Prima giornata amara per il Crotone: rimedia un secco 3-0 contro il Cittadella, per Stroppa c'e' ancora da lavorare
Serie B, prima giornata amara per il Crotone. Per mister Stroppa c’è ancora molto da lavorare per presentare una squadra competitiva.
Tabellino.
Cittadella 3
Crotone 0
Marcatori: Scappini 3°, Schenetti 49°, Strizzolo 89°
Cittadella (4-3-1-2): Paleari, Chiringhenlli, Adorni, Drudi, Benedetti, Settembrini, Iori, Branca (Proio), Schenetti, Scappini (Strizzolo), Finotto (Panico). All. Venturato
Crotone (3-5-2): Cordaz, Sampirisi, Golemic, Marchizza, Faraoni (Spinelli), Molina (Martella), Benali, Rohden, Firenze, Simy (Stoian), Nalini. All. Stroppa
Arbitro: Niccolò Baroni di Firenze
Coll. Valerio Vecchi (Lamezia Terme) – Filippo Bercigli (Valdarno)
Quarto giudice: Daniele Amabile di Vicenza
Ammoniti: Iori, Drudi,
Espulso: Golemic
Angoli: 7 a 6 per il Crotone
Recupero: 1 e 4 minuti
La partita.
Il Crotone non ha fretta di tornare in serie A se è come dimostrato dopo la pesante sconfitta subita nella prima di campionato. Mister Stroppa alla vigilia dell’incontro aveva affermato: “il Crotone deve conquistare punti in ogni partita indipendentemente dalla forza dell’avversario”. Sul terreno del Tombolato contro il Cittadella, formazione accreditata nel gruppo delle squadre che si contenderanno la promozione, i pitagorici non hanno rispettato le consegne del tecnico ed inanellato la prima sconfitta stagionale accreditandosi come squadra che deve ancora lavorare se vuole tornare nella massima serie. La formazione iniziale messa in campo dal tecnico pitagorico non comprendeva l’infortunato centrocampista Barberis per intervento chirurgico al menisco mediale sinistro, al suo posto schierato Molina. Altro assente l’esterno difensore Martella (quinto di centrocampo) sostituito da Firenze. Assente inizialmente anche il centrocampista interno Stoian per fare posto a Rohden. Confermato il duo d’attacco Nalini, Simy. Mister Venturato ha ridato fiducia alla coppia d’attacco Scappini, Finotto autori dei tre gol segnati all’Empoli in Coppa Italia. Assente il difensore Cancellotti rimpiazzato da Benedetti. Tre minuti ed il Crotone è già in svantaggio. Dalla sinistra Pinotti, indisturbato per la mancanza di una marcatura, crossa per la testa di Scaffini che non ha problemi a mettere dentro il pallone. Per tutto il primo tempo non c’è stata altra azione di rilievo da parte dei locali. C’è stata, in compenso, tanta confusione a centrocampo ed in attacco da parte degli ospiti. L’assenza di Barberis si sta rivelando decisiva per quanto concerne le impostazioni e le ripartenze. Molina ha dimostrato di non essere ancora un buon sostituto. Benali ha sbagliato troppi appoggi. In attacco Simy è riuscito a divorarsi gol fatti. Nalini, Firenze, Rohden, ancora distanti dal rendimento che hanno avuto in serie A la passata stagione. Questo il Crotone visto nel primo tempo contro il Cittadella. Mister Stroppa ha dovuto sprecare molto fiato per richiamare Molina e Firenze ad una più corretta posizione in campo. Ancora fatali al Crotone i primi minuti della ripresa. Schenetti al quarantanovesimo raddoppia con un perfetto diagonale dalla sinistra ed anche in questa occasione la difesa pitagorica assente. L’ingresso in campo di Martella al posto di Malina, Stoian in sostituzione dell’inesistente Simy, non cambia il corso della partita. Poche ripartenze offensive in grado di mettere sotto pressione gli avversari, centrocampo annebbiato nelle manovre, difesa poco ermetica per la mancanza del sostegno dei centrocampisti esterni. Si aspettava un Crotone più preparato sotto la guida dei veterani Nalini, Sampirisi, Faraoni, Benali, Rohden, Simy, ed invece non hanno dato il giusto apporto come si conviene a giocatori da serie A. Cittadella sulla scia della passata stagione: squadra attenta in difesa ed aggressiva nei minuti iniziali con il duo Scappini, Finotto e con l’aggiunta di Strizzolo mai domi in fase offensiva, tant’è che nei minuti finali lo stesso Strizzolo ha messo a segno il terzo gol. Crotone tutto da rifare per quanto concerne tenuta atletica e schemi di gioco.
