CALCIOMERCATO│Simy alla Salernitana, Petriccione al Pordonenone: in arrivo Contini

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 19 Agosto 2021 18:35

Conclusa l’era del bomber Nwankwo Simy tra le fila dei pitagorici. Il nigeriano ceduto in prestito con obbligo di riscatto alla Salernitana. Il centrocampista Jacopo Petriccione passa in prestito al Pordenone. In entrata il portiere Contini.

Pari tra Crotone e Salernitana: pennellata di Messias regala punto prezioso

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 17 Luglio 2020 23:17

Serie BKT 35esima giornata│Un pareggio contro la Salernitana che non altera il percorso degli Squali. Crotone a più 6 dalla terza che ora è lo Spezia.

Tabellino.

Crotone        1

Salernitana   1

Marcatori: Maistro 46°, Messias 54°

Crotone (3-5-2): Cordaz, Curado, Marrone, Golemic, Mustacchio (Mazzotta), Benali (Crociata), Barberis, Zanellato (Jankovic), Molina, Messias, Simy. All. Stroppa

Salernitana (3-4-3): Micai, Aya, Migliorini, Kiyne (Billong), Cicerelli (Karo), Akpa-Akpro, Di Tacchio, Curcio, Lombardi (Gondo), Djuric, Maistro. All. Ventura

Arbitro: Alessandro Prontera di Bologna

Assistenti: Lombardo - Zingarelli

Quarto giudice a bordo campo: Fabio Natilla di Molfetta

Ammoniti:

Espulsi: Curcio per doppia ammonizione

Angoli:

Recupero: 1 e 5 minuti

La partita. Gli esami non finiscono mai e, per superarli, occorre prepararsi sempre bene. Se poi si tratta di prove difficili, l'impegno deve essere maggiore e nulla deve essere lasciato al caso. È quello che sta facendo il Crotone di mister Stroppa ogni qualvolta è chiamato a superare una difficile prova. In occasione dell'ultima sfida contro la Salernitana del presidente Lotito, allenata da Ventura ex tecnico della Nazionale, gli Squali non si sono smentiti e hanno archiviato, a loro favore, un altro difficile esame ma senza la lode: arriva un pareggio che non cambia il percorso degli Squali. Undicesimo risultato utile consecutivo (sette vittorie, quattro pareggi) che consentono di vedere più da vicino la meta della serie A quando mancano tre incontri (due in trasferta, uno in casa) al termine della stagione. La Salernitana ha invertito la striscia delle ultime cinque sconfitte esterne (ultimo punto conquistato fuori casa alla 22esima giornata in quel di Benevento) e per guadagnarsi un posto nei play-off deve continuare a lottare. Mister Ventura, alquanto nervoso a bordo campo, ha dovuto accettare con serenità il risultato di parità, non poteva essere diversamente, contro un Crotone che è stato superiore per gran parte dell'incontro. Squadre in campo con poche novità rispetto allo schieramento della precedente giornata. L'assenza del difensore Cuomo, per squalifica, compensata dal rientro di Marrone schierato al centro della difesa con al fianco Golemic a destra, Curado a sinistra. Fuori anche l'esterno destro Gerbo ed al suo posto Mustacchio. Mister Ventura, fin dalla vigilia aveva dichiarato che occorreva una prova maiuscola della sua squadra per contrastare le giocate del Crotone, ha confermato nove/undicesimi che hanno strapazzato il Cittadella la precedente partita lasciando fuori il difensore sinistro Heurtaux e l'attaccante Gondo, dentro rispettivamente kiyne e l'ex Djuric, quest'ultimo schierato al centro della prima linea con al fianco Lombardi a destra, Maistro a sinistra. Al Crotone il compito di avviare il gioco ed è il classico avvio di studio per capire le intenzioni degli avversari. Simy controllato speciale con marcatura ad uomo da parte di Aya. Nessuna delle due squadre si scopre più del dovuto per tentare l'affondo. Salernitana con Maistro, Djuric, Lombardi in fase offensiva spesso si sono travati oltre la linea mediana del Crotone per i troppi passaggi sbagliati da Mustacchio, Benali, Zanellato. Occasione da gol per il Crotone al minuto diciotto quando Mustacchio dalla destra crossa il pallone per Simy che lo potrebbe insaccae se Micai non avesse compiuto una miracolosa respinta. Al minuto trenta Molina manda in area un buon pallone per la testa di Zanellato ma lo manda oltre la traversa. Trentottesimo minuto prima sostituzione per la Salernitana: fuori Lombardi per strappo muscolare, dentro Gondo. Niente altro da segnalare d'importante nella prima parte. Fatale al Crotone il primo minuto della ripresa quando l'arbitro fa continuare il gioco, senza fischiare una punizione su Golemic, che si conclude con il Vantaggio di Maistro. Otto minuti dopo Messias in seguito ad una punizione dal limite rimette le cose a posto realizzando il sesto gol stagionale. Dal sessantaquattresimo minuto Salernitana in dieci per l'espulsione di Curcio dopo essersi beccata la seconda ammonizione. Inizia la sequenza delle occasioni sciupate dal Crotone con Benali più degli altri. L'ingresso di Jankovic ha elevato la qualità delle azioni offensive ma non c'è il cecchino dell'area di rigore. Finisce così 1-1.

