Il Crotone verso la trasferta di Foggia, mister Stroppa: «Ci sono le condizioni per credere nella salvezza»

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 24 Gennaio 2019 20:00

Serie BKT 21esima giornata│Foggia – Crotone stadio Zaccheria venerdì 25 gennaio ore 21. Non saranno della partita Benali squalificato, Martella e Marchizza indisponibili per motivi fisici. Mister Stroppa ha annunciato il debutto del difensore Spolli. L’impiego dei nuovi arrivati: Mushach e Gomelit, rinviato ad altra data. I ventitré convocati per la trasferta di Foggia sono: Cordaz, Curado, Cuomo, Golemic, Rohden, Firenze, Spolli, Nalini, Machach, Figliuzzi, Tripaldelli, Tripicchio, Gomelt, Kargbo, Barberis, Molina, Zanellato, Festa, Vaisanen, Nanni, Simy, Valietti, Sampirisi.

Probabili formazioni:

Crotone (3-5-2): Cordaz, Sampirisi, Vaisanen, Spolli, Golemic, Rohden, Barberis, Molina, Firenze, Nalini, Simy. All. Stroppa

Foggia (3-4-1-2): Noppert, Tonucci, Martinelli, Boldor, Zambelli, Gerbo, Agnelli, Ranieri, Galano, Iemmello, Mazzeo. All. Padalino

Arbitro: Ivano Pezzuto di Lecce

Assistenti : Bercigli – Rossi Cristian

Quarto giudice: Fabio Natilla di Molfetta

Il pre-partita.

Crotone ultimo in classifica e distante tre punti dalla zona play-out è la cartina di tornasole del rendimento avuto dai pitagorici nella prima parte della stagione. Abbandonare l’attuale posizione e diradare le nubi della retrocessione potrebbe non essere un miraggio se contro il Foggia, squadra dell’ex Stroppa, inizierà a inanellare un filotto di successi. Altro rinvio con l’accaparramento dei tre punti non è consentito. Un difficile compito che sarà ancora delegato alla “vecchia” guardia nonostante gli arrivi di calciomercato. Unica novità in senso assoluto nello schieramento che affronterà i pugliesi potrebbe essere l’inserimento del difensore Spolli. Gli altri neoacquisti, Marchach e Gomelt, al momento, dovrebbero sedere in panchina. Non farà parte dello schieramento perché squalificato il centrocampista Benali. Un’assenza che continuerà a pesare nello scacchiere pitagorico. Contro il Cittadella, nei minuti in cui è stato impiegato, Benali ha dimostrato quanto è utile nel dirigere le giocate. Assenze significative saranno anche quelle dei difensori Martella e Marchizza che favoriranno il ritorno di Golemic quale difensore sinistro, e il debutto di Spolli difensore centrale. Ritorno altrettanto gradito quello di Nalini al fianco della punta Simy. Forza di volontà e determinazione dovranno accompagnare il Crotone nei novanta minuti più recupero contro una squadra, il Foggia, che in questo momento è al massimo dell’entusiasmo per la vittoria di Carpi e la riduzione della penalità di due punti. Mister Padalino vuole sfruttare bene questo momento ed ha lasciato a intendere che non cambierà la formazione vincente. In sala stampa, qualche ora prima della partenza per la Puglia, mister Stroppa a proposito del prossimo incontro ha dichiarato: “Non faccio percentuali a proposito della possibile salvezza, di sicuro è una situazione proibitiva. Però, come già detto, dopo Ascoli e l’incontro ultimo con il Cittadella, ci sono le condizioni per credere nella salvezza attraverso un girone di ritorno diverso. I giocatori stanno bene sotto l’aspetto della mentalità nel volere centrare questo difficile traguardo. E qualsiasi cosa succede nel girone di ritorno, a partire da Foggia, dobbiamo sempre pensare che ce la possiamo fare. E mai abbassare la guardia anche di fronte a dei continui risultati positivi. Con i nostri risultati positivi dobbiamo allargare il numero delle squadre coinvolte nella retrocessione e play-out. Contro il Foggia non dobbiamo sbagliare l’approccio. Tenere il campo in maniera equilibrata, marcare bene l’avversario che si deve controllare, e pensare che abbiamo le qualità per fare male a qualsiasi squadra. Il Foggia è formato da giocatori di qualità e contro di noi cerca altri tre punti per continuare a salire in classifica. L’ambiente, che io conosco bene, è “caldo” nel sostenere i propri giocatori. Sono fattori che esaltano i protagonisti in campo. L’incontro per noi sarà anche la cartina tornasole per sapere chi è in grado di disputare certe partite”.         

