteles che mette in difficoltà la propria squadra facendosi espellere per doppia ammonizione. L’uomo in meno costringe mister Oddo a riposizionare la propria squadra con un attaccante in meno, Simy, per fare posto al centrocampista Firenze. Crotone formato 4-4-1 fin dall’inizio del secondo tempo. Non è più la bella squadra vista nella prima parte. Cremonese più pimpante grazie all’uomo in più. Il pareggio sembra accontentare Oddo e ritira anche l’unico attaccante, Budimir, per fare entrare Stoian con l’intento di rafforzare ancora la linea di centrocampo. Ancora una sostituzione a centrocampo, fuori Faraoni per infortunio, dentro Rohden. È un Crotone che soffre e la maggiore difficoltà si concretizza al minuto settantaquattro quando il centrocampista offensivo Boultam, appena entrato in sostituzione del mediano Castagnetti, mette dentro il pallone del vantaggio. Gol realizzato dal locale per demerito di Barberis che non è riuscito a contrastare l’autore del gol. Adesso per il Crotone è veramente problematico risalire la classifica. Occorre guardare avanti ed il futuro dovrà passare dal prossimo calciomercato. Dopo Cremona il Crotone riposa in campionato ma sarà impegnato (04 dicembre) nel quarto turno di Coppa Italia contro il Bologna. Per l’occasione la squadra non farà ritorno a casa dopo la partita con la Cremonese ma si trasferirà in Emilia Romagna.   

 

 

 

Pagina 1 di 2

Seguici su

Redazione

Indirizzo: Uffici e Redazione 88900 CROTONE (KR) Via San Francesco, 6 Pal.8

Tel: +(039) 0962.1920909 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Stadio RossoBlù - Supplemento alla testata La Provincia Kr di Antonio Carella|FONDATO NEL 1994


Uffici e Redazione  88900 CROTONE (KR)  Via San Francesco, 6 Pal.8 tel. 0962.1920909
Autorizzazione n. 70 del 12.8.94 - Tribunale di Crotone | PI 00961990793 | All Rights Reserved
DIRETTORE RESPONSABILE Antonio CARELLA : DIRETTORE EDITORIALE Giuliano CARELLA

WebSite  {MEDIA24WORK'S - GG}