Cinquina della Roma sul Crotone: rossoblu' raggiungono quota 90 gol subiti

Pubblicato in Stadio
Domenica, 09 Maggio 2021 20:21

Serie A 35/a giornata│Altri cinque gol subiti dal Crotone a conferma della inesistenza difensiva causa della brutta retrocessione. Torna al successo casalingo la Roma dopo un lungo digiuno che durava dall’11 aprile, successo contro il Bologna.  

SERIE A│Roma-Crotone, domani ore 18: si gioca per onorare il campionato

Pubblicato in Stadio
Sabato, 08 Maggio 2021 18:01

Serie A 35esima giornata│Roma vs Crotone, domenica 9 maggio, ore 18, stadio Olimpico. Incontro che interessa soltanto ai giallorossi per la qualificazione alla Conference league. Tra i locali si contano diverse assenze tra cui il difensore Mancini squalificato, ex il portiere Mirante. Pitagorici al completo con l’imbarazzo, da parte di Cosmi, di concedere qualche chance a coloro che in precedenza hanno giocato poco.   

Il Crotone torna ad allenarsi per la trasferta di Roma... pensando gia' alla Serie B

Pubblicato in Stadio
Martedì, 04 Maggio 2021 19:25

Serie A 35esima giornata│Ripresi gli allenamenti del già retrocesso Crotone in vista della trasferta di Roma. Ma è anche tempo di pensare al prossimo campionato. Niente trapela da parte della società a proposito del nuovo allenatore. Cosmi o Modesto sembrerebbero le uniche opzioni.

Crotone a picco contro la Roma: rossoblu' sempre piu' ultimi in classifica

Pubblicato in Stadio
Mercoledì, 06 Gennaio 2021 18:04

Serie A 16esima giornata│Undicesima sconfitta stagionale per gli uomini di mister Stroppa con la doppietta di Mayoral, rigore realizzato da Mkhitaryan ed è buio pesto per il Crotone sempre più ultimo. Crotone meglio nella ripresa ed il gol realizzato da Golemic lo conferma.

Giudice sportivo, ammenda da 10mila euro a mister Zenga per «atteggiamento irridente» verso l'arbitro

Pubblicato in Stadio
Martedì, 20 Marzo 2018 20:02

Un'ammenda di 10mila euro - con diffida - e' stata inflitta dal giudice sportivo, Gerardo Mastrandrea, all'allenatore del Crotone, Walter Zenga, "per avere, al 4' del secondo tempo, contestato platealmente una decisione arbitrale assumendo un atteggiamento irridente nei confronti del direttore di gara e per avere proseguito detto atteggiamento dopo il provvedimento di allontanamento; nonche' per aver assunto un atteggiamento irrispettoso nei confronti di un collaboratore della Procura federale nell'esercizio delle sue funzioni; recidivo".

 

SPOGLIATOI│Zenga: «Il Crotone oggi ha fatto una grande partita, ma dobbiamo avere piu' cattiveria sotto porta»

Pubblicato in Stadio
Domenica, 18 Marzo 2018 17:49

"Dobbiamo recuperare ancora una partita, oggi abbiamo creato piu' di altre volte ma non siamo riusciti a fare gol. E quando giochi con squadre così, vieni punito al minimo errore: usciamo a testa alta, dopo una partita di spessore". Cosi', a Raisport, il tecnico del Crotone, Walter Zenga, commentando la sconfitta casalinga con la Roma. "Il Crotone oggi ha fatto una grande partita - assicura il miste dei calabresi - e il fatto che Alisson sia stato uno dei migliori la dice lunga su come e' andato il match. Abbiamo perso subito Nalini, ho alzato Stoian ed ha avuto due palle gol, cosi' come Trotta. Dobbiamo avere piu' cattiveria sotto porta ma quando giochi con questa spigliatezza i risultati arrivano: oggi non e' successo - conclude Zenga, espulso da Banti in avvio di ripresa - ma il Crotone ha tenuto testa alla Roma per novanta minuti". "Io sono ottimista - ha aggiunto -, non ci sono situazioni che possono creare preoccupazioni. Nel calcio non bisogna mai considerare il fatto che sia finita se no diventa difficile. Sapevamo che avremmo dovuto lottare fino alla fine e lo faremo con le armi che abbiamo dimostrato oggi. Non abbiamo paura, il nostro obiettivo e' quello della salvezza e non dobbiamo abbatterci per una gara che non e' andata bene".

