Crotone-Juventus, continuano le file al botteghino: nottata in macchina per alcuni tifosi e ressa dietro i cancelli

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 02 Febbraio 2017 11:44

Neanche il tempo d'annunciare la vendita dei tagliandi per assistere all'incontro Crotone - Juve (mercoledì 8 febbraio ore 18.00 stadio Ezio Scida) che e' iniziata la lunga coda per acquistare il biglietto fin dale 16 di ieri quando il botteghino ha aperto al pubblico. L'attesa da parte di tifosi provenienti da tutta la Regione i quali, per essere certi di non fare un'inutile attesa si sono recati al Tickt Point di Crotone fin dalla notte e hanno dormito in macchina. Nonostante cio' temono ci non farcela. I posti disponibilipotrebbero non essere sufficienti per accontentare tutti. Il rischio vale l'attesa considerando lo spessore della Juve e l'interesse che riveste l'incontro per il Crotone in chiave salvezza hanno dichiarato in tanti. La lunga coda comprende anche persone arrivate dalla Sicilia e dall'Emilia che vogliono poter dire: anch'io ero presente allo Scida quel giorno. C'è chi ha fatto anche tre ore di viaggio. E ci sono tante donne, mogli e madri, in fila per prendere il biglietto a mariti o figli impegnati con lavoro e scuola. Molti anche gli studenti che hanno marinato le lezioni. La fila è stata gestita attraverso una lista arrivata a circa 600 persone che ieri era stata smaltita di appena un terzo. Ognuno può acquistare fino ad un massimo di tre tagliandi. I biglietti più ricercati sono quelli della parte alta di curva Sud (la parte bassa è già tutta venduta in abbonamento), che costano 35 euro e sono disponibili solo al botteghino. La vendita del settore ospiti (circa 3.000 posti) viene invece effettuata attraverso i circuiti on line e risulta già tutta esaurita. Intanto in quel di Steccato di Cutro continua la prerazione dei rossoblu' sotto l'attenta visione di mister Nicola. Claiton non ha preso parte alla seduta a causa di un riacutizzarsi del dolore al ginocchio. Rohden ha rimediato una botta al collaterale ed ha interrotto la preparazione. In gran forma Adrian Stoian.

Il Crotone ha trovato il suo attaccante: si tratta di Andrej Kotnik. Corsa contro il tempo per depositare contratto

Pubblicato in Stadio
Martedì, 31 Gennaio 2017 22:28

Il Crotone ha trovato il suo attaccante. Lo riporta Sky Sport. E' Andrej Kotnik, sloveno classe 1995 proveniente dal Nova Gorica. È stata corsa contro il tempo per depositare il contratto di Kotnik entro la fine del mercato: a 5 minuti dalla chiusura, l'affare non era stato ancora ufficializzato. Il mercato si è così chiuso con il "mistero" Kotnik-Crotone, ma l'acquisto del giocatore sarebbe andato in porto nel rush finale del mercato a pochi secondi dallo stop. L'attaccante sloveno era stato un obiettivo dell'Udinese la scorsa estate, viene considerato da molti il nuovo Ilicic. Dopo i no di Budimir e Maxi Lopez, i calabresi ci hanno provato anche con Nené e Cassano, ma entrambi hanno risposto negativamente. Come riporta ancora Sky Sport, il club calabrese ha chiesto alla Juve Simone Andrea Ganz e Moises Kean. Per il primo è arrivato il no del Verona, dove è in prestito il calciatore, per il secondo era una strada difficile e non realizzabile a mercato chiuso. 

Palladino ringraziamenti e addio: «Lascio Crotone portandomi tante soddisfazioni, abbiamo sofferto e gioito insieme»

