Probabili formazioni:
Juve Stabia (4-3-3): Barosi, Maggioni, Cinaglia, Caldore, Magnanelli, Scaccabarozzi, Altobelli, Ricci, D'Agostino, Pandolfi, Silipo. All. Pochesci
Crotone (4-3-3): Dini, Calapai, Gigliotti, Cuomo, Crialese, D'Errico, Carraro, Petriccione, Chiricò, Gomez, Tribuzzi. All. Lerda
Arbitro: Kevin Bonacina di Bergamo
Ass. Emanuele De Angelis (Roma2) Antonio D'Angelo (Perugia)
Quarto giudice a bordo campo:Francesco D'Eusanio di Faenza
Il pre-partita Prossima sfida (la prima di una doppia trasferta che precede quella di Avellino lunedì 6 febbraio ore 14.30) tra avversari che per opposti motivi hanno necessità di conquistare i tre punti.
Pitagorici senza vittorie nelle ultime due giornate (due pareggi), vespe che tornano sul proprio terreno dopo la sconfitta (1-3) subita alla 22esima giornata contro il Monterosi. Una brutta battuta d'arresto costata la panchina al tecnico Colucci a beneficio di Pochesci il cui debutto alla guida della Juve Stabia avverrà contro il Crotone. Ma a parte tutto ciò, per la squadra di mister Lerda si tratta di affrontare un avversario, quarto in classifica, con un rendimento indecifrabile sul terreno sintetico del Romeo Menti avendo collezionato cinque vittorie, tre pareggi, tre sconfitte, messo a segno dodici gol e subiti otto. Una squadra che intende migliorare la propria posizione, e rispetto al passato di sicuro entrerà in campo con alcune novità che saranno messe in essere dal nuovo tecnico. Mister Pochesci, inattivo da due anni, ha allenato anche la Ternana in serie B ed è considerato un tecnico cui piace fare praticare alle proprie squadre il bel calcio.
Il tecnico Lerda: «La squadra intende ripartire subito forte dopo gli ultimi due pareggi e riprendere il cammino dei successi. La sfida ravvicinata consentirà, di sicuro, qualche turnover prendendo in considerazione anche chi è arrivato da pochi giorni giacché si stanno mettendo al passo con chi già era a Crotone. Con l'attuale tecnico della Juve Stabia – ha dichiarato Lerda – abbiamo riferimenti regressi e non attuali, ma conosciamo bene la Juve Stabia nell'assieme avendola affrontata già allo Scida. Il campo sintetico non ci preoccupa essendo abituati a giocare su qualsiasi tipo di terreno».