Serie BKT 31esima giornata│Crotone con il piglio della capolista batte il Perugia e conquista il sesto risultato utile consecutivo e 10 punti in classifica.
Tabellino.
Crotone 2
Perugia 0
Marcatori: Simy 34°, Barberis 81°
Crotone (3-5-2): Cordaz, Curado, Vaisanen, Golemic, Sampirisi, Barberis, Benali (Gomelt), Zanellato (Molina), Firenze, Pettinari (Machach), Simy. All. Stroppa
Perugia (4-3-1-2): Gabriel, Rosi, Gyomber, Sgarbi, Mazzocchi, Kingsley, Carraro, Dragomir (Falzerano), Verre (Vigo), Melchiorre (Han), Sadiq. All. Nesta
Arbitro: Daniele Minelli di Varese
Coll. Lombardo - Cangiano
Quarto giudice: Marco Acanfora di Castellamare di Stabia
Ammoniti: Dragomir, Vaisanen
Angoli:7 a 5 per il Crotone
Recupero: 1 e 5 minuti
Spett. tot. 6.782 € 35.670; biglitti 2.618 € 5.603; abbonati 4.164 rateo € 30.067
La partita.
Giusto il tempo di riprendere fiato, effettuare una breve sgambatura dopo il successo di Carpi, e per il Crotone è un altro incontro la cui posta in palio era sempre la stessa: conquistare altri punti pesanti sul proprio terreno per uscire anche dai play-out. Avversario di turno il Perugia del tecnico Nesta, in piena zona play-off. Due squadre tra le più in forma del momento a suon di successi nelle ultime cinque giornate: quattro vittorie conquistati dal Grifo; tre vittorie e due pareggi a favore degli squali. Avversari di tutto rispetto che nel corso dell'incontro non hanno deluso le aspettative. Crotone in campo con lo spessore della squadra leader fin dalle prime battute, Perugia che non ha mai desistito dal conquistare i tre punti. Formazione pitagorica con i dieci/undicesimi schierati in Emilia. Ancora assenti Milic, Spolli, Rohden, Nalini, mister Stroppa ha optato per la sola sostituzione di Machach a beneficio di Pettinari schierato al fianco di Simy. Stesso modulo con il trio difensivo, Sampirisi e Firenze quarto e quinto di centrocampo. Perugia con pochi cambi rispetto agli undici della precedente giornata: il centrocampista Kingsley e l'attaccante Melchiorri al posto di Falzerano e Song. Conferma del cannoniere Verre trequartista alle spalle degli attaccanti. Dopo l'ultima sfida un altro successo è stato aggiunto alla striscia positiva del Crotone che tradotta in cifre significa quattro vittorie e due pareggi per un totale di quattordici punti nelle ultime sei giornate. Media promozione da prima in classifica.
Cronaca: la sfida nella sfida tra il pitagorico Simy (undici gol) e il grifo Verre (dodici gol) entrambi a segno con una doppietta la precedente partita, è stata vinta dal nigeriano di casa che ha realizzato il suo dodicesimo gol stagionale mentre il suo rivale ha abbandonato il campo in anticipo. Buone giocate a centrocampo da parte dei rispettivi protagonisti. Più degli altri il pitagorico Benali vero metronomo. Il Crotone spinge di più alla ricerca della conclusione a rete. Minuto trenta fallo di mano in area del Perugia da parte di Carraro non rivelato dall'arbitro. È questione di pochi minuti per il vantaggio dei locali. Al trentaquattresimo dopo una perfetta triangolazione in area Simy mette dentro il sesto gol consecutivo in quattro giornate, dodicesimo stagionale. Quarantesimo minuto Firenze per Simy che di testa manda il pallone a sfiorare il palo alla destra di Gabriel. Minuto quarantaquattro Sadiq da fuori area, para senza alcuna difficoltà Cordaz. Un bel primo tempo senza ammonizioni e questo significa giocare al calcio senza ostruzionismo. Sampirisi sulla fascia destra buon cursore, bene il trio difensivo che non ha mai consentito agli ospiti di preoccupare Cordaz. Il duo d'attacco del Grifo, Melchiorre, Sadiq, non pervenuto. Ripresa più aggressiva da parte del Perugia nei minuti iniziali. Al minuto cinquantaquattro Cordaz salva il risultato. Tanta buona volontà da parte del Perugia senza alcuna conclusione a rete. È il Crotone, invece, che al minuto ottantuno raddoppia con Berberis dopo aver ricevuto l'assist da Simy.