Il Crotone verso la trasferta di Foggia, mister Stroppa: «Ci sono le condizioni per credere nella salvezza»

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 24 Gennaio 2019 20:00

Serie BKT 21esima giornata│Foggia – Crotone stadio Zaccheria venerdì 25 gennaio ore 21. Non saranno della partita Benali squalificato, Martella e Marchizza indisponibili per motivi fisici. Mister Stroppa ha annunciato il debutto del difensore Spolli. L’impiego dei nuovi arrivati: Mushach e Gomelit, rinviato ad altra data. I ventitré convocati per la trasferta di Foggia sono: Cordaz, Curado, Cuomo, Golemic, Rohden, Firenze, Spolli, Nalini, Machach, Figliuzzi, Tripaldelli, Tripicchio, Gomelt, Kargbo, Barberis, Molina, Zanellato, Festa, Vaisanen, Nanni, Simy, Valietti, Sampirisi.

Probabili formazioni:

Crotone (3-5-2): Cordaz, Sampirisi, Vaisanen, Spolli, Golemic, Rohden, Barberis, Molina, Firenze, Nalini, Simy. All. Stroppa

Foggia (3-4-1-2): Noppert, Tonucci, Martinelli, Boldor, Zambelli, Gerbo, Agnelli, Ranieri, Galano, Iemmello, Mazzeo. All. Padalino

Arbitro: Ivano Pezzuto di Lecce

Assistenti : Bercigli – Rossi Cristian

Quarto giudice: Fabio Natilla di Molfetta

Il pre-partita.

Crotone ultimo in classifica e distante tre punti dalla zona play-out è la cartina di tornasole del rendimento avuto dai pitagorici nella prima parte della stagione. Abbandonare l’attuale posizione e diradare le nubi della retrocessione potrebbe non essere un miraggio se contro il Foggia, squadra dell’ex Stroppa, inizierà a inanellare un filotto di successi. Altro rinvio con l’accaparramento dei tre punti non è consentito. Un difficile compito che sarà ancora delegato alla “vecchia” guardia nonostante gli arrivi di calciomercato. Unica novità in senso assoluto nello schieramento che affronterà i pugliesi potrebbe essere l’inserimento del difensore Spolli. Gli altri neoacquisti, Marchach e Gomelt, al momento, dovrebbero sedere in panchina. Non farà parte dello schieramento perché squalificato il centrocampista Benali. Un’assenza che continuerà a pesare nello scacchiere pitagorico. Contro il Cittadella, nei minuti in cui è stato impiegato, Benali ha dimostrato quanto è utile nel dirigere le giocate. Assenze significative saranno anche quelle dei difensori Martella e Marchizza che favoriranno il ritorno di Golemic quale difensore sinistro, e il debutto di Spolli difensore centrale. Ritorno altrettanto gradito quello di Nalini al fianco della punta Simy. Forza di volontà e determinazione dovranno accompagnare il Crotone nei novanta minuti più recupero contro una squadra, il Foggia, che in questo momento è al massimo dell’entusiasmo per la vittoria di Carpi e la riduzione della penalità di due punti. Mister Padalino vuole sfruttare bene questo momento ed ha lasciato a intendere che non cambierà la formazione vincente. In sala stampa, qualche ora prima della partenza per la Puglia, mister Stroppa a proposito del prossimo incontro ha dichiarato: “Non faccio percentuali a proposito della possibile salvezza, di sicuro è una situazione proibitiva. Però, come già detto, dopo Ascoli e l’incontro ultimo con il Cittadella, ci sono le condizioni per credere nella salvezza attraverso un girone di ritorno diverso. I giocatori stanno bene sotto l’aspetto della mentalità nel volere centrare questo difficile traguardo. E qualsiasi cosa succede nel girone di ritorno, a partire da Foggia, dobbiamo sempre pensare che ce la possiamo fare. E mai abbassare la guardia anche di fronte a dei continui risultati positivi. Con i nostri risultati positivi dobbiamo allargare il numero delle squadre coinvolte nella retrocessione e play-out. Contro il Foggia non dobbiamo sbagliare l’approccio. Tenere il campo in maniera equilibrata, marcare bene l’avversario che si deve controllare, e pensare che abbiamo le qualità per fare male a qualsiasi squadra. Il Foggia è formato da giocatori di qualità e contro di noi cerca altri tre punti per continuare a salire in classifica. L’ambiente, che io conosco bene, è “caldo” nel sostenere i propri giocatori. Sono fattori che esaltano i protagonisti in campo. L’incontro per noi sarà anche la cartina tornasole per sapere chi è in grado di disputare certe partite”.         