  

 

 

 

Stroppa avverte: «Salernitana e' squadra insidiosa». Curado: «Neanche un millimetro all'avversario»

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 16 Luglio 2020 20:08

Serie BKT 35esima giornata│Crotone vs Salernitana stadio Ezio Scida venerdì 17 ore 21. Assente il difensore Cuomo per squalifica, torna disponibile Marrone. Conferma per Curado nel trio difensivo. Ex di turno saranno il centrocampista Capezzi e l’attaccante Djuric.

Simy concentrato sulla Salernitana: «Sara' gara difficile, la stiamo preparando con attenzione»

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 13 Dicembre 2019 19:14

«Sara' una gara difficile e importante come tutte le altre in questo campionato di Serie B, la stiamo preparando con molta attenzione e nel migliore dei modi».

Salernitana-Crotone: un match tra due squadre che vogliono tornare alla vittoria

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 12 Dicembre 2019 19:39

Domenica sera altro scontro diretto tra due squadre in flessione che vogliono tornare a vincere: Salernitana-Crotone vale anche piu' di tre punti. L’incontro della sedicesima giornata sarà diretto dall’arbitro Gianluca Aureliano della sezione di Bologna.

Crotone ''formato'' Simy espugna Salerno: una doppietta del nigeriano tiene agganciati i rossoblu'

Pubblicato in Stadio
Domenica, 10 Marzo 2019 23:04

Serie BKT 28esima giornata│Una doppietta di Simy e il Crotone conquista tre punti d’oro sul terreno dell’Arechi.

Tabellino.

Salernitana         0

Crotone            2

Marcatori: Simy 11°, Simy 85°

Salernitana (3-4-1-2): Micai, Lopez, Odjer, D. Anderson (Orlando), Gigliotti, Di Tacchio, Casasola, Calaiò, Migliorini, A. Anderson (Vuletich), Jallow (Rosina). All. Gregucci

Crotone (3-5-2): Cordaz, Curado, Spolli, Golemic, Valietti, Rohden (Molina), Barberis, Benali, Tripaldelli (Firenze), Simy, Nalini (Machach). All. Stroppa

Arbitro: Manuel Volpi di Arezzo

Coll. Grossi – Luciano

Quarto giudice Niccolò Baroni di Firenze

Ammoniti: Di Tacchio,

Angoli: 10 a 2 per la Salernitana

Recupero: 1 e 5  minuti

La partita.

La classifica rispecchia quasi sempre i valori di una squadra, ma per alcune si determina anche da fattori contingenti ad altre situazioni. È il caso del Crotone di mister Stroppa, in piena zona retrocessione alla vigilia dell’ultima partita perché in tante occasioni è stato anche e soprattutto penalizzato nel risultato dalle decisioni ostili degli arbitri. Contro la Salernitana in corsa per un posto nei play-off, il Crotone ha dovuto rinunciare all’utilizzo dell’esterno Sampirisi per una squalifica immeritata. I conti si fanno sempre con l’oste (la squadra che subisce i torti) e questa volta le malefatte del direttore di gara non hanno penalizzato il Crotone nel risultato finale. La Salernitana ha cercato di rientrare negli spogliatoi illesa usando in più occasioni un atteggiamento antisportivo senza riuscire nell’intento. Di fronte, però, si è trovato un avversario per nulla intimorito e ostinato nel voler conquistare i tre punti. Mister Gregucci, dopo lo stop il quinto stop casalingo della sua squadra, potrebbe ingrossare le fila degli allenatori esonerati: si parla già di Leonardo Menichini quale probabile sostituto. In precedenza, il massimo responsabile del sodalizio granata, Claudio Lotito, aveva già esonerato Colantuono.

