Spettacolo e agonismo in campo tra Crotone e Cosenza, ma senza gol: il derby di Calabria si chiude così
Serie BKT│Gli squali non trovano il gol vincente e si devono accontentare del pareggio.
Tabellino.
Crotone 0
Cosenza 0
Crotone (3-5-2): Cordaz, Golemic, Spolli (Cuomo), Gigliotti, Molina (Evan's), Barberis, Benali, Zanellato, Mazzotta (Mustacchio), Simy, Messias. All. Stroppa
Cosenza (4-2-3-1): Perina, Corsi, Idda, Monaco, Legittimo, Bruccini, Sciaudone, Baez, Pierini ( Moreo), Carretta (Broh), Littieri (Capela). All. Braglia
Arbitro: Livio Marinelli di Tivoli
Assistenti: Orlando Pagnotta - Edoardo Raspollini
Quarto giudice: Davide Miele
Ammoniti: Sciaudone, Braglia
Espulso Sciaudone:
Angoli: 6 a 5 per il Crotone
Recupero: 2 e 5 minuti
Spett. tot. 10.547 € 100.627; biglietti 6.420 € 73.506; abbonati 4.127 rateo € 27.121
La partita. Prima ancora di parlare della partita, la nota sullo spettacolo che ha offerto il pubblico delle rispettive squadre. Incitamento sugli spalti da vero fair-play. Quarantatreanni dopo, il Crotone non torna al successo contro il Cosenza, ma interrompe le striscia delle quattro sconfitte in serie B contro i silani. Missione vittoria rinviata, dunque, dopo novanta minuti più recupero. Per i tanti tifosi bruzi, arrivati nella città di Milone dal mattino con mezzi propri e pullman, questa volta sarà un ritorno meno felice per loro. Gli Squali non hanno azzannato i Lupi con la dovuta rabbia per renderli innocui nel corso dell'incontro. Il tatticismo dei tecnici (che hanno nascosto fino all'ultimo le rispettive formazioni) non ha premiato i rispettivi schieramenti. In campo fin dall'inizio Spolli e Simy (assenti contro la Sampdoria per motivi precauzionali): difensore centrale il primo al posto di Cuomo, prima punta il secondo in sostituzione di Nanni. Altra novità il debutto di Mazzotta quinto di centrocampo in assenza di Rutten fuori per motivi fisici. Rinviato ad altra partita il debutto dell'attaccante Lopez. Il tecnico dei bruzi, non potendo schierare per infortunio il difensore D'Orazio e per squalifica il centrocampista Kone, ha optato per uno schieramento con quattro difensori, due centrocampisti Bruccini, Sciaudone, tre attaccanti sostenuti da Pierini.
Primo tempo con un ottimo guizzo iniziale da parte di Simy su assist di Messias. Giocate timide da una parte e dall'altra con qualche buona occasione da parte dei pitagorici con Simy (24°), Benali (26°), Mazzotta (33°), Messias un minuto dopo. Il Cosena potrebbe passare in vantaggio al minuto trentasette se il palo non avesse respinto il pallone. Sulla ribattuta mette dentro Sciaudone che è però in posizione di fuori gioco. Molti palloni persi o giocati male a centrocampo da parte di Benali. In ottima forma Messias, sia a sinistra, che a destra. Attenta la difesa. Mazzotta ha evidenziato una buona visione di gioco lungo la fascia sinistra. Simy poco pericoloso negli affondi. Il Cosenza ha avuto la meglio nelle giocate in ripartenza con Sciaudone, Carretta, Litteri.
La sostituzione di Littieri con il difensore Capella ha fatto girare la partita a favore del Cosenza. Crotone lento e impacciato si offre alle giocate offensive degli avversari facilitati dall'uscita del difensore Spolli. Al minuto cinquantotto Cordaz deve operare un vero miracolo per evitare il gol a Pierini. Cerca di riorganizzare la propria squadra Stoppa con l'ingresso di Mustacchio sulla fascia sinistra al posto di Mazzotta. Cosenza in dieci per l'espulsione di Sciaudone rallenta la spinta offensiva degli ospiti e aumenta la pressione dei pitagorici. Nonostante ciò il gol non c'è stato, ma non sono mancate le occasioni nei minuti finali da parte del Crotone. L'inserimento di Lopez è necessario per concretizzare le azioni da gol che gli uomini di Stroppa producono anche se a singhiozzo.
