Scida sold out per la partita contro la Lazio, Stoian: «I tifosi siano il nostro dodicesimo uomo in campo»
Mattinata di allenamento per il Crotone in visata del match casalingo contro la Lazio in programma domenica. Dopo la sala video, attivazione, tattica e partitella finale a campo ridotto con la squadra che ha ricevuto la visita del presidente Gianni Vrenna. Da domani squadra in ritiro a Steccato di Cutro come consuetudine negli ultimi turni. Intanto lo Scida e' gia' sold out da due giorni, c'e' grande attesa in citta' in vista di una gara chiave per la salvezza. "Lo Scida e' sempre stato il nostro fortino anche negli anni passati - ha affermato Adrian Stoian a Fctv - dovremo essere bravi, attraverso una buona prestazione, affinche' i tifosi siano il nostro 12° uomo in campo. Stiamo lavorando molto bene, con la massima attenzione e ci stiamo preparando al meglio, sapendo che puo' essere la partita dell'anno". Arrivato al Crotone nel gennaio 2015, Stoian ha totalizzato 110 presenze e 11 gol in rossoblu', diventando uno dei leader della squadra: "E' un orgoglio far parte del Crotone, quando sono arrivato lottavamo per la permanenza in B, l'anno successivo abbiamo conquistato la A e lo scorso anno la salvezza nella massima serie, spero che domenica ci potremo togliere un'altra grande soddisfazione".
#TUTTIALLOSCIDA│Prezzi popolari per l'ultima partita in casa del Crotone contro la Lazio: biglietti a 5 e 10 euro
FC Crotone comunica che «da oggi, Lunedì 7 Maggio, alle ore 16 saranno in vendita i biglietti per la partita Crotone-Lazio, valida per la trentasettesima giornata di Serie A Tim che si svolgerà Domenica 13 Maggio alle ore 15 allo Stadio Ezio Scida. Vista la straordinaria importanza del match, ultimo in casa del campionato 2017-18, la società ha deciso di adottare una politica di prezzi (tabella in alto) che consenta davvero a tutti i tifosi di essere presenti all’evento. I canali di vendita sono le filiali Bper Banca, le ricevitorie LisTicket abilitate, il sito LisTicket e, da Mercoledì 9 Maggio, anche il Ticket Point di via G. Di Vittorio (aperto da Mercoledì a Sabato dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 19, e Domenica dalle ore 9,30 in poi). La vendita terminerà Domenica 13 Maggio alle ore 15. Per quanto riguarda il settore ospiti l’acquisto dei tagliandi sarà possibile sempre dalle ore 16 di Lunedì 7 Maggio fino alle ore 19 di Sabato 12 Maggio, ma solo presso le ricevitorie LisTicket abilitate (circuito “Ospiti”) e online, sul sito web LisTicket. A seguito delle disposizioni delle Autorità competenti, per questa gara è previsto che per i residenti nella Regione (Lazio) e per l’acquisto dei biglietti del settore ospiti non è necessario essere in possesso della Tessera del Tifoso. Si ricorda che i punti vendita del circuito LisTicket a Crotone sono: Ricevitoria Better – Via Mario Nicoletta, 51; Tommasini Andrea Costantino Antonio – Viale Antonio Gramsci, 216; Rivendita Tabacchi n.25 – Via XXV Aprile, 86; Muoio Sofia Francesca Rita – Via Roma, 2; Brugellis Camillo – Via Pietà, 63; l’elenco completo è comunque consultabile a questo indirizzo».
Cenere e carbone per il Crotone: la Lazio rifila un poker ai rossoblu' nel match prenatalizio
La Lazio ha sconfitto 4-0 il Crotone nell'anticipo delle 12.30 del 18° turno di serie A. Tutti nella ripresa i gol: a segno Lukaku (56'), Immobile (78'), Lulic (86') e Felipe Anderson (89').
Tabellino.
Lazio 4
Crotone 0
Marcatori: Lukaku 55°, Immobile 77°, Lulic 85°, Felipe Anderson 87°
Lazio (3-5-2): Strakosha, Patric, De Vrij, Wallace, Marusic, Parolo, Murgia (Lulic), Lukaku, Milinkovic-Savic (Leiwa), Luis Alberto (Felipe Anderson), Immobile. All. Simone Inzaghi
Crotone(4-3-3): Cordaz, Sampirisi (Faraoni), Ajeti, Ceccherini, Martella, Barberis, Mandragora, Rohden, Trotta, Budimir (Trotta), Stoian (Tonev). All. Benny Carboni (Walter Zenga squalificato).