Crotone senza lo squalificato Sampirisi e non solo, mister Stroppa ha dovuto rinunciare all’utilizzo diVaisanen (trauma diretto all’inguine a causa di uno scontro di gioco) e Milic (gastroenterite) e sempre per motivi fisici non convocati Pettinari, Tripicchio, Kargbo. Assenze pesanti che hanno indotto il tecnico pitagorico a cambiare con più uomini la precedente formazione lasciando fuori anche Zanellato per motivi tecnico. Inseriti fin dall’inizio Curado, Tripaldelli, Nalini, Valietti. Conferma del modulo 3-5-2 con Valietti e Tripaldelli rispettivamente quarto e quinto di centrocampo. Duo d’attacco con Nalini e Simy. Mister Gregucci ha contrapposto ai pitagorici le novità Gigliotti, Odjer, D. Anderson, Calaiò, in sostituzione di Pucino, Mantovani, Minala, Djuric e confermando i sette/undicesimi della precedente formazione sconfitta pesantemente a Perugia.

La cronaca: parte bene la Salernitana che obbliga il Crotone a rinchiudersi nella propria metà campo. Al secondo minuto annullato per fuori gioco il gol a Jallow, ma per l’occasione la difesa pitagorica si è fatta trovare impreparata. Al decimo minuto traversa di Casasola. Undicesimo minuto Crotone in vantaggio con Simy che dalla distanza mette dentro di destro il pallone fornitogli con il petto da Nalini. Minuto ventiquattro Jallow (il giocatore ha duellato di continuo sulla fascia sinistra con Curado) calcia alto il pallone da buona posizione. La migliore occasione per andare in gol e raddoppiare il vantaggio per la sua squadra la sciupa Benali al minuto trentottesimo ad un passo da Micai. Dopo soltanto ordinaria amministrazione da una parte e dall’altra. Nervoso Calaiò in più occasioni nei confronti di Curado. Nalini ancora una volta ha dovuto abbandonare il campo in anticipo per il riacutizzarsi del problema alla gamba sinistra. Per il giocatore potrebbe essersi conclusa la stagione.

La ripresa non fa registrare una Salernitana aggressiva per merito del Crotone che gestisce bene le giocate a centrocampo e non concede spazi in difesa agli avversari. È la serata di Simy che al minuto cinquantaquattro raddoppia  in contropiede dopo l’assist di Machach (ottavo gol stagionale del pitagorico). Minuto settantuno, Cordaz dice no al gol dei locali deviando in angolo un pericoloso pallone. Benali non è in serata gol e al settantasettesimo fallisce il terzo gol. Magico Crotone senza alcun timore reverenziale nei confronti dell’avversario e da stasera inizia un altro finale di stagione per la squadra di mister Stroppa. Squadra da sette per come ha saputo contenere tutte le giocate. Curado e Tripaldelli due veterani nonostante la giovane età. Spolli il professore della propria area di rigore. Simy il silenzioso giocatore dell’area avversaria che mette paura ai difensori con i suoi tiri improvvisi. Crotone non più terzultimo ma in zona play-out.     

 

 

Il Crotone affronta la Salernitana a dieci incontri dalla fine del campionato. Milic: «Siamo sulla strada giusta»

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 07 Marzo 2019 18:21

Serie BKT 28esima giornata│Salernitana-Crotone stadio Arechi domenica 10 marzo ore 21. Assente Sampirisi per squalifica e Pettinari per motivi fisici, Nalini in campo fin dall’inizio. Arbitro dell’incontro Manuel Volpi di Arezzo coadiuvato dagli assistenti Grossi e Luciano, con quarto giudice Niccolò Baroni di Firenze.

La vittoria tra le mura amiche seguita dal pareggio esterno nelle ultime due giornate non hanno consentito al Crotone di uscire dalla zona retrocessione a causa del ritardo accumulato in classifica nella prima parte della stagione. Quando mancano dieci partite al termine è il momento di conquistare il massimo dei punti contro qualsiasi avversario senza una particolare strategia tecnica, ma attraverso la forza e convinzione dei propri mezzi, dall’inizio al termine dell’incontro.