Crotone domenica all'esordio nel campionato di Serie B col Cittadella. Stroppa: «Voglio la giusta concentrazione fin dalla prima partita»
Serie B prima giornata│Cittadella-Crotone, stadio Tombolato domenica 26 agosto ore 21. Pitagorici con l’intento di conquistare i primi tre punti. Sicuro assente Barberis, lesione menisco mediale del ginocchio sinistro. Sarà sottoposto ad intervento chirurgico presso Villa Stuart a Roma. Budimir ha ripreso ad allenarsi col gruppo, ma non farà parte della formazione. Gli altri tutti in perfette condizioni fisiche e idonei per scendere in campo. Raggiunto il numero di 1.500 abbonati nei primi tre giorni.
Arbitro: Niccolò Baroni di Firenze
Coll. Valerio Vecchi (Lamezia Terme) – Filippo Bercigli (Valdarno)
Quarto giudice: Daniele Amabile di Vicenza
Serie B al via senza alcun ritardo dalla data d’inizio. Il rinvio della stagione chiesto dall’Aia (Associazione calciatori) dietro la minaccia dello sciopero, per il mancato ripescaggio di alcune squadre, non c’è stato. La prima quattro giorni della 87esima edizione della serie B inizia, dunque, con diciannove compagini per un totale di nove partite e questo significa che a turno ognuna dovrà effettuare il riposo settimanale. Venerdì 24 agosto anticipo tra Brescia – Perugia ore 21 (arbitro Pezzuto) trasmessa in diretta su Rai 2. Sabato 25 con inizio alle ore diciotto: Cremonese – Pescara (Ros); Salernitana – Palermo (Abbattista); Venezia – Spezia (Pillitteri). Domenica 26 gli incontri: Verona – Padova ore 18 (Fourneau); Ascoli – Cosenza ore 21,00 (Volpi); Foggia – Carpi ore 21,00 (Dionisi). Chiusura di giornata lunedì 27 ore 21,00 con Benevento – Lecce (Sacchi). Il Crotone sarà impegnato sul terreno del Tombolato in quel di Cittadella domenica 26 (ore 21) contro un avversario che ha dimostrato in Coppa Italia il suo valore superando i primi due turni a spese del Monopoli e dell'Empoli. Per i pitagorici, nuovi e confermati, un solo obiettivo dichiarato: l’immediato ritorno in serie A. Non più una possibile salvezza come gli anni passati, ma essere protagonisti fin dall’avvio di stagione pur incontrando una forte formazione. Cordaz, Sampirisi, Faraoni, Martella, Rohden, Barberis, Stoian, Benali, Nalini, Simy, già in rossoblù la passata stagione in serie A, non hanno dimenticato d’aver perso la massima categoria per colpa di errori arbitrali e, anche, per qualche evitabilissimo risultato negativo e ci vogliono tornare dalla porta principale. Mister Stroppa che conosce bene i prossimi avversari per averli affrontati lo scorso campionato, a proposito della preparazione per la sfida del Tombolato ha detto: “Finalmente ho potuto vedere l’attaccante Budimir allenarsi con la squadra e questo mi ha fatto enorme piacere. È un giocatore che sta crescendo per l’utilità del Crotone. Per quanto riguarda il centrocampista Berberis perdiamo una pedina importante. Il giocatore era un leader per come sapeva mantenere il giusto equilibrio nell’intera partita. Contiamo di riaverlo disponibile dopo la sosta del campionato. Il resto della squadra sta crescendo e si vede che ha dell’altra qualità da esprimere”. Con riferimento alle precedenti sfide tra Stroppa e il Cittadella terminate a favore dei veneti, il tecnico pitagorico ha dichiarato: “Nessuna rivincita, ogni partita e campionato ha una sua storia. Di sicuro ho però due pensieri: affrontiamo una squadra forte, nonostante si sia rinnovata con qualche giocatore, in grado di mantenere ottimo agonismo e capacità di sapere soffrire per tutta la partita. Ed avendo superato, come noi, i primi due turni di Coppa Italia, vuole continuare a rimanere imbattuta nelle gare ufficiali”. “Di fronte a ciò – ha detto mister Stroppa – dobbiamo scendere in campo con la giusta