 

 

LE PAGELLE│Trotta e Stoian mancano l'appuntamento d'oro col gol, Nainggolan prende per mano la Roma

Pubblicato in Stadio
Domenica, 18 Marzo 2018 17:26

Crotone

Cordaz: 6 Inoperoso nel primo tempo nulla ha potuto contro El Shaarawy lanciatissimo a rete. Al 6 del s.t. sventa un gol con uno dei suoi soliti interventi riconfermando la sua grinta. Nulla ha potuto fare sul tiro preciso di Nainggolan.

Faraoni: 6 Una buona partita la sua nonostante abbia subito un leggero infortunio.

Ceccherini: 6 Ha mantenuto a bada il colosso Dzeko anche se ha dovuto subire qualche stacco del bravo centravanti.

Capuano: 6 Sempre prezioso il suo apporto anche in questa difficile partita.

Martella: 6,5 Il migliore del Crotone ha combattuto per tutta la gara al pari dei suoi avversari.

Benali: 6 Per tutta la gara ha cercato di impostare il gioco in maniera intelligente ma ha dovuto fare i conti con un centrocampo avversario di elevata fattura.

Stoian: 5 partito bene si è spento durante il corso della gara sostituito giustamente da mister Zenga.

Mandragora: 6 una partita senza infamia e senza lode.

Ricci: 6 gioca con un buon ritmo ma senza costrutto per lui e i suo compagni d’attacco.

Trotta: 5,5 Non è stato quello visto con la Sampdoria perché è stato annullato completamente da Bruno Peres. Il gol mangiato poteva riaprire la partita

Nalini: S.V. sostituito per infortunio da Barberis al 21’, quest’ultimo sostituito a sua volta da Crociata più attivo.

Simy: 5 Confusionario e inconcludente.

Mister Zenga: 6 Espulso per proteste ma la sua presenza si sente anche oltre il rettangolo di gioco.

Roma

Allison: 7 salva la partita, anche se ha dimostrato incertezza e spericolatezza allo stesso tempo, specie quando si è allontanato dai pali della sua porta.

Buno Peres: 6,5 Ha annullato completamente lo spento Trotta.

Fazio: 6,5 Elegante e sereno ha dato sfogo alle sue qualità difensive e di rilancio ai colleghi d’attacco. Ottimo nell’interdizione con Juan Jesus.

Juan Jesus: 7 Potente nei movimenti serve i suoi compagni con precisione millimetrica. Partano da lui le azioni più importanti.

Kolarov: 7 Elemento che si propone sulla sua fasce in maniera attiva ed intelligente. Al 39’ serve un pallone delizioso a El Shaarawy e buca inesorabilmente Cordaz.

Nainggolan: 7 Il capitano organizza il centrocampo e dà una mano anche alla difesa. Alla fine riesce anche a segnare dopo tanti tentativi.

Gonalons: 6,5 E’ un altro pilastro della difesa romana ha annullato qualsiasi sussulto del suo diretto avversario.

Pellegrini: 5,5 Elemento da movimento però oggi ha dimostrato imprecisione e nervosismo. Sostituito da Strootman s.v.

Gerson: 5,5 Combattivo ma senza grande utilità per l’attacco viene sostituito da Florenzi più penetrante.

Dzeco: 6,5 La sua caratteristica è quella di partire da lontano, dialoga con i compagni per cercare la posizione giusta per andare a rete. Nel primo tempo un po’ sotto tono ma sempre in alto spolvero.

El Shaarawy: 6,5 E’ stato servito a dovere da Kolarove e lui non lo ha deluso.

Mister Di Francesco 7 ha una squadra di livello che dire.