CALCIOMERCATO│Il centrocampista francese Zinedine Machach alla corte di mister Stroppa: in prestito fino al giugno prossimo

Pubblicato in Stadio
Mercoledì, 23 Gennaio 2019 17:44

Il centrocampista francese Zinedine Machach è in rossoblù. Di proprietà Napoli, ma proveniente dal Carpi, il giocatore è stato ingaggiato dal Crotone. Alla società emiliana, invece, passa il centrocampista pitagorico Giovanni Crociata. Il neopitagorico arriva con la formula del prestito fino al 30 giugno. Nato a Marsiglia il 5 gennaio 1996, vanta trentuno presenze in Ligue 1 con le formazioni dell’Olympique Marsiglia e del Tolosa. Il Napoli l’ha acquistato a gennaio 2018 ma ha giocato con il Carpi la prima parte del campionato di serie B. Noto alla tifoseria pitagorica per averlo visto all’Ezio Scida in occasione dell’incontro dell’11esima giornata (Crotone – Carpi 1-1). In quell’occasione Muchach fu utilizzato dal tecnico Castori in corso d’opera. Il contratto di Machach è stato firmato alla presenza del presidente Gianni Vrenna e del direttore generale Raffaele Vrenna.     

CALCIOMERCATO│Il Crotone ha acquisito a titolo definitivo il centrocampista Tomislav Gomelt dalla Dinamo Bucarest

Pubblicato in Stadio
Lunedì, 21 Gennaio 2019 18:18

Il Football Club Crotone comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla Dinamo Bucarest il diritto alla prestazioni sportive del calciatore Tomislav Gomelt.

Nato a Sisak (Croazia) il 7 gennaio 1995, Tomislav ha militato nel settore giovanile del Tottenham e vanta anche un’esperienza in Italia, con la maglia del Bari.

Gomelt è dotato di grande visione di gioco, a cui abbina anche un ottimo piede e una grande intelligenza tattica.

Il neocalciatore pitagorico ha firmato il contratto, fino al 30 giugno 2021, nel quartier generale di Salvaguardia alla presenza del presidente Gianni Vrenna e del direttore generale Raffaele Vrenna.

 

LE PAGELLE│E' un Crotone tutto da ricostruire: i rossoblu' sono ancora sotto la sufficienza

Pubblicato in Stadio
Domenica, 20 Gennaio 2019 11:06

CROTONE (3-5-2):

Cordaz, 6 Tutti i due tempi non operoso solo un paio d’interventi alla sua nota maniera

Sampirisi, 6 Sembra riprendersi abbastanza rispetto alle ultime giornate giocate un po’ sotto tono.

Vaisanen, 6 Ha condotto una partita con grande impegno raggiungendo più degli altri colleghi di linea la sufficienza.

Marchizza, 6 Anche lui non si è risparmiato sul piano dell’agonismo.

Rohden , 5  Tecnicamente valido ma corre corre a vuoto senza reale costrutto. Al 30’ sostituito da Benali (6). Un'entrata felice da cui sono partiti i lanci giusti per un attacco che non c’è. Delusione per il giallo rimediato ed è di nuovo riposo per lui per la partita di Foggia giacché ha subito una giornata di squalifica per seconda diffida.

