Buona la prima uscita del Crotone contro lo Scandale. Sorteggi Coppa Italia: esordio l'11 agosto fra le mura amiche

Pubblicato in Stadio
Lunedì, 22 Luglio 2019 17:24

Serie BKT│Prima amichevole del Crotone a suon di gol contro lo Scandale. Mister Stroppa in sala stampa: “in settimana arriveranno altri giocatori e nessuno andrà via”.

Tabellino.

Crotone   14

Scandale   0

Marcatori: 11° Messias, 19°-21°-36° Kargbo, 20° Zanellato, 29°-31°-33°-42° Nanni, 63° Simy, 68°-70° Ezeh, 86°-89° Molina.

Crotone (1°tempo): Cordaz, Cuomo, Spolli, Golemic, Ruggiero, Messias, Narberis, Zanellato, Evars, Kragbo, Nanni. All. Stroppa

Crotone (2° tempo): Lupescu, Panza, Cuomo, Mariani, Rodio, Benali, Gomelt, Itrak, Molina, Ezeh, Simy. All. Stroppa

Scandale (1° tempo): Molluna, Carvelli, Vennari, Lumare, Iaconetta, Giuda, Rullo, Marino, Vigo, Scalise, Palermo. All. Maiolo

Scandale (2° tempo): Corigliano, Raimondo N., Venneri, Carvelli, Innaro, Scalise A., Garofalo A., Marino, Sansalone, Kamsoulaye, Marazzita. All. Maiolo

Arbitro: Bottura di Crotone; assistenti:Codispoti – Mungo di Catanzaro.

La partita. Diciamo subito che si è trattato della classica amichevole estiva dopo i primi giorni di allenamento contro una squadra, lo Scandale, che milita in prima categoria e quindi è notevole la distanza tecnica tra le formazioni scese in campo, sia nel primo che nel secondo tempo. Nel Crotone hanno fatto la loro comparsa molti ragazzi del settore giovanile, tra cui il centrocampista Itrak classe 2000, e due giocatori in prova: il portiere Lupescu e l’attaccante Ezeh. Non era certamente il risultato quello che interessava mister Stroppa, ma come i suoi giocatori avrebbero risposto per tenuta atletica e disposizione tattica.

«Stiamo lavorando bene – ha affermato il tecnico nel dopo partita – e dopo dodici allenamenti ancora non siamo perfettamente sciolti nei movimenti e non poteva essere diversamente. Il morale è però molto alto, si sta creando un buon gruppo, stiamo bene nel luogo del ritiro e questo ci aiuta nel lavoro giornaliero». È stata un’amichevole che ha evidenziato ancora gambe lente nei movimenti e una certa lentezza quando si è trattato di allungare il passo per proiettarsi a rete, ma è giusto che sia così dopo pochi giorni di preparazione. «Occorre la giusta pazienza e l’impegno giornaliero – ha dichiarato Stroppa – per meglio disputare queste partite in cui tutti giocheranno nella speranza che nessuno si infortuni». Parlando della rosa attualmente disponibile, la risposta del tecnico pitagorico è stata: «quest’anno, a differenza della passata stagione, abbiamo i difensori e mancano gli attaccanti. Quindi portiamo avanti un lavoro a metà non essendo la squadra completa in tutti i ruoli. Ciò che mi gratifica è notare l’elevato impegno di tutti i giocatori». Per quanto riguarda i “senatori” Stroppa ha dichiarato «che è bellissimo averli essendo elementi che fanno da traino per quei giovani che devono crescere».

È calcio d’agosto e come tale anche il Crotone è un cantiere ancora aperto con riferimento al calciomercato e da questo versante mister Stroppa è stato categorico: «in settimana arriveranno altri giocatori e questo non significa che ci saranno delle uscite, dalle notizie in mio possesso non si sposta nessuno. Parlando con i ragazzi tutti vogliono restare. In noi, mi metto in mezzo anche io, c’è una sorta di rivincita per quello che stava accadendo la passata stagione a proposito della classifica. Il prossimo campionato vogliamo essere protagonisti e il calciomercato, quando sarà concluso, affermerà che il Crotone sarà stato tra le squadre protagoniste nell’allestimento dell’organico. Non ci accontenteremo di giocatori qualsiasi, quelli che arriveranno devono essere di spessore e motivati quando entrano in campo». All’amichevole non hanno preso parte Markovic, Rutten, Petris, Festa per affaticamento. Prossima amichevole mercoledì 24 col Morrone, venerdì 26 contro il Monopoli squadra di serie C, entrambe le amichevole sul terreno del Villaggio Baffa. 

