Vittoria contro l'Ascoli e il Crotone centra la salvezza: finisce per tre reti a zero in favore dei rossoblu' l'ultima di campionato

Pubblicato in Stadio
Sabato, 11 Maggio 2019 17:00

Serie BKT 38esima giornata│Pomeriggio di festa all'Ezio Scida dopo il successo del Crotone sull'Ascoli che vale la salvezza.

Tabellino.

Crotone  3

Ascoli      0

Marcatori: Simy 40°, Pettinari 47°, Benali 56°

Crotone (3-5-2): Cordaz, Vaisanen, Spolli (Cuomo), Marchizza, Sampirisi, Barberis, Zanellato (Gomelt), Benali, Molina, Kargbo (Pettinari), Simy. All. Stroppa

Ascoli (4-3-1-2): Lanni, Laverone, Padella, Quaranta, D'Elia, Iniguez, Ninkovic (Baldini), Cavion, Frattesi (Coly), Ardemagni, Chajia (Troiano). All. Vivarini

Arbitro: Fabio Piscopo di Imperia

Ass. di linea: Opromolla - Di Gioia

Quarto giudice: Fabio Pirrotta di Barcellona

Angoli: 6 a 5 per l'Ascoli

Recupero: 2 e 3 minuti

Spett. tot. 10.565 € 42.769; biglietti 6.401 € 12.401; abbonati 4.164 rateo € 30.067

La partita.

Contro i marchigiani del tecnico Vivarini il Crotone non stecca l'ultima di campionato e chiude la stagione con il traguando della salvezza. Polemiche, delusioni e anche qualche soddisfazione scaturita nel corso delle trentotto partite sono alle spalle, ora tutti in vacanza, i calciatori naturalmente. I tifosi continueranno a parlare di calcio pensando a come sarà il prossimo campionato, il ruolo del Crotone e con quale allenatore lo affronterà, i giocatori che saranno ceduti e quelli che rimarranno. Ma a parte tutto questo, l'ultima partita dell'Ezio Scida è stata evasa dagli uomini di mister Stroppa in maniera positiva, e non era scontato. Gli avversari non avendo più nulla da chiedere alla classifica (Ascoli già salvo da tre giornate) hanno giocato senza patemi e con assoluta scioltezza. Compromettere un'intera stagione, in particolare la seconda parte, con l'ultimo incontro casalingo avrebbe potuto creare anche qualche contraccolpo negli incontri play-out. Indisponibili Curado per motivi fisici e Golemic squalificato, mister Stroppa ha potuto utilizzare fin dall'inizio Spolli difensore centrale, Sampirisi quarto centrocampista, Benali centrocampista, Kargbo al fianco di Simy come seconda punta.

Mister Vivarini ha dovuto conciliare la formazione con l'assenza dello squalificato centrocampista Casarini e con gli indisponibili Bacci, Brosco, Ciciretti, Beretta, Rossetti, Ganz, Ngombo. Le novità rispetto alla precedente formazione sconfitta a Palermo hanno riguardato Quaranta difensoe centrale, Iniguez centrocampista esterno, Ninkovic mediano centrale, Frattesi alle spalle dei due attaccanti.

Cronaca: E' il Crotone a battere il calcio d'inizio e s'intravede subito la volontà dei pitagorici nel cercare la rete del vantaggio. Ottavo minuto Simy appoggia il pallone a Kargbo che da dentro l'area non concretizza. Dodicesimo minuto assolo di Benali verso la porta avversaria senza riuscire a calciare il pallone. Primo tiro degli ospiti al minuto quattordici con Frattesi che manda il pallone oltre la traversa.

Azione offensiva pericolosa degli ospiti al minuto ventuno con Chejia, Cordaz pronto alla respinta del pallone in angolo. Non si disunisce il  Crotone ed al minuto ventisei Zanellato da fuori area manda il pallone a sfiorare il palo alla destra di Lanni. Il Crotone vuole il gol. A realizzarlo al minuto quaranta è sempre lui, Simy. Il nigeriano ricevuto il pallone da Molina sul lato sinistro non ha difficoltà a metterlo dentro. Quattordicesimo gol stagionale del pitagorico e grande tripudio sulle gradinate. La promozione di Simy a punta effettiva dopo l'andata via di Budimir l'ha trasformato in goleador di razza. Dieci gol realizzati nel girone di ritorno.