Barberis, 5 Un tran tran il suo che non porta da nessuna parte.

Molina, 5 Molto mobile nella parte iniziale del match, ma poi, piano piano, si è perso nel grigiore generale della partita.

Firenze, 6 Pasticcione, tira verso la porta avversaria da ogni postazione e questo è un bene, ma va quasi sempre fuori bersaglio. A lui la sufficienza perché è il solo che fa arrivare la sfera verso la porta avversaria. Al 22’ viene sostituito da Kargbo (6). Un esordio positivo che ha dato una lieve dinamicità nelle ripartenze dei pitagorici.

Martella, 6 È l’unico difensore che sa quello che deve fare sulla sua fascia laterale quello di fermare l’azione dell’avversario per poi ripartire fornendo dalla sua postazione palloni d’oro agli attaccanti crotoniati, purtroppo i suoi suggerimenti sono puntualmente disattesi.

Zanellato, 6 Elemento con ottime caratteristiche tecniche, occorre però trovare una più giusta posizione nell’interdizione con i compagni.

Simy. 6 Parte, riparte, e poi spinge, poi si muove a braccia aperte e ancora aiuta la difesa ritorna all’attacco con una tale foga che alla fine non sa nemmeno lui cosa fare. Il suo modo di muoversi attira l’attenzione degli avversari giusto per stenderlo a terra.

All. Stroppa 6 Una squadra messa in campo con un certo criterio di sistema per creare opportunità di rete, ma poi le giocate li fanno quelli che scendono nel rettangolo di gioco ed a dire il vero questo Crotone non ha le caratteristiche di un gioco consono alle esigenze di classifica e di spettacolo. Si spera che nella ricomposizione di gennaio si possa ottenere una formazione adeguata per uscire dal pantano sempre più pantano dove è andata a cacciarsi la squadra del signor Gianni Vrenna.

CITTADELLA (4-3-2-1):

Paleari, 6 Praticamente in attivo per tutte i due tempi. Poco le azioni pericolose da sventare.

Ghiringhelli, 6  La sua calma e precisione alla fine gli hanno dato ragione. Un po’ scorretto in alcune azioni.

Adorni, 6 Con un attacco asfittico come quello dei pitagorici non poteva fare che bella figura.

Diaw, 5 Molto nervoso e falloso fino al punto da rimediare il cartellino giallo. Sostituito da Panico al 20’, senza cambiare la situazione di gioco.

Cancellotti, 6 Difensore tenace ed equilibrato.

Proia, 6 Dispendioso il suo lavoro ma viene sostituito da Settembrini (6).

Iori, 6 Intercetta le folate dei rossoblù e diventa prezioso negli appoggi.

Branca, 6 Ordinata la sua posizione, svolge un sufficiente ruolo di ancoraggio con i colleghi di linea.

Siega, 6 È proprio lui al 10’ minuto che apre le danze sparando un tiro da lunga distanza verso la porta di Cordaz.

Finotto, 5 Poco incisivo all’attacco meno di più nell’aiutare a mantenere la squadra alta.

Camigliano, 5 Tanto lavoro ma senza costrutto e pure falloso, tanto per finire con la sua sostituzione da parte di Drudi (s.v.).

 All. Venturato: 5 Ha avuto lo stesso problema di Stroppa. Schierata la squadra con una difesa a quattro si è poi allungata ed accorciata nella stessa maniera dei pitagorici. Il volume di gioco si è svolto nel solo arco dei 30 metri di distanza, dimenticando le altre misure del rettangolo di gioco. Insomma come una partita da dilettanti. A loro la palma di aver saputo girare palla meglio dei crotoniati.

 

Arbitro: Antonio Di Martino di Teramo (6) Ha sbagliato poco rispetto a quello che si vede in giro nella categoria degli arbitri.