Coppa Italia. Si è svolto intanto questo pomeriggio, nella sede della Lega Calcio di via Rossellini a Milano, il sorteggio per delineare il tabellone della Coppa Italia 2019-20. Il Crotone esordirà a partire dal secondo turno eliminatorio, in programma l’11 agosto, e affronterà in gara unica allo Scida la vincente tra Arezzo e Turris. Se passeranno il turno, i rossoblù saranno ospitati dalla Sampdoria, al Marassi, il 18 agosto. Alla Competizione partecipano 78 Società (tutte le Società ammesse ai Campionati di Serie A e Serie B, 29 Società segnalate dalla Lega Pro e 9 dalla Lega Nazionale Dilettanti), che saranno posizionate in un tabellone di tipo tennistico con posti dal n. 1 al n. 78. Il torneo inizierà il prossimo 4 agosto con il Primo Turno Eliminatorio per concludersi mercoledì 13 maggio 2020.

 

Volge a conclusione la prima settimana di ritiro estivo del Crotone: domenica prima amichevole contro lo Scandale

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 19 Luglio 2019 19:12

Per il Crotone di mister Stroppa è quasi tempo di un primo bilancio della preparazione iniziata presso il Villaggio Baffa domenica 14 luglio. Le due sedute giornaliere nei primi sei giorni hanno messo a dura prova tutto l’organico e nei giorni a seguire la tabella degli allenamenti non rallenterà. Domenica 21 luglio alle ore 17 la prima partitella estiva contro lo Scandale (squadra che milita in prima divisione) e sarà anche un test sullo stato d’amalgama raggiunto tra i pitagorici confermati e i nuovi arrivati. La prossima amichevole interesserà al tecnico Stroppa per rendersi conto di come i suoi stanno metabolizzando il metodo di gioco che dovrebbero praticare nel corso della stagione. Per Cordaz, Spolli, Curado, Golemic, Barberis, Benali, Gomelt, Molina, Zanellato, Kargbo, Nalini, Simy, Nanni, i metodi di Stroppa saranno assorbiti più velocemente essendo già stati suoi dipendenti la passata stagione. Stando a ciò che hanno confermato ai microfoni di FcTv i nuovi pitagorici Petris, Markovic, Messias, Rutten, (Bellodi ancora impegnato con l’Under 19) il lavoro di Stroppa e dei suoi collaboratori è apprezzato. La mattinata di venerdì è stata impegnata nel lavoro tattico e lavoro fisico. Differenziato per Petris, piscina per Markovic, Messias, Rutten. Nel pomeriggio solita partitella. Poche notizie sul fronte del calciomercato. Parola d’ordine degli addetti al mercato: “taci, la concorrenza ti ascolta”. Quindi nessun nome trapela dal duo Giuseppe Ursino, Raffaele Vrenna, rispettivamente ds e dg. Notizie certe che dovranno essere ingaggiati un difensore sinistro, un attaccante e un centrocampista. Pratiche che potrebbero essere evase la prossima settimana. In uscita il prestito al Cesena dell’attaccante, classe 1999, Giuseppe Borello avvenuto nei giorni scorsi.  

 

 

 

Prima ''sgambata'' del Crotone prima del ritiro previsto per il prossimo 14 luglio: presentati i nuovi acquisti

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 11 Luglio 2019 18:24

Il Crotone ha suonato l’adunata per la stagione di Serie B 2019/2020. Da oggi, 11 luglio, tutti in sede e poi dal 14 trasferimento in quel di Trepidò presso il Villaggio Baffa. Presentati i nuovi acquisti.

