Non era mai avvenuto che, da quando la famiglia Vrenna sta al vertice della società rossoblù, si registrasse il ritorno sulla panchina di un tecnico che aveva guidato la squadra in qualche campionato precedente. Esiste sempre una prima volta. E Franco Lerda darà il prossimo timoniere degli squali nel difficile campionato di Lega Pro. Il tecnico 53enne (nato a Fassano 19 agosto 1967) si era già sieduto sulla panchina del Crotone nella stagione 2009/2010 dopo l'avvenuta terza promozione dalla C1 alla serie B con Francesco Moriero tecnico che a fine campionato preferì trasferirsi ad altra società. Con Lerda sulla panchina il Crotone concluse il campionato cadetto all'ottavo posto (62 punti conquistati sul campo, 60 in classifica per la penalizzazione di due punti per motivi amministrativi). Non esistevano ancora i preliminari play-off ma fu lo stesso un buon campionato anche per mister Lerda al suo debutto su una panchina di serie B.
Un percorso che ha visto i pitagorici conquistare diciotto vittorie (sette fuori casa), undici pareggi (cinque fuori casa) e subire tredici sconfitte di cui quattro in casa. Tutto questo con 52 gol realizzati (22 fuori casa) e 48 gol subiti (21 in casa). Tra i successi la doppia vittoria contro il Torino. Una sola stagione alla guida dei pitagorici per poi trasferirsi sulla panchina del Torino dove si portò anche il preparatore atletico, crotonese doc, Mimmo Borello. Dopo Torino in quel di Lecce, Vicenza, Partizan Tirana e Pro Vercelli in Lega Pro il precedente campionato dove si è qualificato per i play-off. Insieme a Lerda nella società piemontese anche il dg Raffaele Vrenna, figlio di Gianni, pure lui di nuovo al Crotone come dirigente. Con la società piemontese Lerda ha interrotto il rapporto subito dopo l'eliminazione dai play-off. Il contratto che lo lega al Crotone è per una sola stagione con l'opzione del prolungamento se il traguardo della promozione in serie B sarà centrato nell'immediato. Evaso l'argomento allenatore, la società è sempre in piena attività per quanto riguarda il parco giocatori da mettere a disposizione del nuovo tecnico. Il tempo non manca, il calciomercato estivo parte ad inizio luglio e termina a fine agosto.