Per il Crotone non è più il tempo degli allenamenti congiunti per meglio gestire la lunga attesa di oltre un mese dalla fine del regolare campionato e l'inizio dei quarti di finale play-off. Da qualche giorno mister Zauli sta mettendo a punto presso il centro sportivo Antico Borgo, rigorosamente a porte chiuse, la probabile formazione iniziale.
I risultati della doppia sfida degli ottavi di finale oltre al Foggia che ha sconfitto (3-0) il Cerignola con due gol realizzati sul finire dell'incontro, hanno dato il via libera al Pescara che ha sconfitto (3-1) la V. Verona, al Lecco che ha pareggiato (1-1) in casa contro l'Ancona, e all'Entella (quarta teste di serie) vittoriosa (3-1) sul Gubbio.
Il sorteggio effettuato il 23 maggio dall'allenatore del Sassuolo, Alessio Dionisi, ha sancito gli accoppiamenti dell'andata che saranno giocati sabato 27 maggio ore 20,30: Foggia vs Crotone; Pescara vs Entella; Lecco vs Pordenone; Vicenza vs Cesena. Le teste di serie giocheranno il ritorno tra le mura amiche il 31 maggio sempre alle ore 20.30.
Per il Crotone si tratta di affrontare un avversario scorbutico che ha inflitto ai pitagorici due sconfitte e imposto un pareggio nell'attuale campionato. Il primo stop la squadra dell'allora tecnico Lerda l'ha subito in trasferta all'ottava giornata con il minimo risultato. Fu la prima sconfitta stagionale che incrinò il rapporto tra tecnico e società. Sempre sul terreno dello Zaccheria l'altra sconfitta (2-0) in Coppa Italia che significò l'eliminazione dei pitagorici dalla competizione. Ventisettesima giornata pareggio (1-1) casalingo del Crotone al minuto ottantotto con il gol di Golemic che neutralizzò quello di Frigerio realizzato al cinquantatreesimo. Risultato quest'ultimo che costò l'esonero a Lerda al cui posto arrivò Zauli. Sabato prossimo di nuovo avversari e la storia continua: "riusciranno gli squali a invertire la rotta degli insuccessi contro la squadra allenata da Delio Rossi?" Nei due precedenti incontri play-off il Foggia è riuscito a superare il turno ribaltando il risultato a suo favore nei minuti finali. È successo con il Potenza e lunedì scorso contro il Cerignola. Due eventi che costringono il Crotone nel prossimo incontro a tenere sempre alta la guardia fino al triplice fischio.