Le vacanze sono già un lontano ricordo per lo staff tecnico e giocatori. Dall’11 luglio alle ore 15.30 presso il centro sportivo Antico Borgo il primo allenamento e dal 14 presso il Villaggio Baffa si continuerà a lavorare a pieno ritmo con due sedute giornaliere. La novità di quest’anno a proposito della preparazione, stando a ciò che ha dichiarato il presidente Gianni Vrenna, “un’amichevole e un minitorneo da disputare in Spagna in data da stabilire”. “Una decisone – ha dichiarato il dg Raffaele Vrenna - per fare conoscere il Crotone anche lontano dall’Italia”.

La presentazione dei quattro nuovi giocatori c’è stata presso la sala stampa dell’Ezio Scida, presenti il presidente Gianni Vrenna, il ds Giuseppe Ursino, il dg Raffaele Vrenna. I neorossoblù presentati, mancava il solo diciottenne difensore Gabriele Bellodi impegnato con l’Under 19, rilevato dal Milan in prestito, hanno evidenziato entusiasmo e voglia di fare bene in una squadra di serie B come il Crotone. Messias, Rutten, Petris, Evans, sono i primi innesti, ma di sicuro non gli ultimi, il ds Giuseppe Ursino ha dichiarato che ci saranno altri arrivi: due attaccanti ed un esterno difensivo sinistro. A proposito delle uscite, il presidente Gianni Vrenna ha precisato: “Nessun contatto con il Brescia per quanto riguarda il nostro centrocampista Benali”. Circa lo zoccolo duro della formazione che tanto bene ha fatto nella seconda parte del campionato, il presidente ha confermato che nessun giocatore è incedibile, l’unico vincolo dipende dalla questione economica e dalla qualità della squadra che intende ingaggiare il nostro giocatore.  

Qualche problema fisico esiste ancora per Nalini e come tale risulta ancora convalescente. Abbonamenti: la società intende promuovere una formula che soddisfi economicamente tutte le famiglie nella misura più idonea per avere uno stadio sempre pieno che si trasformi nel dodicesimo uomo in campo. “Già in altra occasione il Crotone si è salvato all’ultima giornata e il campionato successivo è stato promosso in serie A – ha dichiarato Giuseppe Ursino – quest’anno partiamo con l’intento di salvarci e nel corso del campionato analizzeremo la posizione di classifica e ne trarremo le dovute conseguenze per dire fin dove può arrivare la squadra”.

Il nome dei prossimi giocatori in arrivo non è stato possibile saperlo, la triade Vrenna, Ursino, Vrenna, inflessibili. “La concorrenza è spietata e se ci scappa il nome del giocatore che vorremmo prendere si aprirebbe un’asta pericolosa per noi che siamo una piccola società. Quindi faremo tutto in silenzio e comunicheremo il nome del giocatore a contratto firmato” Per l’inizio della preparazione la società ha convocato i seguenti giocatori: Andrea Barberis (1993) – Ahmad Benali (1992) – Gabriele Bellodi (2000) – Alex Cordaz (1983) – Giovanni Crociata (1997) – Marcos Curado (1995) – Giuseppe Cuomo (1998) – Jean Allan (1998) – Marco Festa (1992) – Giacomo Figliuzzi (2000) – Vladimir Golemic (1991) – Tomislav Gomelt (1995) – Augustus Kargbo (1999) – Luka Marcovic (2000) – Walter Messias ( 1991) – Salvatore Molina (1992) – Andrea Nalini (1990) – Nicola Nanni (2000) – Nwankwo Simy (1992) – Federico Panza (2001) – Arnaud Petris (1998) – Francesco Rodio ( 2001) – Zac Ruggiero (2001) – Moreno Rutten (1993) – Nicolas Spolli (1983) – Aniello Viscovo (1999) – Niccolò Zanellato (1998).

Le amichevole nel corso della preparazione al Villaggio Baffa saranno disputate con lo Scandale (squadra di prima divisione) domenica 21 luglio. Mercoledì 24 luglio con la Morrone che milita nel campionato di Eccellenza. Domenica 28 luglio contro il Rende formazione di serie C.    