Assistenti: Di Gioia - La Notte

Quarto giudice: Manuel Robilotta di Sala Consilina

Ammoniti: Diaw, Camigliano, Kargbo, Settembrini, Benali

 

La lenta risalita del Crotone: finisce a reti inviolate allo Scida contro il cittadella

Pubblicato in Stadio
Sabato, 19 Gennaio 2019 21:43

Serie BKT 20esima giornata | Pareggio a reti inviolate del Crotone che serve poco alla causa della salvezza. Necessita un bomber che sappia concretizzare le occasioni da gol.

Tabellino.

Crotone     0

Cittadella   0

Crotone (3-5-2): Cordaz, Sampirisi, Vaisanen, Marchizza, Rohden (Benali), Barberis, Molina, Firenze (Kargbo), Martella, Zanellato, Simy. All. Stroppa

Cittadella (4-3-2-1): Paleari, Ghiringhelli, Adorni, Diaw (Panico), Cancellotti, Proia (Settembrini), Iori, Branca, Siega, Finotto, Camigliano (Drudi). All. Venturato

 Arbitro: Antonio Di Martino di Teramo

Assistenti: Di Gioia - La Notte

Quarto giudice: Manuel aRobilotta di Sala Consilina

Ammoniti: Diaw, Camigliano, Kargbo, Settembrini, Benali

Angoli:

Recupero:

Spett. tot. 5.979 € 34.142; biglietti 1.815 € 4.075; abbonati 4.164 rateo € 30.067

La partita.

Il Crotone nuova formato interrompe la serie delle sconfitte, ma continua a non sapere vincere. L'ultima vittoria (2-1) è stata contro il Padova ottava giornata. Il cambio di qualche pedina e il ritorno del tecnico Stroppa in panchina al momento non ha sortito l'effetto sperato. La prima "finale", così il tecnico degli squali ha definito tutti i prossimi incontri del Crotone, è stata evasa per metà tra l'entusiasmo del numeroso pubblico e la consapevolezza di tutti i pitagorici, quelli scesi in campo dall'inizio e in corso d'opera, di poter ancora competere ed nel prosieguo del campionato contro qualsiasi avversario. Non tragga in inganno il risultato, i veneti hanno evidenziato qualità e agonismo come si conviene ad elementi che lottano per la promozione. La svolta in positivo dei locali, tanto conclamata per tutto il girone d'andata, è arrivata. Non è mai troppo tardi, le partite per rimettere a posto la classifica sono ancora tante. Contro il Cittadella non c'è stata la classica vittoria arrivata con il solito gol scaturito per caso, ma nemmeno in seguito ad una prestazione oltre la sufficienza dell'intera squadra. La formazione iniziale mandata in campo dal tecnico Stroppa comprendeva i sei/undicesimi che bene avevano fatto ad Ascoli nell'ultimo incontro del girone d'andata. In sostituzione di Faraoni, ceduto al Verona, è tornato Martella. Fuori il portiere Festa, dentro Capitan Cordaz. Gli altri  cambi hanno riguardato Sampirisi per Valietti, Marchizza al posto di Cuomo, ed all'ultimo momento per motivi fisici sostituito Nalini con Zanellato. Diversa formazione anche per il Cittadella rispetto a quella sconfitta in casa dal Palermo. Fuori Benedetti, Settembrini, Drupi, Panico. Dentro Diaw, Cancellotti, Proia, Camigliano. Buon Crotone nel primo tempo. Diversamente dai precedenti incontri, le distrazioni sono avvenute nell'area avversaria. In più ocasioni il Crotone poteva passare in vantaggio, con Rohden al secondo minuto e poi con Firenze al ventunesimo (il pitagorico ha cercato il numero ma ha falito il gol). Al minuto trentasei Simy calcia addosso al portiere e si ripete al quarantacinquesimo in una situazione ancora più facile. Cittadella alquanto falloso e con l'espediente della perdita di tempo da parte del portiere Paleari, e falloso con Ghiringhelli e Diaw. Crotone con Zanellato davanti alla difesa, Molina e Firenze sulle fasce, Rohden al fianco di Simy. Poche azioni da gol nella ripresa da parte dei pitagorici. La mancanza di un vero bomber tra le fila del Crotone si nota. L'ingresso di Kargbo al posto del "prosuntuoso" Firenze non cambio il potenziale offensivo. Minuto settantatre arriva per Benali il tanto atteso rientro in formazione con l'intento di elevare la spinta offensiva della sua squadra. La delusione della non vittoria col passare dei minuti blocca gli uomini di mister Stroppa si accontentano del pareggio.