Crotone formato Maxi Lopez: l'attaccante argentino ha formalizzato questa mattina l'accordo con la societa' rossoblu'
«Il Football Club Crotone – scrive la società – mette a segno un gran colpo per il reparto offensivo! La Società pitagorica comunica infatti di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Maximiliano Gastòn Lopez. L’attaccante argentino (Buenos Aires, 3 aprile 1984), che ha anche cittadinanza italiana, porta esperienza e qualità al servizio della squadra pitagorica e nel suo curriculum vanta 215 presenze nella massima serie italiana condite da 46 reti. Maxi nella sua carriera ha vestito, tra le altre, le maglie di Barcellona e Milan, ed ha collezionato numerosi trofei: 1 Champions League, 2 volte campione di Spagna e 3 d’Argentina, giusto per citarne qualcuno. Nell’ultimo anno ha giocato in Brasile, col Vasco da Gama, andando a segno 9 volte in 24 occasioni. Il neoattaccante rossoblù ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2020 questa mattina presso la sede del Club, alla presenza del Presidente Gianni Vrenna e del Dg Raffaele Vrenna. Esperienza, qualità e gol che da oggi metterà a disposizione del Crotone. Benvenuto, MaxiLopez!».
Il presidente Gianni Vrenna sempre più intenzionato ad allestire una squadra capace di ben figurare nel prossimo campionato ma anche per un più ambizioso obiettivo. Perché avvenga ciò sono stati confermati gli elementi validi della passata stagione ed altri ne stanno arrivando di sicuro affidamento. Le ultime operazioni di mercato riguardano il ritorno dopo qualche campionato del difensore Antonio Mazzotta, operazione conclusa giorni addietro. A seguire l’arrivo del forte attaccante argentino Max Lopez, ex del Catania, Milan, Torino, Chievo, Udinese. Oltre ad essere un goleador, il neo attaccante del Crotone è anche un buon rifinitore capace di mandare in gol il compagno. Nella città di Pitagora incontrerà Nicolas Spolli già compagni nel Catania. Giocatore noto alla tifoseria pitagorica per essere stato avversario in serie A con la maglia dell’Udinese sia all’Ezio Scida, vittoria (0-3) dei friulani allenati da Oddo, sia in Friuli, dove il Crotone, sotto la guida tecnica di Zenga, si riprese la rivincita conquistando i tre punti con il risultato di (1-2). La conclusione dell’affare Lopez è stata abbastanza complessa a causa della concorrenza di altre squadre, anche di serie A, ed a seguire per quanto ha riguardato la questione economica. Sembrerebbe che il giocatore per il contratto annuale, scadenza 30 giugno 2020, percepirà l’ingaggio più alto più l’aggiunta di alcuni bonus.
CALCIOMERCATO│Ingaggiato il fluidificante sinistro Antonio Mazzotta. Contratto fino al 30 giugno 2020
La notizia era già trapelata alcuni giorni addietro, ieri sera in occasione dell’incontro allo Scida con la Sampdoria il giocatore era in tribuna. Da stasera Antonio Mazzotta è ufficialmente un giocatore del Crotone. Non si tratta di un nuovo elemento ma di un ritorno tra i pitagorici dopo qualche campionato in cui è stato in altre squadre anche di serie A. L’ultima volta di Mazzotta al Crotone stagione 2013/2014 quando, sotto la guida tecnica di Massimo Drago, gli Squali disputarono i preliminari play-off. In quella stagione Mazzotta segno anche due gol. Nato a Palermo il 2 agosto 1989, il trentenne esperto fluidificante è l’elemento che mancava al Crotone per gestire una zona del campo al meglio. L’arrivo di altri giocatori prima della chiusura del calciomercato, lo aveva annunciato il presidente Gianni Vrenna in sala stampa nel dopo partita con la Sampdoria. Così sta avvenendo ed a giorni ci sarà l’annuncio di altri arrivi, in primis l’attaccante che potrebbe essere Falcinelli o Pettinari, altri due giocatori già in forza al Crotone in passato. Oltre alla maglia del Crotone, Mazzotta ha vestito quelle del Lecce, Pescara, Cesena, Catania, Frosinone, Palermo per un totale di 253 partite. L’uomo giusto per un Crotone vincente fin dall’inizio della stagione. Già contro il Cosenza, l’esterno Mazzotta potrebbe essere in campo dall’inizio o in corso d’opera.