concentrazione fin dalla prima partita per fare punti”. Per quanto riguarda le squadre candidate alla promozione, il tecnico ha affermato: “La serie B di solito candida le squadre retrocesse quali leader del girone, al netto di qualche sorpresa che potrebbe essere qualche neo promossa. Il calciomercato è stato fatto bene da diverse squadre con l’intento di ben figurare. Il Crotone possiede un buon equilibrio in ogni reparto, non ci sono al momento giocatori che si evidenziano più degli altri per qualità, c’è molta omogeneità tra i reparti e questo lo ritengo un fatto positivo. Per rimanere sempre in zona alta, dobbiamo fare punti in ogni partita, quantomeno non avere pause di più partite per quanto riguarda il risultato positivo, ed il Crotone è in grado di farlo”.
Ultima amichevole del Crotone contro il Rende: risultato finale in favore dei silani di mister Modesto
Amichevole Crotone - Rende a favore dei silani di mister Modesto. Crotone poco aggressivo in difesa e svogliato in attacco
Tabellino.
Crotone 1
Rende 2
Marcatori: 4° Actis Goretta, 69° Laaribi, 73° Rohden ( r )
Crotone: Cordaz (Festa), Curado (Cuomo), Golemic (Marchizza), Sampirisi, Faraoni, Molina (Vailetti), Benali (Suljic), Stoian (Rohden), Martella (Crociata), Simy (Spinelli), Nalini (Firenze). All. Stroppa
Rende: Savelloni (Borsellini), Germino, Minelli, Sabato (Sanzone), Viteritti (Godano), Awua (Di Giorno), Franco, Blaze, Rossini, Actis Goretta (Laaribi), Gigliotti. All. Modesto
Arbitro: Nicoletti di Catanzaro
Coll. Cantafio - Terenzio
Angoli: 10 a 4 per il Crotone
Recupero: 4 minuti
Spettatori: 2000
La partita.
Ultimo test amichevole del Crotone, dopo i due precedenti impegni di Coppa Italia, prima dell'inizio della stagione di serie B che vedrà i pitagorici impegnati in trasferta contro il forte Cittadella domenica 26 agosto ore 21,00. L'amichevole contro il Rende, allenato dall'ex Ciccio Modesto, ha consentito al tecnico Giovanni Stroppa di sincerarsi delle condizioni tecniche/atletiche di Curado, Golemic, Molina schierati fin dall'inizio quantunque fossero arrivati a Crotone da pochi giorni. Il giudizio nel corso del campionato, contro il Rende prova insufficiente. Conferma per gli otto/undicesimi della passata stagione. Trio difensivo pitagorico poco ermetico inizialmente. Ne approfitta il Rende che riesce a portarsi in vantaggio con Actis Goretta al quarto minuto, grazie anche ad un errato rinvio del pallone da parte di Cordaz (prima rete subita dai pitagorici in questo inizio di stagione tra amichevole e Coppa Italia). Nei minuti successivi il Rende ha dimostrato di meritare il vantaggio costruendo altre giocate offensive. Al trentesimo minuto il palo ha impedito al pallone di entrare per la seconda volta nella porta del Crotone. Centrocampo pitagorico poco propositivo con gli interni Benali, Stoian, prima linea completamente assente in fase di conclusione con Nalini e Simy. Qualche preoccupazione al portiere ospite è stata creata sul finire del primo tempo da Nalini dalla distanza. Bene hanno fatto nella prima parte gli ospiti Awua e Blaze in fase di ripartenza. Difesa attenta, non ha mai concesso la possibilità agli attaccanti locali di impensierire Savelloni. Rohden entrato nella ripresa al posto di Stoian ha migliorato il centrocampo ma sono gli uomini di Modesto a raddoppiare con Laaribi al sessantanovesimo minuto. Anche in questa occasione difesa locale distratta. Il gol del Crotone arriva su calcio di rigore calciato da Rohden. È stato l'ultimo test prima del campionato. Domenica prossima la trasferta di Cittadella dove mister Stroppa dovrà presentare l'undici iniziale competitivo. Rende già a buon punto come tenuta aletica e tecnica collettiva per affrontare il difficile campionato di serie C.
