Probabili formazioni
Crotone (4-3-3): Dini, Papini, Golemic, Cuomo, Mogos, Carraro, Awua, Petriccione, Chiricò, Gomez, Kargbo. All. Lerda
Gelbison (3-5-2): D'Agostino, Cargnelutti, Gilli, Loreto, Savini, Foresta, Uliano, Fornito, Onda, De Sena, Sane. All. De Sanzo
Arbitro: Mattia Caldera di Como
Ass. Stefano Franco di Padova – Antonio D'Angelo di Perugia
Quarto giudice a bordo campo: Dario Madonia di Palermo
Il pre-partita Otto vittorie, quattordici gol segnati, uno soltanto subito ad opera dell'Andria: è lo score casalingo del Crotone in occasione della prossima sfida contro la Gelbison. Un percorso di tutto rispetto da consolidare nel prossimo incontro per stare vicino alla vetta. Contro gli ospiti di mister De Sanzo nessuna assenza forzata in casa pitagorica, tutti disponibili e questo consentirà a mister Lerda di schierare la formazione idonea per accaparrarsi i tre punti. Trio offensivo con Chiricò (otto gol) a destra, Gomez (sette gol) al centro, Kargbo a sinistra. Centrocampo con Awua, il rientrante Petriccione e Carraro. Linea difensiva: Dini tra i pali, Papini a destra, Golemic e Cuomo centrali, Mogos esterno sinistro. Un Crotone formato 4-3-3 avendo anche la possibilità del 3-5-2 in corsa d'opera potendo contare sull'offensiva lungo le fasce di Mogos e Papini. Gelbison, che dalla sua vanta la stessa difesa del Crotone con dodici gol, cercherà di mantenere inviolata la propria porta consolidando l'atteggiamento difensivo con il trio Cargnelutti, Gilli, Loreto e il sostegno degli esterni di centrocampo Savini e Onda quando il Crotone si riversa nella metà campo ospite. Tatticismi a parte, il nono successo casalingo a favore dei pitagorici è quello che "pretende" il pubblico di casa che, in occasione della prossima partita, tornerà nuovamente ad occupare le gradinate dello Scida.
Mister Lerda: «Giocare nuovamente davanti ai propri tifosi è sempre gratificante. Ti aiutano a produrre il massimo rendimento per conquistare il successo. Affrontiamo un avversario neopromosso che subisce pochi gol. Da quando è subentrato il nuovo tecnico soltanto sette reti in tredici partite e hanno mantenuta la porta inviolata in nove partite».
A proposito dei giocatori disponibili da schierare contro un simile avversario, il tecnico pitagorico ha dichiarato: «Abbiamo recuperato chi era convalescente. Ma al netto della disponibilità degli uomini, occorre dare continuità ai risultati con dei ragazzi che si sono calati bene nella mentalità della terza serie».
Per quanto riguarda alcuni "volti nuovi" del Crotone che potrebbero essere impiegati più spesso nella seconda parte del campionato, quali Rojas e Carraro, mister Lerda ha affermato: «Carraro è un giocatore di spessore già noto prima di arrivare al Crotone e quindi un valore aggiunto per la squadra. Rojas ancora è distante dalla forma migliore pur avendo margine di miglioramento. Nell'assieme sono due giocatori poco utilizzati per infortunio o per preparazione iniziata in ritardo. Nel girone di ritorno spero di averli entrambi disponibili al meglio».