Crotone eliminato (1-3) dalla Sampdoria in Coppa Italia: allo Scida e' spettacolo da serie A, i rossoblu' hanno tenuto testa ai blucerchiati
COPPA ITALIA│Il Crotone esce a testa alta al terzo turno eliminatorio contro una Sampdoria cinica che ha strappato tre gol corsari ai rossoblù.
Tabellino.
Crotone 1
Sampdoria 3
Marcatori: Molina 7°, Caprari 37°, Murru (R ) 41°, Maroni 59°
Crotone (3-5-2): Cordaz, Gigliotti, Cuomo, Golemic, Rutten (Mustacchio), Barberis (Ruggiero), Benali, Zanellato (Gomelt), Molina, Messias, Nanni. All. Stroppa
Sampdoria (4-3-3): Audero, Bereszynski, Murillo, Colley, Murru, Linetty (Gabbiadini), Vieria, Jankto, Ramirez (Ekdal), Quagliarella, Caprari (Maroni). All. Di Francesco
Arbitro: Juan Luca Sacchi di Macerata
Assistenti: Longo - Santoro
Quarto giudice: Robilotta
Ammoniti: Benali, Jankto, Colley
Angoli: 10 a 6 per il Crotone
Recupero: 3 e 6 minuti
Spettatori: 8.068 incasso € 59.875
La partita.
Crotone vs Sampdoria: è sembrato di rivivere a distanza di un solo campionato il clima della massima serie tra due avversari che non hanno mai lasciato insoddisfatto il publico presente. Bilancio (nei quattro precedenti incontri della A) favorevole ai pitagorici con due vittorie un pareggio ed una sconfitta, sette gol realizzati dal Crotone, otto dalla Sampdoria. L'incontro di Coppa Italia (giocato all'Ezio Scida a campo invertito) non è stato da meno per intensità di gioco e voglia di superararsi. Per i tecnici Stroppa e Di Francesco, l'appuntamento di Coppa rappresentava anche l'ultima impegnativa prova per sondare il livello tecnico/atletico raggiunto dai propri giocatori ad una settimana dall'avvio dei rispettivi campionati. Blucerchiati in campo fin dall'inizio con il bomber Fabio Quagliarella (26 gol realizzati in serie A la passata stagione), giocatore di notevole esperienza e attaccante della Nazionale. Al suo fianco, mister Di Francesco, ha schierato Ramirez a destra, Caprari a sinistra. Alle spalle della prima linea Linetty a destra, Vieira centrale, Jankto a sinistra. Tra i pitagorici mancava il difensore centrale Spolli sostituito da Cuomo ed all'ultimo momento mister Stoppa ha dovuto rinunciare all'attaccante Simy per attacco febbrile. Al posto del nigeriano in prima linea Nanni in coppia con Messias. Altra novità, per scelta tecnica, il difensore Gigliotti fin dall'inizio al posto di Bellodi.
Primo tempo a favore degli ospiti per il risultato scaturito ma a favore dei locali per numero di giocate pericolose che avrebbero meritato più gol. Sampdoria per nulla pericolosa, deve contenere un Crotone che sa come muoversi a centro campo con Zanellato in ottima serata. Ed è proprio quest'ultimo che al settimo minuto consente a Molina di realizzare il gol del momentaneo vantaggio. È sempre il Crotone a fare la partita. Al minuto ventotto, dopo il timeout, Molina dalla sinistra effettua un preciso cross per la testa di Benali che da ottima posizione non mette dentro il pallone. Al trentaquattresimo minuto triangolazione Zanellato, Messias, respinge il pallone il portiere. Pareggio della Sampdoria con Caprari in sospetta posizione di fuori gioco. Il vantaggio degli uomini di Di Francesco su calcio di rigore per fallo di Rutten su Murru. Dagli undici metri non sbaglia Quagliarella.