VIDEO│Stroppa chiede al gruppo di fare quadrato: «Da qui alla fine del campionato saranno 18 finali»

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 18 Gennaio 2019 17:25

Serie BKT 20esima giornata│Crotone – Cittadella stadio Ezio Scida sabato 19 gennaio ore 15. Tra i pitagorici scontato il ritorno tra i pali di capitan Cordaz e del difensore esterno Martella. Buone possibilità per Spolli di far parte dell’undici iniziale. Ospiti senza lo squalificato Benedetti. Pubblico delle grandi occasioni con la campagna “Porta un amico gratis”.  I venticinque convocati da mister Stroppa sono: Cordaz, Curado, Cuomo, Golemic, Rohden, Firenze, Spolli, Nalini, Benali, Figliuzzi, Tripaldelli, Tripicchio, Kargbo, Barberis, Marchizza, Molina, Zanellato, Festa, Vaisanen, Nanni, Simy, Martella, Valietti, Sampirisi, Spinelli.  

Probabili formazioni:

Crotone (3-5-2): Cordaz, Cuomo, Sampirisi, Vaisanen, Rohden, Barberis, Firenze, Molina, Martella, Nalini, Simy. All. Stroppa

Cittadella (4-3-1-2): Paleari, Chiringhelli, Adorni, Drudi, Cancellotti, Settembrini, Iori, Branca, Schenetti, Finotto, Panico. All. Venturato

Arbitro: Antonio Di Martino di Teramo

Assistenti: Di Gioia – La Notte

Quarto giudice: Manuel Robilotta di Sala Consilina

Il pre-partita.

Mister Stroppa è stato abbastanza chiaro nel presentare il prossimo incontro casalingo contro il forte Cittadella. “La classifica afferma che il Crotone al momento è in serie C. La prossima partita dovrà essere interpretata dai miei giocatori come se fosse la prima di diciotto finali. Questo deve essere ben presente in ogni gara. Grinta, lottare su ogni pallone senza mai indietreggiare nei contrasti per non concedere niente agli avversari. Solo così possiamo uscire da una difficile situazione. In noi deve albergare il motto uno per tutti, tutti per il Crotone – ha dichiarato mister Stroppa -  iniziando dal Cittadella che è una forte squadra e che verrà allo Scida per cancellare la precedente sconfitta interna contro il Palermo e quindi riprendere la risalita verso i play-off”. A proposito della formazione, il tecnico pitagorico ha dichiarato: “Sicuramente qualche novità ci sarà in conseguenza del calciomercato. Ma a parte la formazione, dobbiamo ripartire pensando a ciò che abbiamo fatto ad Ascoli fino a pochi minuti dal termine. Quella prestazione mi ha lasciato alquanto soddisfatto per come è stata approcciata e per la mentalità messa in campo. Nei minuti finali abbiamo rovinato tutto a causa di due ingenuità e questo dispiace. Si dice che gli errori aiutano a crescere, ma non si devono ripetere”. Parlando del neopitagorico, il difensore Spolli, per quanto riguarda l’apporto che può dare alla squadra, essendo in possesso di molta esperienza di serie A, Stroppa ha detto: “Innanzi tutto che possa trasmettere autostima e consapevolezza del valore collettivo e di ognuno. Giacché alla squadra è mancata la convinzione di poter dare di più. Voglio anche dire che l’attuale periodo è quello più brutto per un allenatore dovendo conciliare partenze ed arrivi di giocatori e questo potrebbe incidere sulla scelta dell’undici da mandare in campo. Chi sa di dover andare via si deconcentra e potrebbe trasmettere questa negatività a qualche altro compagno. In funzione di ciò non vedo l’ora – ha dichiarato Stroppa – che si concluda la sessione invernale del calciomercato. Mi auguro che già dalla prossima partita alberga nei miei giocatori la massima concentrazione, indipendentemente dagli eventi di mercato”.  