 

 

Il Crotone sciupa tanto, la Roma ringrazia: con una rete per tempo i giallorossi passano facile allo Scida

Pubblicato in Stadio
Domenica, 18 Marzo 2018 16:58

Serie A 29esima giornata│Sconfitta interna del Crotone, decima vittoria esterna per la Roma. Il massimo risultato con il minimo sforzo. La Roma prosegue nel suo buon momento andando a vincere 2-0 sul campo del Crotone con le reti, una per tempo, di El Shaarawy e Nainggolan che consolidano il terzo posto in classifica dei giallorossi.

Tabellino.

Crotone  0

Roma      2

Marcatori: 39'pt El Shaarawy; 30'st Nainggolan.

Crotone (4-3-3): Cordaz, Faraoni, Ceccherini, Capuano, Martella, Benali, Mandragora, Stoian (Simy), Ricci, Trotta, Nalini ( Barberis - Crociata). All. Zenga

Roma (4-3-3): Alisson, Peres, Fazio, Juan Jesus, Kolarov, Nainggolan, Gonalons, Pellegrini (Strootman), Gerson (Florenzi), Dzeco, El Shaarawy (Under). All. Di Francesco

Arbitro: Luca Banti di Livorno

Ass. Rodolfo di Vuolo (Castell. Di Stabia) Alessio Tolfo (Pordenone)

Quarto giudice: Lorenzo Figliuzzi di Molfetta

Var: Gianpaolo Calvarese (Teramo) - Avar: Salvatore Longo (Paola)

Angoli: 5 a 4 per il Crotone

Recupero: 2 e 3 minuti

Spett. tot. 11.691 € 252.350; biglietti 4.438 € 131.430; abb. 7.253 rateo € 120.920

La partita.

Contro una forte Roma, fresca di qualificazione ai quarti di Champions League e con all'attivo nove vittorie e tre pareggi conquistati fuori casa, il Crotone non si è mai sottomesso disputando una partita senza alcun timore di fronte ai più quotati avversari. Era ciò che pretendeva mister Zenga dai suoi uomini e gli ordini sono stati eseguiti. Il tabù della Roma sempre vincente e senza subire gol col Crotone non è stato però abbattuto e no si sono diradate le tante preoccupazioni addensatesi a proposito della salvezza alla vigilia del doppio turno casalingo contro Sampdoria e Roma. Il risultato di stasera rappresenta anche la cartina tornasole di come i pitagorici dovranno lottare nelle ultime giornate. La doppia soddisfazione di mister Zenga (allontanato dalla panchina) di aggiungere un altro successo ai due che in precedenza aveva ottenuto da tecnico contro la Roma non si è concretizzata. Crotone in campo fin dall'inizio con gli stessi undici che hanno sconfitto la Sampdoria la precedente giornata. L'impegnativa sfida di martedì scorso con lo Shaktar ha indotto mister Di Francesco a un ampio turnover. Fuori l'ex Florenzi, Manolas, Strootman, lo squalificato De Rossi, Under e Schik ed inseriti Peres terzino destro, Fazio difensore centrale, Gonalons centrale davanti alla difesa, Pellegrini  centrocampista esterno, Gerson e Dzeco insieme a El Shaarawy come trio d'attacco. La migliore qualità tecnica degli ospiti si evince per quasi tutto il primo tempo con giocate che costringono i locali a rimanere spesso nella propria metà campo. Kolarov sempre pericoloso con le incursioni lungo la fascia sinistra, Naiggolan a centrocampo detta i tempi delle ripartenze e Dzeco un continuo pericolo in area avversaria. L'uscita di Nalini per infortunio sostituito da Barberis non cambia l'atteggiamento del Crotone per quanto riguarda il modulo (4-5-1) con Stoian, Benali, Mandragora, Barberis, Ricci centrocampisti. La migliore giocata dei pitagorici al minuto trentatré quando una triangolazione Faraoni, Ricci, Stoian, non trova pronto quest'ultimo per mettere dentro il pallone. Sei minuti dopo la Roma passa in vantaggio. Dalla sinistra Kolarov crossa per El Shaarawy che da dentro l'area non ha alcuna difficoltà a mettere dentro al minuto trentanove. Meglio ha fatto il Crotone nella ripresa dopo aver evitato di subire al minuto cinquantuno il raddoppio per errore nella conclusione di Dzeco prima e Naiggolan dopo. Non è meno grave l'errore di Trotta al minuto cinquantasei quando, presentatosi tutto solo davanti a Allison lo grazia calciandogli il pallone addosso. È ancora Crotone al minuto sessantasei che potrebbe pareggiare con Stoian, ma con conclude in rete l'ottimo assisti di Ricci. Gol sbagliati, gol del raddoppio subito. Naiggolan da dentro l'area trafigge Cordaz al minuto settantacinque. L'ingresso in campo della seconda punta Simy, non ha cambiato il corso della partita e da stasera, dopo i risultati ottenuti dalla Spal contro la Juve e quello del Sassuolo contro l'Udinese, la parola d'ordine dei pitagorici dovrà essere lottare a testa bassa fino al termine della stagione.

