Trasferta ad Empoli: Stroppa con formazione rimaneggiata troppi gli assenti
Trasferta ad Empoli: Stroppa con formazione rimaneggiata troppi gli assenti
Stroppa scuote lo spogliatoio contro il Cittadella: «Giochiamo come sappiamo, il risultato arrivera'»
Serie BKT 14esima giornata│Crotone-Cittadella stadio Ezio Scida sabato 14 novembre ore 15. Mister Stroppa: «Se il Crotone gioca come sa, nessun avversario lo può battere». Oltre al centrocampista Benali, assente anche Zanellato. Tra gli ospiti assente lo squalificato Iori e gli infortunati Perticone e De Marchi.
Probabili formazioni:
Crotone (3-5-2): Cordaz, Golemic, Spolli, Gigliotti, Molina, Messias, Barberis, Crociata, Mazzotta, Vido, Simy. All. Stroppa
Cittadella (4-3-1-2): Paleari, Ghiringhelli, Mora, Adorni, Benedetti, Vita, Gargiulo, Branca, D’Urso, Diaw, Panico. All. Venturato
Arbitro Giovanni Ayroldi di Molfetta
Assistenti di fascia Mastrodonato – Di Gioia
Quarto giudice a bordo campo: Fabio Pirrotta.
Il pre-partita. Un mister Stroppa “allegro ma non troppo” è stato quello visto oggi in sala stampa e con ragione. Oltre all’assenza da più giornate del centrocampista Benali, non sarà della partita nemmeno Zanellato. Il centrocampista ha subito una botta nell’incontro dell’Under ventuno. Recupera, invece, il difensore Marrone ma sarà schierato in panchina.
Le dichiarazioni del tecnico pitagorico: «Le prestazioni del Crotone sono state sempre eccellenti – ha dichiarato Stroppa – sappiamo che nonostante la gran mole di lavoro in attacco concludiamo poco, siamo anche il migliore attacco del campionato. Dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo. Contro il Benevento si poteva fare sicuramente meglio ma siamo stati condannati per due nostri errori. I numeri sono sicuramente importanti e sarebbe bello migliorare la percentuale di realizzazione. Contro il Cittadella dobbiamo fare le cose che sappiamo fare. Lo ribadisco. Se il Crotone fa ciò che sa fare, non ci sono avversari capaci di batterci. Poi ci sono gli episodi che ci possono condannare alla sconfitta ma nell’assieme dobbiamo giocare sempre come sappiamo fare. Ragionare ed essere cinici quando le occasioni si presentano a nostro favore. Il Cittadella è una squadra partita male ma che ha saputo inserirsi bene nel prosieguo delle partite. Ha cambiato tanto quest’anno e ha un allenatore ben preparato. Entrambi abbiamo la stessa classifica e questo induce a non concederle punti. Maxi Lopez non sarà della partita come pure Zanellato per un problema al ginocchio. Marrone ci sarà tra i convocati ma andrà in panchina».
La “condanna” per una squadra con l’obiettivo di disputare un campionato nella parte alta della classifica è quella di conquistare punti in ogni partita. Non è sempre possibile che ciò avvenga, in campo esiste anche l’avversario che gioca per lo stesso motivo. Il Crotone ha già pagato dazio ai risultati negativi con quattro sconfitte nelle tredici giornate evase. Un viatico che, al momento, non sta escludendo la squadra dalla lotta per la promozione. Ma qualche riflessione da parte degli addetti ai lavori occorrerebbe farla. Ritorniamo al campionato 2016/2017, la mitica stagione della promozione in serie A, furono soltanto due le sconfitte subite dai pitagorici dopo tredici partite. Ogni stagione ha la sua storia, nell’attuale campionato il Crotone viaggia con una media-promozione, ma deve migliorare l’andatura evitando brusche frenate per non essere sorpassato da chi le sta dietro.
Contro il Cittadella non sarà facile, i veneti arrivano a Crotone imbattuti da cinque turni e hanno gli stessi punti (21) dei pitagorici. Mister Stroppa nella solita conferenza stampa della vigilia ha dichiarato: «Se il Crotone contro il Cittadella gioca come sa, la vittoria non potrà scapparci». Della partita non farà parte per motivi fisici il centrocampista Zanellato e, considerando il perdurare dell’assenza di Benali, il centrocampo sarà ancora diverso dalla precedente partita. In sostituzione di Zanellato mister Stroppa sembra orientato a spostare Messias mezzala. Se così sarà, al fianco dell’attaccante Simy dovrebbe esserci fin dall’inizio Vido che scalpita per giocare con più continuità. Conferma del trio difensivo Golemica destra, Spolli centrale, Gigliotti a sinistra giacché il difensore Marrone siederà in panchina. Nessun dubbio sulla presenza del portiere Cordaz. Esterno fascia destra Molina, esterno fascia sinistra Mazzotta. Non è da escludere l’impiego di Mustacchio sulla fascia sinistra in sostituzione di Mazzotta per un Crotone più offensivo. Sul versante opposto mister Venturato non potrà disporre dello squalificato centrocampista Iori e degli acciaccati il difensore centrale Perticone e l’attaccante De Marchi. I tre dovrebbero essere sostituiti rispettivamente da Mora, Gargiulo, Panico.