Pubblicato in Stadio
Martedì, 31 Gennaio 2017 17:44

Calciomercato, ufficiale Raffaele Palladino dal Crotone al Genoa. Nell'affare nessuna contropartita di giocatori (Gakpe' e Ninkovic non interessano al Crotone). Il trasferimento e' costato al Genoa 250mila euro. Il neogenoano arrivato nella citta' di Pitagora, novembre 2015, su richiesta del tecnico Juric e' stato tra i protagonisti della storica promozione in serie A. Importante il suo gol realizzato su calcio di rigore in quel di Modena che consentì al Crotone di conquistare il punto della matematica promozione. Nel campionato di Serie A Palladino e' stato impiegato in 19 partite con all'attivo due gol, contro Genoa e Pescara. La sua ultima apparizione domenica scorsa nella vittoriosa sfida-salvezza contro l'Empoli. L'attaccante, attraverso il sito internet dell'Fc Crotone, ha inviato una lettera ai tifosi. «Lascio Crotone portandomi dietro tante soddisfazioni - scrive il giocatore - la promozione in serie A, l'affetto dimostrato dai tifosi nei miei confronti. Abbiamo sofferto e gioito insieme anche nei momenti di maggiore difficolta'. Vi ringrazio di avermi accolto con affetto. Ringrazio la societa' che ha fatto di tutto per portarmi a Crotone, il tecnico Nicola, un vero professionista. La tifoseria e la citta' tutta merita la serie A. Ringrazio il ds Beppe Ursino». In precedenza avevano lasciato il Crotone Fazzi passato al Perugia, Salzano ingaggiato dal Bari, Cojocaru ceduto al Frosinone. In totale quattro uscite (Tonev interessa al Benevento) ed un solo arrivo, il centrocampista del Latina Agosty. Stasera alle ore 23.00 le ultimissime su eventuali altri arrivi nella famiglia pitagorica.  

Falcinelli show: poker del Crotone contro l'Empoli e i rossoblù restano così aggrappati al treno salvezza

Pubblicato in Stadio
Domenica, 29 Gennaio 2017 17:28

Serie A 22.esima giornata, terzo succedso stagionale a suon di gol del Crotone, tripletta di Falcinelli.

Tabellino.

Crotone   4

Empoli     1

Marcatori: Stoian 24°, Mchedlidze 38°, Falcinelli 55°, Falcinelli (r ) 89°, Falcinelli 91°.

Crotone (4-4-2): Cordaz, Rosi, Ceccherini, Ferrari, Martella, Rohden, Crisetig, Barberis (Capezzi), Stoian (Nalini), Falcinelli, Palladino (Trotta). All. Nicola

Empoli (4-3-1-2): Skorupski, Veseli, Bellusci, Costa, Di Marco, Krunic, Diousse', Croce, Marilungo (Maccarone), Mchedlidze (Thiam), Pucciarelli (Zajc). All. Martusciello

Arbitro: Paolo Tagliavento di Terni

Coll. Saverio Passeri (Torino) - Giuseppe De Pinto (Bari)

Quarto giudice: Paolo Pegorin di Latina

Add.1 Paolo Valeri (Roma) - Add.2 Ivano Pezzuto (Lecce)

Ammoniti: Cecccherini, Krunic, Rosi,

Angoli: 8 a 1 per il Crotone

Recupero: 4 minuti nella ripresa

Spettatori 7.486 € 131.859 Biglietti 1243 € 10.685 Abbonati 6243 rateo € 121.174

Il commento.