Spolli in formazione fin dall’inizio nel reparto difensivo una soluzione possibile, come pure la presenza del centrocampista Benali. Il dubbio di un eventuale loro impiego dipenderà dalla tenuta atletica del difensore, mentre per  quanto concerne il centrocampista pende sulla sua testa la spada di Damocle della diffida. Un inconveniente che potrebbe fare desistere mister Stroppa dall’utilizzarlo per non farlo incorrere in qualche squalifica in caso d’ammonizione. Il pensiero del tecnico è anche rivolto al prossimo anticipo di venerdì in quel di Foggia dove, da ex, vuole conquistare i tre punti. In casa del Cittadella due sole le novità annunciate da mister Venturato. Il posto dello squalificato difensore Benedetti potrebbe essere occupato da Cancellotti, l’altra novità riguarderebbe l’uscita di Siega per Schelotti che sarebbe schierato alle spalle del duo d’attacco Finotto, Panico.                

 

 

 

 

Massimo Oddo si dimette, la panchina del Crotone affidata nuovamente a Giovanni Stroppa

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 28 Dicembre 2018 14:11

Il Football Club Crotone comunica che «nella giornata odierna, Massimo Oddo ha presentato le proprie dimissioni da allenatore della Prima squadra. La panchina è stata nuovamente affidata al tecnico Giovanni Stroppa, che nelle prossime ore raggiungerà la squadra. Nel ringraziare mister Oddo per l’impegno profuso, la Società gli augura un caloroso in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera».

Esonerato l'allenatore del Crotone Giovanni Stroppa: suo successore sara' Massimo Oddo

Pubblicato in Stadio
Lunedì, 29 Ottobre 2018 17:06

Il Football Club Crotone comunica di aver sollevato dall’incarico mister Giovanni Stroppa. In vista del match infrasettimanale di mercoledì contro il Lecce la panchina è stata affidata al tecnico della primavera Ivan Moschella, in attesa dell’arrivo a Crotone del nuovo allenatore Massimo Oddo. «A mister Stroppa ed a tutto il suo staff - scrive la società orssoblù - va il ringraziamento da parte della società per l’impegno profuso».

L’esonero era già nell’aria da alcune settimane, esattamente dopo il pareggio (2-2) interno contro il Brescia ed a seguire con la sconfitta di Palermo. Il risultato di parità scaturito contro la Salernitana nell’ultima partita giocata allo Scida, domenica 28, ha sancito la rottura del rapporto tra il tecnico e la società. Le affermazioni fatte da Stroppa a fine partita (“ai miei giocatori mancano gli attributi quando scendono in campo”), ed altre affermazioni poco lusinghiere su come si sono espressi in campo i pitagorici, facevano intendere che qualcosa non sarebbe rimasto come prima tra la società ed il tecnico. Giovanni Stroppa lascia la guida del Crotone dopo aver conseguito tre vittorie (2 in casa) due pareggi tra le mura amiche e quattro sconfitte (una in casa) per un totale di undici punti. Un viatico che non si addice ad una squadra che ha confermato i nove/undicesimi della passata stagione di serie A. In sostituzione di Stroppa la società ha affidato la squadra al tecnico della Primavera Ivan Moschella che la dovrà guidare nella prossima trasferta in quel di Lecce. Moschella è stato in passato un giocatore del Crotone in serie C2 e tra i protagonisti della storica promozione in serie C1 dopo lo spareggio di Lecce contro il Benevento.   

VIDEO│Stroppa fa i conti con le assenze di Benali e Nalini: «Necessario vincere col Padova»

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 19 Ottobre 2018 18:13

Serie BKT ottava giornata│Crotone-Padova stadio “Ezio Scida” sabato 20 ottobre 2018 ore 18. Non saranno della partita i pitagorici Nalini e Benali. Ospiti senza gli infortunati Clemenza, Mazzocca, Trevisan. I 23 convocati da mister Stroppa: Cordaz, Curado, Cuomo, Golemic, Rohden, Firenze, Stoian, Faraoni, Figliuzzi, Crociata, Budimir, Barberis, Marchizza, Molina, Zanellato, Festa, Vaisanen, Simy, Martella, Valietti, Sampirisi, Spinelli, Aristotiles. I 22 convocati da mister Bisoli per la sfida di Crotone: Favaro, Merelli, Perisan, Cappelletti, Capelli, Ceccaroni, Contessa, Ravanelli, Salviato, Zambataro, Belingheri, Broh, Della Rocca, Mandorlini, Pinzi, Pulzetti, Serena, Bonazzoli, Capello, Chinellato, Cisco, Guidone.