Secondo turno Coppa Italia, buon test del Crotone che passa facile col Giana Erminio
Secondo turno Coppa Italia│Il Crotone passa il turno ed affronterà la vincente tra Livorno-Casertana. Stoian mattatore della serata.
Tabellino.
Crotone 4
Giana Erminio 0
Marcatori: 4° Stoian, 38° Nalini, 53° Stoian, 86° Firenze
Crotone: Cordaz, Cuomo, Sampirisi, Marchizza, Faraoni, Barberis, Benali (Zanellato), Stoian (Crociata), Firenze, Nalini, Simy (Nanni). All. Stroppa
Giana Erminio (3-4-1-2): Taliento, Perico, Bonalumi, Montesano, Lanini (Ligotti), Pinto, Palma, Rocchi, Chiarello, Rocco (Capano), Perna (Mandelli). All. Bertarelli
Arbitro: Ivano Pezzuto (Lecce)
Coll. Luciano - Vecchi
Quarto giudice: De Santis
Angoli: 7 a 4 per il Giana Erminio
Recupero: 1 e 7 minuti
Spettatori 2.890, € 18.285
Note: serata calda e umida. Minuto 67esimo si spengono i fari della torre angolo sinistro curva sud per quattro minuti.
La partita.
Il Crotone non stecca la prima uscita ufficiale della stagione e si qualifica al terzo turno della Coppa Italia dopo aver sconfitto sul terreno dell'Ezio Scida il Giana Erminio. La formazione lombarda del tecnico Bertarelli, approdata al secondo turno dopo aver eliminato in trasferta l'Alessandria, sapeva fin dalla vigilia che non era facile avere la meglio nei confronti degli avversari e così è stato. Inizialmente il tecnico pitagotico ha schierato gli otto/undicesimi che hanno giocato in serie A la passata stagione e questo ha fatto la differenza. Giana Erminio alquanto volenterosa e con buoni sprazzi di buon gioco nel corso dell'incontro lascia Crotone e saluta la Coppa Italia con la consapevolezza di avercela messa tutta per superare il turno. Per gli uomini di mister Stroppa si è trattato di un impegnativo test pensando al prossimo turno e al campionato. Unica nota poco allegra di questo inizio di stagione, il prolungarsi dei tempi per la sentenza nei confronti del Chievo a proposito delle plusvalenze fittizie. Il non sapere in tempi utili, prima che iniziano i campionati, quale sarà la pena sportiva che il Chievo e il presidente Campedelli dovranno scontare, lascia intendere che esiste la concreta volontà di arrivare alla prescrizione del "reato" e fare in modo che tutto finisca in una bolla di sapone, come nel 2008 quando Campedelli fu incolpato per altre plusvalenze fittizie. Per quanto riguarda la cronaca dell'incontro la differenza in campo si è evidenziata fin dall'inizio. Crotone con Cuomo, Sampirisi, Marchizza, difensori; Faraoni, Barberis, Stoian, Nalini, Firenze sulla linea mediana; Nalini, Simy punte. In fase di ripiego Faraoni a destra, Firenze a sinistra, difensori aggiunti per sbarrae la strada agli avversari. Benali e Barberis responsabili delle giocate a centrocampo. Pitagorici subito in gol al quarto minuto con Stoian dalla sinistra. Ospiti ii balia del Crotone fino al minuto ventisei, quando Perna costringe Cordaz a deviare in angolo un difficile rasoterra. Più Viana Erminio nei minuti successivi si procura tre calci d'ango senza esito positivo. Il doppio svantaggio subito al minuto trentotte da Nalini dopo una perfetta triangolazione con Barberis e Stoian, evidenzia la volontà del Crotone di voler superare il turno. La conferma arriva al minuto cinquantatre, quando Stoian galoppa palla al piede verso la porta avversaria e da fuori area trafigge Talienti con un perfetto rasoterra. Quarto gol ad opera di Fienze al minuto ottantasei. Crotone a buon punto per quanto riguarda la preparazione. Ancora da lavorare a proposito degli schemi. Qualche incertezza dicensiva e alcuni passaggi errati a centrocampo. Ma ancora per il campionato ci vuole ed il calciomercato è aperto. Giana Erminio buona formazione che non deluderà in serie C.