Ancora a favore del Crotone i primi quindici minuti della ripresa con giocate che meritavano il gol. La bravura del portiere e l'imprecisione degli attaccanti lo hanno evitato. Triplica il vantaggio al minuto cinquantanove la Samp con Maroni appena entrato. Il Crotone non meritava di subire il terzo gol. In campo Mustacchio al posto dello spento Rutten per rafforzare la spinta offensiva lungo la fascia sinistra. Fuori anche il centrocampista Barberis, meno brillante rispetto ad altre partite, per fare posto a Ruggiero. Crotone formato 3-4-3. Pitagorici fuori dalla Coppa Italia ma pronti per la prima di campionato contro il Cosenza. Difesa pitagorica con qualche affanno in alcune giocate ma nel complesso ha tenuto bene i quotati attaccanti ospiti, Quagliarella si è notato poco. L'assenza di Simy in attacco e quella di Spolli in difesa, alla lunga hanno pesato sul risultato finale. Sampdoria più concreta nei momenti decisivi, sia in attacco, che in difesa. Il calciomercato chiude il due settembre ed il Crotone continua ad essere in piena attività per l'arrivo di altri giocatori: un difensore, un centrocampista, un'attaccante.
Coppa Italia, il Crotone batte l'Arezzo e supera il secondo turno: decisivo il gol del giovanissimo Zak Ruggiero
Coppa Italia│ Il Crotone batte l'Arezzo e supera il secondo turno. Prossimo avversario la Sampdoria in trasferta domenica 18 agosto ore 20.45.
Tabellino.
Crotone 4
Arezzo 3
Marcatori: Barberis 1°, Simy 6°, Borghini 10°, Belloni ( R) 16°, Zini 23°, Golemic 33°, Ruggiero 74°
Crotone (3-5-2): Cordaz, Golemic, Spolli (Gigliotti), Bellodi, Rutten Mustacchio), Barberis, Benali, Zanellato, Molina, Simy, Messias (Ruggiero). All. Stroppa
Arezzo (4-2-4): Pissardo, Luciani, Baldan, Masetti, Basit, Borghini, Foglia, Zini (Volpicelli), Rolando (Caso), Belloni (Mesina), Cheddira. All. Di Donato
Arbitro: Ivano Pezzato di Lecce
Assistenti: Domenico Rocca (CZ) - Valerio Vecchi (Lamezia Terme)
Quarto giudice: Daniele De Santis di Lecce
Ammoniti: Barberis, Rutten, Benali
Angoli:7 a 4 per l'Arezzo
Recupero: 5 minuti
Spettatori: 4.384 incasso € 23.025
La partita. È calcio ufficiale, anche se in piena stagione estiva. Iniziata bene la stagione per il Crotone con il passaggio al terzo turno della Coppa Italia dopo aver sconfitto l'Arezzo. Una sfida che sul terreno dello Scida mancava dal campionato 2008/2009 serie C. Prossimo avversario dei pitagorici sarà la Sampdoria che ha chiesto e ottenuto di giocare il match all'Ezio Scida. La preparazione pre-campionato, le quattro amichevoli, l'indisponibilità per motivi fisici d'alcuni giocatori, era gli elementi pregiudicanti alla base della prima formazione ufficiale schierata da mister Stoppa fin dall'inizio. Cordaz tra i pali; Golemic e Bellodi difensori esterni, a destra il primo, a sinistra il secondo; Spolli difensore centrale; Rutten e Molina quarto e quinto di centrocampo; Simy e Messias duo d'attacco. Di Donato ha predisposto i suoi con il 4-2-4 per tenere basso il Crotone. Le previsioni del tecnico toscano non hanno sortito l'effeto sperato nei primi dieci minuti. Barberis, al primo minuto, e Simy, al sesto, hanno realizzato il doppio vantaggio. Non smobilita l'Arezzo nonostante la partenza del Crotone e in tredici minuti mette a segno una tripletta con Borghini al decimo, l'azione iniziata da calcio d'angolo; con Belloni che realizza dagli undici metri, il fallo in area commeszo da Bellodi secondo l'arbitro ma il giocatore ha preso il pallone e non la gamba dell'avversario; al minuto ventitre è Zini a realizzarebil terzo gol per la sua squadra. Crotone poco attento in difesa e lento nei recuperi. Al minuto trentatré Golemic mette dentro il gol del pareggio per il Crotone. Con sei gol realizzati (tre per parte) si chiude la prima parte della partita. Pitagorici insufficienti in difesa e centrocampo. Bellodi e Golemic sempre in ritardo zui rispettivi avversari e poco propositivi. L'Arezzo ha saputo tenere testa al Crotone con una migliore disposizione a centrocampo. Altro Crotone nella ripresa, più concreto nella manovra offensiva e attento in difesa. Le migliore giocate con l'ingresso di Mustacchio, in sostituzione di Rutten, che ha fornito ottimi traversoni dalla sinistra per il compagno smarcato. Azzeccata anche la sostituzione di Ruggero, al posto di Messias, in gol al minuto settantaquattro che ha significato il ritorno al vantaggio per il Crotone. Ancora molto lavoro attende mister Stroppa ed il suo staff per un Crotone formato campionato. Importante era superare il turno ed è stato fatto pur con qualche difficoltà di tenuta atletica, specie nella prima parte. Arrivederci al 18 agosto in quel di Genova contro i blucerchiati.