 

 

 

 

 

La lenta risalita del Crotone: finisce a reti inviolate allo Scida contro il cittadella

Pubblicato in Stadio
Sabato, 19 Gennaio 2019 21:43

Serie BKT 20esima giornata | Pareggio a reti inviolate del Crotone che serve poco alla causa della salvezza. Necessita un bomber che sappia concretizzare le occasioni da gol.

Tabellino.

Crotone     0

Cittadella   0

Crotone (3-5-2): Cordaz, Sampirisi, Vaisanen, Marchizza, Rohden (Benali), Barberis, Molina, Firenze (Kargbo), Martella, Zanellato, Simy. All. Stroppa

Cittadella (4-3-2-1): Paleari, Ghiringhelli, Adorni, Diaw (Panico), Cancellotti, Proia (Settembrini), Iori, Branca, Siega, Finotto, Camigliano (Drudi). All. Venturato

 Arbitro: Antonio Di Martino di Teramo

Assistenti: Di Gioia - La Notte

Quarto giudice: Manuel aRobilotta di Sala Consilina

Ammoniti: Diaw, Camigliano, Kargbo, Settembrini, Benali

Angoli:

Recupero:

Spett. tot. 5.979 € 34.142; biglietti 1.815 € 4.075; abbonati 4.164 rateo € 30.067

La partita.

Il Crotone nuova formato interrompe la serie delle sconfitte, ma continua a non sapere vincere. L'ultima vittoria (2-1) è stata contro il Padova ottava giornata. Il cambio di qualche pedina e il ritorno del tecnico Stroppa in panchina al momento non ha sortito l'effetto sperato. La prima "finale", così il tecnico degli squali ha definito tutti i prossimi incontri del Crotone, è stata evasa per metà tra l'entusiasmo del numeroso pubblico e la consapevolezza di tutti i pitagorici, quelli scesi in campo dall'inizio e in corso d'opera, di poter ancora competere ed nel prosieguo del campionato contro qualsiasi avversario. Non tragga in inganno il risultato, i veneti hanno evidenziato qualità e agonismo come si conviene ad elementi che lottano per la promozione. La svolta in positivo dei locali, tanto conclamata per tutto il girone d'andata, è arrivata. Non è mai troppo tardi, le partite per rimettere a posto la classifica sono ancora tante. Contro il Cittadella non c'è stata la classica vittoria arrivata con il solito gol scaturito per caso, ma nemmeno in seguito ad una prestazione oltre la sufficienza dell'intera squadra. La formazione iniziale mandata in campo dal tecnico Stroppa comprendeva i sei/undicesimi che bene avevano fatto ad Ascoli nell'ultimo incontro del girone d'andata. In sostituzione di Faraoni, ceduto al Verona, è tornato Martella. Fuori il portiere Festa, dentro Capitan Cordaz. Gli altri  cambi hanno riguardato Sampirisi per Valietti, Marchizza al posto di Cuomo, ed all'ultimo momento per motivi fisici sostituito Nalini con Zanellato. Diversa formazione anche per il Cittadella rispetto a quella sconfitta in casa dal Palermo. Fuori Benedetti, Settembrini, Drupi, Panico. Dentro Diaw, Cancellotti, Proia, Camigliano. Buon Crotone nel primo tempo. Diversamente dai precedenti incontri, le distrazioni sono avvenute nell'area avversaria. In più ocasioni il Crotone poteva passare in vantaggio, con Rohden al secondo minuto e poi con Firenze al ventunesimo (il pitagorico ha cercato il numero ma ha falito il gol). Al minuto trentasei Simy calcia addosso al portiere e si ripete al quarantacinquesimo in una situazione ancora più facile. Cittadella alquanto falloso e con l'espediente della perdita di tempo da parte del portiere Paleari, e falloso con Ghiringhelli e Diaw. Crotone con Zanellato davanti alla difesa, Molina e Firenze sulle fasce, Rohden al fianco di Simy. Poche azioni da gol nella ripresa da parte dei pitagorici. La mancanza di un vero bomber tra le fila del Crotone si nota. L'ingresso di Kargbo al posto del "prosuntuoso" Firenze non cambio il potenziale offensivo. Minuto settantatre arriva per Benali il tanto atteso rientro in formazione con l'intento di elevare la spinta offensiva della sua squadra. La delusione della non vittoria col passare dei minuti blocca gli uomini di mister Stroppa si accontentano del pareggio.