Crotone poco cinico e molto prevedibile? Stroppa riflette dopo la sconfitta di Benevento
Serie BKT│Il Crotone dopo lo stop di Benevento non può steccare il prossimo incontro con il Cittadella. Alcuni “panchinari” dovrebbero trovare più spazio nell’undici che entra in campo. La squadra, nel pomeriggio, dopo l’appuntamento in sala video, è tornata ad allenarsi. Sui campi del centro sportivo i rossoblù hanno sostenuto attivazione, postazioni tecniche, lavoro tattico, partitella a campo ridotto e lavoro aerobico finale. Marrone e Maxi Lopez, reduci dai rispettivi infortuni, hanno sostenuto la prima corsetta. Per domani è in programma una doppia seduta, sempre all’Antico Borgo.
Dopo la tredicesima giornata la classifica vede il Crotone nei primi posti con diritto ai play-off e questo rappresenta già un buon viatico da parte degli squali nel primo terzo di campionato. Le ombre, però, non sono mancate. Quattro sconfitte subite, alcune evitabili, contro squadre di vertice hanno penalizzato e non di poco l’attuale classifica. Se vale il detto «non tutti i mali vengono per nuocere», sicuramente le sconfitte, specie l’ultima contro il Benevento, saranno motivo di un’attenta riflessione da parte del tecnico Stroppa a proposito del modulo e degli uomini da schierare fin dalla prossima sfida interna. I risultati che scaturiscono negli scontri diretti evidenziano ancora di più lo spessore tecnico della squadra e quale traguardo è in grado di raggiungere a fine campionato ed il Crotone al momento non ha evidenziato in maniera continua se sarà una protagonista in assoluto, indipendentemente dagli avversari che affronta.
Il dopo partita Benevento-Crotone è stato commentato da mister Stroppa mettendo l’accento alcune negatività commesse dai suoi giocatori nel corso dell’incontro: «Una partita non giocata molto bene dai miei – ha dichiarato Stroppa –, sono mancate le conclusioni negli ultimi metri e sulle palle inattive non siamo stati molto rapidi nell’impostare la giocata. Nella foga di recuperare lo svantaggio abbiamo anche rischiato di prendere altri gol e questo si è verificato sul finire dell’incontro. Il vero Crotone l’ho visto negli ultimi minuti. Durante l’incontro dimostra di non essere una squadra cinica che riesce a concretizzare le poche occasioni che gli capitano, le vittorie li deve sudare».
Le cifre non contraddicono mister Stroppa: nelle ultime sette partite il Crotone ne ha perso tre (una in casa contro il Perugia), tre le vittorie tutte in casa, un solo pareggio (1-1) in trasferta contro il Pisa. Crotone poco cinico e molto prevedibile stando ai risultati? Se così è alcuni pitagorici in buone condizioni fisiche che ancora non trovano sufficiente spazio dovrebbero fare parte dell’undici che entra in campo.
L’attaccante Vido, dieci gol con il Perugia lo scorso campionato, nelle ultime sette giornate è stato impiegato soltanto part-time e una sola volta fin dall'inizio, in trasferta contro il Chievo per poi essere sostituito nella ripresa. Evan’s, Rutten e Gomelt (centrocampisti) tanta panchina e soltanto qualche breve apparizione in corsa d’opera per Gomelt e Rutten. Il difensore Bellodi, molto apprezzato durante il pre-campionato, è l’ospite fisso della panchina pitagorica in ogni partita.
La conferma degli stessi undici iniziali, al netto di qualche infortunato o squalificato, e gli stessi cambi in corso d’opera, è un segnale nei confronti della società da parte di mister Stroppa a proposito del prossimo calciomercato invernale? Potrebbe essere… Nell’attesa, però, concedere più fiducia a chi sta “invecchiando” sulla panchina, per consentire qualche turno di riposo a chi accusa un po’ di stanchezza, non guasterebbe. Se poi le caratteristiche tecniche d’alcuni inserimenti dovessero obbligare mister Stroppa al cambio del modulo, anche quest’ultima coincidenza potrebbe essere un valido motivo giacché, a giudicare dai risultati delle ultime partite, il Crotone ormai è prevedibile nel gioco e nella strategia.
Sabato l'incontro clou della Serie Btk Benevento-Crotone, Stroppa: «Bisogna saper imporsi»
Serie BKT 13esima giornata│Benevento-Crotone sabato 23 novembre ore 15 stadio Ciro Vigorito. Tra i rossoblù sicuri assenti Marrone e Benali. Arbitro dell’importante sfida Francesco Fourneau di Roma coadiuvato come assistenti di linea da Marchi e Raspolini, quarto giudice a bordo campo Giacomo Camplone di Pescara. Tra i locali mancherà per squalifica il difensore Caldirola.
