Giovedì 18 e lunedì 22 maggio il primo e secondo turno della fase nazionale che vedrà impegnate le sei squadre qualificate dopo gli spareggi a girone insieme alle tre terze (Lecco, Entella, Pescara e Vicenza che ha vinto la Coppa Italia).
Le promosse dai rispettivi gironi: Cerignola e Foggia (girone C); Gubbio e Ancona (girone B); Pro Sesto e Virtus Verona (girone A). Teste di serie saranno Lecco, Vicenza, V. Entella, Pescara, Foggia.
Il sorteggio effettuato alla presenza dei rappresentanti delle società ha sancito: Ancona vs Lecco; Gubbio vs Virtus Entella; Virtus Verona vs Pescara; Pro Sesto vs Vicenza; e il derby pugliese tra Cerignola vs Foggia. Partite di andata e ritorno, a parità di punteggio dopo il secondo scontro passa il turno la squadra teste di serie, non valgono i gol doppi in trasferta e non saranno giocati tempi supplementari e niente calci di rigore.
Le cinque promosse più le seconde classificate dei rispettivi gironi (Crotone, Cesena, Pordenone), daranno vita ai quarti di finale: 27 maggio andata, 31 maggio ritorno e anche in questo caso non ci saranno supplementare e rigori.
A parità di punteggio disputerà le semifinale la squadra meglio classificata a fine campionato nel proprio girone. Tempi supplementari e rigori, se necessario, negli incontri semifinale e finale.
Il Crotone al primo appuntamento dei quarti ci vuole arrivare nel migliore dei modi. Perché avvenga ciò si sta preparando con allenamenti congiunti sul terreno dell'Ezio Scida a porte chiuse.
Contro la Promosport di Lamezia, sabato sei maggio, il Castrovillari, venerdì 12 maggio, il Matera 13 maggio. Tutte e tre gli allenamenti congiunti a favore dei pitagorici con sei gol a favore e nessuno subito.
Prossimo allenamento congiunto fra qualche giorno con l'Avellino, ma ancora non è arrivata la conferma da parte della società. Ultimo allenamento congiunto che sarà utilizzato dal tecnico Zauli per scegliere gli undici iniziali che in trasferta dovranno affrontare la prima sfida spareggio dei quarti di finale.
Tutti gli squali godono ottima salute e questo consente al tecnico pitagorico di poter disporre uno schieramento in grado di garantire il migliore rendimento tecnico/atletico. Andando a ritroso delle formazioni schierati negli allenamenti congiunti, la formazione più "quotata" per questo primo appuntamento play-off è: Branduani tra i pali. Mogos, Golemic, Gigliotti, Giron linea difensiva. Petriccione, Vitale zona mediana. Chiricò esterno destro, D'Errico centrale, Tribuzzi esterno sinistro. Gomez punta.
Altra formazione schierata nell'allenamento congiunto contro il Castrovillari ha interessato Dini tra i pali. Papini, Cuomo (Spaltro), Bove, Crialese linea difensiva. Awua, Vitale zona mediana. Calapai, Kargbo, Pannitteri zona centrale. Cernigoi punta.
Sul terreno di gioco si continua a lavorare per la scelta della migliore formazione (lunedì 15 ripresi gli allenamenti).
In città da più giorni l'intera tifoseria sta vivendo questo prossimo evento in spasmodica attesa e lo fa in maniera positiva sapendo di poter contare sul buon risultato dei pitagorici.
L'interrogativo più gettonato: quale squadra affronterà il Crotone nel primo spareggio dei quarti? Risposta che sarà evasa fra qualche giorno dopo la fase nazionale.