La ''primavera'' del Crotone: una doppietta del solito Simy regala 3 punti d'oro per la salvezza sul campo del Carpi In evidenza

Scritto da 
Pubblicato in Stadio
Sabato, 30 Marzo 2019 17:11

Serie BKT 30esima giornata│Doppietta di Simy, traversa di Pettinari e tre punti pesanti conquistati dai pitagorici contro una delle contendenti per lo scontro salvazza: è questo il bilancio al fischio finale di Carpi-Crotone.

Tabellino.

Carpi         1

Crotone    2

Marcatori: Simy ( R)18°, Simy 63°, Poli 67°

Carpi (4-4-2): Piscitelli, Rolando, Sabbione, Poli, Buongiorno (Arrighini), Concas, Coulibaly, Di Noia (Vitale), Piscitella (Crociata), Mustacchio, Vano. All. Castori   

Crotone (3-5-2): Cordaz, Curado, Vaisanen, Golemic, Sampirisi, Barberis, Benali, Zanellato (Molina), Firenze (Valietti), Machach (Pettinari), Simy. All. Stroppa

Arbitro: Davide Ghersini di Genova

Assistenti di linea: Mastrodonato – Bresmes

Quarto giudice: Alessandro Prontera di Bologna

Ammoniti: Firenze, Concas

Espulso: Concas 83°

Angoli: 9 a 4 per il Carpi

Recupero: 1 e 5 minuti

La partita.

L’incontro era alla vigilia di quelli cruciali, da non sbagliare. Perché il risultato finale avrebbe condizionato e non poco il percorso delle due squadre nelle successive sette partite per la salvezza. E così è stato in favore del Crotone. La difficile sfida è terminata a favore dei pitagorici che da stasera possono contare su una classifica più benevola per uscire in maniera definitiva anche dalla zona play-out. Preoccupazione di mister Stroppa aleggiavano alla viglia viste alcune assenze forzate per motivi fisici: indisponibili Milic, Rohden, Spolli, sostituiti da Vaisanen, Sampirisi, Zanellato.

Il Crotone c’è e chiunque entra in campo si porta dietro un solo pensiero: lottare fino al termine della stagione per continuare ad essere una squadra di serie B anche il prossimo campionato. Per il Carpi, ultimo in classifica, dopo il risultato di quest’ultima giornata la retrocessione diretta è più vicina. Il tecnico Castor,i non potendo utilizzare gli squalificati Kresic in difesa e Pasciuti a centrocampo, ha mandato in campo fin dall’inizio una diversa formazione con quattro cambi rispetto a quella che ha visto la compagine sconfitta a Palermo. Dentro Buongiorno e Coulibaly al posto degli squalificati, Concas al posto di Jalenic a centrocampo, Vano in sostituzione di Arrighini nel reparto avanzato. Con una prestazione oltre la sufficienza, gli Squali hanno reso inutili gli sforzi dei locali per evitare l’ultimo preoccupante stop. L’assenza dei “senatori” del Crotone non si è notata. Vaisanen, Curado, Golemic, in difesa; Benali, Barberis, Zanellato a centrocampo hanno fatto bene; gli esterni Sampirisi e Firenze una vera spina per gli avversari. Il duo d’attacco Machac, Simy sempre presenti in fase offensiva, qualche gol sbagliato non altera il loro rendimento. Brutta prestazione collettiva dei locali che, nonostante il gol realizzato da Poli, non ha cambiato il loro rendimento in campo nel corso della partita.

La cronaca: Il Crotone si presenta pericoloso in area avversaria al diciassettesimo minuto con un cross d Firenze per Zanellato che di testa manda alto il pallone. È il Crotone che tiene il boccino delle giocate a centrocampo senza forzare l’andatura e, al diciannovesimo minuto, arriva così il vantaggio. Cross di Sampirisi in area dove Buongiorno tocca il pallone con un braccio ed è rigore. Dagli undici metri batte Simy e realizza il decimo gol stagionale, quarto consecutivo in tre partite. Gioca bene la squadra di mister Stroppa ed al minuto venti Zanellato dopo il cross di Firenze, sbaglia il raddoppio. Nessuna reazione concreta da parte dei locali, la coppia d’attacco Mustacchio, Vano non impensierisce la difesa ospite. Spinge il Crotone con giudizio alla ricerca del raddoppio. L’occasione perché avvenga si presenta al trentatreesimo in seguito a calcio d’angolo ma il pallone colpito colpo di testa da Barberis è allontanato sulla linea. Minuto quarantatre Machach per Benali, salva il portiere Piscitelli deviando il pallone in angolo. Quarantatreesimo gol del Carpi da parte di Mustacchio annullato per fuorigioco. Mister Castori cerca di ridurre le distanze ad inizio ripresa e potenzia la fase offensiva con l’ingresso dell’attaccante Arrighini al posto del difensore Buongiorno. Quarantaseiesimo minuto non concesso un altro netto rigore al Crotone. Tre possibilità di segnare il secondo gol il Crotone se li procura con Benali, Simy, Machach, rispettivamente al minuto cinquantadue, cinquantatre, cinquantasette. Raddoppio che arriva al minuto sessantatre in seguito ad una triangolazione Zanellato, Simy che non sbaglia e si procura l’undicesimo gol stagionale. Spinge il Carpi e dopo due ottimi interventi di Cordaz, Poli accorcia le distanze al minuto sessantasette subito dopo l’ingresso in campo dell’ex Crociata. Dal minuto ottantatre Carpi in dieci per l’espulsione di Concas (fallo su Benali e doppia ammonizione). Finale a favore del Crotone che avrebbe potuto triplicare con Simy prima e con Pettinari al minuto 86 ma è la traversa a respingere il pallone. Allo scadere del tempo Cordaz salva il risultato. La linea giovane ha avuto ragione ancora una volta ed il Crotone ipoteca un ottimo finale di campionato.        

 

Letto 1042 volte Ultima modifica il Sabato, 30 Marzo 2019 17:23

Articoli correlati (da tag)

Corriere dello Sport di oggi - Zoom

Gazzetta dello Sport di oggi - Zoom

Tutto Sport di oggi - Zoom

Seguici su

Redazione

Indirizzo: Uffici e Redazione 88900 CROTONE (KR) Via San Francesco, 6 Pal.8

Tel: +(039) 0962.1920909 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Stadio RossoBlù - Supplemento alla testata La Provincia Kr di Antonio Carella|FONDATO NEL 1994


Uffici e Redazione  88900 CROTONE (KR)  Via San Francesco, 6 Pal.8 tel. 0962.1920909
Autorizzazione n. 70 del 12.8.94 - Tribunale di Crotone | PI 00961990793 | All Rights Reserved
DIRETTORE RESPONSABILE Antonio CARELLA : DIRETTORE EDITORIALE Giuliano CARELLA

WebSite  {MEDIA24WORK'S - GG}