Benevento vs Crotone rappresenta senza alcun dubbio la sfida clou della tredicesima giornata tra due squadre che in classifica occupano il primo e secondo posto. A sfidarsi come tecnici due vecchi amici, Inzaghi e Stroppa, già compagni ai tempi del Milan come giocatore il tecnico del Benevento, allenatore della primavera il pitagorico. Sabato, entrambi sanno che l’intera serie B guarderà a questo incontro che potrebbe decidere il percorso futuro anche delle immediate inseguitrice.
Ma il campionato è ancora lungo e, come ha affermale mister Stroppa in sala stampa, c’è tanto da lottare per raggiungere un determinato obiettivo, indipendentemente dal risultato di Benevento. Mister Stroppa sta preparando la sfida nei minimi particolari, tant’è che la partenza per la Campania è stata anticipata a giovedì pomeriggio. L’antivigilia è stata caratterizzata da note positive e non. Quella buona è il recupero del difensore Curado che farà parte dei convocati. La meno bella l’assenza sicura di Marrone e Benali, poi c’è quella che deve essere monitorata nelle prossime quarantottore e riguarda il pieno recupero di Zanellato.
Le dichiarazioni sul prossimo incontro di mister Stroppa: «Sarà una partita bellissima, ancora più bella di altre che abbiamo giocato, questo è anche il messaggio dei miei ragazzi – ha affermato Stroppa – perché si affrontano la prima e la seconda della classe. Ma non guardiamo la classifica, in campo ci impegneremo al massimo al cospetto di tantissimi tifosi locali che faranno registrare il tutto esaurito sulle gradinate del Ciro Vigorito. Il risultato finale – ha continuato a dire Stroppa – non inciderà sulle due squadre a proposito dei rispettivi obiettivi finali: entrambe possiedono troppa cultura calcistica, conoscenza del girone, mentalità perché un risultato negativo possa destabilizzare spogliatoio e ambiente. I risultati fin qui ottenuti dalle due formazioni – ha dichiarato il tecnico pitagorico – affermano che una partita non fa testo. Sappiamo di affrontare un avversario completo in ogni reparto, sa come difendersi (il Benevento ha la migliore difesa) e sa come attaccare. Una squadra che ha carattere individuale e collettivo ed è allenata in maniera eccellente. È una partita da vivere con la massima spensieratezza – ha pure detto Stroppa – sapendo che possiamo e dobbiamo imporci».
Con quale formazione il Crotone affronterà la capolista è impossibile a sapersi prima di sabato ore 15. Di sicuro non faranno parte dell’incontro Marrone e Benali, due assenze importanti, ma non dovrebbe mancare il centrocampista Zanellato che sta recuperando dalla botta presa durante l’incontro tra l’Under 21 e l’Armenia, disputato a Catania valevole per la qualificazione a Euro 2021, il pitagorico ha messo a segno il quarto gol. Al netto di quanto potrebbe succedere fino a sabato, nessun altro dubbio invade l’ambiente dello Squalo. Il difensore Spolli è in piena forma pronto ad entrare in campo al posto di Marrone. Crociata ancora presente come pure Messias.
Test insidioso la trasferta di Cremona per il Crotone di Stroppa: attacco da ridisegnare, Nalini fra i convocati
Serie BKT quarta giornata│Cremonese-Crotone stadio Giovanni Zini sabato ore 15. Indisponibile Messias, dubbi sull’utilizzo fin dall’inizio di Simy per motivi fisici. Tra i convocati torna Nalini. Ex Claiton e Migliore. I 23 pitagorici convocati: Cordaz, Golemic, Gigliotti, Mustacchio, Nalini, Benali, Vido, Figliuzzi, Bellodi, Crociata, Itrak, Molina, Barberis, Gomelt, Maxi Lopez, Zanellato, Festa, Mazzotta, Simy, Evans, Rutten, Panza, Marrone.