Subito derby tra Crotone e Cosenza nella prima giornata del campionato di Serie B: il sorteggio effettuato oggi ad Ascoli Piceno
ROMA - Il derby calabrese tra Crotone e Cosenza e la sfida Perugia-Chievo sono le sfide di cartello della prima giornata del campionato di serie B, secondo il sorteggio effettuato oggi ad Ascoli Piceno. La stagione comincerà il 24 agosto prossimo, con primo anticipo il 23. Questo il programma della prima giornata: Ascoli-Trapani Cittadella-Spezia Crotone-Cosenza Empoli-Juve Stabia Perugia-Chievo Pisa-Benevento Pordenone-Frosinone Salernitana-Pescara Venezia-Cremonese Entella-Livorno.
CALCIOMERCATO│Arriva in prestito dall'Atalanta il forte attaccante Luca Vido, a titolo definitivo il difensore Guillaume Gigliotti
Doppio colpo di mercato del Football club Crotone che si aggiudica le prestazioni sportive del difensore Guillaume Gigliotti e dell'attaccante Luca Vido.
GUILLAUME GIGLIOTTI. Arriva a titolo definitivo dall' Unione sportiva Salernitana: nato a Istres (Francia) il 9 novembre 1989 è cresciuto nel vivaio del Monaco prima di approdare in Italia e vestire le maglie di Novara, Empoli, Foggia, Ascoli e, nella passata stagione, Salernitana. Per lui anche un'esperienza in Spagna, al Badalona, nella stagione 2013/14. Difensore centrale mancino esperto, ben strutturato fisicamente e dotato di buona tecnica, Gigliotti è anche molto abile nel gioco aereo ed è uno specialista dei calci di punizione. Guillaume ha lasciato questa mattina il ritiro della Salernitana, ha sottoscritto un contratto biennale con la Società pitagorica ed ha raggiunto i nuovi compagni in Sila. Ora è pronto per una nuova ed emozionante avventura con la casacca rossoblù.
LUCA VIDO. Arriva a titolo temporaneo dall'Atalanta Bergamasca Calcio: nato a Bassano del Grappa il 3 febbraio 1997, è cresciuto calcisticamente nelle giovanili di Treviso, Padova e Milan. Nel gennaio 2017 si trasferisce in prestito al Cittadella, in Serie B, dove esordisce tra i professionisti e a fine stagione colleziona 12 presenze condite da 4 reti. Nell'estate 2017 si è messo in mostra ai Mondiali Under 20 e viene acquistato dall'Atalanta con la quale esordisce in Serie A. Nel gennaio 2018 torna in prestito al Cittadella, mentre lo scorso anno passa, sempre in prestito, al Perugia dove scende in campo 34 volte segnando ben 12 reti, compresa quella nei playoff contro l'Hellas Verona. Luca, che nel suo curriculum vanta anche 9 gettoni e 3 reti con l'Under 21, è il prototipo dell'attaccante moderno, molto dotato tecnicamente e capace di svariare su tutto il fronte offensivo. Vido raggiungerà Crotone venerdì e inizierà a lavorare al centro sportivo in attesa di unirsi al gruppo nei prossimi giorni.
Tre reti al Castrovillari nell'ultima delle amichevoli in programma per il ritiro del Crotone. Cordaz prolunga fino al 2021
SERIE BTK│I pitagorici battono il Castrovillari 3-0 e chiudono con un poker di vittorie le amichevoli presso il Villaggio Baffa.