Amichevoli d'estate, ancora un test positivo per i ragazzi di mister Stroppa contro il Corigliano
Amichevole d’estate, ancora un successo del Crotone contro il Corigliano
Prima amichevole stagionale per Rohden.
Tabellino.
Crotone 3
Corigliano 0
Marcatori: 48° Nalini, 89° Stoian, 90° Firenze
Crotone: Cordaz, Sampirisi, Cuomo (Dussenne), Marchizza, Faraoni, Barberis (Zanellato), Benali (Stoian), Rohden (Crociata), Martella (Firenze), Nalini (Suljic), Simy (Markovic). All. Stroppa
Corigliano: D’Aquino, Lieto, Sorrentino, Catalano, Bertini, Lamorte, Criniti, Biondo, Piemontese, De Simone, Bezziccheri. All. De Feo
Corigliano 2° T. D’Aquino, Gulli, Lombardi, Lamorte, Bertini, Foderaro M., Cosenza, Biondo, Isgrò, Piemontese, Foderaro G. All. De Feo
Arbitro: Catanoso di Reggio Calabria
Nell’attesa della prima sfida ufficiale contro il Giana Erminio, secondo turno eliminatorio Frecciarossa Cup, i pitagorici di mister Giovanni Stroppa hanno concluso la serie delle amichevoli. Contro il Corigliano, squadra che milita in eccellenza, ultimo test in quel di Trpidò sul terreno del Villaggio Baffa. Crotone inizialmente in campo con i nove/undicesimi della passata stagione tra cui i nazionali Simy e Rohden, quest’ultimo al suo primo incontro amichevole della stagione. Ancora assente l’attaccante Ante Budimir, ma il suo rientro in formazione a breve. Crotone ben disposto a centrocampo con Barberis regista, in attacco Nalini ha affiancato Simy rendendo difficile la vita ai difensori ed al portiere ospiti. Il tutto, naturalmente, considerando la differenza tecnica esistente tra le squadre. Adesso si attende la prima uscita ufficiale che dovrebbe avvenire domenica cinque agosto sul terreno dell’Ezio Scida. Ed a proposito dello stadio, ancora non è stata definitivamente allontanata la preoccupazione della disponibilità della struttura. Cosa succederà fino a domenica e come si evolverà la situazione è tutto da scrivere. Il Sindaco Ugo Pugliese non intende lasciare nulla di intentato affinché il Crotone possa giocare all’interno del proprio stadio. Ma parlando di stadi, la Calabria sembra essere rimasta all’anno zero se si considera che anche il Cosenza rischia di non iniziare il campionato in casa a causa della inidoneità del San Vito. Eppure è risaputo con largo anticipo che ad ogni campionato occorre un adeguato impianto a seconda della categoria in cui milita la squadra.
CALCIOMERCATO│Il Crotone cede il difensore Federico Ceccherini alla Fiorentina
Crotone calciomercato, il difensore centrale Federico Ceccherini ceduto alla Fiorentina. Dopo l’attaccante Tumminello ed il centrocampista Mandragora, passati rispettivamente all’Atalanta e all’Udinese, i due erano in prestito, un altro pezzo “pregiato” del Crotone” edizione serie A non farà parte della prossima stagione. Due campionati di serie A tra le fila dei pitagorici, Ceccherini è stato giudicato tra i migliori difensori della categoria con l’abitudine del gol. Contro la Lazio alla penultima giornata aveva realizzato sul terreno dello Scida il gol del momentaneo vantaggio pitagorico. La Fiorentina lo ha rilevato a titolo definitivo per 3 milioni di euro e con la clausola del 20% al Crotone sulla prossima vendita del giocatore. Altro elemento che potrebbe lasciare Crotone il mediano Marcus Rohden. Il centrocampista componente la nazionale Svedese interessa a diverse squadre di serie A.