Probabili formazioni:
Cremonese (3-5-2): Agazzi, Bianchetti, Claiton, Caracciolo, Mogos, Michael, Casta, Valzania, MiglioreCiofani, Ceravolo. All. Rastelli
Crotone (3-5-2): Cordaz, Golemic, Marrone, Giglotti, Molina, Benali, Barberis, Zanellato, Mazzotta, Vido, Maxi Lopez. All. Stroppa
Arbitro: Juan Luca Sacchi di Macerata
Assistenti: Maccadino – Cipressa
Quarto giudice: Francesco Meraviglia di Pistoia
Il pre-partita. Inizia da Cremona il primo tour de force con tre partite in una settimana. Il Crotone affronterà per prima la Cremonese che si porta dietro due sconfitte consecutive, il probabile esonero del tecnico Rastelli in caso di un’altra battuta d’arresto, la contestazione dei tifosi in ritardo con la classifica (la Cremonese è stata allestita per il salto della categoria), sono tutte componenti che renderanno la vita difficile al Crotone nel corso dell’incontro. Una partita che, a parte gli intenti degli uomini di mister Rastelli, potrebbe lanciare i pitagorici verso la parte alta della classifica. Perché avvenga ciò, mister Stroppa ha caricato i piani di lavoro durante la settimana per affrontare al meglio la prossima difficile trasferta. Come nelle partite precedenti, anche contro la Cremonese, il tecnico pitagorico dovrà fare a meno di elementi importanti. All’assenza di Cuomo si aggiunge quella dell’attaccante Messias (contro l’Empoli il giocatore è stato sostituito per motivi fisici al termine del primo tempo). Oltre all’assenza certa di Messias, esiste il dubbio sull’utilizzo di Simy, anche lui uscito anzitempo contro l’Empoli. L’assenza di Messias potrebbe essere compensata con l’utilizzo di Vido fin dall’inizio al fianco di Maxi Lopez se Simy non dovesse farcela. Esterni destro e sinistro rispettivamente Molina e Mazzotta. Centrocampisti Benali, Barberis, Zanellato. Trio difensivo Golemic, Marrone, Gigliotti. Nota positiva la presenza di Nalini tra i convocati. Il giocatore da due settimane è tornato ad allenarsi con il Gruppo. Mister Rastelli sembra aver optato per gli stessi undici sconfitti pesantemente (4-1) a Pisa. Da loro pretende la rivincita ed il ritorno alla vittoria dopo due consecutive battute d’arresto. Il commento di mister Stroppa alla vigilia dell’incontro: “Nalini sostituirà tra i convocati Messias. Il giocatore ha ripreso ad allenarsi con il gruppo ed è tornato disponibile. Questo compensa il numero degli attaccanti a disposizione anche se difficilmente potrà essere utilizzato”. A proposito dell’eventuale esonero di Rastelli se la Cremonese non dovesse continuare a perdere, Stroppa ha dichiarato: “Non vado a Cremona per giocare una partita tra allenatori. È il Crotone che affronta una squadra importantissima che, indipendentemente dagli ultimi risultati, dirà la sua nel corso del campionato. Rastelli è un tecnico che fa giocare bene le sue squadre. Con lui la passata stagione la Cremonese ha subito meno gol di tutte le altre squadre. In formazione può schierare giocatori importanti che sanno come farsi valere durante la partita. Affronteremo un avversario ferito che vorrà risalire in classifica iniziando dal Crotone. Troveremo un ambiente difficile – ha dichiarato Stroppa – per quanto riguarda il pubblico e l’atteggiamento in campo dei giocatori avversari”.
Il presidente Gianni Vrenna e tecnico Giovanni Stroppa a colloquio per programmare il futuro
Nessuna ufficialità dei contenuti dell’incontro che c’è stato ultimamente tra il Presidente ed il tecnico, sotto contratto per un altro anno. Ma è scontato il tema della discussione a campionato ultimato ed in previsione del prossimo: quali giocatori dovranno rimanere e chi lascerà il Crotone per fine prestito o perché non rientra nei programmi futuri. Il primo importante colpo è stato messo a segno da parte della società con il prolungamento del contratto a Simy per altri tre anni. E questa, per mister Stroppa e i tifosi, è stata una buona notizia. Altra conferma importante sarà sicuramente quella del difensore Nicolas Spolli, con il giocatore c’era già un’intesa che sarebbe rimasto al Crotone in caso di salvezza. Stesso accordo con il difensore croato Hrvoje Milic. Fino al 2020 saranno rossoblù, calciomercato permettendo, il portiere capitano Alex Cordaz, Andrea Barberis, Ahmad Benali, Andrea Nalini, Marco Firenze, Giuseppe Cuomo. Scadenza 2021 per il difensore Vladimir Golemic, l’esterno Salvatore Molina, il centrocampista Tomislav Gomelt. In scadenza di contratto, giugno 2019, Marcus Rohden, Mario Sampirisi. In prestito Riccardo Marchizza (Sassuolo), Nicolò Zanellato (Milan) quest’ultimo con obbligo di riscatto da parte del Crotone, Zinedine Machach (Napoli), Saul Vaisanen (Spal), Marcus Curado (Genoa), Samuel Mraz (Empoli), Stefano Pettinari (Lecce). Marcus Rohden e Mario Sampirisi scadenza giugno 2019. Il calciomercato è ancora lontano, ma stando al girone di ritorno disputato dal Crotone (30 punti conquistati) mister Stroppa potrà già contare su alcuni giocatori che hanno evidenziato un ottimo rendimento tecnico/atletico. “Disputeremo un campionato tranquillo senza fare voli pindarici - aveva affermato il presidente Gianni Vrenna a fine campionato – indipendentemente da chi andrà via per fine prestito o perché non intende rimanere a Crotone”. Le premesse iniziali vanno nella giusta direzione perché si concretizzi il pensiero del presidente.
