Salone del BW Hotel San Giorgio affollato per la prima uscita ufficiale del tecnico Davide Nicola al cospetto di tutta la stampa. Insieme al tecnico presentati anche i suoi collaboratori Gabriele Stoppino (preparatore atletico), Manuele Cacicia (secondo allenatore), Rossano Berti (collaboratore tecnico), i quali si uniranno al preparatore dei portieri Antonio Macrì e Ivan Moschella collaboratore tecnico (questi ultimi due già in forza al Crotone da alcuni anni). Il primo intervento quello del presidente Raffaele Vrenna che, a proposito del tecnico, ha affermato come si sia trattato della prima scelta fatta dal Crotone andata in porto immediatamente. Con il tecnico, ha precisato il presidente, esiste una programmazione triennale più un altro anno. Mentre sull'ampliamento della tribuna, il presidente ha chiarito che i lavori inizieranno a breve per portare l’Ezio Scida ad una capienza di 17mila posti e dare la possibilità ai cittadini calabresi di assistere agli incontri. Altra affermazione del presidente, circa l’inizio della campagna abbonamenti che avverrà fra una decina di giorni. Il tecnico Nicola, invece, ha tenuto a sottolineare la celerità con cui ha sottoscritto il contratto con il Crotone dopo aver conosciuto personalmente il presidente. «Non mi sono fatto troppe domande – ha affermato Nicola – perché ho capito da subito dove andavo ad allenare. La professionalità della società e quella del ds Giuseppe Ursino è conosciuta a livello nazionale. Da Crotone sono passati allenatori e giocatori poi arrivati al top della carriera calcistica. Per me, che forse devo ancora crescere, – ha dichiarato Nicola – Crotone è la giusta destinazione. Se tutti faremo quadrato attorno alla squadra ci toglieremo diverse soddisfazioni nel corso del campionato». La voglia e l’entusiasmo per fare bene in una città che a livello calcistico ha ottenuto importanti traguardi non mancano al nuovo tecnico rossoblù. «Quando sono arrivato ieri - ha rivelato il tecnico - mi è sembrato di essere stato sempre qui a Crotone, mi piace l'ambiente e l'aria che si respira». Nel recente passato ha vinto il campionato di B con il Livorno ed in serie A ha allenato la squadra toscana nella prima parte. Il suo attuale obiettivo è concretizzare con il Crotone il sogno della permanenza in serie A. Ed a proposito dell’organico della passata stagione Nicola si confronterà con la società per confermarli essendo stati protagonista di un’eccellente stagione. Molti giocatori attualmente in forza al Crotone non conoscono la massima serie: «Sarà mio compito - ha detto il tecnico - prepararli a questa nuova realtà, partita dopo partita e con i dovuti allenamenti. Con i giocatori - ha proseguito Nicola - sono molto professionale e focoso, la convocazione per la gara se la devono conquistare sul campo. Non ho un modulo di gioco rigido - ha precisato il tecnico - ma adattabile alle caratteristiche degli avversari. Partite facili non esistono, durante l’incontro occorre esprimere una propria identità e professionalità. Il calciomercato del Crotone - ha concluso - sta procedendo bene, con la società ci confrontiamo di continuo, ma non chiedete nomi di calciatori che potrebbero fare al caso del Crotone per motivi di concorrenza».