 

 

Zenga chiede ai suoi una nuova ''impresa'': «Nessun timore reverenziale contro la Roma»

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 16 Marzo 2018 17:34

Serie A 29esima giornata│Crotone-Roma stadio Ezio Scida domenica 18 marzo ore 15. Ex di turno il centrocampista Florenzi. Tra gli ospiti assente De Rossi squalificato.

Probabili formazioni:

Crotone (4-3-3): Cordaz, Faraoni, Ceccherini, Capuano, Martella; Barberis, Mandragora, Benali, Ricci, Trotta, Nalini. All. Zenga.

Roma (4-3-3): Alisson, Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov, Nainggolan, Pellegrini, Strootman, Under, Dzeko, El Shaarawy. All. Di Francesco.

Arbitro: Luca Banti di Livorno

Ass. Rodolfo Di Vuolo (Castell. di Stabia) – Alessio Tolfo (Pordenone)

Quarto  giudice: Lorenzo Illuzzi (Molfetta)

Var: Gianpaolo Calvarese (Teramo) Avar: Salvatore Longo (Paola)

Walter Zenga e' pronto con il suo Crotone ad affrontare la Roma che arriva allo Scida sull'entusiasmo della qualificazione ai quarti di Champions League. Non rallenta Il tour de force del Crotone dopo la precedente vittoria casalinga contro la forte Sampdoria. Domenica prossima è la volta dei giallorossi, terzi in classifica e, non per caso, metteranno sotto pressione i pitagorici di mister Zenga. Nelle ultime sei giornate i giallorossi capitolini hanno subìto una sola sconfitta casalinga contro il Milan (0-2) e conquistato cinque successi tra cui quello di Napoli. In chiave salvezza sarà una giornata difficile anche per la Spal che riceverà la capolista Juve; il Sassuolo in trasferta se la vedrà con l’Udine; il Chievo giocherà a San Siro contro il Milan; il Verona affronterà l’Atalanta, ed il Cagliari farà visita al fanalino Benevento che intende regalare qualche altra vittoria al proprio pubblico. Un turno che costringerà le squadre che si trovano in basso alla classifica a mettere in campo il massimo sforzo per conquistare punti importanti. Chi si ferma potrebbe pagare dazio nella lotta per non retrocedere. Il Crotone di certo non lo vorrà fare e mister Zenga, nel corso della settimana, ha disegnato quella che dovrebbe essere la formazione in grado di ripetere quanto fatto contro la Sampdoria. Cordaz tra i pali, Faraoni terzino destro, Ceccherini e Capuano difensori centrali, Martella difensore sinistro. Linea mediana con Barberis fin dall’inizio insieme a Mandragora e Benali. Trio d’attacco composto da Ricci, Trotta, Nalini. Non manca l’interrogativo a proposito del reparto avanzato con un possibile utilizzo di Stoian fin dal primo minuto al posto di Ricci. Mister Di Francesco non potrà utilizzare il centrocampista Daniele De Rossi squalificato al cui posto giocherà Pellegrini. Oltre all’ex nazionale non faranno parte dell’undici iniziali Juen Jesus e Schick ma ci sarà Fazio in difesa e Dzeko, autore del gol che ha consentito alla Roma di superare il turno in Champons League. «Nessun timore reverenziale – chiede Zenga ai suoi – contro la Roma. Stiamo facendo bene e dobbiamo continuare a farlo. Mi fido della qualità dei miei giocatori che non mollano mai nemmeno durante gli allenamenti – ha dichiarato Walter Zenga – subito dopo l’incontro con la Sampdoria abbiamo rivolto il pensiero alla Roma e su come affrontarla. Ogni partita è importante e deve passare attraverso il buon gioco per ottenere il risultato. Non mi considero, né un bravo allenatore quando vinco, né un allenatore scarso se perdo. Il mio lavoro – ha detto Zenga – è sempre rivolto al miglioramento della squadra per centrare l’obiettivo della salvezza. Domenica prossima, contro la Roma il Crotone deve giocare in maniera semplice, con grande serenità e deve porre attenzione alle sue qualità. Rispettare la squadra avversaria e, col passare dei minuti, i miei giocatori si devono convincere che hanno le stesse possibilità di quelli degli avversari in fatto di risultato positivo. Queste le caratteristiche che domenica dobbiamo mettere in campo». Per quanto riguarda scelta degli uomini che inizialmente scenderanno in campo, mister Zenga ha dichiarato: «Dipende da come si allenano nel corso della settimana e come si propongono pensando alla partita. Domenica affrontiamo giocatori che in Europa farebbero la felicità di grosse squadre. Il Crotone scenderà in campo convinto di sapere come comportarsi di fronte a questo avversario»

