L’ultima tre giorni del girone d’andata vede il Crotone impegnato sabato 23 gennaio sul difficile terreno dell’Artemio Franchi dove affronta un avversario alquanto amareggiato per la pesante sconfitta (6-0) subita in quel di Napoli la precedente giornata. Mister Prandelli, subentrato a Iachini (ottava giornata) è sotto esame per non essere ancora riuscito ad imprimere la giusta svolta alla squadra avendo conquistato quattro pareggi e due vittorie dopo undici incontri. La sfida contro gli Squali potrebbe essere quella decisiva per il ritorno di Iachini se gli uomini di mister Stroppa manterranno lo stesso atteggiamento evidenziato col Benevento allo Scida. Ed entreranno in campo decisi a conquistare il primo successo esterno della stagione. Il cammino fuori casa degli Squali conta soltanto due pareggi contro Torino e Udinese. Facendo gli scongiuri dovuti, nessuna assenza per infortunio, o per squalifica a proposito della formazione da schierare inizialmente. Solo conferme e una di queste potrebbe essere Messias ancora centrocampista alle spalle delle due punte. Il giocatore è considerato, da tutta la critica sportiva, l’elemento di spicco del campionato. Per come si esprime in campo deve essere riconosciuto il merito anche a mister Stroppa che dalla passata stagione l’ha plasmato con particolare cura nel ruolo in cui gioca, e di questo nessuno ne parla.
Nessuna novità ancora per quanto riguarda il calciomercato in entrata, soltanto rifiuti da parte di alcuni giocatori nel trasferirsi a Crotone. Diverso il discorso per quanto riguarda le uscite. All’Empoli, squadra prima in classifica in serie B è stato ceduto, con la formula del prestito con l’obbligo del riscatto da parte dei toscani in caso di promozione in serie A, il centrocampista Giovanni Crociata. Lo stesso giocatore aveva rinnovato il contratto con la società pitagorica fino al 2023. Altro centrocampista ad aver lasciato Crotone, Tomislav Gomelt passato definitivamente al Ben Haag, squadra olandese. Ancora, però, mancano dieci giorni alla chiusura del mercato calcistico ed è risaputo che gli affari in entrata e uscita si concludono gli ultimi giorni, per non dire le ultime ore. Al momento incombe la prossima difficile sfida di Firenze e Mister Stroppa intensifica la preparazione presso la struttura sportiva Antico Borgo. Solito cliché dell’antivigilia: sala video per rivedere eventuali errori commessi durante l’ultimo incontro e correggerli, poi sul terreno di gioco attivazione, torelli e lavoro tecnico-tattico. Venerdì rifinitura e poi partenza per la Toscana.