Migliori del primo tempo l'intera formazione pitagorica che ha saputo bene interpretare le consegne ricevute dal tecnico. Ardemagni e la  difesa ospite sulla sufficienza. Quarantasettesimo minuto è il momento di Pettinari goleador. L'attaccante, subentrato a Kargbo al minuto trentotto, mette dentro il pallone del doppio dopo averlo ricevuto da Simy. Secondo gol stagionale dopo quello realizzato a Verona. Non è finita in fatto di gol a favore del Crotone. Minuto cinquantasei il centrocampista Benali mette dentro il terzo pallone e si porta a cinque gol stagionali. i minuti successivi un bel vedere per i tifosi. Pitagorici in gran spolvero alla ricerca di altre segnature. Termina con cinque gol a favore del Crotone e due gol subiti il doppio confronto con l'Ascoli. 

 

 

 

Volata salvezza│Cinque squadre in due punti: Crotone e Spal dietro con Cagliari, Chievo e Udinese ancora non salve

Pubblicato in Stadio
Domenica, 13 Maggio 2018 17:57

I penultimi 90' non hanno emesso verdetti per quanto riguarda la terza squadra che dovra' scendere in serie B insieme con Benevento e Verona. I risultati della 37/a giornata tengono ancora in bilico, in classifica crescente, Crotone e Spal (35 punti), Cagliari (36), Chievo e Udinese (37). I calabresi e gli estensi hanno assaporato per un poco il profumo della vittoria, subendo poi rispettivamente il pareggio della Lazio e la rimonta vincente del Torino, che li ha rispediti nella posizione piu' scomoda. Il Crotone all'ultima sara' ospite del Napoli, la Spal ricevera' la Sampdoria: se tutto dovesse rimanere cosi', la Spal avrebbe il vantaggio degli scontri diretti rispetto al Crotone Importante e forse inatteso il successo del Cagliari a Firenze su una viola che vede allontanarsi le prospettive Europa League. Domenica i sardi riceveranno l'Atalanta. Forse decisivi i successi dell'Udinese sul campo del Verona, gia' in B, e quello in rimonta del Chievo a Bologna. I friulani riceveranno proprio i rossoblu' domenica a Udine, mentre il Chievo sara' in trasferta a Benevento. VOLATA SALVEZZA: Chievo 37 Udinese 37 Cagliari 36 Spal 35 Crotone 35. domenica 20 maggio (alle 20,45): Cagliari-Atalanta, Chievo-Benevento, Udinese-Bologna, Napoli-Crotone, Spal-Sampdoria.

 

Start! Iniziata alle ore 14 di oggi la pedalata di Nicola fino a Vigone (Torino): «Discuterò con società dopo faticaccia»

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 09 Giugno 2017 19:26

E' iniziato alle 14 il viaggio in bici di Davide Nicola, allenatore del Crotone, verso Vigone, suo paese di residenza nel torinese. Tour che il tecnico ha intrapreso per tenere fede alla promessa fatta in caso di salvezza e legato ad una iniziativa dell'ufficio comunicazione del Crotone per sensibilizzare al tema della sicurezza stradale con il patrocinio dell'Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada e della Federazione Italiana Amici della Bicicletta. "Siamo molto orgogliosi di portare in giro il nome di queste due Onlus" ha detto Nicola che è stato accompagnato per un tratto da un gruppo di cicloamatori. La prima tappa si completerà a Roseto Capo Spulico. Il giro - che finirà il 17 giugno - toccherà le città della sua carriera di calciatore ed allenatore: Taranto, Bari, Pescara, Ancona, poi Livorno e quindi Genova e Torino. Nicola ha anche incontrato il presidente Gianni Vrenna per parlare del rinnovo: "Abbiamo discusso, ma siamo rimasti che ci rivedremo al termine di questa faticaccia".