Domenica prossima sul terreno dell’Arechi mister Stroppa ed i suoi uomini non possono rinviare l’appuntamento con il successo: lo impone la terzultima posizione in classifica già distante tre lunghezze dalla zona play-out. Primo messaggio da parte del tecnico pitagorico nei confronti dei suoi è evitare che diventi una costante fissa l’espulsione, soprattutto nel momento più delicato dell’incontro. L’uomo in meno nelle ultime tre trasferte è stato fortemente penalizzante in ragione del risultato finale. All’Arechi non ci sarà Sampirisi squalificato e, questo, potrebbe comportare un diverso modo di approcciare l’incontro per mantenere fede alla voglia di conquistare i tre punti. La novità potrebbe essere un maggiore potenziale offensivo. Assente ancora Pettinari, il più quotato come seconda punta al fianco di Simy sembra essere Nalini con lo spostamento di Milic quarto difensore sinistro per non sguarnire il reparto arretrato in fase di ripiegamento. Un Crotone con quattro difensori: Vaisanen, Spolli, Golemic, Milic. Quattro centrocampisti: Barberis, Zanellato, Benali, Rohden. Due attaccanti: Nalini, Simy.

La fase di preparazione nell’attesa dell’incontro di Salerno prosegue sempre al centro sportivo dell’Antico Borgo con doppie sedute. Attraverso i microfoni di Fctv abbiamo ascoltato il parere del difensore Milic:

«Siamo sulla strada giusta per risalire la classifica e rimanere in serie B. Pensando alla prossima sfida di Salerno ci stiamo allenando bene, sia tatticamente che fisicamente. L’Arechi è un campo caldo e la Salernitana in casa fa sempre buone prestazioni ma noi stiamo preparando nel modo migliore questo match. Sarà una sfida tra due squadre che vorranno vincere, per noi anche questa gara sarà un’altra finale”. Ancora di più sarà una finale nella finale per mister Stroppa pensando all’esonero subito dal Crotone dopo la sfida dell’andata all’Ezio Scida terminata in parità (1-1) con gol di Casasola al 50esimo e pareggio di Simy all’85esimo».

Ma l’argomento più gettonato della serie B in questi giorni è il caso Luca Mazzoni portiere del Livorno che rischia due anni di squalifica per essere stato trovato positivo alla cocaina dopo la partita con il Lecce del 17 febbraio. La società ha sospeso il portiere.     

Crotone e Salernitana si aggiudicano un tempo a testa: finisce in pareggio allo Scida, non basta l'assalto finale dei rossobu'

Pubblicato in Stadio
Domenica, 28 Ottobre 2018 23:31

Serie BKT nona giornata│Con un tempo a testa, Crotone e Salernitana pareggiano allo Scida. Nel Crotone, che gioca col lutto al braccio per le quattro vittime di un terribile incidente sul lavoro, tornano titolari Faraoni e Stoian. Nella Salernitana dentro Odjer e Bocalon e fuori Castiglia e Djuric. Il primo tempo di una gara condizionata dal vento molto forte vede la supremazia piuttosto netta della squadra di Colantuono, che sfiora il gol al 5', con un colpo di testa di Bocalon che scavalca Cordaz ma anche la traversa. Dall'altra parte bisogna attendere il 41' per l'occasione di Sampirisi, che sempre di testa non centra la porta. Nella ripresa, al 6', arriva il vantaggio ospite, con Bocalon che tocca in rete da pochi passi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Dopo la rete annullata al Crotone al 31' per fuorigioco, tre minuti dopo Micai si supera intercettando a terra un pallone che Budimir aveva praticamente schiacciato in rete. Il pareggio, pero', arriva al 40' quando Simy schiaccia di testa da pochi passi il cross offertogli da Martella.

Tabellino.

CROTONE (4-3-3): Cordaz 6; Faraoni 5.5, Vaisanen 6, Sampirisi 6, Martella 7; Rohden 6, Barberis 6, Molina 5.5 (13' st Crociata); Firenze 6, Budimir 6, Stoian 5.5 (28' st Simy 7). In panchina: Festa, Figliuzzi, Curado, Cuomo, Golemic, Marchizza, Zanellato, Nanni, Valietti, Aristoteles. Allenatore: Stroppa 5.5

SALERNITANA (3-5-2): Micai 6.5; Mantovani 6, Migliorini 6, Gigliotti 6; Casasola 6, Odjer 6.5 (13' st Castiglia 6), Di Tacchio 6.5, Mazzarani 6.5, Vitale 7; Bocalon 7 (27'st Djuric), Jallow 7. In panchina: Vannucchi, Lazzari, Pucino, D. Anderson, Di Gennaro, Vuletich, Bellomo, Palumbo, Orlando, A. Anderson. Allenatore: Colantuono 6.5

ARBITRO: Ros di Pordenone 6 RETI: 6'st Bocalon, 40'st Simy.