 

 

 

 

 

VIDEO│Stroppa chiede al gruppo di fare quadrato: «Da qui alla fine del campionato saranno 18 finali»

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 18 Gennaio 2019 17:25

Serie BKT 20esima giornata│Crotone – Cittadella stadio Ezio Scida sabato 19 gennaio ore 15. Tra i pitagorici scontato il ritorno tra i pali di capitan Cordaz e del difensore esterno Martella. Buone possibilità per Spolli di far parte dell’undici iniziale. Ospiti senza lo squalificato Benedetti. Pubblico delle grandi occasioni con la campagna “Porta un amico gratis”.  I venticinque convocati da mister Stroppa sono: Cordaz, Curado, Cuomo, Golemic, Rohden, Firenze, Spolli, Nalini, Benali, Figliuzzi, Tripaldelli, Tripicchio, Kargbo, Barberis, Marchizza, Molina, Zanellato, Festa, Vaisanen, Nanni, Simy, Martella, Valietti, Sampirisi, Spinelli.  

Probabili formazioni:

Crotone (3-5-2): Cordaz, Cuomo, Sampirisi, Vaisanen, Rohden, Barberis, Firenze, Molina, Martella, Nalini, Simy. All. Stroppa

Cittadella (4-3-1-2): Paleari, Chiringhelli, Adorni, Drudi, Cancellotti, Settembrini, Iori, Branca, Schenetti, Finotto, Panico. All. Venturato

Arbitro: Antonio Di Martino di Teramo

Assistenti: Di Gioia – La Notte

Quarto giudice: Manuel Robilotta di Sala Consilina

Il pre-partita.

Mister Stroppa è stato abbastanza chiaro nel presentare il prossimo incontro casalingo contro il forte Cittadella. “La classifica afferma che il Crotone al momento è in serie C. La prossima partita dovrà essere interpretata dai miei giocatori come se fosse la prima di diciotto finali. Questo deve essere ben presente in ogni gara. Grinta, lottare su ogni pallone senza mai indietreggiare nei contrasti per non concedere niente agli avversari. Solo così possiamo uscire da una difficile situazione. In noi deve albergare il motto uno per tutti, tutti per il Crotone – ha dichiarato mister Stroppa -  iniziando dal Cittadella che è una forte squadra e che verrà allo Scida per cancellare la precedente sconfitta interna contro il Palermo e quindi riprendere la risalita verso i play-off”. A proposito della formazione, il tecnico pitagorico ha dichiarato: “Sicuramente qualche novità ci sarà in conseguenza del calciomercato. Ma a parte la formazione, dobbiamo ripartire pensando a ciò che abbiamo fatto ad Ascoli fino a pochi minuti dal termine. Quella prestazione mi ha lasciato alquanto soddisfatto per come è stata approcciata e per la mentalità messa in campo. Nei minuti finali abbiamo rovinato tutto a causa di due ingenuità e questo dispiace. Si dice che gli errori aiutano a crescere, ma non si devono ripetere”. Parlando del neopitagorico, il difensore Spolli, per quanto riguarda l’apporto che può dare alla squadra, essendo in possesso di molta esperienza di serie A, Stroppa ha detto: “Innanzi tutto che possa trasmettere autostima e consapevolezza del valore collettivo e di ognuno. Giacché alla squadra è mancata la convinzione di poter dare di più. Voglio anche dire che l’attuale periodo è quello più brutto per un allenatore dovendo conciliare partenze ed arrivi di giocatori e questo potrebbe incidere sulla scelta dell’undici da mandare in campo. Chi sa di dover andare via si deconcentra e potrebbe trasmettere questa negatività a qualche altro compagno. In funzione di ciò non vedo l’ora – ha dichiarato Stroppa – che si concluda la sessione invernale del calciomercato. Mi auguro che già dalla prossima partita alberga nei miei giocatori la massima concentrazione, indipendentemente dagli eventi di mercato”.  