Tabellino.
Crotone 3
Castrovillari 0
Marcatori: 13° Simy, 19° Ruggiero, 76° Nanni
Crotone 1° tempo: Festa, Bellodi, Spolli, Golemic, Rutten, Benali, Gomelt, Barberis, Evari’s, Simy, Ruggiero. All. Stroppa
Crotone 2° tempo: Cordaz, Panza, Cuomo, Mariani, Rodio, Itrak, Gomelt, Zanellato, Molina, Kargbo, Nanni. All. Stroppa
Castrovillari: Manno, Dainello, De Pace, Ferrante, Greco, Gangemi, Miocchi (46° Costabile), Consiglio (46° Mansueto), Gagliardi (46° Mattei), Puntorieri (46° Krajina), Canale (76° Bellomonte). All. Marra
Arbitro: Lepera di Rossano
La partita. Prima fase pre-campionato in quel del Villaggio Baffa con quattro successi su altrettante amichevoli disputate nei primi quindi giorni di preparazione. Bilancio positivo, con qualche distinguo tra i vari reparti. In totale 23 gol realizzati, due subiti. In evidenza i goleador Simy, Kargbo e il giovane Ruggiero, quest’ultimo nota lieta e inaspettata di questo ritiro pre-campionato. Un elemento che Stroppa ne terrà conto nel corso del campionato. Bene la linea di centrocampo con Benali e Barberis, entrambi non devono dare alcuna dimostrazione delle capacità tecniche. Il loro momentaneo problema è, come per gli altri giocatori impiegati, la mancanza di minuti nelle gambe, cosa che migliorerà con la continuazione della preparazione. Reparto difensivo col solito Spolli regista della difesa con licenza di spingersi in avanti per sfruttare giocate che iniziano da palle inattive. Esterni bassi: Bellodi e Golemic bene nelle ripartenze ma un po’ lenti nel rientro. Non hanno preso parte alla gara per motivi precauzionale perché affaticati Messias e Mustacchio. Mentre Crociata e Petris proseguono col lavoro differenziato. Dal versante del calciomercato il prolungamento del contratto fino a giugno 2021 annunciato dal dg Raffaele Vrenna in occasione dell’ultima amichevole. Prossima sfida amichevole in quel di Getafe venerdì 2 agosto.
Cordaz. Sono bastate poche parole, una stretta di mano e la forte volontà di continuare insieme un bellissimo percorso fatto di 174 presenze tra campionato e coppa, una storica promozione in serie A e una salvezza conquistata all’ultimo respiro che ha portato i rossoblù alla ribalta delle cronache in tutto il mondo: il capitano Alex Cordaz ed il Football Club Crotone saranno ancora insieme. Il portiere ha incontrato in ritiro il direttore generale Raffaele Vrenna e, nel giro di pochi secondi, il suo contratto in scadenza il 30 giugno 2020 è stato prolungato di un’altra stagione. Perfetta comunione di intenti, dunque: il grande attaccamento di Alex alla squadra e le idee chiare della dirigenza decisa a lasciare la fascia sul braccio di chi ha fatto la storia della società.
Abbonamento ''family'' in curva, prezzi invariati negli altri settori: da lunedì al via la campagna 2019/20 per assistere alle partite interne del Crotone
Abbonamento “family” anche in curva, una membership card denominata “Passione rossoblù” per vantaggi offerti dalla società e, in ultimo, prezzi invariati rispetto a quelli della stagione passa in tutti settori. Lo hanno annunciato questa mattina il presidente dell’Fc Crotone, Gianni Vrenna, e il responsabile marketing, Luigi Pignolo, nel corso della conferenza stampa di presentazione della campagna per la stagione 2019/20. Presenti in sala stampa. Li hanno definiti «prezzi popolari e super stracciati» quelli in vendita per il prossimo campionato di Serie BTK del Crotone allo stadio Ezio Scida, con la consueta fase di prelazione per i vecchi abbonati in cui è possibile usufruire dello sconto sul rinnovo e preservare il proprio posto. La vendita degli abbonamento partirà questo lunedì (29 luglio) alle ore 10 e si protrarrà fino a venerdì 9 agosto compreso. Dopo la sosta tecnica del 10-11 agosto, da lunedì 12 agosto alle ore 10 inizierà invece la vendita libera che si chiuderà in concomitanza con l’esordio stagionale casalingo dei rossoblù. L’abbonamento è sottoscrivibile presso il Ticket Point FC Crotone di via G. Di Vittorio, nei punti vendita Listicket e online sul sito listicket.com. Il Ticket Point FC Crotone via G. Di Vittorio osserverà i seguenti orari: da lunedì a venerdì aperto dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00; sabato dalle ore 10 alle 13 e domenica chiuso.