Probabili formazioni:

Crotone (4-3-3): Cordaz, Vaisanen, Sampirisi, Marchizza, Martella, Firenze, Barberis, Molina, Rohden, Stoian, Budimir. All. Stroppa

Padova (4-3-2-1): Merelli, Ravanelli, Cappelletti, Ceccaroni, Capelli, Della Rocca, Pinzi, Brah, Pulzetti, Capello, Bonazzoli. All. Bisoli

Arbitro: Marco Serra (Torino)

Ass. Scarpa – Lombardo

Quarto giudice: Carella

La prima nota non positiva per il Crotone, in occasione del prossimo incontro, riguarda l’assenza del centrocampista Benali che si aggiunge a quella di Nalini. Due assenze di rilievo e di cui mister Stroppa avrebbe fatto volentieri a meno in questo particolare momento della stagione, quando c’è da recuperare il terreno perso. Ahmad Benali ha riportato la frattura composta alla base del quinto osso metarsale del piede sinistro durante l’incontro disputato dalla Libia contro la Nigeria. Il calciatore sarà sottoposto ad intervento chirurgico all’inizio della prossima settimana. Si tratta dello stesso identico infortunio che ha subìto la scorsa stagione al piede destro. Potrà tornare disponibile tra circa tre mesi. Nalini, invece, inizierà ad allenarsi la prossima settimana.   

La rinnovata fiducia al tecnico Stroppa, dopo il quarto risultato negativo di seguito, si dovrà concretizzare con il ritorno al successo contro il Padova di mister Pillon. Sarà un incontro difficile per entrambe, i veneti si trovano in classifica ad un solo punto di distanza dagli squali e negli ultimi cinque turni hanno conquistato soltanto un punto. Entrambe non possono rimanere senza successo, la squadra che rientrerà negli spogliatoi sconfitta potrebbe scivolare in zona play-out. Sarà un Crotone diverso sabato per il modo di approcciare la partita e per la disposizione tattica che prevede uno schieramento difensivo con quattro uomini. La difesa a tre non ha garantito la giusta ermeticità per evitare le sconfitte. In area di rigore si aprono ampi spazi che favoriscono gli avversari nell’andare a rete.

Il reparto mediano, lento nella manovra, manca della giusta cattiveria quando c’è da bloccare le giocate avversarie. La prima linea ha difficoltà a mettere dentro il pallone. Potrebbe essere, quindi, un Crotone con Cordaz tra i pali; Vaisanen difensore destro, Sampirisi e Marchizza difensori centrali, Martella difensore sinistro. Trio di centrocampo con Firenze, Barberis, Molina e con il duo Rohden a destra e Stoian a sinistra per sostenere a turno il reparto mediano e la punta Budimir. Mister Bisoli dovrà fare anche lui i conti con alcuni assenti per allestire la prossima formazione non potendo contare sul difensore Trevisan e sui centrocampisti Clemenza e Mazzocco. Al loro posto potrebbero essere schierati Capelli, Della Rocca e Pinzi.

Il parere del tecnico Stroppa alla vigilia dell’incontro iniziando dagli assenti: “Mi auguro che le assenze di Benali e Nalini non incidano sul rendimento del Crotone, anche se si tratta di due giocatori importanti. Abbiamo un’ampia rosa per attingere ad altri profili. Potrebbero sembrare parole di circostanza, ma è così. Chi sarà pronto scenderà in campo e dovrà dare il massimo”. Per quanto riguarda il risultato finale che dovrà scaturire dall’incontro col Padova, mister Stroppa ha dichiarato: “Contro il Padova non c’è altro risultato oltre la vittoria. Il successo lo cerchiamo ogni volta che scendiamo in campo ma, purtroppo per noi, qualcosa non gira per il giusto verso nei momenti clou dell’incontro. Contro il Palermo non abbiamo demeritato ed il pareggio sarebbe stato il giusto risultato. Ripeto, non uso giro di parole, bisogna vincere, come non interessa ma bisogna rientrare negli spogliatoi con i tre punti. Crotone vincente, se poi sarà anche bravo ancora meglio, ma deve essere in grado di conquistare la vittoria senza concedere nulla agli avversari nel corso delle giocate”. A proposito dell’incontro con la società dopo la sconfitta di Palermo, il tecnico pitagorico ha dichiarato: E’stata consolidata la stima reciproca e questo aiuta ad andare avanti cercando di fare sempre meglio. In questo momento mi preme dire anche del buon rapporto con tutti i giocatori nello spogliatoio e sul campo. Il mio pensiero va maggiormente a quei giocatori non impiegati in queste prime partite. Contro il Padova qualcuno potrebbe essere in campo”. Per quanto riguarda il modulo di gioco, Stroppa è stato categorico: “di sicuro il Crotone giocherà con la difesa a quattro”.  Degli avversari ha detto: “Il Padova è una squadra che non da riferimenti. Cambia di continuo il modulo ed è ostica sul campo. Contro di noi non potranno schierare alcuni importanti giocatori ma questo non significa che sono facilmente battibili. Bisoli preferisce fare giocare la sua squadra arroccata in difesa per poi ripartire con più uomini. Noi dobbiamo essere bravi nell’anticipare le loro intenzioni ed abbiamo le capacità per farlo”.    

