Serie BKT 29esima giornata│Crotone ancora in emergenza ma sempre deciso a conquistare altri punti pesanti in casa contro il Lecce questa domenica (ore 21). I 23 convocati da mister Stroppa per il prossimo incontro: Cordaz, Curado, Cuomo, Golemic, Rohden, Firenze, Spolli, Benali, Machach, Figliuzzi, Tripaldelli, Gomelt, Kargbo, Barberis, Marchizza, Molina, Zanellato, Festa, Nanni, Simy, Valietti, Sampirisi, Mraz. I convocati da Liverani: Bieve, Vigorito, Milli, Marino, Riccardi, Cosenza, Meccariello, Venuti, Lucioni, Calderoni, Petriccioni, Arrigoni, Tacksidis, Mancosu, Haye, Felici, Tabanelli, Pierno, Majer, Tumminello, Saraniti, La Mantia, Falco.
Le probabili formazioni:
Crotone (3-5-2): Cordaz, Curado, Spolli, Golemic, Sampirisi, Barberis, Rohden, Benali, Molina, Machach, Simy. All. Stroppa
Lecce (4-3-1-2): Vigorito, Venuti, Lucioni, Meccariello, Calderoni, Majer, Haye, Tachtsidis, Falco, Mancosu, La Mantia. All. Liverani
Un'altra assenza importante si aggiunge alla lista degli indisponibili del Crotone. Il difensore Milic, già assente a Salerno per gastroenterite, non farà parte della prossima formazione che affronterà il Lecce essendosi fermato nel corso della rifinitura per problemi fisici (forte trauma contusivo alla coscia). Per uno che esce, un altro che rientra: si tratta dell’attaccante Kargbo che potrà essere utilizzato con un tutore al braccio.
Il commento di mister Stroppa alla vigilia dell’incontro: «Il Crotone ha ancora ampio spazio per migliorare e farsi rispettare nelle ultime partite. Stiamo facendo prestazioni importanti ottenendo buoni risultati – ha dichiarato Stroppa – anche se in qualche occasione abbiamo pagato qualcosa per fattori esterni alla nostra prestazione. Continueremo a lavorare per migliorare ancora di più i nostri meccanismi: individuali e collettivi, al netto degli infortunati e squalificati che ci stanno perseguitando da più gare». Parlando del prossimo avversario e della sua forza, Stroppa ha dichiarato: «Il Lecce è una squadra eccezionale, ha iniziato il campionato da neopromosso e nel corso della stagione ha consolidato la forza di squadra d’alta classifica grazie al lavoro del tecnico e alla forza di alcuni giocatori che già aveva e quelli arrivati in occasione del calciomercato di gennaio. Affronteremo un avversario imprevedibile sul campo, solido che sa palleggiare e attaccare in verticale, una formazione difficile da controllare. Il Lecce merita l’attuale classifica, pur con qualche flessione nel corso della stagione, contro questi avversari si deve evitare di correre a vuoto quando sono in possesso del pallone. Se questo si eviterà, attuando il dovuto pressing, la partita la giochiamo alla pari».
«La formazione che scenderà in campo – ha dichiarato il tecnico pitagorico – non subirà molti cambi rispetto a quella che ha giocato a Salerno l’assenza di Milic potrebbe essere compensata da Molina o Firenze, entrambe mi danno le dovute garanzie, deciderò prima dell’incontro. Il Crotone – ha detto Stroppa – nel corso della settimana si è allenato intensamente pur con le dovute difficoltà derivanti dal rientro nella nottata da Salerno. Questo dimostra che dispongo di un ottimo organico capace di continuare a fare bene contro chiunque». «Problemi in difesa, ma non nel trio di centrocampo e in attacco – ha continuato Stroppa – dove posso contare sulla disponibilità di Rohden Barberis, Benali, ed in attacco Simy, Machach, Kargbo, Mraz. Il Lecce avrà difficoltà ad interpretare a suo favore la partita di domenica prossima, pur avendo ottimi attaccanti e difensori che attaccano sempre alto».