Arbitro: Gianpaolo Calvarese di Teramo
Ass. Gianluca Vuoto (Livorno) - Giacomo Paganessi (Bergamo)
Quarto giudice: Eugenio Abbattista di Molfetta
Var: Luca Banti (Livorno) - Avar: Lorenzo Illuzzi (Molfetta)
Ammoniti: Miliankovic-Savic, Ajeti, Budimir
Angoli: 11 a 2 per la Lazio
Recupero: 2 e 2 minuti
La partita.
Uscire indenni dall'Olimpico dopo avere affrontato la forte Lazio, sarebbe stato il più bel regalo di Natale del Crotone ai propri tifosi. La Lazio ha invece interrotto la striscia negativa delle due sconfitte casalinghe con tre gol al Crotone nella ripresa. È stato un Crotone per nulla timoroso, inizialmente con gli stessi undici che hanno sconfitto il Chievo la precedente giornata sul terreno dell'Ezio Scida, schierati ancora con il modulo 4-3-3. Trotta e Stoian a scendere sulla linea mediana per rafforzare il reparto in fase di ripiegamento. Tra i locali presente l'attaccante Immobile dopo aver scontato la giornata di squalfica. Il turnover voluto da Inzaghi ha riguardato anche l'ingresso di Patric, Wallace, Murgia, Lukaku. Immobile, punta avanzata sostenuto da Luis Alberto a destra, Milinkovic-Savic a sinistra, quartetto di centrocampo con Marusic a destra, Parolo e Murgia centrali, Lukaku a destra, trio difensivo con Patric a destra, De Vrij cdntrale, Wallace a sinistra. Lazio per nulla aggressiva inizialmente per merito dei pitagorici che hanno controllato bene il gioco a centrocampo degli avversari. Mandragora, Barberis e Rohden hanno reso innocue le giocate di Parolo (molte proteste e poco gioco), Murgia, Lukaku. L'attaccante Immobile nella prima parte dell'incontro si è fatto notare più come cascatore che come attaccante. Non sono mancate da parte dei pitagorici diverse giocate offensive da parte di Trotta, Stoian, Budimir che, se ben sfruttate, avrebbero potuto avere altro esito. Un Crotone che ha chiuso il primo tempo meritando il risultato di parità. Ancora un Crotone ben organizzato ad inizio ripresa. Un disimpegno errato sulla fascia sinistra al decimo minuto da parte di Martella e Rohden consente a Immobile di scendere lungo la fascia ed in prossimità dell'area piccola porge il pallone a Lukaku che indisturbato lo mette dentro. Non si scompone il Crotone che poteva riagguantare il pareggio al minuto cinquantasette se Budimir fosse stato più veloce ad agganciare il pallone in area di rigore avversaria. Fuori lo stanco Stoian per fare posto a Tonev ed al minuto sessantaquattro Martella manda a lato il pallone del possibile pareggio. Crotone inesistente dopo queste due possibilità si è arreso alla superiorità dell'avversario che, grazie ad una difesa pitagorica inesistente, ha dilagato in fase offensiva con altre tre marcature. È stato comunque un Crotone che merita l'onore delle armi per ciò che ha fatto nel primo tempo. Il calciomercato è prossimo all'apertura e, stando a quanto è dato sapere, la società sembra intenzionata a rafforzare l'organico a disposizione Zenga. Il centrocampo alla distanza non ha rettolo scontro con gli avversari, la difesa troppo fragile, attacco inconcludente.
SPOGLIATOI│Zenga: «Bene per 80 minuti, poi inspiegabile crollo: sono arrabbiato per il finale di gara»
"Se uno legge soltanto il risultato puo' pensare a una gara a senso unico. Non e' cosi'; anzi per 80 minuti siamo stati in partita. Prima del loro 3-0 abbiamo pure sfiorato con Trotta il gol dell'1-2, che avrebbe riaperto tutto, ma Strakosha e' stato molto bravo. La cosa che non mi e' piaciuta assolutamente e' stato il tracollo finale, che ha causato questo 4-0 ingiusto e immeritato". Cosi', ai microfoni di Sky Sport 24, al termine di Lazio-Crotone, l'allenatore dei pitagorici, Walter Zenga, oggi squalificato e sostituito in panchina da Benny Carbone. "Io preferisco sempre giocare e costruire, piuttosto che posteggiare il pullman davanti all'area di rigore. Abbiamo fatto bene per lunghi tratti del match: ripeto sono solo molto arrabbiato per il finale di gara", ha aggiunto Zenga. "Chi subentra come allenatore non deve cercare il risultato a effetto ma la prestazione della squadra. E' da queste infatti che bisogna ripartire. Il lavoro e' ancora lungo: servira' tempo per vedere il mio Crotone", ha concluso il tecnico dei calabresi.