Spolli in formazione fin dall’inizio nel reparto difensivo una soluzione possibile, come pure la presenza del centrocampista Benali. Il dubbio di un eventuale loro impiego dipenderà dalla tenuta atletica del difensore, mentre per  quanto concerne il centrocampista pende sulla sua testa la spada di Damocle della diffida. Un inconveniente che potrebbe fare desistere mister Stroppa dall’utilizzarlo per non farlo incorrere in qualche squalifica in caso d’ammonizione. Il pensiero del tecnico è anche rivolto al prossimo anticipo di venerdì in quel di Foggia dove, da ex, vuole conquistare i tre punti. In casa del Cittadella due sole le novità annunciate da mister Venturato. Il posto dello squalificato difensore Benedetti potrebbe essere occupato da Cancellotti, l’altra novità riguarderebbe l’uscita di Siega per Schelotti che sarebbe schierato alle spalle del duo d’attacco Finotto, Panico.                

 

 

 

 

CALCIOMERCATO│Dal Genoa arriva al Crotone il difensore Nicolas Spolli: prestito con obbligo di riscatto

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 17 Gennaio 2019 15:56

Dal Genoa arriva al Crotone il difensore Nicolas Spolli. Con la formula del prestito fino a giugno 2019 e obbligo di riscatto da parte del Crotone a salvezza avvenuta, la società pitagorica ha ingaggiato il trentaseienne difensore. Figura ben nota ai sostenitori degli Squali per averlo visto come avversario all’Ezio Scida in occasione dei due precedenti campionati di serie A. Stagione 2016/2017 (dodicesima giornata) tra le fila del Chievo è stato in campo l’intera partita, incontro terminato con la vittoria (2-0) del Crotone. Campionato 2017/2018 (tredicesima giornata) Spolli nuovamente all’Ezio Scida ma con la maglia del Genoa, incontro terminato con il successo (0-1) dei liguri. Dal prossimo incontro interno di sabato 19 gennaio ore 15contro il Cittadella, il difensore potrebbe essere impiegato in sostituzione dell’ex Faraoni. Per quanto riguarda il calcio giocato, la prossima sfida interna sarà diretta dall’arbitro Antonio Di Martino della sezione di Teramo  e suoi assistenti saranno Di Gioia e La Notte, quarto giudice Manuel Robilotta di Sala Consilina. Altra novità a proposito della formazione che scenderà in campo sabato prossimo, l’impiego fin dall’inizio del centrocampista Benali dopo un’assenza che dura dalla settima giornata (Palermo – Crotone). Un’assenza che ha penalizzato non poco il rendimento a centrocampo del Crotone. L’attività della dirigenza pitagorica al calciomercato è ancora alle battute iniziali. Nelle prossime altri colpi potrebbero essere annunciati per quanto riguarda l’attacco e il centrocampo.         