 

 

  

Rinnovata la fiducia al tecnico Giovanni Stroppa: da mercoledì si torna al lavoro, iniziera' il nuovo percorso del Crotone?

Pubblicato in Stadio
Martedì, 09 Ottobre 2018 19:06

Rinnovata la fiducia al tecnico Giovanni Stroppa. Smentite tutte le previsioni di quanti, subito dopo la sconfitta di Palermo (quarta stagionale), avevano pronosticato l’esonero del tecnico pitagorico, quando in pratica era già iniziato il toto-allenatori per trovare un sostituto. Al termine di una riunione della società pitagorica tenutasi questa mattina nel quartier generale del presidente Giovanni Vrenna, la società ha rinnovato la fiducia al suo tecnico. Dopo il confronto si va avanti in piena sinergia con il tecnico Lombardo e da domami, mercoledì 10, di nuovo al lavoro pensando alla prossima partita interna contro il Padova (sabato 20 ottobre ore 18). Nessun cambio sulla panchina del Crotone e questo significa che il lavoro svolto fin qui da Giovanni Stroppa e dal suo staff è ritenuto idoneo per un campionato vincente. Il percorso dei pitagorici nelle prime sette partite non è stato esaltante: 4 sconfitte, due vittorie, un pareggio per un totale di sette punti conquistati, nove gol realizzati, undici subiti. Analizzando le prestazioni fatte in queste prime gare si evince che alcune sconfitte potevano essere evitate in assenza di errori difensivi dovuti al giocatore e non al modulo. Inizierà da mercoledì prossimo il nuovo percorso del Crotone?  

Stroppa potrebbe schierara la difesa a quattro per la trasferta di Palermo: ha subito 10 gol in sei partite col modulo a 3

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 05 Ottobre 2018 18:13

Serie BKT settima giornata│Palermo-Crotone, stadio “La Favorita-Renzo Berbera”, domenica 7 ottobre, ore 21. Pitagorici senza il difensore Golemic squalificato. Roberto Stellone nuovo tecnico dei rosanero.  I 24 rossoblù convocati per la trasferta siciliana: Cordaz, Curado, Cuomo, Rohden, Firenze, Stoian, Nalini, Benali, Faraoni, Figliuzzi, Crociata, Budimir, Barberis, Marchizza, Molina, Zanellato, Festa, Vaisanen, Simy, Martella, Valietti, Sampirisi, Spinelli, Aristoteles.

Probabili formazioni:

Palermo (4-3-2-1): Brignoli, Pirrello, Bellusci, Rajkovic, Moreo, Haas, Jajalo, Puskas, Mazzotta, Trajkovic, Nestorovski. All. Stellone

Crotone (4-4-1-1): Cordaz, Faraoni, Vaisanen, Sampirisi, Marchizza, Firenze, Rohden, Benali, Martella, Stoian, Budimir. All. Stroppa

Arbitro: Davide Ghersini (Genova)

Assistenti: Baccini - Imperiale

Quarto giudice: Eduart Pashuku (Albano Laziale)