Izco, Nalini e Simic indisponibili per la trasferta di domani contro la Lazio. Inzaghi: «Proirita' e' vincere»
Non recupera nessuno Walter Zenga per la partita di domani contro la Lazio. Nell'elenco dei convocati - ma il tecnico rossoblù lo aveva già preannunciato in conferenza stampa - non figurano Izco, Nalini e Simic, che non hanno recuperato dai rispettivi infortuni. Nessuna novita' o quasi, dunque, dovrebbe esserci nella formazione titolare rispetto a quella che domenica scorsa ha battuto il Chievo. "Scenderemo in campo per giocarcela - ha detto Zenga - Si parte dallo 0-0 e si gioca 11 contro 11. Poi vedremo chi sara' piu' bravo" Al termine della rifinitura svolta questa mattina presso il centro sportivo, Zenga ha diramato la lista dei convocati. Nel pomeriggio un volo charter ha portato la squadra nella capitale. Per quanto riguarda la formazione, il tecnico dei rossoblu' dovrebbe optare per il 4-3-3 con Trotta-Budimir-Stoian a comporre il tridente. Probabile formazione (4-3-3): Cordaz; Sampirisi, Ceccherini, Ajeti, Martella; Rohden, Barberis, Mandragora; Trotta, Budimir, Stoian. "La priorita' e' tornare a vincere, perche' in casa in campionato e' troppo che non lo si fa. Domani abbiamo una buona opportunita', dovremo essere determinati. Il Crotone si giochera' la sua partita". Cosi' Simone Inzaghi carica la Lazio in vista della gara casalinga di domani contro la formazione allenata da Walter Zenga. "Domani e' una gara importante, e' una settimana di Natale intensa. Dovremo essere bravi, una partita alla volta - avvisa il tecnico biancoceleste - ho visto il Crotone con il Chievo, e' in salute, Zenga e' preparato e mi e' sempre piaciuto. Ha rafforzato le idee girando molto, lo stimo, sia come allenatore che come commentatore. Ma noi vogliamo tornare a vincere". Contro i calabresi, Inzaghi potrebbe cambiare qualcosa in formazione ("sono tutti sulla corda, quando ci sono 3 partite in una settimana bisogna cambiare qualcosa per forza"), irrinunciabile pero' questo Milinkovic, sempre piu' oggetto del desiderio dei migliori club europei: "Parlo spesso con lui - rivela Inzaghi - e' tranquillo e felice di stare alla Lazio. Ha 22 anni, e' giovane ed e' normale che attiri su di se l'interesse di tantissime squadre. Io gli auguro di diventare piu' forte di Paul Pogba".
Turnover per la Lazio in vista del Crotone: Inzaghi pensa anche agli altri appuntamenti ravvicinanti dei biancocelesti
Turnover in vista per la Lazio. Sabato all'ora di pranzo i biancocelesti ospitano il Crotone nella diciottesima giornata di Serie A, primo match di un trittico che proseguira' martedi' prossimo contro la Fiorentina (quarti di Coppa Italia) e si concludera' sabato 30 dicembre con l'importante trasferta di San Siro per sfidare l'Inter. Per questo Simone Inzaghi sta studiando le giuste rotazioni. Contro il Crotone potrebbero riposare alcuni titolari, a partire da Lucas Leiva, che oggi e' tornato ad allenarsi a Formello ma e' diffidato e dunque a rischio squalifica per la partita contro l'Inter. In difesa, vicino all'insostituibile de Vrij, Wallace dovrebbe tornare dal primo minuto al posto di Bastos, mentre e' ballottaggio tra Radu e Patric per l'ultimo posto a disposizione. Un'altra sorpresa potrebbe essere rappresentata da Lukaku, pronto a far rifiatare capitan Lulic sulla fascia sinistra, mentre in attacco Immobile riprendera' il suo posto dopo il turno di squalifica: l'attaccante napoletano sara' affiancato da Luis Alberto, mentre Felipe Anderson dovrebbe partire dalla panchina. Probabile formazione (3-5-2): Strakosha; Wallace, de Vrij, Radu; Marusic, Murgia, Parolo, Milinkovic-Savic, Lukaku; Luis Alberto, Immobile.