La societa' chiama i tifosi a raccolta per il match interno col Cittadella e lancia la campagna ''Porta un amico gratis''

Pubblicato in Stadio
Mercoledì, 16 Gennaio 2019 17:41

Il Football Club Crotone chiama a raccolta i suoi tifosi per la sfida contro il Cittadella di sabato 19 gennaio alle ore 15 allo Stadio Ezio Scida. La campagna “#portaunamicogratis” prevede che chiunque sia abbonato o acquisti un biglietto per la suddetta gara, potrà avere un tagliando gratis per un’altra persona. L’iniziativa è valida per tutti i settori dello Stadio e anche per i biglietti ridotti. Per gli abbonati basterà recarsi al Ticket Point di via G. Di Vittorio muniti di abbonamento e copia del documento in corso di validità della persona che si intende invitare gratis alla partita. Per chi acquista un biglietto vale la stessa procedura, occorrerà recarsi al Ticket Point di via G. Di Vittorio e munirsi copia del documento in corso di validità della persona che si intende invitare alla partita e si riceverà il tagliando gratuito al momento dell’acquisto. La promozione è valida solo presso il Ticket Point di via G. Di Vittorio e fino ad esaurimento della disponibilità dei posti. Il Ticket Point sarà aperto Giovedì 17 e Venerdì 18 Gennaio dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15.30 alle 19:00; Sabato 19 Gennaio dalle 9:30 in poi.

Intanto, nella sessione in programma questa mattina al centro sportivo, gli squali, dopo la consueta colazione di gruppo, hanno svolto riscaldamento e possessi palla sul campo “B” dell’Antico Borgo, e lavoro tattico sul campo “A”. Domani si replica con una sessione mattutina a porte chiuse, sempre al centro sportivo.

CALCIOMERCATO│Ante Budimir ceduto in prestito con diritto di riscatto al Real Club Deportivo Mallorca

Pubblicato in Stadio
Mercoledì, 16 Gennaio 2019 17:38

E siamo a tre: dopo Faraoni e Stoian, anche il protagonista in assoluto della storica promozione in serie A del Crotone, campionato 2015/2016, è stato ceduto in prestito al Mallorca. La notizia era già nell’aria da alcuni giorni ma l’ufficialità è arrivata da qualche minuto. L’ex pitagorico rimarrà per lungo tempo nella memoria dei tifosi per essere stato il terzo goleador della cadetteria con sedici gol nel campionato della promozione. Ceduto alla Sampdoria a fine stagione non ha trovato la giusta collocazione nella formazione guidata dal tecnico Giampaolo. Torna al Crotone in occasione del campionato 2017/2018 in serie A ed accumula 22 presenza e 6 gol (due doppiette). Il rendimento di Budimir non ha evitato al Crotone la retrocessione in serie B. Confermato nell’attuale campionato ha totalizzato diciassette presenze e tre gol. La politica della società mai in contrapposizione con gli interessi calcistici dei suoi giocatori, anche in questa occasione ha lasciato via libera all’attaccante per accasarsi ad altra società. Il trasferimento è avvenuto con la formula del prestito e l’obbligo del riscatto da parte della società spagnola.     

Corriere dello Sport di oggi - Zoom

Gazzetta dello Sport di oggi - Zoom

Tutto Sport di oggi - Zoom

Seguici su

Redazione

Indirizzo: Uffici e Redazione 88900 CROTONE (KR) Via San Francesco, 6 Pal.8

Tel: +(039) 0962.1920909 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Stadio RossoBlù - Supplemento alla testata La Provincia Kr di Antonio Carella|FONDATO NEL 1994


Uffici e Redazione  88900 CROTONE (KR)  Via San Francesco, 6 Pal.8 tel. 0962.1920909
Autorizzazione n. 70 del 12.8.94 - Tribunale di Crotone | PI 00961990793 | All Rights Reserved
DIRETTORE RESPONSABILE Antonio CARELLA : DIRETTORE EDITORIALE Giuliano CARELLA

WebSite  {MEDIA24WORK'S - GG}