Verso il tutto esaurito allo Scida per l'incontro salvezza di domani con l'Ascoli. Stroppa: «Squadra e' motivata»
Serie BKT 38esima giornata│Crotone-Ascoli si prevede il tutto esaurito allo Scida. Mister Stroppa convoca tutta la rosa, anche gli infortunati e lo squalificato Golemic. Ospiti con qualche assenza di rilievo. I ventuno convocati da mister Vivarini: Lanni, Milinkovic, Savic, Scevola, Andreoni, D’Elia, Laverone, Padella, Quaranta, Rubin, Valentini, Addae, Baldini, Cavion, Chajia, Coly, Frattesi, Iniguez, Troiano, Ardemagni, Ninkovic.
Probabili formazioni:
Crotone (3-5-2): Cordaz, Vaisanen, Spolli, Marchizza, Sampirisi, Barberis, Zanellato, Rohden, Benali, Pettinari, Simy. All. Stroppa
Ascoli (4-3-2-1): Lanni, Laverone, Padella, Valentini, D’Elia, Troiano, Iniguez, Cavion, Ninkovic, Chajia, Ardemagni. All. Vivarini
Il pre-partita.
Tutto è pronto in casa pitagorica per l’ultimo e decisivo impegno stagionale contro un avversario per nulla arrendevole nonostante abbia già raggiunto la salvezza. Intanto, dalle notizie che arrivano dai vari Ticket point rossoblù si prevede il tutto esaurito sulle gradinate dell’Ezio Scida per domani. L’importanza del risultato, che deve essere assolutamente a favore degli squali, non ha lasciato indifferente la tifoseria che in casi del genere è stata sempre vicina alla propria squadra, non soltanto quando c’è da festeggiare qualche promozione in serie B o serie A, ma anche quando si deve mantenere la categoria. E sabato con inizio alle ore quindici il Crotone per novanta minuti più recupero avrà bisogno del suo dodicesimo uomo per chiudere al meglio la stagione. Prima mister Stroppa e dopo capitan Cordaz, in sala stampa alla vigilia dell’incontro, hanno manifestato il buon lavoro fatto in settimana per arrivare a quest’incontro concentrati al massimo. Per capitan Cordaz, arrivare con la maglia del Crotone all'ultima partita per un determinato traguardo, non è una novità. Nel campionato di serie B (2014/2015), all'ultima giornata, si evitarono i play-out dopo il pareggio a reti inviolate scaturito al termine dell’incontro con l’Entella. Poi la promozione in serie A l’anno successivo. Anche al termine di quel primo campionato della massima serie, Cordaz ha dovuto difendere all’ultima partita interna contro la Lazio la permanenza. E la storia si ripete: sabato il portiere capitano dovrà contribuire insieme a tutti i suoi compagni che entreranno in campo, inizialmente o in corso d’opera, ad evitare al Crotone altre partite aggiuntive dopo la fine del regolare campionato.
In sala stampa Alex ha affermato: «Speriamo che anche domani sia di buon auspicio, come lo è stato in altre occasioni, raggiungere la salvezza diretta all’ultima giornata. L’Ascoli, pur perdendo le due precedenti partite contro Brescia, prima, e Palermo, dopo, mi ha fatto un’ottima impressione. Ho visto giocare una squadra in maniera del tutto spensierata con ottime individualità e un buon collettivo. Da parte nostra – ha affermato Cordaz – dobbiamo farci trovare pronti fin dall’inizio per disputare la giusta partita». Parlando dell’intera stagione Cordaz ha dichiarato: «È stato un anno particolare, pieno di difficoltà nella prima parte della stagione, ma che abbiamo superato bene e nel girone di ritorno siamo stati competitivi come le squadre d’alta classifica». Del pubblico che sarà presente allo Scida Cordaz ha detto: «Ho visto un pubblico delle grandi occasioni quando eravamo ultimi in classifica. Dalle notizie ricevute in queste ore, lo stadio sabato sarà pieno in ogni settore, questo rappresenta il vero attaccamento che tutti hanno nei confronti della squadra».
Mister Stroppa: «Sarà una partita dove potremo raccogliere ciò che abbiamo fatto da gennaio ad oggi. In alcune occasioni non siamo stati all’altezza ma nel corso del campionato abbiamo recuperato e bene il nostro valore. La squadra è motivata al massimo sapendo anche dell’entusiasmo che ci sarà sulle gradinate. Di fronte avremo un avversario che pur privo di alcuni giocatori non regalerà niente, e noi dobbiamo giocare con la mente libera da ogni condizionamento». Per quanto riguarda la formazione, mister Stroppa ha evidenziato che a parte Curado e lo squalificato Golemic, esiste la possibilità dell’utilizzo fin dall’inizio di Pettinari, Spolli, Rohden. Tra i convocati di mister Vivarini non risultano Casarini, Ciciretti, Ganz, Bacci, Brosco, Beretta, Rossetti.