Zenga a viso aperto contro la Lazio: «Per me non ci sono big, giocare ogni gara senza sentirsi inferiori a nessuno»
"La mia mentalita' e' giocare ogni gara senza sentirsi inferiori a nessuno. Per me non ci sono big". Walter Zenga e' categorico nello spiegare come il suo Crotone affrontera' sabato alle 12.30 all'Olimpico la Lazio e ribadisce il suo concetto di un calcio propositivo. "Se si pensa che una squadra e' piu' forte e quindi mi devo difendere, oppure che quella e' meno forte e posso attaccare - spiega - si sbaglia. Si parte sempre dallo 0-0, si gioca undici contro undici per novanta minuti. Non e' la mia mentalita' dividere le squadre in big e meno big. La mia mentalita' e' quella di giocare ogni gara per come viene e non se l'avversario e' alla mia portata o meno. I ragazzi non devono pensare a questo. Devono pensare che non sono inferiori a nessuno e giocarsela. E' il nostro atteggiamento che fa in modo che le cose vadano in un modo invece che in un altro. Non dobbiamo pensare che se giochiamo con una big ci difendiamo: cosi' prima o poi un gol lo prendiamo. Tanto vale a quel punto giocarsela". L'allenatore del Crotone riconosce, comunque, la qualita' della Lazio ed esalta calciatori come Luis Alberto, Immobile e Milinkovic. "Il Crotone - dice l'allenatore rossoblù - deve essere bravo a capire che quello che abbiamo fatto col Chievo e' nulla. Se pensiamo di aver gia' toccato dei livelli di espressione di gioco importanti sbagliamo. Dobbiamo lavorare sodo e restare concentrati al 100% ogni singolo allenamento. Il pericolo e' che se e' vero che una vittoria puo' dare respiro, puo' anche portare a pensare che tutto sommato non e' difficile. Invece, non ci si deve mai rilassare". Per tenere alta la concentrazione Zenga e lo staff tecnico stanno lavorando molto sui particolari con allenamenti dedicati. "Lo facciamo - dice - per migliorare la precisione nei tiri da lontano e provare ad alzare la media delle conclusioni nello specchio. Questa settimana siamo gia' migliorati: basta vedere che contro il Chievo tutti i sei calciatori di attacco sono andati al tiro. Benny Carbone sta lavorando sui dettagli con gli attaccanti su come colpire la palla o posizionarsi col corpo". Allenamenti nei quali si e' visto Zenga caricarsi una porta e trasportarla sul campo: "Non ho nostalgia della porta - scherza l'ex portiere della Nazionale e dell'Inter -, guardo il passato in modo distaccato. Vivo il presente, mi interessa quello che sono e che voglio essere. Il passato e' bello perche' sono riuscito ad essere importante per qualcuno. Ma non c'e' alcuna nostalgia: Da quando ho smesso, poi, non sono piu' andato in porta neppure nelle gare di beneficenza".
Sampirisi tiene alto l'entusiasmo: «Vogliamo fare punti anche con la Lazio». Lavoro a parte per Nalini e Izco
Serie A 18.esima giornata: Lazio-Crotone stadio Olimpico sabato 23 dicembre ore 12.30. Ancora assenti Izco e Nalini per motivi fisici (oggi hanno lavorato a parte in allenamento) e senza lo squalificato mister Zenga sulla panchina. Parlare del prossimo incontro del Crotone, in trasferta contro la Lazio, significa anche rivivere da parte dei tifosi pitagorici il ricordo di quando, passata stagione (19.esima giornata), la loro squadra è stata sconfitta sul terreno dell’Olimpico. A decidere il risultato finale a favore dei laziali fu un gol realizzato da Ciro Immobile all’ultimo secondo di gioco. La vendetta per quel mancato pareggio il Crotone la consumò poi all’ultima giornata di campionato sul terreno dell’Ezio Scida. In quella occasione, la doppietta di Nalini (14°-60°) ed il gol di Falcinelli (21°), contro l’unica rete realizzata dagli ospiti da parte di Immobile su rigore al minuto 24, consentirono ai pitagorici di conquistare i tre punti della salvezza. Molti protagonisti di quel doppio confronto saranno presenti anche sabato sera. Lo sarà anche il tecnico Simone Inzaghi e per la terza volta consecutiva. Chi non potrà dirigere i suoi uomini dalla panchina sarà il tecnico dei pitagorici Walter Zenga squalificato per una giornata con l’aggiunta di 5.000 