CALCIOMERCATO│Il Crotone si assicura le prestazioni del giovane e promettente attaccante Augustus Kargbo
Il Football Club Crotone comunica che «il calciatore Augustus Kargbo ha firmato un contratto di addestramento tecnico. Classe 1999, Augustus compirà 19 anni il prossimo 24 agosto: si tratta di un giovane e promettente attaccante nato a Freetown, in Sierra Leone, che nell'ultima stagione ha militato in Serie D nel Campobasso mettendo a segno ben 6 reti in 20 presenze. Salito alla ribalta per la cavalcata contro l'Empoli nel Torneo di Viareggio con la Rappresentativa Nazionale della Lnd, Kargbo sembra proprio avere tutte le carte in regola per affermarsi nel calcio professionistico. Ad Augustus va un caloroso abbraccio di benvenuto dalla società e da tutto il popolo rossoblù!».
Partiti! Tra baci, abbracci e il calori dei tifosi e' cominciata questo pomeriggio la nuova avventura dei rossoblu'
Il caldo torrido che si registra in questi giorni a Crotone non ha impedito ai pitagorici di ritrovarsi presso l’Ezio Scida ed iniziare questo pomeriggio la preparazione in vista del prossimo campionato che potrebbe essere di serie A dopo la sentenza del 17 luglio nei confronti del Chievo. Intanto un nutrito gruppo di tifosi ha atteso l’arrivo dei convocati e quando sono entrati sul rettangolo di gioco li ha accolti con un prolungato applauso. Il primo appuntamento il mister l'ha dedicato parlando con ogni singolo calciatore e successivamente con tutto il gruppo. A seguire la prima intervista rilasciata dal portiere Alex Cordaz. «Mi auguro – ha affermato Cordaz – che il Crotone sarà protagonista l’intero campionato, questo deve essere il punto di partenza dell’intero gruppo giacché sarà dura affrontare un campionato di serie B, se in questa categoria dobbiamo giocare». A proposito dell’incontro con il nuovo tecnico Cordaz ha dichiarato: «Un’ottima impressione e questo è già un elemento importante per partire con il piede giusto. Il tecnico ha evidenziato le giuste motivazioni per un campionato vincente. Abbiamo le stesse idee sul fare calcio e questo è fondamentale». Ripartire dopo una retrocessione lascia sempre un po’ di amaro in bocca, ma Cordaz non ne fa un dramma: «Al momento siamo in serie B e ci dobbiamo concentrare per affrontare bene questa categoria, cancellando quello che è avvenuto la passata stagione. Siamo stati sconfitti ma ripartiamo con il piglio della grossa squadra». Con riferimento ad un campionato vincente Cordaz ha detto: «Sappiamo che tutta la tifoseria si aspetta da noi la promozione nella massima serie ed è ciò che vogliamo fare pur sapendo che non sarà facile. Quest’anno ci sono molte squadre agguerrite e bene attrezzate che intendono tornare nella massima serie. Per avere ragione su avversari di questo calibro dobbiamo lottare in ogni partita. Quindi, evitiamo di urlare grande cavalcata e traguardo scontato perché non sarà facile. Il campionato di serie B è spigoloso, noi sappiamo cosa significa e, ripeto, il gruppo che ancora esiste nel Crotone è in grado di farsi valere avendo una gran voglia di rivincita per ciò che abbiamo subito, ingiustamente, il passato campionato di serie A».
L'11 luglio il raduno del Crotone targato Stroppa: sgambata allo Scida, poi domenica si parte per il ritiro
La stagione 2018/19 per il Crotone iniziera' mercoledi' 11 luglio, giorno in cui e' stato fissato il raduno in citta' con la prima sgambata che si svolgera' alle ore 17 sul manto erboso dell'Ezio Scida. Giovedi' e venerdi' sono in programma i test atletici in preparazione al ritiro e le visite mediche di rito. Sabato giornata libera e domenica mattina la comitiva rossoblu' si trasferira' nella Sila crotonese, a Villaggio Palumbo nel comune di Cotronei, dove sara' ospitata dalla struttura "Il Brigante". Nel pomeriggio di domenica e' in programma il primo allenamento sul campo sportivo "Stadio Ampollino" di Villaggio Baffa che sara' il teatro di tutte le sedute dei rossoblu' fino al 3 agosto, giorno della fine del ritiro, dove gli uomini di Giovanni Stroppa potranno prepararsi al meglio per la nuova stagione.