  

Il mercato del Crotone e' per il momento in uscita: ceduto Aristoteles, richieste per Firenze, Benali, Molina, Nalini e Simy

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 05 Luglio 2019 11:50

Il Crotone alle prese con il calciomercato, ma al momento di segnalano le uscite. È stato infatti ceduto in prestito Aristoteles Romero al Partizan (serie A albanese). Il Crotone continua dunque a sfoltire l’organico per poi incrementarlo con altri elementi che si addicono alle esigenze del tecnico Stroppa. Il ventiquattrenne attaccante venezuelano, Aristoteles Romero, è stato ceduto in prestito al Futbol Klub Partizan, formazione che milita nella serie A albanese. Arrivato al Crotone stagione 2017/2018 serie A, ha trovato poco spazio nella formazione allenata prima da Nicola e successivamente da Zenga. Soltanto cinque presenze nel corso del campionato e tutte in corso d’opera contro Roma, Udinese, Sassuolo, Chievo e Napoli. Confermato in serie B ad inizio della scorsa stagione ha collezionato una presenza fin dall’inizio contro la Cremonese in trasferta per poi essere ceduto in prestito all’Ankaran Hnvatini. Non solo Aristoteles, altri giocatori potrebbero lasciare il Crotone in queste ore essendo molte le richieste. La Salernitana di mister Ventura sta pressando di continuo per accaparrarsi il centrocampista Firenze. Altro centrocampista richiestissimo da diverse società Barberis, la Cremonese di mister Rastelli vuole battere la concorrenza delle altre società per non farsi sfuggire il giocatore. Benali, Molina, Nalini, Simy, elementi che per trattenerli occorre molta volontà da parte del presidente Gianni Vrenna. Sono solo i primi giorni di calciomercato e, a giudicare dai possibili movimenti, si prospetta una sessione vivace e insidiosa. Altro fronte caldo sono gli svincolati del Palermo: la società è stata esclusa ufficialmente dalla serie B e ogni società vorrebbe ingaggiare i suoi pezzi pregiati non dovendo passare attraverso le pretese economiche dell'ex squadra d’appartenenza.    

Da oggi al via il Calciomercato, dirigenti al lavoro per allestire le squadre del prossimo campionato di Serie B

Pubblicato in Stadio
Lunedì, 01 Luglio 2019 18:44

Da oggi primo luglio al via il calciomercato, la lunga maratona da parte delle società per accaparrarsi gli elementi idonei a centrare gli obiettivi prefissati a inizio stagione. Non più sottotraccia, ma da poche ore le operazioni di calciomercato proseguiranno alla luce del sole da parte di tutte le società. Una kermesse che durerà dall’1 luglio al 2 settembre lungo la quale i vari ds e i presidenti delle varie società calcistiche si sottoporranno a un vero tour de force per ingaggiare i giocatori che più si adattano al modulo di gioco del tecnico. Esigenza (acquisti e cessioni) che si vorrebbero conciliare con l’inizio della preparazione (il Crotone in quel di Trepidò dal 14 luglio). Le prime operazioni comunicati in forma ufficiale da parte della società pitagorica hanno riguardato l’arrivo del difensore/centrocampista esterno l’olandese Moreno Rutten, classe 1993, contratto triennale, la conferma del difensore Curado e del difensore centrale Spolli. In uscita, destinazione Mallorca che l’ha riscattato definitivamente, l’attaccante Ante Budimir. Lasceranno il Crotone per scadenza di contratto (30 giugno 2019), il centrocampista Marcus Rohden e il difensore Mario Sampirisi. Non saranno soltanto questi ultimi due che potrebbero lasciare il Crotone in considerazione dei tanti piedi buoni che fanno parte dell’organico pitagorico. Il più corteggiato è Simy, non potrebbe essere diversamente trattandosi di un attaccante con all’attivo 14 gol nel passato campionato. Ma da questo versante il presidente Gianni Vrenna si “tapperà” di sicuro le orecchie per non dare ascolto alle sirene del mercato riguardanti Barberis, Molina, Nalini, Benali, Firenze, elementi che hanno rappresentato lo zoccolo duro della formazione che tanto bene ha fatto nella seconda parte della precedente stagione con trenta punti conquistati. Se così sarà, se tutti saranno convinti di rimanere nella terra di Milone, il prossimo Crotone è già nato con una formazione abbastanza competitiva: Cordaz, Curado, Spolli, Golemic, Rutten, Barberis, Benali, Molina, Firenze, Simy, Nalini. Uno schieramento che consentirebbe alla società di guardare il calciomercato in maniera soft senza l’assillo di doversi buttare a capofitto per ingaggiare determinati giocatori. In città intanto nei vari lidi della costa, è già scoppiato il toto abbonamento a proposito del costo di ogni settore. Tutti fanno la stessa affermazione: il Crotone lo dobbiamo sostenere in forma maggiore rispetto alla passata stagione quando la società ha dovuto trovare la formula del doppio ingresso con un solo biglietto o un solo abbonamento per invogliare più cittadini ad essere presenti allo stadio. È pur vero che Crotone è una Città che vanta il maggiore numero di disoccupati rispetto al resto d’Italia, ma è anche circondata da paesi distanti pochi chilometri, la serie B è un patrimonio di tutta la Provincia e, da tutti, deve essere difesa e sostenuta.