Crotone ''incerottato'' alla volta di La Spezia, mister Stroppa: «Chiudero' la formazione poco prima dell'inizio partita»
Serie BKT 37esima giornata│Contro lo Spezia un Crotone "incerottato" per alcune assenze forzate. Mister Stroppa proverà a rinviare la qualificazione play-off alla sua ex squadra.
Probabili formazioni:
Spezia (4-3-3): Lamanna, Vignali, Capradossi, Ligi, Augello, Maggiore, Ricci, Mora, Gyusi, Galabinov, Okereke. All. Marino
Crotone (3-5-2): Cordaz, Curado, Marchizza, Vaisanen, Sampirisi, Barberis, Zanellato, Molina, Firenze, Machach, Simy. All. Stroppa
Vigila con il fiato sospeso da parte del tecnico pitagorico a proposito di qualche assenza forzata per squalifica e infortunio. “Non chiedetemi di una probabile formazione o chi dovrebbe giocare al posto degli assenti – ha detto in sala stampa mister Stroppa – la formazione iniziale la comporrò qualche ora prima della partita”. Sicuri assenti saranno Benali e Golemic squalificati ai quali si aggiungono l’attaccante Pettinari, il centrocampista Rohden e in dubbio la presenza dei difensori Spolli mentre Vaisanen ha recuperato dall’infortunio subito all’undicesimo del primo tempo la precedente partita.
I convocati per Spezia dopo la rifinitura mattutina (la squadra è partita alla volta di Spezia nel pomeriggio) sono ventiquattro e prenderanno parte alla trasferta anche gli squalificati Benali e Golemic. Cordaz, Curado, Cuomo, Firenze, Spolli, Machach, Figliuzzi, Tripaldelli, Tripicchio, Gomelt, Milic, Kargbo, Barberis, Marchizza, Molina, Zanellato, Festa, Vaisanen, Nanni, Simy, Valietti, Pettinari, Sampirisi, Mraz.
Mister Stroppa alla vigilia della prossima trasferta in chiave salvezza: “A causa delle assenze ho fatto una rifinitura diversa provando diverse soluzioni. Per quanto riguarda la probabile formazione il tutto sarà rinviato a domani dopo aver fatto la conta e vedere chi realmente può scendere in campo”. A proposito del prossimo incontro mister Stroppa ha confermato che si tratta di un’altra difficilissima finale: “Come in precedenza, il Crotone in questo scorcio di campionato dovrà giocare soltanto finali. Dobbiamo fare molta attenzione durante la partita giacché affrontiamo una squadra che sa come disporsi in campo per dare fastidio alle giocate avversarie. Lo Spezia – ha detto Stroppa – è eccezionale, costruito bene in tutti i reparti e bisogna fare i complimenti a chi l’ha costruito. A questo si aggiunga che ha un allenatore da me stimato moltissimo. In passato ho preso come riferimento il suo modo di allenare. In definitiva – ha dichiarato Stroppa - lo Spezia è una squadra che ha ottime individualità ed un buon collettivo e questa partita arriva in un momento importane sia per noi che per loro”. Un appunto mister Stroppa intende farlo anche sul calendario per quanto riguarda le ultime giornate riferite ad alcune squadre in lotta per la retrocessione che giocano in orari e giorni diversi: “è strano fare giocare il Crotone sabato pomeriggio alle ore quindici; Benevento – Padova e Livorno - Carpi domenica ore quindici; Foggia – Perugia lunedì ore ventuno. Tutte le partite con lo stesso obiettivo si devono giocare in contemporanea. Ne prendiamo atto, dobbiamo cercare di recuperare al massimo le forze mentali e fisiche per disputare una partita importante”. E per quanto riguarda un probabile turnover il tecnico pitagorico ha dichiarato: “non lo posso confermare pur dovendo giocare un incontro ravvicinato dal precedente, debbo sincerarmi effettivamente delle condizioni fisiche di tutti. Al momento posso solo affermare che potrebbe anche non esserci”.
Ma in serie BKT in questo scorcio di campionato è anche il tempo degli esoneri allenatori. Al termine della 35esima giornata è stata la volta del tecnico Stellone ad essere esonerato dalla guida tecnica del Palermo e sostituito con Delio Rossi, in precedenza, settima giornata, Stellone aveva rimpiazzato Tedino. Niente di anormale, per il presidente dei rosanero Zamparini sostituire più allenatori nel corso del campionato è ordinaria amministrazione. All’indomani della sconfitta casalinga del Verona ad opera del Livorno (36esima giornata) la società veneta ha esonerato mister Grosso ed al suo posto chiamato Aglietti. Le rispettive società hanno giustificato l’esonero dei due tecnici con la inadeguatezza della squadra in previsione dei play-off. In totale trentacinque allenatori fino ad ora si sono alternati sulle panchine delle diciannove squadre, il Foggia ne ha cambiato quattro. Soltanto otto società hanno mantenuto lo stesso allenatore: Benevento (Bucchi), Cittadella (Venturato), Cosenza (Braglia), Lecce (Liverani), Livorno (Lucarelli), Perugia (Nesta), Pescara (Pillon), Spezia (Marino).