Il giorno di Stroppa: presentato il nuovo tecnico. Vrenna: «Giocheremo allo Scida, ridurremo capienza a 9.000 posti»
Sala stampa dell’Ezio Scida sovraffollata di giornalisti e qualche tifoso in occasione della presentazione del nuovo tecnico pitagorico Giovanni Stroppa. Già conosciuto alla tifoseria locale come avversario, quando era alla guida dello Spezia (campionato serie B 2013/2014): è stato il primo e unico allenatore che la società ha sempre voluto per il prossimo campionato. Per il cinquantenne tecnico di Mulazzano (Lodi), esperto della categoria (oltre allo Spezia ha guidato il Foggia la passata stagione sfiorando i play-off), l’arrivo nella città di Pitagora è per un campionato entusiasmante che faccia divertire il pubblico. Insieme al tecnico arrivano anche quattro collaboratori: Andrea Guerra, Giuseppe Brescia, Sergio Mascherone, Fabio Allevi, oltre ai confermati Macrì e Trombino. Ivan Moschella sarà il tecnico della formazione Primavera. «Finalmente presentiamo il nuovo tecnico del Crotone – ha affermato il presidente Gianni Vrenna –, il ritardo non è per colpa nostra e nemmeno del tecnico che è stato il primo e l’unico tecnico da noi interpellato. Il ritardo è dovuto a motivi burocratici. Una volta risolti tutti i problemi, l’accordo è stato messo nero su bianco perché Stroppa fosse per due anni il nostro allenatore. Per quanto riguarda la nuova località per la preparazione pre- campionato, la scelta è caduta su Trepidò presso il Villaggio Baffa – ha affermato il presidente – e ci rimarrà fino alla vigilia della partita di Tim Cup prevista per il 5 agosto». Ed a proposito dello stadio il presidente ha dichiarato che il Crotone giocherà allo Scida riducendo la capienza a 9.000 spettatori massimo. «Terminato il campionato – ha detto Giuseppe Ursino ds – ci siamo messi subito alla ricerca del nuovo tecnico in grado di fare giocare bene la squadra, e la scelta è caduta su Giovanni Stroppa. Siamo orgogliosi d’aver ingaggiato un allenatore bravo e preparato a detta della critica sportiva nazionale». Giovanni Stroppa, emozionato per il nuovo incarico, ha dichiarato: «Grazie dell’ottima accoglienza. Quanto affermato dal presidente Vrenna e dal ds Ursino rappresentano la premessa per lavorare bene a Crotone e disputare un grosso campionato. Fare parte della famiglia Crotone è un orgoglio. Sarà mio dovere dimostrare l'utilità della mia venuta in questa famiglia la cui tradizione sportiva, presente e passata, è di primo livello. La seria A di recente, i tanti anni di serie B sono la cartina tornasole di ciò che affermo. Fin da subito voglio inculcare alla squadra il buon gioco che è alla base dei risultati positivi. L’organico in forza al Crotone è di qualità per fare bene, mi auguro che saranno confermati in molti e, sono certo, altri ne arriveranno conoscendo le ambizioni della società». Che tipo di campionato sarà quello di serie B? Stroppa ha dichiarato: «Un campionato molto livellato e lungo con diversi turni infrasettimanali che impongono un’ampia rosa e giocatori adeguati alla categoria. Per quanto mi riguarda alleno la squadra per vincere ogni incontro, poi il campo sarà giudice supremo. Amo il gioco offensivo senza trascurare la copertura difensiva. I due attaccanti centrali forti sono una scelta che preferisco». Sul fronte del calciomercato, il ds Ursino ha lasciato intendere che alcuni pezzi pregiati del passato campionato saranno ceduti. Non ha fatto nomi ma sembra si tratti di giocatori in forza al Crotone da alcuni campionati.