CALCIOMERCATO│Ante Budimir ceduto al Mallorca: fu tra i trascinatori della storica promozione in A del Crotone, si chiude un capitolo

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 27 Giugno 2019 23:00

Ante Budimir ceduto definitivamente al Mallorca. Si chiude definitivamente il rapporto calcistico tra il bomber Budimir e la società pitagorica. Arrivato a Crotone ad inizio stagione 2015/2016 serie B è stato l’eroe della storica promozione in serie A con sedici gol realizzati. Passato alla Sampdoria il successivo campionato ha trovato poco spazio nella formazione allenata dal tecnico Giampaolo. Un anno di “sofferenza” tra i blucerchiati per essere stato impiegato pochissime volte. Il Crotone lo richiama in occasione del secondo consecutivo campionato di serie A (2017/2018) per affiancarlo all’altro bomber pitagorico Simy. Stagione sfortunata per il Crotone e Budimir (sei gol realizzati) a causa della retrocessione in serie B. La rivincita dell’attaccante croato e ripagare la società pitagorica della fiducia che gli aveva accordato nel richiamarlo in serie A, doveva avvenire con il ritorno nella massima serie. Ciò non si è verificato fin dalle prime battute della stagione e in occasione del calciomercato invernale del 2019 il Crotone lo ha ceduto al Real Club Deportivo Mallorca in prestito con diritto di riscatto.  Con la società spagnola Budimir conquista la promozione in prima divisione e la società non desiste dal riscattare definitivamente l’ex pitagorico.  La definitiva cessione di Ante Budimir consentirà al Crotone un maggiore spazio di manovra al calciomercato per quanto riguarda la punta di rilievo che il presidente Gianni Vrenna e gli addetti di mercato stanno cercando.  

CALCIOMERCATO│Vertici rossoblu' in missione al Nord a caccia di talenti per mister Stroppa: ecco le mire del Crotone