Passione Rossoblù. La membership card Passione Rossoblù è una carta che garantisce l’accesso a una serie di iniziative messe in campo sia dalla società che dalla rete di sponsor per riservare vantaggi esclusivi ai membri della famiglia rossoblù. La card – totalmente gratuita – viene rilasciata contestualmente all’abbonamento, ma solo nel caso in cui venga sottoscritto presso il Ticket Point FC Crotone di via G. Di Vittorio. Le iniziative avranno inizio da settembre ma sin dalla data del rilascio sarà attiva in anteprima la promozione che assicura il 20% su tutti i prodotti merchandising ufficiali FC Crotone, semplicemente esibendo la tessera presso lo store Zeus di Crotone.
Prelazione con cambio posto e cambio settore. Durante la fase di prelazione sarà possibile il cambio posto e il cambio settore – sui posti liberi – al prezzo “vecchio abbonato” dell’eventuale nuovo settore scelto. Il cambio posto, però, al contrario del semplice rinnovo, potrà essere effettuato solo presso il Ticket Point FC Crotone via G. Di Vittorio.
Rinnovo dopo la fase di prelazione. Anche in occasione della vendita libera e della proroga rimarranno in vigore gli sconti previsti per i vecchi abbonati, che quindi perderanno solo la possibilità di conservare il proprio posto.
Ridotti. Possono usufruire della Tariffa Ridotta gli Under 18 (sono considerati aventi diritto i nati dal 01/07/2001 in poi) e gli Over 65 (sono considerati aventi diritto i nati entro il 01/07/1954).
Tariffe Family. Le Tariffe Family, sottoscrivibili da quest’anno in tutti i settori e anche nella fase di prelazione (solo per i vecchi abbonati), permettono ad un intero nucleo familiare (minimo 3 persone) di abbonarsi a prezzi molto vantaggiosi. L’attivazione è subordinata alla compilazione in autocertificazione di un modulo (che può essere ritirato presso il nostro Ticket Point o scaricato dal sito web fccrotone.it. La composizione standard è: 1 abbonamento a “prezzo adulto 1” (scontato come per un rinnovo abbonamento) + 1 abbonamento a “prezzo adulto 2” (ulteriormente scontato rispetto al “prezzo adulto 1”) + 1 abbonamento a “prezzo minore di 18 anni”. Ma si può sottoscrivere anche senza la presenza di un minore: 1 abbonamento a “prezzo adulto 1” + 2 abbonamenti a “prezzo adulto 2”. Infine è possibile accedere alle Tariffe Family anche a nuclei familiari maggiori di 3 persone: gli adulti aggiuntivi avranno sempre il “prezzo adulto 2”, i minori sempre il “prezzo minore di 18 anni”.
Tessera del Tifoso. Per sottoscrivere l’abbonamento alla stagione sportiva 2019/20 non è obbligatorio essere in possesso della Tessera del Tifoso. Tuttavia questa potrà essere resa obbligatoria, secondo le disposizioni degli organi competenti, per alcune trasferte. Nel caso in cui la tessera sia in corso di l’abbonamento potrà comunque, a discrezione del tifoso, essere “caricato” sulla propria Tessera del Tifoso / Fidelity Card. Nel caso in cui la tessera risultasse scaduta, sarà rinnovata a titolo gratuito contestualmente al rinnovo dell’abbonamento. Nel caso in cui invece la tessera risultasse valida al momento della sottoscrizione ma in scadenza durante il corso della stagione sportiva 2019/20, l’abbonamento verrà comunque “caricato” sulla tessera e questa potrà essere utilizzata solo per l’accesso alle gare casalinghe fino al termine del campionato.