Domani mister Nicola parte in biciletta per Torino: il viaggio sarà seguito da Sky Sport e La Gazzetta dello Sport

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 08 Giugno 2017 19:47

Partirà domani dallo Stadio Comunale Ezio Scida mister Davide Nicola per attraversare l’Italia in bici da Crotone a Torino per pagare il “fioretto” alla salvezza della sua squadra. L’Italia intera parla di questa promessa fatta a amrgine di una conferenza stampa del 7 aprile scorso e adesso mantenuta dal tecnico pitagorico. In maniera ufficiosa, mister Nicola ha già dichiarato che sarà ancora il tecnico del Crotone anche in futuro. Domani (9 giugno), quindi, in tarda mattinata, mister Davide Nicola insieme ad un team di altri tre ciclisti: Mirko, Alessio e Paolo (suo cognato), partirà dallo stadio Ezio Scida alla volta di Torino. Le tappe saranno: Bari, Pescara, Ancona, poi Livorno e verso Genoa e Torino. Un itinerario non casuale voluto dal tecnico per toccare città a lui care conosciute come giocatore e allenatore. L’assistenza sul percorso sarà garantita  dai tecnici Irenova, start-up indipendente con sede a Crotone attiva nel settore delle soluzioni innovative. In sala stampa mister Nicola, alquanto soddisfatto, non ha smentito la continuità del rapporto con il Crotone per la prossima stagione. «Sto parlando da allenatore del Crotone», ha dichiarato Nicola. Circa la traversata in bicicletta ha dichiarato: «Benedetta promessa sportiva per la salvezza, è valsa tantissimo. Ho ricevuto oltre cinquemila mail. Fare questa traversata è un piacere, all’inizio erano in tanti a volermi accompagnare ma alla fine siamo rimasti in quattro. Sono curioso di sapere quante persone raccoglieremo durante il percorso. Per me – ha continuato Nicola – è stato gratificante poter contare anche sull’apporto della federazione nazionale della bicicletta. Questa iniziativa della traversata veicolerà anche il messaggio del buon senso sul modo di viaggiare lungo le strade rispettando le regole». E qui il pensiero di Nicola è rivolto a coloro che da ciclisti hanno perso la vita sulla strada. L’iniziativa ha infatti ricevuto il patrocinio di Aifvs (Associazione italiana familiari vittime della strada) e di Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta): due onlus in prima linea, tra l’altro, anche nella promozione della mobilità sicura e sostenibile su strada. Fra le molte iniziative in essere, Aifvs è impegnata in un’opera di sensibilizzazione tesa all’ufficializzazione della la Giornata Onu del ricordo delle vittime della strada. «Non vado in bicicletta da quasi un anno – ha dichiarato il tecnico – la cosa non mi spaventa perché ci sarà da parte mia lo stesso impegno che ho messo nell’allenare il Crotone l’intera stagione». Insomma, mister Davide Nicola non si è tirato indietro nel mantenere la promessa fatta quando il Crotone era in fondo alla classifica. Negli annali del calcio, l’impresa di Nicola che da tecnico ha attraversato l’Italia in bici per la salvezza della sua squadra sarà sempre commentata insieme all’impresa dei pitagorici che sono riusciti a conquistare venti punti nelle ultime nove partite contro le prime della classe. Prima della conferenza di Nicola, il Sindaco Ugo Pugliese gli ha consegnato la pergamena dell’onorificenza data al tecnico per ciò che ha fatto con il Crotone. Nel suo percorso in bici mister Nicola indosserà una speciale tuta firmata Zeus che esporrà in evidenza gli hashtag #crotonedascoprire e #volerevolare, quest’ultimo slogan a rimarcare l’importanza strategica dell’aeroporto di Crotone per favorire il flusso turistico, vero e proprio volano per l’economia locale. Il viaggio di mister Nicola sarà seguito in tutta la sua durata da Sky Sport e La Gazzetta dello Sport: le due testate sono media partner dell’iniziativa e saranno presenti durante tutto il tour con propri inviati specializzati nel ciclismo. Suddiviso in nove tappe il tour terminerà a Vigone con arrivo previsto entro il 17 giugno.

 

   

   

Il Crotone ha rinnovato l'accordo con lo sponsor tecnico: la Zeus fornirà abbigliamento sportivo alla società per altri due anni

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 01 Giugno 2017 18:27

«Ottenuta la salvezza in Serie A, in casa Crotone è già in programmazione la stagione 2017/2018: la Società pitagorica comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’azienda Zeus, che si conferma sponsor tecnico della squadra rossoblù». Lo rende noto l’Fc Crotone attraverso il sito ufficiale. «L’azienda campana – spiega la società –, specializzata nella produzione di abbigliamento tecnico-sportivo, continuerà dunque a vestire i calciatori e lo staff tecnico rossoblù. La collaborazione tra il club pitagorico e il brand campano è iniziata con reciproca soddisfazione nella stagione 2005/06 (eccezion fatta per le stagioni 2007/08 e 2009/10), sinergia ricca di emozioni e successi. Il nuovo accordo è stato stipulato dal presidente del Crotone, Gianni Vrenna, e da Salvatore Cirillo, ceo Zeus Sport».

