Serie A 24.esima giornata, Roma batte Crotone 2-0 nell'anticipo della 24/a giornata di serie A.
Tabellino.
Crotone 0
Roma 2
Marcatori: Nainggolan 39°, Dzeko 71
Crotone (4-3-3): Cordaz, Rosi, Ceccherini, Ferrari, Dussenne (Trotta), Acosty, Capezzi, Criserig, Mesbah (Sampirisi), Tonev (Nalini), Falcinelli. All. Nicola
Roma (3-4-1-2): Szczesny, Manolas, Fazio, Rudiger, Peres (Mario Rui) Strootman, Paredes, Emerson, Salah (De Rossi), Nainggolan (Perotti). All. Spalletti
Arbitro: Carmine Russo di Nola
Coll. Giacomo Paganesi - Stefano Alassio
Quarto giudice: Filippo Valeriani di Ravenna
Add.1 Davide Massa - Add.2 Gian Luca Sacchi ??
Angoli: 5 a 2 per la Roma
Recupero: 4 minuti
Spett. 11.309 € 302.301; biglietti 5118 € 181.775; abb. 6191 rateo € 120.526
Il commento.
Affrontare le prime della classifica nello spazio di quattro giorni non e' poca cosa per una squadra come il Crotone costretto a conquistare sempre punti per uscire dalle sabbie mobili in cui è scaduto in classifica. Mercoledì scorso era stato la volta della capolista Juve, contro la sua vice Roma stesso spartito da interpretare da parte degli uomini di mister Nicola, ma ancora una volta non è bastato. Cinque erano le sconfitte, mentre due i pareggi accumulati in trasferta dalla squadra di mister Spalletti, ma gli uomini di mister Nicola non hanno saputo sfruttare la statistica e non hanno fatto male ai romanisti. Il tecnico pitagorico aveva schierato inizialmente una formazione diversa rispetto a quella messa in campo contro la Juve. Dentro Dussenne quarto difensore sinistro al posto di Sampirisi; Crisetig sulla mediano in sostituzione di Barberis; Acosty esterno per Stoian assente perche' influenzato. Sul fronte opposto l'assenza che maggiormente ha creato enorme delusione e non solo tra i tifosi romanisti, è stata quella di Totti. Altra assenza di rilievo quella di De Rossi per motivi precauzionali, Spalletti ha pensato al suo impiego per giovedì nella competizione Europa League in cui saranno impegnati i giallorossi. In sostituzione di De Rossi inserito Salah. Piace il Crotone per come e' messo in campo: Agosty a sinistra per la contapposizione in fase offensiva con Mesbah. Le capacita' offensive dei locali affidate alla velocita' di Agosty che riesce quasi sempre a superare Peres in prima battuta e a seguire Manolas. E' proprio Acosty che al minuto undici offre a Tonev un perfetto assist con la possibilita' del gol. E' l'arbitro che si mette maggiormante in evidenza concedendo un inesistente rigore a favore della Roma per presunto fallo di Ferrari su Salah (il romanista si e' buttato a terra senza essere stato toccato mentre il pallone usciva). Dal dischetto batte il goleador Dizeko fuori porta. Ancora una volta, una serie di errori da parte dei pitagorici nel possesso palla consente a Nainggolan (insufficiente la sua prestazione nel primo tempo) di battere Cordaz alla sua destra. Fuori giochi inesistenti fischiati al Crotone, errori di valutazione nell'assegnare le punizione (quasi sempre a favore della Roma) il continuo comportamento del direttore di gara. Sampirisi per Mesbah (54°) per bloccare le giocate offensive degli ospiti e dare una maggiore spinta al reparto d'attacco. Infatti al minuto cinquantotto il Crotone pareggia con Falcinelli ma il gol e' annullato per fuori gioco. La Roma sembra accontentarsi del minimo vantaggio e non forza. La poco ermeticita' della difesa locale un invito da non rfiutare da parte della Roma per il raddoppio. Al minuto settantaseiesimo Dzeko tutto solo in area di rigore mette dentro il gol del raddoppio (diciottesimo stagionale). Sesto successo esterno della Roma, quarta sconfitta del Crotone sul propdio terreno. La classe e' classe e di fronte a certi campioni non basta la sola buona volonta', anche se la Roma ha ottenuto il successo con il minimo sforzo.