Il cammino del Crotone per raggiungere la salvezza e' ancora lungo, ma la  vittoria ottenuta contro l'Empoli ha reso la risalita meno accidentata e piu' agevole. «La  conquista dei tre punti non ci deve sfuggire», aveva affermato mister Nicola alla vigila, e così è stato. Ora la distanza dalla quartultima si e' accorciata ad otto lunghezze e, cosa altrettanto importante, il Crotone visto oggi ha confermato tanta voglia di conquistare punti contro tutti. Un atteggiamento evidenziato anche contro il Genoa in trasferta. Novita' nello schieramento pitagorico il ritorno di Martella esterno sinistro al posto di Sampirisi; in attacco, esterno di fascia, Palladino in sostituzione di Stoian. L'Empoli visto allo Scida ha lottato fino al termine per evitare la battuta d'arresto senza però riuscirvi. Assenti tra i toscani per squalifica il difensore Pasqual e il centrocampista Tello, ai quali si sono aggiunti per motivi fisici i difensori Barba, Laurini, Zambelli, l'attaccante Maccarone e il trequartista Saponara passato alla Fiorentina in prestito con obbligo di riscatto sulla base di 10 milioni. Le novita' operate da mister Martusciello rispetto alla precedente partita casalinga vinta contro l'Udinese hanno riguardato Veseli difensore destro, Di Marco esterno, Diousse' sulla linea mediana, Marilungo in attacco al psto di Maccarone. Ospiti senza forzare nei minuti iniziali concentrati a controllare gli avversari in fase offensiva. Poco impegnati i due portieri. Il trio d'attacco del Crotone e' pero' deciso a subire l'arroccamento difensivo degli ospiti e creano molte azioni da gol sulle fasce. In seguito a una di queste giocate arriva il momentaneo vantaggio pitagorico al minuto ventiquattro grazie a Palladino che dalla sinistra fornisce un ottimo assist per Stoian che in diagonale mette dentro il pallone (secondo gol stagionale del pitagorico). Tutto facile per il Crotone che potrebbe raddoppiare con Falcinelli in altre due occasoni: ventinovesimo e tentaduesimo. Nonostante il vantaggio il Crotone non perde l'abitudine di commettere il solito errore difensivo che avviene al minuto trentottesimo quando Mchedlidze mette dentro il pallone del pareggio dopo essere stato deviato da Ceccherini. E' una partita che il Crotone deve assolutamente vincere, lo vogliono i pitagorici che gia' al minuto cinquantadue potevano passare in vantaggio di nuovo con Falcinelli se, dopo aver ricevuto l'assist di Stoian, non avesse calciato il pallone tra le mani del portiere. L'azione e' stata propedeutica al vantaggio dei locali. Al minuto cinquantacinque punizione a favore del Crotone dai diciassette metri, batte Barberis per la testa di Falcinelli che non sbaglia a mette dentro il secondo pallone della giornata, settimo stagionale. Per mister Martusciello e' tempo per fare entrare Maccarone in sostituzione di Marilungo con l'intento di recuperare lo svantaggio. Nel Crotone fuori Barberis e dentro Capezzi. Ancora un cambio tra gli attaccanti ospiti, fuori l'autore del  moentaneo pareggio, Mchedlidz e dentro Thiam. Nessun pericolo per Cordaz perché è ben coperto dalla difesa. Lascia il campo anche Palladino (sara' stata questa l'ultima presenza del giocatore con la maglia del Crotone?) per fare posto a Trotta. Chi si aspettava qualche giocata vincente del goleador Maccarone e' rimasto deluso: l'attacante toscano non si e' ripetuto come in altre occasioni in fatto di gol contro il Crotone. Assolo di Stoian al minuto ottantanove lungo la fascia, entrato in area il rossoblu' si procura il rigore. Dagli undici metri batte Falcinelli e mette dentro il pallone del terzo gol. Non sazio di gol il Crotone, continua a macinare gioco e al minuto novantuno ancora Facinelli mette dentro il quarto gol che consente al pitagorico di portarsi a quota nove gol stagionali. Era dal 20 marzo 2016 (Crotone-Pescara, campionato di serie B) che il Crotone non realizzava quattro gol allo Scida.  

Nicola chiede determinazione ai suoi: «Contro l'Empoli dobbiamo essere feroci e sereni»

Pubblicato in Stadio
Sabato, 28 Gennaio 2017 18:16

In totale 23 convocati da mister Nicola i convocati per Crotone – Empoli di domani tra cui Palladino e il neoacquisto rossoblù Agosty. Indisponibile Mesbah. Portieri: Cordaz, Festa, Viscovo. Difensori: Ceccherini, Dussenne, Claiton, Ferrari, Martella, Rosi, Sampirisi. Centrocampisti: Agosty, Capezzi, Crisetig, Barberis, Gnahorè, Rohden, Sulijc. Attaccanti: Falcinelli, Nalini, Palladino, Simy, Stoian, Trotta.

Probabili formazioni:

Crotone (4-2-2-2): Cordaz, Rosi, Ceccherini, Ferrari, Sampirisi, Rohden, Barberis, Crisetig, Palladino, Trotta, Falcinelli. All. Nicola

Empoli (4-3-1-2): Skorupski,Veseli, Bellusci, Costa, Di Marco, Croce, Buchel, Krunic, Maccarone, Michedlidze, Pucciarelli. All. Martusciello

Il parere di mister Nicola sul prossimo incontro.