Mister Stroppa vuole i tre punti ''salvezza'' a Venezia: «La squadra si e' allenata bene, sono fiducioso»
Serie BKT 35esima giornata│Mister Stroppa contro il Venezia vuole i tre punti. Dubbi sulla presenza del difensore Spolli per motivi precauzionali. Tutti i disponibili (33) tra i convocati: Cordaz, Curado, Cuomo, Rohden, Firenze, Spolli, Benali, Machach, Figliuzzi, Tripaldelli, Gomelt, Milic, Kargbo, Barberis, Marchizza, Molina, Zanellato, Festa,Vaisanen, Simy, Valietti, Pettinari, Mraz,
Probabili formazioni:
Venezia (3-4-3): Vicario, Coppolaro, Modolo, Domizzi, Zennaro, Besea, Pinato, Lombardi, Bocalon, Rossi, Vrioni. All. Cosmi
Crotone (3-5-2): Cordaz, Curado, Vaisanen, Marchizza, Sampirisi, Barberis, Rohden, Molina, Benali, Pettinari, Simy. All. Stroppa
Arbitro: Antonio Giua di Olbia
Assistenti di linea: Imperiale - Schirru
Quarto giudice: Simone Sozza di Seregno
Il pre-partita.
La sfida della possibile salvezza sarà certamente per chi rientrerà negli spogliatoi con i tre punti in tasca. Il Crotone scenderà in campo con una maggiore tranquillità psicologica dovuta al punto in più in classifica nei confronti degli avversari che si trovano in quintultima posizione. E questo potrebbe consentire agli uomini di mister Stroppa una condotta di gara votata più sul controllo delle giocate dei veneti e non a cercare quindi con insistenza la via del gol. Un atteggiamento senza alcuna distrazione in difesa, attenta a centrocampo, cinica in prima linea, elementi alla portata dei pitagorici, per innervosire il Venezia con il passare dei minuti e farle pagare dazio al risultato finale. In simili casi, quando a poche partite dal termine della stagione la salvezza si gioca sul filo di lana, anche un eventuale pareggio sul terreno del “Penzo” tornerebbe utile per la classifica finale.
Dopo Venezia, a chiusura del campionato, i pitagorici dovranno giocare due partite allo Scida contro Benevento e Ascoli con l’intermezzo della trasferta in quel di La Spezia. Per la prossima sfida mister Stroppa potrà contare sulla disponibilità dell’intera rosa a parte Nalini, infortunato di lungo corso, e Golemic che deve scontare ancora quattro giornate di squalifica. Per motivi precauzionali e considerando i prossimi due impegni ravvicinati, il difensore Spolli sarà dirottato in panchina.
Partendo dalla prima linea, l’uomo di punta sarà ancora una volta Simy, con i suoi dodici gol sta tenendo il Crotone lontano dalla diretta retrocessione e dalla zona play-out. «Se il campionato fosse già terminato avremmo potuto festeggiare la salvezza – ha dichiarato Stroppa – purtroppo si deve ancora soffrire». Al fianco del bomber, con il compito di spaziare sia a destra che a sinistra, dovrebbe esserci Pettinari che grazie al turno di riposo è tornato in piena forma fisica. I tifosi attendono i suoi gol in queste ultime partite. Esterni di centrocampo con qualche novità rispetto alla precedente partita interna contro la Cremonese. Sulla fascia destra confermata la presenza di Sampirisi, mentre su quella sinistra ci potrebbe essere la novità fin dall’inizio di Benali al posto di Firenze. Trio di centrocampo con Barberis, Rohden, Molina. Difesa a tre con Curado, Vaisanen ed il rientrante Marchizza a protezione del portiere Cordaz. Mister Cosmi, che a differenza del suo collega deve giocare essenzialmente per i tre punti, sembra orientato a cambiare assetto (3-4-3) rispetto a quello schierato in trasferta a Ascoli (3-5-2). Tra i pali scontata la presenza di Vicario coperto dal trio Coppolaro, Modolo, Domizzi. Centrocampo senza l’esterno destro Zampano ma con la conferma di Zennaro, Besea, Pinato, Lombardi. Trio d’attacco con Bocalon, Rossi, Vrioni.