NOTE: Spettatori paganti 5497 per un incasso di 42.059 euro.

Ammoniti: Bocalon, Casasola per comportamento antisportivo.

Calci d'angolo 11-6 per la Salernitana.

Recupero: 0'; 4'. 

La partita.

Pitagorici in campo con il lutto al braccio per decisione della società in seguito alla morte accidentale dell'imprenditore Massimo Marrelli e di tre suoi dipendenti: Santo Bruno, Luigi Ennio Colacino, Mario Cristofaro. "Sul terreno dell'Ezio Scida il Crotone non deve concedere niente a nessuna squadra" aveva affermato il presidente Gianni Vrenna al termine del precedente incontro casalingo. Contro la Salernitana, squadra ostica nei contrasti al limite della sportività, il pensiero del patron degli squali è stato confermato a metà. Il secondo successo consecutivo tra le mura amiche non c'è stato e nemmeno l'aggancio in classifica ai campani nella parte alta della classifica. Partita oltre la sufficienza, pur con giocate non esaltanti da parte delle due formazioni. Ancora assenti Nalini e Benali ai quali si è aggiunto il giovane attaccante Spinelli, autore del primo gol contro il Padova, e per scelta tecnica fuori il difensore Marchizza. Mister Stroppa ha schierato ancora una volta un diverso Crotone, ma con identico modulo: quatto difensori, tre centrocampisti, un playmaker, due attaccanti. In sostituzione degli assenti schierati Faraoni e Stoian. Diversa formazione, rispetto alla precedente, anche quella iniziale degli ospiti schierata con l'intento di conquistare il primo successo esterno. Dentro Odjer, Bocalon, fuori Djuric e Castiglia. Forte vento che ha soffiato alle spalle degli ospiti nel primo tempo. Condotta di gara alquanto intelligente da parte dei pitagorici con il controllo del centrocampo per mantenere distante dall'area di rigore gli avversari. I vantaggi del vento in poppa sono stati annullati, anzi è stato il Crotone che nella prima parte del match ha avuto l'occasione di segnare, la migliore azione al quarantunesimo con Vaisanen che di testa manca la porta. Bene l'assetto difensivo con Faraoni a destra, Martella a sinistra e con i due centrali Sampiris, Vaisanen sempre attenti sui diretti avversari. Firenze impiegato esterno sinistro ha trasportato molti palloni in avanti. Barberis, Rohden, Molina buoni interpreti del settore mediano. La fisicità dei locali annullata sia nei contrasti, che nelle ripartenze. Stoian ha sofferto il forte vento sbagliando alcuni facili appoggi. Risultati di parità giusto con riferimento al primo tempo. Un errore difensivo da parte di Martella in ripiegamento, consente a Bocalon di segnare al minuto cinquanta. Vantaggio inaspettato da parte degli ospiti. Fuori il centrocampista Molina nel Crotone per fare posto al più offensivo Crociata. Dopo il vantaggio inizia la sceneggiata degli ospiti che di continuo si buttano a terra ad ogni minimo contrasto. Con il trascorrere dei minuti la reazione dei pitagorici è piuttosto sterile con giocate per nulla pericolose nei confronti del portiere Micai. Difesa ospite ordinata senza commettere falli dubbi in area di rigore. Insiste il Crotone nel cercare di evitare una seconda sconfitta casalinga immeritata. Il pareggio arriva al minuto ottantacinque per merito di Simy che concretizza bene un cross dalla sinistra di Martella. Le ultime sfuriate del Crotone per cercare il successo sul filo di lana non si sono concretizzate. Il punto conquistato allontana il Crotone dalla parte alta della classifica ma ancora è presto per affermare dove può arrivare questa squadra. La Salernitana rinvia ad altra data la conquista dei primi tre punti in trasferta ma effettua un piccolo passo in avanti per rimanere a ridosso delle prime. Mercoledì si replica in quel di Lecce e sarà un altro difficile esame per mister Stroppa ed i suoi uomini.  

