La trasferta di Roma, e quelle successive, per il Crotone rivestono adesso quei connotati di un semplice impegno per continuare a onorare la stagione. La serie A, oltre ad avere decretato con quattro giornate d’anticipo le retrocessioni di Crotone e Parma, ha anche assegnato lo scudetto conquistato dall’Inter (il 19esimo).
Per la prossima trasferta di Roma, gli Squali hanno ripreso gli allenamenti presso il centro sportivo “Antico Borgo”. Intanto, in casa pitagorica è già tempo di pensare alla prossima stagione di serie B e, soprattutto, con quale organico affrontarla.
Conoscendo l’attaccamento che il presidente Gianni Vrenna nutre nei confronti della squadra e ascoltando alcune sue dichiarazioni, il Crotone 2021/2022 sarà allestito per tornare nella massima serie il prima possibile. Non mancherà alla dirigenza l’esperienza acquisita attraverso i precedenti dodici campionati consecutivi tra serie B (nove) e serie A (tre) per allestire la squadra competitiva in grado di recitare il ruolo di protagonista. La rosa attuale si compone di molti prestiti che a giugno potrebbero rientrare nelle rispettive sedi: Ounas, Magallan, Luperto, Reca, Djidji, Eduardo, Pereira, Di Carmine, Dragus, ma non sarebbe un “dramma” perderli.
La società è proprietaria dei cartellini di Cordaz, Cuomo, Golemic, Rispoli, Marrone, Molina, Messias, Petriccione, Benali, Cigarini, Vulic, Simy, Zanellato, Riviere, Rojas, elementi con il giusto peso specifico per un grosso campionato cadetto.
Ci sarà da fare i conti anche con il prossimo calciomercato pensando alle probabili partenze di Messias, Simy, Zanellato, Molina richiesti da squadre di serie A, alcune già in pressing per accaparrarseli. I più accreditati a lasciare la città di Pitagora sono Messias e Simy. L’altra nota di mercato riguarderà il prossimo tecnico. Nessuna notizia a proposito della conferma di Cosmi o la novità Modesto. Crotonese doc, già in forza al Crotone come giocatore e tra i protagonisti della storica promozione in serie A sotto la guida tecnica di Juric, Francesco Modesto è al momento alla guida tecnica della Pro Vercelli (Lega Pro) squadra impegnata a disputare i play-off per la promozione in serie B. Ma, come già detto, il massimo campionato deve evadere ancora quattro partite ed il Crotone li potrebbe sfruttare al meglio per scavalcare il Parma dalla penultima posizione.