 

«Tutto questo è solo per te e ogni mia conquista è la tua»: la lettera di Nicola al figlio che sta commovendo l'Italia

Pubblicato in Stadio
Mercoledì, 31 Maggio 2017 17:07

Alessandro era figlio di Davide Nicola, scomparso purtroppo tre anni fa, a soli 14 anni, per un tragico incidente stradale. Papà Davide, in questa annata straordinaria, ma anche tanto travagliata, passata sulla panchina del Crotone, ha voluto dedicare ad Alessandro questa che tutti hanno definito la favola della Serie A. Scrive il tecnico pensando al figlio: «Ciao amore mio, Non so dove sei. Non so cosa starai facendo. Forse sei su quella nuvola che era su di me quella sera, quando correvo per far volare la tua lanterna. O forse sei qui accanto a me. Sì, sono sicuro che sei qui con me. Abbiamo lottato insieme in questo anno complicatissimo, ma... Oggi so che tu ci sei sempre stato lì con me. Sei riuscito con la tua eneria a darmi la forza di lottare e di continuare a inseguire l'impossibile possibile, il possibile probabile, e il probabile certo. Ale, questa non è la mia vittoria, ma la nostra, proprio come quella della promozione in Serie A del Livorno. Avrei voluto gioire con te, guardare i tuoi occhi e il tuo sorriso, prenderti per mano e insieme correre e festeggiare. Tutto questo è solo per te e ogni mia conquista è la tua, ogni mia vittoria sarà la tua, ogni mio sogno sarà anche il tuo. Voglio che il mio cuore continui a battere per te e tu possa vivere ancora attraverso me...».

Due ore di cammino per la "salvezza": giunti a Capocolonna intorno alle 9 il presidente Vrenna e il dirigente Marino

Pubblicato in Stadio
Mercoledì, 31 Maggio 2017 13:31

Si è concluso dopo due ore di cammino il pellegrinaggio che il presidente del Crotone calcio, Gianni Vrenna, accompagnato dal dirigente della società, Raffaele Marino, ha compiuto da Crotone al santuario della Madonna di Capo Colonna per onorare la promessa fatta in caso di conquista della salvezza in Serie A. Vrenna e Marino erano partiti alle 7 di questa mattina percorrendo con buona andatura i 13 chilometri, gran parte in salita, che separano la città dal santuario. «Questo pellegrinaggio al santuario di Capo Colonna - ha detto Vrenna - è emblematico anche del percorso che abbiamo fatto in campionato: c'è stata tanta salita, ma alla fine siamo riusciti a raggiungere la salvezza».

Domani l'encomio per mister Nicola. L'altra sfida: Regione e Comune facciano sinergia per completare lo Scida

Pubblicato in Stadio
Martedì, 30 Maggio 2017 16:30

Il miracolo della permanenza in serie A si è avverato e a Crotone si parla ancora della grande impresa compiuta dal tecnico Davide Nicola insieme a tutti i suoi giocatori. Un finale di campionato che rimarrà nella storia del calcio nazionale. Tutti a complimentarsi (e non solo a livello locale) per ciò ha fatto il Crotone. A partire dal presidente della Regione Calabria, Gerardo Mario Oliverio, al sindaco Ugo Pugliese che ha seguito dagli spalti dello Scida la partita con la Lazio e subito dopo si è complimentato con la squadra. Stessa cosa ha fatto l’assessore allo Sport del Comune di Crotone Giuseppe Frisenda. La grande impresa dei pitagorici ha meritato a giusta ragione tutti i complimenti ricevuti. Domani saranno sublimati nella cerimonia di ringraziamento convocata alle ore 17.30 presso la sala consiliare del Comune di Crotone, cui parteciperanno i vertici della società rossoblù. Nell'occasione sarà conferita la menzione speciale, alta onorificenza cittadina, al mister Davide Nicola. Passata la festa per la salvezza, però, bisogna vincere anche la scommessa della realizzazione di un nuovo stadio. L’Amministrazione comunale ha evidenziato tale volontà e ha già scelto la località dove farlo sorgere. Ma inizio e fine lavori del nuovo stadio non sono ancora nell’agenda dell’amministrazione. La prossima stagione calcistica di serie A inizierà il 20 agosto e questo significa che sarà ancora il glorioso Ezio Scida a ospitare le partite casalinghe della prossima stagione. Un stadio adeguato in tutti i settori lo meritano tutti quei quattordicimila tifosi che mediamente hanno assistito alle partite interne e lo merita la città. Lo stadio è il biglietto da visita nei confronti della tifoseria ospite. La società pitagorica ha dimostrato nel passato di non essere insensibile e sembra si stia interessando per l’istallazione della copertura nel settore tribuna. I tempi, come detto, sono ristretti per quanto riguarda l’inizio della prossima stagione, ma sufficienti per rendere lo Scida più accogliente in tutti i settori. Un lavoro sinergico tra Amministrazione comunale e Crotone calcio riuscirebbe ad evadere la pratica completamento Ezio Scida in tempi utili prima dell’inizio del prossimo campionato.