 

VIDEO│Crotone concentrato sulla sfida di domenica contro la Salernitana: Nalini e Benali out, Spinelli lavora a parte

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 25 Ottobre 2018 18:54

Due sedute giornaliere pensando alla difficile sfida interna con la Salernitana. Ancora assenti Nalini e Benali, quest’ultimo è stato sottoposto ad intervento chirurgico al piede sinistro presso l’Ospedale di Ortona. Archiviata la vittoria interna contro il Padova, arrivata dopo un digiuno di quattro giornate, il Crotone si allena con intensità, favorito anche dal ritorno delle belle giornate, dopo le abbondanti piogge che hanno allagato l’intera città. I ragazzi di mister Stroppa sono stati impegnati in una sessione pomeridiana basata sul lavoro tecnico tattico, con partitella finale a campo ridotto in cui sono andati a segno Simy e Budimir. Spinelli non ha svolto solo la partitella, a scopo precauzionale. Sarà una settimana alquanto impegnativa pensando alla prossima difficile sfida che attende gli squali. Sul terreno dell’Ezio Scida, domenica 28 ottobre (ore 21), l’avversario di turno sarà la Salernitana di mister Colantuono. Un allenatore che solitamente allena squadre di serie A e B con all’attivo alcuni campionati vinti nella seconda serie nazionale. Un avversario con il quale, in passato, si sono consumati tanti scontri. In particolare quello della sedicesima giornata contro il Torino, campionato 2009/2010, quando era guidato proprio da mister Colantuono. In quell’occasione l’incontro terminò a favore (1-2) del Crotone e per il tecnico granata fu un’amara sconfitta che gli costò l’esonero.

Nell’attuale campionato la Salernitana occupa il quarto posto in classifica. Sette punti conquistati nelle ultime tre gare con vittorie contro Verona e Perugia, pareggio a Cremona. Un buon viatico che accredita la squadra campana tra le pretendenti alla vittoria finale. Contro il Crotone cerca la continuità con la vittoria. Un risultato che in trasferta manca alla Salernitana dallo scorso marzo (vittoria contro l’Ascoli). Per i pitagorici la sfida di domenica rappresenterà la vera cartina tornasole in chiave alta classifica. La vittoria contro il Padova, in rimonta dopo il pareggio dei veneti, dovrà evidenziare la definitiva svolta del “nuovo” modulo: quattro difensori, tre centrocampisti, un playmaker, due punte. Della prossima partita di sicuro non faranno parte l’attaccante Nalini e il centrocampista Benali. Il primo, ha ripreso ad allenarsi ad inizio settimana dopo un fermo di due giornate, il secondo, è stato appena sottoposto ad intervento chirurgico al piede sinistro presso l’Ospedale di Ortona e ne avrà per qualche mese. Ma, indipendentemente dalle assenze, non mancherà qualche novità nella formazione iniziale. Stoian, entrato in corso d’opera contro il Padova, ha dimostrato per l’ennesima volta che non può rimanere ai box in attesa di essere utilizzato. La qualità del giocatore è indiscutibile. Mancando Benali, Stoian è il giocatore più fantasioso del Crotone capace d'inventare la giocata. Contro il Padova è stato determinante per il successo in rimonta. L’attaccante Budimir merita la prima linea, ma occorre alimentarlo con palloni giocabili. L’uomo dei sedici metri, quello che riesce ad impensierire il portiere avversario con il tiro improvviso, è un argomento ancora poco trattato nel corso di un incontro. Più velocità in fase d’impostazione per creare difficoltà agli avversari, sono i punti ancora nascosti del Crotone. Riportarli alla luce significherebbe accreditarsi veramente come squadra da battere essendo composta da giocatori arrivati dalla serie A ed otto pitagorici fanno parte delle rispettive Nazionale. 

 

 

Corriere dello Sport di oggi - Zoom

Gazzetta dello Sport di oggi - Zoom

Tutto Sport di oggi - Zoom

Seguici su

Redazione

Indirizzo: Uffici e Redazione 88900 CROTONE (KR) Via San Francesco, 6 Pal.8

Tel: +(039) 0962.1920909 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Stadio RossoBlù - Supplemento alla testata La Provincia Kr di Antonio Carella|FONDATO NEL 1994


Uffici e Redazione  88900 CROTONE (KR)  Via San Francesco, 6 Pal.8 tel. 0962.1920909
Autorizzazione n. 70 del 12.8.94 - Tribunale di Crotone | PI 00961990793 | All Rights Reserved
DIRETTORE RESPONSABILE Antonio CARELLA : DIRETTORE EDITORIALE Giuliano CARELLA

WebSite  {MEDIA24WORK'S - GG}