Pubblicato in Stadio
Mercoledì, 26 Giugno 2019 18:39

I vertici aziendali dell’Fc Crotone in missione al Nord per chiudere alcune trattative. Diradate le ultime nubi sull’idoneità totale della struttura amovibile dell’Ezio Scida e quindi ottenuta la piena disponibilità dei posti in ogni settore dello stadio, la società è in piena attività per accaparrarsi i giocatori che dovranno soddisfare le esigenze del tecnico Stroppa. Come gli anni precedenti, anche in occasione del prossimo inizio di preparazione (14 luglio in quel di Trepidò presso il Villaggio Baffa) le varie operazioni di mercato in entrata e uscita, la società intende chiuderle a tempo debito. In uscita sono diverse le richieste da parte di società di serie A e di B per i pitagorici Simy, Benali, Molina, Nalini, Barberis. Quest’ultimo richiesto con insistenza dalla Cremonese il cui tecnico Restelli l'ha messo al primo posto come prossimo centrocampista per la sua squadra. In entrata, la missione dei vertici pitagorici sarà concentrata maggiormente sulla linea verde come avviene da più anni. Diversi i nomi di giovani calciatori che fanno parte dell’Under venti. I più accreditati il centrocampista difensivo Enrico Del Prato della formazione Primavera dell’Atalanta, Gabriele Bellodi difensore centrale dal Milan, ma occorre vincere la concorrenza del Cagliari pure interessato al giocatore diciannovenne. Sempre dal Milan il difensore Matteo Gabbia in forza alla Lucchese la passata stagione, società che non si è iscritta al prossimo campionato di serie C. Non solo giovani e promettenti calciatori, il Crotone pensa anche ad elementi già collaudati tra i professionisti. Claude Billong, anni ventisei, la passata stagione al Foggia, altra società non iscritta al campionato di serie C. Alessandro Buongiorno difensore ventenne in forza al Carpi il precedente campionato di serie B noto ai tifosi pitagorici come avversario nei due incontri. Non faranno più ritorno a Crotone Martella e Faraoni perché dovranno essere riscattati definitivamente dal Brescia e Verona, società che li avevano presi in prestito in occasione del calciomercato di gennaio con l’obbligo del definitivo riscatto. L’ufficialità dell’apertura del calciomercato sarà il primo giorno di luglio e chiuderà il 2 settembre. Due mesi di calciomercato per un mare di trattative, ma come sempre il rush finale per l’accaparramento dei giocatori avverrà le ultime ventiquattrore prima della chiusura.

Il Crotone ha provveduto all'iscrizione per il campionato di Serie B 2019/2020. Problemi per Chievo, Palermo e Trapani

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 21 Giugno 2019 18:25

Il Crotone ha già provveduto all’iscrizione con largo anticipo per il campionato di Serie BKT 2019/2020. Problemi per Chievo, Palermo e Trapani. Termine ultimo per l’iscrizione al prossimo campionato di serie B è il ventiquattro giugno prossimo. Per quella data le venti squadre che compongono il girone dovranno aver evaso tutta la burocrazia inerente all’iscrizione. Il Crotone questa mattina ha perfezionato tutta la documentazione per l’iscrizione: relativa alle Commissioni Covisoc, criteri legali e economico-finanziari, criteri infrastrutturali e criteri sportivi-organizzativi. Un risultato raggiunto, dunque, da parte del Crotone in anticipo rispetto alla data della scadenza ufficiale. Per la società pitagorica farsi trovare in ordine e con tutta la documentazione a posto prima che inizi il campionato è un evento che si ripete puntualmente ogni anno. Una regola che dura ormai da venticinque campionati e questo rappresenta un motivo d’orgoglio per la società pitagorica e per tutta la tifoseria. E se il Crotone ha già provveduto a mettersi in ordine con l’iscrizione al prossimo campionato, altre società sono alle prese con alcuni problemi: Chievo, Palermo, Trapani ma le rispettive proprietà hanno lasciato intendere che entro lunedì prossimo l’iscrizione al prossimo campionato sarà fatta. Se così non sarà si aprirebbe in serie B un altro “contenzioso” con polemiche a proposito dei ripescaggi. Fatta l’iscrizione al campionato, in settimana dovrebbe partire anche la campagna abbonamenti per la stagione 2019/2020 con il solito criterio del diritto di prelazione, per alcuni giorni, nei confronti dei tifosi che intendono confermare la sottoscrizione della tessera annuale.     

