Tabellino.
Crotone 1
Juventus 1
Marcatori: 12° Simy ( R), 21° Morata
Crotone (3-5-2): Cordaz, Mallagan, Marrone, Luperto (Golemic), Pereira (Rispoli), Cigarini, Molina, Vulic (Silicardi), Reca, Messias, Simy. All. Stroppa
Juventus (3-4-3): Buffon, Danilo, Bonucci, Demiral, Portanova (Cuadrado), Rabiot, Arthur (Rabiot), Frabotta, Chiesa, Morata, Kulusevski (Bernardeschi). All. Pirlo
Arbitro: Fourneau di Roma1
Assistenti: Lo Cicero - Cecconi
Quarto giudice:Pezzuto
Addetti Var: Abisso - Longo
Ammoniti:Cicarini, Portanova, Kulusewsky, Reca,
Espulsi: Chiesa 59°
Angoli:5 a 5
Recupero: 7 minuti
La partita. Un minuto di raccoglimento per onorare la memoria della presidente della Calabria, Jole Santelli prima dell'incontro: Crotone-Juventus si apre così. Calcio d'inizio a favore della Juve con Morata, ma è il Crotone, per nulla timido fin dall'inizio, a mettere in difficoltà i bianconeri. Terzo minuto, è già prima azione pericolosa costruita dal Crotone con Simy che calcia debolmente. Il vantaggio pitagorico arriva al dodicesimo minuto con Simy che mette dentro il pallone dagli undici metri. Il fallo da rigore era stato commesso da Bonucci si Reca. Ventunesimo minuto ancora pericoloso il Crotone che potrebbe raddoppiare. Nella ripartenza gli ospiti agguantano il pareggio con Morata dopo l'assist di Chiesa dalla destra. Quarantunesimo minuto, è un super Cordaz a salvare il risultato di parità respingendo il tiro di Portanova. Al minuto quarantaquattro, è Buffon che imita il collega, evitando alla sua squadra di subire il secondo gol. È un bel Crotone che avrebbe meritato di chiudere in vantaggio il primo tempo. Simy si è confermato goleador nei confronti della Juve. Ripresa ancora in favore del Crotone con la Juve che si innervosisce con il passare dei minuti e, a rimetterci, è Chiesa espulso. In dieci la Juve gioca meglio e guadagna campo. Minuto sessantadue arriva il palo degli ospiti. Vantaggio bianconero al minuto settantasei con Morata, ma il Var annulla. Simy evita alla Juve di vincere per la seconda volta.
Il taccuino. Dopo tre anni e per la quarta volta in forma ufficiale, l'Ezio Scida ha ospitato la Signora del calcio italiano. Novità di quest'ultimo incontro è stata la presenza di mille tifosi sulle gradinate. La notte dell'Ezio Scida sarà ricordata anche per l'assenza di Ronaldo dal terreno di gioco perché positivo al Coronavirus. Le altre assenze tra le fila della Juventus hanno riguardato MecKennie, Ramsey, Alex Sandro, Cuadrado, Chiellino, Szczesny, sostituiti da Buffon, Demiral, Portanova, Arthur, Frabotta, Chiesa. Prima volta di Buffon tra i pali in questo campionato e prima volta di Chiesa con la maglia della Juve. Diverso anche l'assetto tattico predisposto inizialmente da mister Pirlo che ha optato per il 3-4-3 in sostituzione del 4-4-2. Trio offensivo con Chiesa, Marotta, Kulusewsky. Crotone in campo con i dieci/undicesimi sconfitti contro il Sassuolo. Unica variante nel reparto difensivo dove Luperto ha sostituito Golemic a sinistra. Ottima partita il cui merito va anche ai pitagorici, mai timidi nei confronti dei più quotati avversari. "Dobbiamo disputare una partita perfetta" aveva annunciato mister Stroppa alla vigilia. E quando il risultato finale da ragione, tutto ha funzionato bene, al netto di qualche distrazione che può anhe starci considerando lo spessore tecnico dell'avversario. Juve che paga dazio a causa delle assenze".