Serie BKT 37esima giornata│Contro lo Spezia un Crotone "incerottato" per alcune assenze forzate. Mister Stroppa proverà a rinviare la qualificazione play-off alla sua ex squadra.
Probabili formazioni:
Spezia (4-3-3): Lamanna, Vignali, Capradossi, Ligi, Augello, Maggiore, Ricci, Mora, Gyusi, Galabinov, Okereke. All. Marino
Crotone (3-5-2): Cordaz, Curado, Marchizza, Vaisanen, Sampirisi, Barberis, Zanellato, Molina, Firenze, Machach, Simy. All. Stroppa
Vigila con il fiato sospeso da parte del tecnico pitagorico a proposito di qualche assenza forzata per squalifica e infortunio. “Non chiedetemi di una probabile formazione o chi dovrebbe giocare al posto degli assenti – ha detto in sala stampa mister Stroppa – la formazione iniziale la comporrò qualche ora prima della partita”. Sicuri assenti saranno Benali e Golemic squalificati ai quali si aggiungono l’attaccante Pettinari, il centrocampista Rohden e in dubbio la presenza dei difensori Spolli mentre Vaisanen ha recuperato dall’infortunio subito all’undicesimo del primo tempo la precedente partita.
I convocati per Spezia dopo la rifinitura mattutina (la squadra è partita alla volta di Spezia nel pomeriggio) sono ventiquattro e prenderanno parte alla trasferta anche gli squalificati Benali e Golemic. Cordaz, Curado, Cuomo, Firenze, Spolli, Machach, Figliuzzi, Tripaldelli, Tripicchio, Gomelt, Milic, Kargbo, Barberis, Marchizza, Molina, Zanellato, Festa, Vaisanen, Nanni, Simy, Valietti, Pettinari, Sampirisi, Mraz.
Mister Stroppa alla vigilia della prossima trasferta in chiave salvezza: “A causa delle assenze ho fatto una rifinitura diversa provando diverse soluzioni. Per quanto riguarda la probabile formazione il tutto sarà rinviato a domani dopo aver fatto la conta e vedere chi realmente può scendere in campo”. A proposito del prossimo incontro mister Stroppa ha confermato che si tratta di un’altra difficilissima finale: “Come in precedenza, il Crotone in questo scorcio di campionato dovrà giocare soltanto finali. Dobbiamo fare molta attenzione durante la partita giacché affrontiamo una squadra che sa come disporsi in campo per dare fastidio alle giocate avversarie. Lo Spezia – ha detto Stroppa – è eccezionale, costruito bene in tutti i reparti e bisogna fare i complimenti a chi l’ha costruito. A questo si aggiunga che ha un allenatore da me stimato moltissimo. In passato ho preso come riferimento il suo modo di allenare. In definitiva – ha dichiarato Stroppa - lo Spezia è una squadra che ha ottime individualità ed un buon collettivo e questa partita arriva in un momento importane sia per noi che per loro”. Un appunto mister Stroppa intende farlo anche sul calendario per quanto riguarda le ultime giornate riferite ad alcune squadre in lotta per la retrocessione che giocano in orari e giorni diversi: “è strano fare giocare il Crotone sabato pomeriggio alle ore quindici; Benevento – Padova e Livorno - Carpi domenica ore quindici; Foggia – Perugia lunedì ore ventuno. Tutte le partite con lo stesso obiettivo si devono giocare in contemporanea. Ne prendiamo atto, dobbiamo cercare di recuperare al massimo le forze mentali e fisiche per disputare una partita importante”. E per quanto riguarda un probabile turnover il tecnico pitagorico ha dichiarato: “non lo posso confermare pur dovendo giocare un incontro ravvicinato dal precedente, debbo sincerarmi effettivamente delle condizioni fisiche di tutti. Al momento posso solo affermare che potrebbe anche non esserci”.
Ma in serie BKT in questo scorcio di campionato è anche il tempo degli esoneri allenatori. Al termine della 35esima giornata è stata la volta del tecnico Stellone ad essere esonerato dalla guida tecnica del Palermo e sostituito con Delio Rossi, in precedenza, settima giornata, Stellone aveva rimpiazzato Tedino. Niente di anormale, per il presidente dei rosanero Zamparini sostituire più allenatori nel corso del campionato è ordinaria amministrazione. All’indomani della sconfitta casalinga del Verona ad opera del Livorno (36esima giornata) la società veneta ha esonerato mister Grosso ed al suo posto chiamato Aglietti. Le rispettive società hanno giustificato l’esonero dei due tecnici con la inadeguatezza della squadra in previsione dei play-off. In totale trentacinque allenatori fino ad ora si sono alternati sulle panchine delle diciannove squadre, il Foggia ne ha cambiato quattro. Soltanto otto società hanno mantenuto lo stesso allenatore: Benevento (Bucchi), Cittadella (Venturato), Cosenza (Braglia), Lecce (Liverani), Livorno (Lucarelli), Perugia (Nesta), Pescara (Pillon), Spezia (Marino).