Tutti e tre sono stati presentati quest’oggi con una settimana di ritardo, come hanno affermato il ds Giuseppe Ursino e il dg Raffaele Vrenna. I tre neo pitagorici hanno già fatto la conoscenza con la nuova tifoseria essendo stati impiegati contro la Cremonese. Armenteros e Gerbo anche ad Empoli. Bilancio dei due incontri: sconfitta a Empoli, vittoria all’Ezio Scida nell’incontro di sabato scorso. Jankovic è quello che ha giocato meno degli altri, essendo stato colpito da attacchi febbrili appena arrivato. Contro la Cremonese è entrato in campo al minuto sessantasette.
«È stato un calciomercato difficile – ha dichiarato Giuseppe Ursino – nonostante ciò siamo riusciti, insieme al dg Raffaele Vrenna, a portare a Crotone i giocatori che eleveranno la qualità della squadra». Ma più che parlare degli ultimi arrivati in ordine di tempo – i giocatori hanno già dimostrato sul terreno di gioco il loro valore – il ds ha richiamato l’attenzione dei tifosi a sostenere la squadra in ogni momento, anche quando la prestazione non è convincente.
«Contro la Cremonese – ha affermato Ursino – ho ascoltato qualche contestazione nei confronti del Crotone per come stava giocando».
«Ricordo – ha continuato il ds Ursino – che abbiamo affrontato una squadra allestita in estate per la scalata alla serie A. Ciò che affermo deriva dalla qualità dei giocatori che compongono l’organico della Cremonese. Essere riusciti a vincere è stato merito del Crotone. Siamo secondi in classifica, alle spalle della “corazzata” Benevento – ha continuato il ds Ursino – e quando mancano quindici partite (sette tra le mura amiche) il pubblico sarà determinante per conquistare il successo. Si dovrà tifare come sanno fare i nostri tifosi nei confronti della squadra che merita l’attuale posizione e non la vuole perdere. Sugli spalti ed in campo un “tutti per uno e uno per tutti” per incorniciare una stagione che potrebbe chiudersi con un altro sogno».
Le insidie sono sempre dietro l’angolo, basta qualche partita negativa e tutto può svanire. Il Crotone sembra aver lasciato alle spalle qualche brutto scivolone ed è tornato al successo. Sabato prossimo in quel di Stabia un’altra battaglia attende i pitagorici per confermare la seconda posizione.
Intanto in seri B continua il cambio delle panchine. L’ultima ad essere saltata quella di Piero Braglia esonerato dal Cosenza. Al suo posto la società ha ingaggiato Pillon che ha già diretto il primo allenamento. L’esonero di Braglia si aggiunge a quelli di Zanetti (Ascoli), Baroni (Cremonese), Bucchi e Muzzi (Empoli), Tramezzani (Livorno), Baldini (Trapani), Zauri (Pescara).