Prima ancora di parlare della sfida tra Crotone e Empoli, la domanda sugli sviluppi del calciomercato è quasi d’obbligo nei confronti del tecnico Nicola quando mancano pochi giorni alla chiusura (31 gennaio) e di fronte a operazioni in uscita ed entrata che sta effettuando la società pitagorica. «È una domanda – spiega Nicola – che mi viene fatta spesso. Tempo fa ho già espresso un concetto ampio sul calciomercato nonostante alcune operazioni che stanno interessando i miei giocatori. È la società che deve dare le dovute risposte a calciomercato chiuso. Ciò che m'interessa in questo momento è la prossima partita contro l’Empoli». Sulla sfida contro i toscani del tecnico Martusciello, match che potrebbe essere l’ultima occasione per rimanere agganciati al vagone della salvezza, Nicola ha affermato: «Dobbiamo essere feroci e sereni. E’ una partita importante, dobbiamo fare punti contro tutti e i prossimi avversari ci danno la possibilità di ridurre lo svantaggio che abbiamo nei loro confronti. Non voglio, però, che i miei giochino una partita come quella disputata contro il Bologna che dovevamo battere ed invece siamo stati sconfitti per il nervosismo accumulato nel corso dell’incontro. Contro l’Empoli in ogni caso non è l’ultima spiaggia giacché dobbiamo fare sempre punti contro tutte le altre squadre». I toscani in classifica sono proprio nella posizione sopra il Crotone, quella che garantisce la salvezza, ma hanno un divario ampio di ben 11 punti. Per quanto riguarda il neo rossoblù Agosty, mister Nicola ha dichiarato: «L’ho visto stamattina per la prima volta, anche se lo conosco da avversario. Prima di arrivare a Crotone ha giocato in un’altra categoria e non ho la giusta dimensione della sua preparazione. Si tratta di un giocatore che si trova bene sulla fascia destra, è veloce e sa mettere in difficoltà il diretto avversario. Può giocare anche a sinistra ma con minor rendimento. A proposito degli altri rossoblù Mesbah ha la febbre, ma ho recuperato Sampirisi. Trotta ha diversificato gli allenamenti per due giorni, ora sta bene e farà parte dei convocati insieme a Palladino e tutti gli altri». Con riferimento ad alcune assenze dell’Empoli il tecnico pitagorico ha detto: «I sostituti sono sempre all’altezza degli assenti, l’Empoli è una squadra molto cinica ed ha le qualità per metterci in difficoltà, indipendentemente da chi gioca, sta a noi mettere in essere la giusta prestazione per conquistare i tre punti. Non siamo una squadra disperata ma arrabbiata per l’immeritata posizione di classifica».

La quinta edizione della Junior Tim Cup allo stadio Ezio Scida questa domenica nel pre-gara Crotone-Empoli

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 27 Gennaio 2017 17:40

La quinta edizione della Junior Tim Cup, il torneo giovanile di calcio a 7 under 14 promosso da Lega Serie A, Tim e CSI, fa tappa a Crotone allo stadio Ezio Scida domenica 29 gennaio, nel pre-gara del match tra F.C. Crotone e Empoli F.C. Le squadre della Parrocchia SS Salvatore e della Parrocchia S.Maria Madre della Chiesa - spiega un comunicato - scenderanno sullo stesso campo che vedra' protagonisti i giocatori delle due squadre di Serie A TIM. I ragazzi, al termine della loro gara, consegneranno la fascia da capitano della Junior Tim cup ai giocatori di F.C. Crotone e Empoli F.C. in campo a pochi minuti dal fischio d'inizio della partita. La Junior Tim Cup rappresenta il punto d'incontro tra calcio professionistico ed oratoriale per promuovere un patrimonio di valori, storie e pratiche che costituiscono il riferimento del progetto di Tim "Il calcio e' di chi lo ama". Tutti gli eventi della Junior Tim Cup possono essere seguiti sul sito www.juniortimcup.it ed attraverso l'hashtag #juniortimcup.