Le dichiarazioni di mister Giovanni Stroppa alla vigilia della trasferta: «Siamo pronti per la partita contro il Venezia, sotto tutti gli aspetti – ha dichiarato Stroppa – la squadra in questi giorni si è allenata benissimo e quindi sono fiducioso per ciò che potrebbe succedere sul terreno del Penzo a proposito del risultato. Si tratta di una partita difficile trattandosi di uno scontro diretto a pochi turni dalla fine del campionato. I punti conquistati peseranno molto». A proposito del punto di vantaggio nei confronti del Venezia, Stroppa ha affermato: «Il minimo vantaggio che ci portiamo dietro esclude in maniera categorica che disputeremo una partita votata al difensivismo. Il nostro intento è tornare a casa con i tre punti e perché avvenga ciò dobbiamo curare al massimo tutti i dettagli in particolare le giocate che iniziano da palle inattive». Per quanto riguarda i probabili undici iniziali, il tecnico pitagorico ha confermato il non utilizzo di Spolli per motivi precauzionali, ma ha lasciato intendere che il suo posto potrebbe essere occupato da Marchizza. «Affermo – ha detto Stroppa – che da tempo la Società, i giocatori, e tutto lo staff tecnico rappresentiamo un solo gruppo il cui comune intento è la salvezza».
Stroppa disegna la formazione per il delicato match contro il Lecce: «Problemi in difesa, ma non a centrocampo e in attacco»
Serie BKT 29esima giornata│Crotone ancora in emergenza ma sempre deciso a conquistare altri punti pesanti in casa contro il Lecce questa domenica (ore 21). I 23 convocati da mister Stroppa per il prossimo incontro: Cordaz, Curado, Cuomo, Golemic, Rohden, Firenze, Spolli, Benali, Machach, Figliuzzi, Tripaldelli, Gomelt, Kargbo, Barberis, Marchizza, Molina, Zanellato, Festa, Nanni, Simy, Valietti, Sampirisi, Mraz. I convocati da Liverani: Bieve, Vigorito, Milli, Marino, Riccardi, Cosenza, Meccariello, Venuti, Lucioni, Calderoni, Petriccioni, Arrigoni, Tacksidis, Mancosu, Haye, Felici, Tabanelli, Pierno, Majer, Tumminello, Saraniti, La Mantia, Falco.
Le probabili formazioni:
Crotone (3-5-2): Cordaz, Curado, Spolli, Golemic, Sampirisi, Barberis, Rohden, Benali, Molina, Machach, Simy. All. Stroppa
Lecce (4-3-1-2): Vigorito, Venuti, Lucioni, Meccariello, Calderoni, Majer, Haye, Tachtsidis, Falco, Mancosu, La Mantia. All. Liverani
Un'altra assenza importante si aggiunge alla lista degli indisponibili del Crotone. Il difensore Milic, già assente a Salerno per gastroenterite, non farà parte della prossima formazione che affronterà il Lecce essendosi fermato nel corso della rifinitura per problemi fisici (forte trauma contusivo alla coscia). Per uno che esce, un altro che rientra: si tratta dell’attaccante Kargbo che potrà essere utilizzato con un tutore al braccio.
Il commento di mister Stroppa alla vigilia dell’incontro: «Il Crotone ha ancora ampio spazio per migliorare e farsi rispettare nelle ultime partite. Stiamo facendo prestazioni importanti ottenendo buoni risultati – ha dichiarato Stroppa – anche se in qualche occasione abbiamo pagato qualcosa per fattori esterni alla nostra prestazione. Continueremo a lavorare per migliorare ancora di più i nostri meccanismi: individuali e collettivi, al netto degli infortunati e squalificati che ci stanno perseguitando da più gare». Parlando del prossimo avversario e della sua forza, Stroppa ha dichiarato: «Il Lecce è una squadra eccezionale, ha iniziato il campionato da neopromosso e nel corso della stagione ha consolidato la forza di squadra d’alta classifica grazie al lavoro del tecnico e alla forza di alcuni giocatori che già aveva e quelli arrivati in occasione del calciomercato di gennaio. Affronteremo un avversario imprevedibile sul campo, solido che sa palleggiare e attaccare in verticale, una formazione difficile da controllare. Il Lecce merita l’attuale classifica, pur con qualche flessione nel corso della stagione, contro questi avversari si deve evitare di correre a vuoto quando sono in possesso del pallone. Se questo si eviterà, attuando il dovuto pressing, la partita la giochiamo alla pari».
«La formazione che scenderà in campo – ha dichiarato il tecnico pitagorico – non subirà molti cambi rispetto a quella che ha giocato a Salerno l’assenza di Milic potrebbe essere compensata da Molina o Firenze, entrambe mi danno le dovute garanzie, deciderò prima dell’incontro. Il Crotone – ha detto Stroppa – nel corso della settimana si è allenato intensamente pur con le dovute difficoltà derivanti dal rientro nella nottata da Salerno. Questo dimostra che dispongo di un ottimo organico capace di continuare a fare bene contro chiunque». «Problemi in difesa, ma non nel trio di centrocampo e in attacco – ha continuato Stroppa – dove posso contare sulla disponibilità di Rohden Barberis, Benali, ed in attacco Simy, Machach, Kargbo, Mraz. Il Lecce avrà difficoltà ad interpretare a suo favore la partita di domenica prossima, pur avendo ottimi attaccanti e difensori che attaccano sempre alto».