Con grande intensità continuano ad allenarsi gli Squali sotto l’attenta regia di mister Cosmi e i suoi collaboratori. Il pensiero degli addetti ai lavori è rivolto a un sabato più che di “passione” in ragione di quel Napoli che si presenta come avversario impervio da affrontare proprio alla vigilia di Pasqua. Il risultato, infatti, dirà cosa potrà chiedere ancora a questo campionato il Crotone a proposito della salvezza.
Al momento occorre non fasciarsi la testa prima di spaccarsela e pensare positivo: non si commette alcun reato di presunzione se si pensa a un insperato risultato degli uomini di Cosmi davanti al forte avversario, sotto la guida attenta di Rino Gattuso e lanciatissimo verso la zona Champions League.
Nel calcio la sceneggiatura e l’esito finale di ogni partita si scrivono sempre dopo il triplice fischio e, in tantissimi casi, non sono mancate le sorprese, anche nell’attuale campionato.
Ultimi in classifica sì, ma pellegrini no. Gli Squali hanno sempre affrontato a viso aperto qualsiasi squadra, indipendentemente dal risultato finale. In molti casi hanno pagato pegno alla presunzione di credere già acquisito il risultato positivo prima del termine della partita. Leggerezze che nel calcio si pagano com’è avvenuto contro Lazio e Bologna, terminate con due sconfitte per disattenzioni della retroguardia. Il tempo per rimediare alle “malefatte” precedenti non manca, basta saperlo utilizzare nel migliore dei modi e contro il Napoli esiste la possibilità per dimostrarlo. E se la difesa sta creando più di qualche problema, stessa cosa non si può affermare a proposti della prima linea.
L’attaccante Simy ha messo a segno fino ad ora tredici gol, sei nelle ultime quattro giornate di cui due doppiette. Ad affiancarlo in fatto di marcature Messias con sette gol dall’inizio della stagione. Una squadra, il Crotone, che ha poco da invidiare agli attaccanti delle grosse squadre. In occasione della prossima trasferta mancherà il centrocampista Petriccione squalificato e l’assenza non preoccupa mister Cosmi sapendo che può contare su validi sostituti. Notizie positive arrivano, invece, per quanto riguarda il difensore Magallan tornato ad allenarsi con il gruppo. Tra i partenopei mancherà il forte difensore Koulibaly che, comunque, sarà un’assenza che non creerà alcun problema a Gattuso avendo disponibile un forte organico in ogni reparto.