Probabili formazioni.
Crotone (3-5-2): Cordaz, Magallan, Marrone, Golemic, Pereira, Benali, Petriccione, Molina, Reca, Messias, Simy. All. Stroppa
Atalanta (3-4-1-2): Sportiello, Toloi, Romero, Palomino, Heterboer, Pasalic, Pessina, Miranchuk, Gomez, ilicic, Lammers. All. Gasperini
Arbitro dell’incontro Federico Dionisi dell’Aquila. Assistenti lungo le fasce: Di Vuolo e Tardino. Quarto giudice a bordo campo Valerio Marini di Roma. Addetti Var: Di Paolo – Fiorito.
Il pre-partita. Dopo i due componenti esterni dello staff, l'Fc Crotone registrata un nuovo caso di Covid. Per questo motivo è saltata la conferenza stampa pre-partita di mister Stroppa, così come è stata rinviata al pomeriggio la consueta rifinitura. Le giornate passano e la classifica del Crotone, alla vigilia della sfida con l’Atalanta, registra un solo punto conquistato contro la Juventus sul terreno dell’Ezio Scida. Altro gli uomini di mister Stroppa non sono riusciti a fare. Nessuna squadra ha fatto peggio fino ad ora: quindi gol subiti (dodici in trasferta) soltanto cinque realizzati, un solo pareggio, quattro sconfitte.
I numeri hanno la loro importanza e quando fanno pendere la bilancia dalla parte della negatività qualcosa non sta funzionando tra le fila pitagoriche. Mercoledì scorso - contro la Spal (coppa Italia) - nel corso dei centoventitré minuti di gioco sono stati schierati a rotazione gli effettivi che solitamente vengono impiegati nel normale campionato.
Nonostante ciò è stata la Spal ad uscire dall’Ezio Scida a testa alta per qualità di gioco e tenuta atletica, una prestazione che è stata premiata con il passaggio al turno successivo.
Mister Stroppa da buon conoscitore del calcio nazionale, è stato vice campione del Mondo da calciatore e da allenatore ha vinto campionati di serie C e serie B, avrà sicuramente codificato il modulo tattico che più si addice alle caratteristiche tecniche dei suoi giocatori e mettere in essere lo schieramento idoneo per non rimanere nel profondo della classifica.
Contro la forte Atalanta, arrabbiata per le ultime due sconfitte consecutive, sarà sicuramente un’altra difficile sfida, ma rimanere indenni dopo il triplice fischio non rappresenterebbe un’impresa impossibile, così com'è avvenuto contro la Juventus.
La squadra di mister Gasperini non è un mostro imbattibile pur nel rispetto di ciò che fa in campo. I neroazzurri sono una macchina da gol (15 realizzati) ed hanno in Alejandro Gomez il goleador con quattro centri. Insieme al Crotone è, però, tra le tre peggiori difese e questo potrebbe rappresentare un punto di forza per Messias e Simy. Atalanta mai sconfitta in serie A contro il Crotone (tre vittorie, un pareggio) l’ultima sfida sul terreno dello Scida campionato 2017/2018, è terminata in parità (1-1) con i gol scaturiti negli ultimi dieci minuti: Mandragora (C) 80°, Palomino (A) 88°.