Domenica allo Scida arriva l'Empoli: è sfida clou per il Crotone se vuole continuare a sperare nella salvezza

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 27 Gennaio 2017 17:19

Serie A 22.esima giornata: Crotone-Empoli stadio Ezio Scida domenica 29 gennaio ore 15. Sarà finalmente aperta la Curva Sud nella parte alta (1.800 posti disponibili), curva Nord invece riservata agli ospiti. Toscani senza il difensore Pasqual e il centrocampista Tello entrambi squalificati, ma con il neo acquisto Miha Zaic. Tra i rossoblù torna disponibile Palladino. Dirigerà l’arbitro Paolo Tagliavento di Terni, assieme ai collaboratori Saverio Passeri (Torino) e Paolo De Pinto (Bari); mentre quarto giudice sarà Paolo Pegorin (Latina); Add.1 Paolo Valeri (Roma) Add.2 Ivano Pezzuto (Lecce). La distanza di undici punti che separano i pitagorici dalla squadra toscana (quartultima in classifica) è ampio, ma non incolmabile se il pareggio ottenuto in trasferta contro il Genoa non rimarrà isolato nelle prossime partite. All’Empoli del tecnico Martusciello è bastato vincere gli scontri diretti contro Crotone, Pescara, Palermo e conquistare quattro pareggi a reti inviolate con Genoa, Torino, Sampdoria e Bologna (squadre che non occupano i primi posti della classifica) per tenersi lontano (fino ad ora) dal trio delle terzultime. Domenica prossima ai pitagorici si presenta l’occasione per invertire il risultato dell’andata contro l’Empoli e ridurre così le distanze dalla quartultima. Cosa che se avverrà rimane ancora intatta la possibilità della salvezza. L’amarcord degli ultimi incontri disputati in serie B all’Ezio Scida contro la squadra toscana parla a favore del Crotone con due pareggi (1-1) campionati 2004/2005 e 2013/2014; sei vittorie campionati 2009/2010 (2-1) il gol dei toscani realizzato da Eder attuale attaccante dell’Inter e della Nazionale, 2010/2011 (3-2) - 2011/2012 (2-1) – 2012/2013 (3-2). Bestia nera dei pitagorici è l’attaccante Maccarone che negli ultimi incontri di serie B contro il Crotone ha realizzato, tra andata e ritorno, quattro rete. Domenica l’attaccante sarà nuovamente in campo come avversario e al suo fianco per comporre il duo della prima linea ci sarà Mchedlize, altra “vecchia” conoscenza dei tifosi rossoblù come goleador dell’Empoli. Al centrocampista Crisetig il prossimo incontro riporterà alla mente il fatto di essere stato proprio lui l’autore del gol su rigore che ha consentito al Crotone di portarsi in parità dopo la rete realizzata da Maccarone. Domenica prossima la sfida si potrebbe ripetere su chi riuscirà a bucare la porta avversaria.         

 

 

 

Calciomercato, primo colpo del Crotone: ufficializzato l'esterno Acosty. Palladino verso il Genoa?

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 27 Gennaio 2017 14:25

La Società FC Crotone annuncia un nuovo acquisto: Maxwell Acosty è ufficialmente un calciatore rossoblù. Venticinque anni, originario del Ghana, Maxwell è un’ala destra veloce e possente. Può giocare anche con grande efficacia come punta centrale o come ala sinistra. Vanta 115 presenza in Serie B con 11 gol e un’esperienza specifica anche in Serie A con le maglie di Chievo e Fiorentina. Per lui pronto un contratto triennale. Il calciatore raggiungerà immediatamente il resto della squadra. L’accordo è stato stipulato e concluso dal Club Manager Raffaele Vrenna, recatosi a Milano per seguire personalmente le trattative di mercato. Intanto, Ivan Juric, tecnico croato del Genoa, starebbe invece pensando al suo ex compagno di squadra proprio al Genoa (tra il 2008 ed il 2010) che ha allenato lo scorso anno a Crotone: Raffaele Palladino. L’esterno campano a Genova tornerebbe volentieri anche perché, secondo quanto riporta Gianluca Di Marzio sul proprio sito internet, oltre all'ingaggio come calciatore per i prossimi due o tre anni, il Genoa gli potrebbe offrire a fine carriera anche un contratto come collaboratore tecnico.

