Probabili formazioni:
Crotone (3-5-2): Cordaz, Magallan, Marrone, Cuomo, Pereira, Zanellato, Cigarini, Vulic, Messias, Silicardi, Simy. All. Stroppa
Lazio (3-5-2): Reina, Patric, Acerbi, Radu, Marusic, Akpa Akpro, Leiwa, L. Alberto, Fares, Mutiqi, Correia. All. S. Inzaghi
Arbitro Juan Luca Sacchi di Macerata assistito sulle fasce da Passeri e Avalon. Quarto giudice Ivano Pezzuto di Lecce.
Addetti Var Guida – Longo.
Il pre-partita. Crotone “apripista” dell’ottava giornata dopo la pausa del campionato per gli impegni delle Nazionali. Per gli Squali si tratta di affrontare un altro difficile trittico di incontri a partire da domani contro la formazione biancoceleste di mister Simone Inzaghi cui seguirà la trasferta a Bologna e quindi il Napoli di nuovo tra le mura amiche. La posizione di classifica (2 punti dopo 7 incontri) rappresenta il preciso segnale che gli uomini di mister Stroppa devono fare risultato, indipendentemente dall’avversario di turno. E stando a quanto avvenuto a Torino, l’impresa non è impossibile. Nessuna certezza a proposito della formazione, oltre agli squalificati e agli infortunati, esiste il fattore Covid-19 che continua a contagiare e mietere vittime. Il Crotone ha preparato l’incontro nel corso della settimana lavorando con il personale ridotto per le assenze di calciatori dovuto a indisponibilità fisica e impegni nelle rispettive Nazionali. Il reparto difensivo non comprenderà lo squalificato Luperto e al suo posto se la giocano Golemic o Cuomo. Se Benali non dovesse farcela, il candidato con maggiore possibilità per la sua sostituzione sarebbe Zanellato. L’eventuale assenza del polacco Reca (infortunatosi nella partita contro l’Italia) verrebbe compensata da Silicardi schierato in attacco al posto di Messias spostato sulla fascia sinistra.
Le dichiarazioni di mister Stroppa: «Abbiamo tante assenze – ha subito sottolineato il tecnico – dovute agli acciaccati e ai convocati in Nazionale, abbiamo lavorato ridimensionati nel personale fino alla vigilia dell’incontro – ha dichiarato Stroppa – siamo comunque sulla strada giusta, siamo riusciti a non subire gol nell’ultimo incontro di Torino e questo è un dato importante. Chiaramente – ha continuato Stroppa – occorre dare un seguito a ciò che è stato fatto in precedenza». A proposito della formazione che dovrà entrare in campo, il tecnico pitagorico ha dichiarato: «Soltanto qualche ora prima della partita potrò avere la certezza delle condizioni fisiche degli acciaccati. L’assenza di Luperto, potrebbe essere compensata da Golemic o Cuomo». Mentre in merito alla Lazio, il cui allenatore, Simone Inzaghi, è stato compagno di squadra del tecnico pitagorico ai tempi del Piacenza, mister Stroppa l’ha definita tra le migliori del girone allenata da un ottimo tecnico che sta facendo un buon lavoro. E se dovesse giocare Immobile nella zona di Magallan, anche l’attaccante della Lazio avrà vita difficile come Belotti.
Qui Lazio. Riserve anche da parte di mister Simone Inzaghi a proposito della formazione dovendo a meno del contagiato Milinkovis-Savic ed incerta la presenza di Ciro Immobile, il parere del tecnico laziale: «Ciro Immobile si è allenato poco, il giocatore ha tanta voglia di mettersi a disposizione della squadra, deciderò il giorno della partita se impiegarlo – ha dichiarato Inzaghi – stessa cosa per quanto riguarda l’inserimento di Luis Alberto e di Caicedo». Per quanto riguarda il Crotone, Inzaghi ha dichiarato: «Giovanni Stroppa è stato un mio riferimento come calciatore, prima della partita gli farò i complimenti per come ha vinto il campionato di serie B. Allena una squadra che è difficile da controllare e siamo concentrati su questa sfida senza pensare alla prossima».