 

         

 

 

Giocatori del Crotone visitano mostra Dario Fo. Vrenna: «Domenica e' sfida tra Magna Graecia e Roma»

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 15 Marzo 2018 18:09

Dopo una mattinata dedicata alla cultura, con la visita alla mostra 'Dario Fo: dal disegno alla scena' in corso nelle sale del Museo di Pitagora, il Crotone e' tornato al lavoro nel pomeriggio per preparare la gara di domenica contro la Roma allo Scida. Per i rossoblu' test di allenamento contro l'Isola Capo Rizzuto, formazione che milita in Serie D: Zenga ha dato maggior minutaggio nelle gambe a coloro che non sono stati schierati titolari contro la Sampdoria, meta' tempo invece per il resto del gruppo che e' stato impegnato anche in un lavoro tattico al termine della sgambata. Sette le reti messe a segno, due da Simy e una a testa da Barberis, Markovic, Diaby, Mandragora e Trotta. La prima frazione e' stata giocata per la maggior parte in inferiorita' numerica a causa di una botta rimediata da Markovic che lo ha costretto ad abbandonare il campo. Nel secondo tempo, in campo anche Tumminello. Festa, Izco e Nalini, quest'ultimo a scopo precauzionale, hanno invece lavorato a parte. Lavoro differenziato in piscina e terapie per Rohden. Ai box Simic. Per domani e' in programma un allenamento al mattino allo Scida.

 

Pagina 1 di 3

Corriere dello Sport di oggi - Zoom

Gazzetta dello Sport di oggi - Zoom

Tutto Sport di oggi - Zoom

Seguici su

Redazione

Indirizzo: Uffici e Redazione 88900 CROTONE (KR) Via San Francesco, 6 Pal.8

Tel: +(039) 0962.1920909 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Stadio RossoBlù - Supplemento alla testata La Provincia Kr di Antonio Carella|FONDATO NEL 1994


Uffici e Redazione  88900 CROTONE (KR)  Via San Francesco, 6 Pal.8 tel. 0962.1920909
Autorizzazione n. 70 del 12.8.94 - Tribunale di Crotone | PI 00961990793 | All Rights Reserved
DIRETTORE RESPONSABILE Antonio CARELLA : DIRETTORE EDITORIALE Giuliano CARELLA

WebSite  {MEDIA24WORK'S - GG}