                                                                                                                                                                

Parla Cordaz: «Contro il Genoa abbiamo dimostrato di essere vivi e in grado di lottare»

Pubblicato in Stadio
Martedì, 24 Gennaio 2017 17:08

Un incontro tra i tesserati e la Lega si è tenuto presso l’Hotel Best Wester di Crotone quest'oggi per fare il punto sul calcio-scommesse. Dopo l’incontro qualche battuta con il portiere rossoblù Alex Cordaz sull’incontro ma soprattutto sul dopo Genoa, gara terminato in parità (2-2) che, benché positivo, non ha soddisfatto i pitagorici come risultato. “A proposito del calcio scommesse abbiamo parlato di tante cose – ha dichiarato Cordaz – nel mondo del calcio girano tanti soldi, essendo l’ambiente pieno di furbetti, è giusto informare gli addetti ai lavori del pericolo che li circonda e di cosa vanno incontro i giocatori se si lasciano coinvolgere nel giro delle scommesse”.

In merito all’incontro col Genoa il portiere pitagorico ha affermato: “Siamo consapevoli della nostra classifica ma coscienti di poter raggiungere la salvezza. Contro il Genoa abbiamo dimostrato di essere vivi ed in grado di lottare. Il rammarico non aver conquistato i tre punti. In seguito sono importanti gli scontri diretti iniziando dal prossimo contro l’Empoli all’Ezio Scida. Nei confronti dei toscani ci separano undici lunghezze e per ridurre le distanze dobbiamo fare una prestazione oltre la sufficienza”. È da inizio campionato che mister Nicola chiede ai suoi giocatori una mentalità da massima categoria, contro il Genoa si è evidenziato un Crotone in grado di competere contro chiunque. Secondo Cordaz: “Sì, la maturità dipende da come approcci la partita. Contro il Genoa ci sentivamo in grado di poter conquistare i tre punti e non abbiamo mai accettato la sconfitta giacché stavamo disputando un’ottima gara. Dobbiamo continuare su questa strada e domenica contro l’Empoli non ci deve sfuggire il successo”.

I prezzi in occasione dell’incontro Crotone – Empoli:

Settore Ospiti   € 15  Under 14 € 5

Curva Nord        € 15  Under 14 € 5

Tribuna laterale alta       € 20  Under 14 € 10

Tribuna centrale alta      € 40  Under 14 € 20

Tribuna centrale bassa € 40 Under 14 € 20

Tribuna centrale bassa € 20 Under 14 € 10   

Salva

Il ct della Nazionale Gian Piero Ventura a Crotone: assisterà alla seduta d'allenamento del giovedì dei rossoblù

Pubblicato in Stadio
Martedì, 24 Gennaio 2017 16:56

Nuova tappa nella serie degli incontri del ct azzurro Gian Piero Ventura con i 20 club del massimo campionato italiano: giovedì 26 gennaio, accompagnato dal segretario della Nazionale Mauro Vladovich, il tecnico farà visita al Crotone e assisterà alla seduta d'allenamento in programma allo stadio Ezio Scida. Lo rende noto la Federcalcio precisando che si tratterà del penultimo appuntamento, seguito a febbraio da quello conclusivo con l'Udinese. Dal 20 al 22 febbraio, ricorda poi ancora la Figc, al centro tecnico di Coverciano si terrà il secondo raduno dedicato ai giovani più interessanti del panorama nazionale, mentre il 24 marzo l'Italia riprenderà il suo cammino nelle qualificazioni mondiali ospitando a Palermo l'Albania.

Seguici su

Redazione

Indirizzo: Uffici e Redazione 88900 CROTONE (KR) Via San Francesco, 6 Pal.8

Tel: +(039) 0962.1920909 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Stadio RossoBlù - Supplemento alla testata La Provincia Kr di Antonio Carella|FONDATO NEL 1994


Uffici e Redazione  88900 CROTONE (KR)  Via San Francesco, 6 Pal.8 tel. 0962.1920909
Autorizzazione n. 70 del 12.8.94 - Tribunale di Crotone | PI 00961990793 | All Rights Reserved
DIRETTORE RESPONSABILE Antonio CARELLA : DIRETTORE EDITORIALE Giuliano CARELLA

WebSite  {MEDIA24WORK'S - GG}