euro di multa. L’incontro sarà diretto da Gianpaolo Calvarese di Teramo. Assistenti Gianluca Vuoto di Livorno e Giacomo Paganessi di Bergamo. Quarto giudice Eugenio Abbattista di Molfetta. Var e Avar rispettivamente Luca Banti di Livorno e Lorenzo Illuzzi di Molfetta. Mister Zenga, come ha già dichiarato, pretende dai suoi la massima concentrazione e “cattiveria” per affrontare un avversario come la Lazio, in ritardo con la vittoria casalinga da due giornate (ultimo successo contro il Cagliari alla nona giornata). Tranne Izco e Nalini in via di totale recupero, gli altri pitagorici saranno tutti disponibili. Come dicevamo la Lazio si deve presentare davanti ai propri tifosi dimostrando fin dall’inizio che la sconfitta pesante (1-3) subita contro il Torino è stata un incidente di percorso. Ciro Immobile torna disponibile dopo aver scontato la giornata di squalifica e sicuramente sarà in campo per guidare l’attacco biancoceleste con il sostegno di Luis Alberto. Altra conferma tra l’undici locale potrebbe essere quella di Milinkovic e pure Savic che di solito giocano alle spalle della punta. Il pitagorico Sampirisi (si sta confermando tra i migliori difensori destro del girone) a proposito del prossimo incontro ha dichiarato: «Stiamo lavorando bene e con tanta intensità. Vogliamo incrementare i punti conquistati anche dopo aver affrontato la Lazio. Sappiamo che affronteremo una grossa squadra come afferma la classifica. Ha grossi giocatori che in qualsiasi momento possono risolvere l’incontro a loro favore. Importante continuare a non prendere gol come abbiamo fatto contro il Chievo che abbiamo saputo contrastare l’urto offensivo».
Una giornata di squalifica e un'ammenda di 5.000 euro per l'allenatore del Crotone, Walter Zenga, dopo l'espulsione di domenica
Il giudice sportivo della Lega di Serie A, Gerardo Mastrandrea, dopo le gare della 17esima giornata di Serie A ha squalifica 5 giocatori, tutti per un turno. Si tratta di Cigarini (Cagliari), Vecino (Inter), Romagnoli e Suso (Milan), Buchel (Verona). Nessun provvedimento per il difensore del Cagliari, Fabio Pisacane, dopo la segnalazione della procura federale. L'arbitro ha visto e valutato il suo comportamento nei confronti dell'attaccante della Roma, Patrick Schick "con conseguente inapplicabilita'" della prova tv. Per quanto riguarda gli allenatori, una giornata di squalifica e un'ammenda di 5.000 euro per l'allenatore del Crotone, Walter Zenga "perche', al 47° del secondo tempo, benche' piu' volte richiamato, contestava platealmente una decisione arbitrale e, in seguito alla notifica del provvedimento di allontanamento, rivolgeva al direttore di gara un'espressione ingiuriosa". Per quanto riguarda le societa' ammende per Torino (10.000 euro "per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, intonato cori beceri e denigratori di matrice territoriale nei confronti dei sostenitori della squadra avversaria), Crotone (6.000 euro) e Ataslanta (5.000).
Zenga avverte: «Dovessi capire che qualcuno pensa di andare a Roma gia' sconfitto, lo lascio a casa»
«Felice di stare a Crotone». Non nasconde il suo entusiasmo per un «ritorno in panchina molto intenso in uno dei campionati piu' difficili» il nuovo allenatore dei calabresi Walter Zenga, intervenuto a 'Radio anch'io sport'. «Il nostro obbiettivo e' quello di restare in Serie A – ha aggiunto Zenga – questo campionato e' molto piu' complicato di altri, perche' la tattica e l'attenzione ai dettagli, la qualita' dei giocatori, costringono a essere sempre pronti a leggere le partite e fare cambiamenti in corso d'opera. Crotone vive con passione le vicende della squadra. Le vittorie aiutano, ma soprattutto aiuta lo spirito che ci si mette». A una domanda su come si trovi in un piccolo club di provincia, Zenga ha detto «non e' importante dove si sta, ma come si sta. Crotone e' un grande club, ha giocatori validi, una societa' che adora la squadra, per me va benissimo». Sabato si va in casa della Lazio, «dovessi capire che uno dei miei pensa di andare a Roma gia' sconfitto in partenza, lo lascio a casa».