Probabili formazioni:
Crotone (4-3-3): Branduani, Calapai, Golemic, Cuomo, Giron, Awua, Petriccione, Tribuzzi, Chiricò, Gomez, Kargbo. All. Lerda
Az Picerno (3-4-1-2): Albertazzi, Garcia, Novella, Pagliai, Allegretto, Dettori, De Ciancio, De Cristofaro, Kouda, Diop, Liurini. All. E.Longo
Arbitro: Kevin Bonacina di Bergamo
Ass. Giuseppe Luca Lisi (Firenze)- Davide Santarossa (Pordenone)
Quarto giudice: Domenico Castellone di Napoli
Il pre-partita Il fortino dell'Ezio Scida (cinque vittorie e nessun gol subito in altrettante partite giocate) si va consolidando e rappresenta il problema delle squadre che affrontano il Crotone. Domenica prossima sarà la volta dell'Az Picerno (terzultima) che per la prima volta in assoluto si presenterà sul terreno dello Scida. La domanda è: riusciranno gli uomini di mister Longo con un percorso esterno di soli due pareggi, tre gol segnati, nove subiti, ad interrompere l'imbattibilità casalinga del portiere Branduani e impedire agli Squali di andare a rete?
Gli uomini di mister Lerda sono costretti alla vittoria casalinga, indipendentemente dai gol che segneranno o che saranno subiti, per mantenere il passo della capolista. I prossimi tre punti assumono notevole importanza per il mantenimento della seconda posizione, ma ancora di più pensando alla sfida clou del girone di andata (6 novembre) in quel di Catanzaro.
Nell'intermezzo il secondo turno di Coppa Italia all'Ezio Scida contro il Monopoli mercoledì 2 novembre ore 14.30. Un altro tour de force con tre incontri in sette giorni che obbligano il tecnico pitagorico a concedere qualche turno di riposo a chi sta "tirando la carretta" dall'inizio della stagione.
La prossima formazione sarà ancora con Branduani tra i pali, difensori esterni Calapai a destra e Giron a sinistra con il compito di sostenere la fase offensiva lungo le fasce, centrali Golemic e Cuomo. Centrocampo a tre con Awua, Petriccione e Tribuzzi. Prima linea che vedrà Gomez punta centrale, il giocatore sempre più in confidenza con il gol (tre nelle ultime due giornate), Chiricò a destra, Kargbo a sinistra. Pronti ad entrare in corso d'opera Mogos, Giannotti, Tumminello, Crialese. Ospiti con l'ex attaccante Diop e la conferma della precedente formazione.
Mister Lerda «I risultati non stanno premiando il valore tecnico dei nostri prossimi avversari. Il Picerno è una squadra che gioca per ottenere il massimo a fine partita. Per quanto ci riguarda – ha affermato Lerda – sarà importante entrare in campo con la giusta mentalità e determinazione ed essere sempre umili nel rispetto degli avversari». A proposito del livello di preparazione raggiunto dai suoi, tutti i disponibili dopo dieci partite, Lerda ha dichiarato: «Ognuno è in condizione di entrare in campo. La scelta dipenderà dalle caratteristiche dell'avversario e da chi vedo meglio in un determinato reparto. Il Crotone è un unico gruppo che sta dimostrando di gestire bene ogni momento della partita. Importante il mix che si è creato tra società, tecnici, giocatori e pubblico che sta dando i giusti risultati in particolare all'Ezio Scida».