Pertanto per assistere alle gare presso lo Stadio “Ezio Scida” l’abbonato dovrà alternativamente accedere ai Tornelli: utilizzando la Tessera del Tifoso / Fidelity Card in suo possesso, sulla quale sarà smaterializzato il titolo fiscale di accesso allo Stadio; utilizzando il titolo cartaceo che verrà rilasciato al momento della sottoscrizione dell’abbonamento nel caso in cui sia scelta questa modalità.
Punti LISTicket
Si ricorda che i punti vendita del circuito TicketOne a Crotone sono:
Ricevitoria Better – Via Mario Nicoletta, 51
Rivendita Tabacchi n.25 – Via XXV Aprile, 86
Muoio Sofia Francesca Rita – Via Roma, 2
Brugellis Camillo – Via Pietà, 63
Fc Crotone: Benali non e' sul mercato, acquistato dal Perugia il centrocampista Mustacchio. Altra amichevole contro il Morrone
Serie BKT│Altra amichevole estiva con il Morrone mentre continua il duro lavoro dei pitagorici per raggiungere la giusta forma tecnico/atletica. Ingaggiato l’esperto Mustacchio. Benali non è sul mercato, così ha dichiarato la società.
Tabellino.
Crotone 6
Morrone 2
Marcatori: Simy 14 ( R )-41°, 15° Nanni, 18°-60° Ruggiero, 24° Azzinaro, 62° Messias, 66° Ferraro,
Crotone: Cordaz (1°s.t. Lupescu), Bellodi (16° Panza), Spolli (1° s.t Golemic), Cuomo, Rutten (1° s.t. Rodio), Ruggiero, Gomelt (1° s.t. Barberis), Zanellato, Molina, Simy, Nanni (1° s.t. Messias). All. Stroppa
Morrone: Risoli (1° s.t. Bance), Orsino, D’Acri (1° s.t. Vodopiver), Batarilo (1° s.t. Mazzei D.), Bruno, De Luca, Mazzei De, Nagore, Ferraro, Azzinnaro (1° s.t.Cissè), Perez. All, Stranges
Arbitro: Spizzini di Cosenza
Il punto. A distanza di tre giorni del primo test estivo con lo Scandale, squadra di prima categoria, è toccato alla Morrone (formazione che milita in Eccellenza) contribuire ad elevare la preparazione tecnico/atletica degli uomini di mister Stroppa attraverso la seconda amichevole di preparazione. Il programma degli incontri, sul terreno del Villaggio Baffa, non sarà però soltanto con squadre dilettanti: venerdì 26 luglio (ore 17) è prevista la partita con il Monopoli, squadra di serie C. Contro i pugliesi, allenati dall’esperto Giorgio Rosselli (oltre 600 panchine al suo attivo) si inizierà a vedere veramente a che punto della preparazione si trova il Crotone e quali giocatori servirebbero ancora per affrontare il difficile campionato di serie B.
Dopo l’incontro con il Monopoli, sarà il Castrovillari (serie D) lunedì 29 luglio (ore 17) che affronterà gli Squali sul terreno del Villaggio Baffa. L’amichevole contro il Morrone, giocata oggi, è da definire come da copione quando il valore tecnico tra le formazioni che entrano in campo è distante. Diversamente dalla precedente amichevole, le novità hanno riguardato il debutto del difensore Bellodi neopitagorico e di Rutten. Non hanno preso parte all’incontro perché affaticati, Kargbo e Benali.
A proposito di Benali, la società ha confermato che non è sul mercato. Per quanto riguarda l’assenza di Curado è dovuta a motivi fisici, il giocatore forse verrà operato. Ma la novità in assoluto è l’ingaggio a titolo definivo del centrocampista Mattia Mustacchio, prelevato dal Perugia, con il quale la società pitagorica ha sottoscritto un contratto di due anni e opzione per il terzo. Giocatore noto alla tifoseria pitagorica per averlo visto come avversario tra le fila del Perugia all’Ezio Scida e con il Carpi in trasferta lo scorso campionato. Esperto trentenne di molti campionati anche della massima serie ha al suo attivo oltre 200 partite. L'aveva annunciato mister Stroppa al termine dell’incontro con lo Scandali che in settimana sarebbero arrivati altri giocatori e così sta avvenendo.