Si attende la decisione del Tar sui lavori di ampliamento dello stadio Ezio Scida: intanto acquisita nuova documentazione

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 20 Giugno 2019 12:21

Stadio Ezio Scida, rinviato ai prossimi giorni il parere definitivo sull’utilizzo della nuova struttura. La decisione dopo l’incontro di ieri al Tar di Catanzaro presente per la società l’avvocato Sandro Cretella. Tutto è pronto per l’avvio della prossima stagione. Stabilito il numero delle squadre che saranno venti, la data d’inizio campionato (venerdì 23 agosto anticipo, sabato 24 le altre partite) termine 14 maggio 2020. In casa del Crotone gli addetti ai lavori in piena attività per potenziare la squadra. Ciò che ancora non è dato sapere se il Crotone potrà disporre per il prossimo campionato dell’intera struttura Ezio Scida.

La questione stadio rappresenta da qualche anno il tormentone estivo per i tifosi e la società pitagorica. Una telenovela che si ripete da giugno 2016, quando per la promozione del Crotone in serie A si è dovuto conciliare l’ampliamento del “vecchio” Ezio Scida per adeguarlo alle esigenze della massima serie, anche come numero di spettatori. Da quel momento in poi, con l’inizio dei lavori d’ampliamento dello stadio, molti problemi si sono contrapposti alla realizzazione della nuova struttura: il sottosuolo dove stavano sorgendo le strutture amovibili di curca sud e tribuna è considerato d’interesse archeologico. Come è poi proseguita tutta la vicenda è noto a tutti: lo stadio ha avuto la proroga per i campionati successivi.

L’ultimo parere sull’eventuale utilizzo in maniera definitiva di ogni settore dell’Ezio Scida doveva essere emanato da parte del Tar di Catanzaro il 19 giugno 2019. Da comunicato stampa pervenutoci dalla società pitagorica si afferma che: “presso il Tar di Catanzaro, si è svolto il 19 giugno l’udienza relativa alla questione stadio. L’avvocatura dello Stato, nell’interesse del Mibac, non ha mosso ulteriori obiezioni ed è stata acquisita l’ulteriore documentazione prodotta dal Fc Crotone, oggi rappresentato in aula dall’avvocato Sandro Cretella: nel frattempo infatti la società aveva commissionato un nuovo studio a testimonianza dell’assoluta mancanza di danni causati al sottosuolo. È attesa per i prossimi giorni – conclude la nota del FcCrotone – la decisione definitiva”.

I veri problemi della città sono altri: sanità disoccupazione giovanile, ambiente, trasporti, edilizia scolastica. Sono questi gli argomenti che parlamentari nazionali, rappresentanti delle istituzioni locali, provinciali, regionali, dovrebbero fare sinergia e dimostrare il loro bene nei confronti di una Provincia e una Città.

Campionato di Serie B al via il prossimo 23 agosto: in campo anche a Santo Stefano e Pasquetta

Pubblicato in Stadio
Mercoledì, 19 Giugno 2019 20:19

Il prossimo campionato di Serie B prenderà il via con le prime partite venerdì 23 e sabato 24 agosto, mentre la fine della stagione regolare è prevista per il 14 maggio 2020. Lo ha deciso l'assemblea della Lega B che, alla luce del successo di pubblico negli stadi registrato nelle ultime stagioni, ha confermato il pacchetto di gare durante le festività natalizie. Le ultime due giornate del girone d'andata si disputeranno dunque a Santo Stefano e il 29 dicembre, con la sosta che durerà dal 30 dicembre al 17 gennaio. Come nello scorso campionato, la Serie B scenderà in campo a Pasquetta mentre saranno quattro i turni infrasettimanali.

Seguici su

Redazione

Indirizzo: Uffici e Redazione 88900 CROTONE (KR) Via San Francesco, 6 Pal.8

Tel: +(039) 0962.1920909 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Stadio RossoBlù - Supplemento alla testata La Provincia Kr di Antonio Carella|FONDATO NEL 1994


Uffici e Redazione  88900 CROTONE (KR)  Via San Francesco, 6 Pal.8 tel. 0962.1920909
Autorizzazione n. 70 del 12.8.94 - Tribunale di Crotone | PI 00961990793 | All Rights Reserved
DIRETTORE RESPONSABILE Antonio CARELLA : DIRETTORE EDITORIALE Giuliano CARELLA

WebSite  {MEDIA24WORK'S - GG}