Falcinelli-Crotone, la "favola" finisce qui? L'attaccante saluta e ricaserà a Sassuolo: «Magari tornerò ancora qui, chissà...»

Pubblicato in Stadio
Martedì, 30 Maggio 2017 16:20

"A mia figlia adesso leggerò una nuova e bellissima favola, quella del Crotone". É bastato un anno e si è creato un legame fortissimo tra Diego Falcinelli ed il Crotone. Lui con i suoi 13 gol, ha permesso alla squadra rossoblù di restare in Serie A. Falcinelli - in partenza per raduno di Coverciano in vista dell'amichevole col San Marino - tornerà alla sua società di appartenenza, al Sassuolo, e con un post su Facebook ha salutato i tifosi e la città. "Porterò per sempre nel cuore - scrive tra l'altro - questa città, tutte le persone che anche per un solo istante mi hanno regalato qualcosa. Gli anni passeranno, la distanza magari sarà tanta o magari nulla, magari tornerò ancora qui, chissà. Ma voi sarete sempre dentro di me e nel mio cuore: dalla prossima settimana prima di dormire a mia figlia racconterò una bellissima favola, nuova, appena scritta: la favola del Crotone e di Crotone. Per sempre, Diego Falcinelli 11".

Gianni Vrenna: «Nicola va in bici a Torino? Al massimo andrò a piedi a Capocolonna, questo mi consente il fisico»

Pubblicato in Stadio
Lunedì, 29 Maggio 2017 18:32

"Il nostro allenatore Nicola andrà in bici a Torino? Io andrò a piedi al Santuario qui a una ventina di chilometri, il fisico mi permette questo". Intervistato da Radio Sportiva, il presidente del Crotone Gianni Vrenna esprime tutta la propria gioia per la salvezza della sua squadra. "Una mano ce l'ha data l'Empoli, forse pensavano di essere già salvi, non so cosa gli sia successo. Noi - dice Vrenna - sapevamo di doverci provare fino alla fine, siamo riusciti a fare questa impresa che secondo me è più una favola: è impensabile girare a 9 punti all'andata e salvarsi, non so se si ripeterà mai più in serie A una cosa del genere". "Secondo il presidente del Crotone, questa salvezza è stata più bella della promozione in serie A dell'anno scorso. "Non credo si debbano fare ringraziamenti particolari, ma si è onorato questo sport: le cose stanno cambiando, in meglio, e nessuno regala niente. Onore al calcio, onore al Palermo".

Pagina 1 di 2

Seguici su

Redazione

Indirizzo: Uffici e Redazione 88900 CROTONE (KR) Via San Francesco, 6 Pal.8

Tel: +(039) 0962.1920909 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Stadio RossoBlù - Supplemento alla testata La Provincia Kr di Antonio Carella|FONDATO NEL 1994


Uffici e Redazione  88900 CROTONE (KR)  Via San Francesco, 6 Pal.8 tel. 0962.1920909
Autorizzazione n. 70 del 12.8.94 - Tribunale di Crotone | PI 00961990793 | All Rights Reserved
DIRETTORE RESPONSABILE Antonio CARELLA : DIRETTORE EDITORIALE Giuliano CARELLA

WebSite  {MEDIA24WORK'S - GG}