Quante parole. Anche dopo alcuni giorni dall’incontro di calcio Crotone vs Juventus, terminato in parità (1-1) si continua a parlare del comportamento dell’arbitro Fourneau per alcune decisioni ritenute di parte ed errate: rigore concesso agli Squali per fallo di Bonucci su Reca, invalidato il secondo gol (quello del vantaggio bianconero) di Morata, espulsione diretta di Chiesa per un brutto fallo sull’avversario. L’arbitro Fourneau sarà il quarto giudice nel derby di serie B Reggina vs Cosenza e questa decisione è stata commentata erroneamente da alcuni come una punizione nei confronti dell’arbitro per la direzione del precedente incontro allo Scida. La rotazione dei direttori di gara tra serie B e serie A è un fatto normale che avviene di continuo. Il rigore su Reca era netto; il fuorigioco, anche se millimetrico, dello juventino, evidente e quindi un valido motivo perché gli addetti al Var annullassero il gol. In tutto questo, nessuna colpa può essere addebitata al direttore di gara, in particolare per quanto riguarda il gol annullato alla Juventus giacché il signor Fourneau lo aveva validato. Si è parlato tanto della moviola in campo e poi, quando le decisioni che derivano dal Video assistant referee, vengono giudicate inopportune perché colpiscono la propria squadra sono inesatte. Il Crotone in serie A ha pagato un caro prezzo alle decisioni del Var nella seconda stagione in cui ha disputato il campionato di Serie A: venne ritenuto non valido il gol del vantaggio contro il Cagliari allo Scida; non fu richiamata l’attenzione dell’arbitro per il fallo di mano di Mertens (Napoli) nella propria area di rigore sempre allo Scida nell’incontro con il Crotone; fu ignorato il gol del pareggio del Milan realizzato con la mano da un milanista. Tutto questo è costato la retrocessione in serie B alla squadra del presidente Gianni Vrenna. La Juventus a Crotone non ha vinto per esclusivo merito dei pitagorici che hanno saputo approcciare la partita come voleva Stroppa. Non si accampi la scusante che mancavano Ronaldo e Dybala nella formazione juventina, in campo con la maglia bianconera c’erano giocatori che militano anche nelle rispettive Nazionali. Per quanto riguarda l’ambiente pitagorico, l’incontro è ormai alle spalle e mister Stroppa unitamente al suo staff ha avviato la settimana della preparazione pensando alla prossima sfida di Cagliari. La buona notizia il ritorno di Benali nel gruppo già da qualche giorno e questo significa che il giocatore potrebbe essere impiegato in Sardegna, dall’inizio o in corso d’opera.
Crotone-Juventus: polemiche sull'arbitraggio di Fourneau, ma il Var da' ragione al direttore di gara In evidenza
Scritto da Giuseppe LivadotiSerie A Tim│Polemiche sull’arbitraggio di Fourneau allo Scida sabato scorso contro la Juve. Il Crotone non è più figlio di un “Dio minore”. Le regole valgono per tutti, anche per la “Casta” del calcio. Benali è tornato ad allenarsi nel gruppo.