Giove Pluvio continua ad interessarsi di Crotone e, dall’inizio della settimana, non sta facendo mancare l'abbondante pioggia causa di molti allagamenti e frane che stanno mettendo a dura prova l’intero territorio. Le strade cittadine in questi giorni si possono percorrere soltanto con veicoli anfibi. Questo disagio non ha risparmiato la squadra del Crotone che si è dovuta allenare sotto l’acqua nei giorni precedenti ed ha dovuto annullare l’allenamento mattutino del venerdì, sempre per le avverse condizioni meteo. Annullata anche la conferenza stampa, la compagine pitagorica ha anticipato la partenza per la Sicilia all’ora di pranzo, anziché nel primo pomeriggio. L’altra notizia, ma positiva, riguarda l’elezione del presidente Gianni Vrenna consigliere di Lega. Per quanto riguarda la prossima sfida, Palermo e Crotone si affronteranno con l’obbligo d’invertire la striscia negativa per una migliore classifica. Il rendimento a corrente alternata che stanno evidenziando dall’inizio della stagione non si addice a squadre candidate alla promozione. La formazione pitagorica, in ritardo con il successo da tre giornate, cercherà in quel di Palermo di conquistare i tre punti anche per calmare i malumori della tifoseria affiorati dopo l’ultimo pareggio casalingo contro il Brescia. Stesso discorso per i rosanero il cui rendimento è ritenuto dal presidente Zamparini inadeguato per una squadra che intende salire nella massima serie. Tant’è che il “mangia allenatori” come viene definito il massimo esponente palermitano, non ha perso tempo nel sostituire il tecnico Tedino con Stellone. Contro il Palermo mister Stroppa dovrà fare a meno dello squalificato difensore Golemic, espulso contro il Brescia all’undicesimo minuto per fallo da ultimo uomo. Il pitagorico ha già accumulato due turni di squalifica su un totale di tre partite giocate. Altre assenze forzate non se ne segnalano, qualche dubbio sull’utilizzo fin dall’inizio di qualche acciaccato non preoccupa il tecnico giacché mancano ancora due giorni all’incontro. Ma la novità tanto attesa potrebbe essere il nuovo schieramento difensivo a quattro fin dall’inizio. A tal proposito mister Stroppa non ha dato la certezza della conferma, ma considerando che l’ha attuato sul finire di alcuni incontri (Verona – Brescia) non è escluso che possa schierare i quattro difensori. I dieci gol subiti dal Crotone dopo sei incontri rappresentano il campanello d’allarme nei confronti del reparto difensivo. Continuare a mantenere lo stesso assetto difensivo potrebbe costare caro in termini di risultati positivi. Sampirisi, Vaisanen e Marchizza, con l’aggiunta dell’esterno Faraoni in fase di ripiegamento, davanti a Cordaz. Linea mediana con Firenze, Rohden, Benali, Molina, Martella. Budimir punta effettiva affiancato da Nalini se in perfette condizioni, non dovesse farcela sarà Stoian a scendere in campo fin dall’inizio. Le novità a proposito della formazione si potrebbero allargare con la presenza del centrocampista Barberis, se non inizialmente in corso d’opera. Per il bravo Andrea si tratterebbe della prima di campionato dopo l’operazione al menisco. La settima giornata si contraddistingue anche per gli scontri diretti tra squadre d’alta classifica: Pescara-Benevento; Verona-Lecce e Cremonese-Salernitana. Tre sfide i cui risultati potrebbero cambiare la parte alta della classifica e creare qualche problema alla squadra che uscirà sconfitta da questi incontri. Il Benevento ha steccato a malo modo (1-3) in casa contro il Foggia la precedente giornate, un secondo insuccesso lo farebbe scivolare fuori zona promozione. Stessa cosa per Lecce e Salernitana se dovessero cedere l’intera posta rispettivamente contro Verona e Cremonese. Turno di riposo per il Cittadella che rimarrà fermo a nove punti ma perderà sicuramente qualche posizione. Scontri diretti nella parte bassa della classifica tra Carpi - Cosenza (bruzi alla ricerca del primo successo) e Perugia – Venezia.

 

 

Mister Stroppa non vuole sentir parlare di crisi: «Lavoriamo bene, normale percorso di crescita della squadra»

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 27 Settembre 2018 19:41

Serie BKT sesta giornata│Crotone-Brescia, stadio Ezio Scida venerdì 28 settembre ore 21. Mister Stroppa: sono fiducioso del percorso che farà la mia squadra in questo campionato. Ex il tecnico Eugenio Corini, il difensore Gastaldello, l’attaccante Torregrossa. Convocati 24 pitagorici per la sfida contro le rondinelle, assente il difensore Cuomo per motivi fisici. La lista completa: Cordaz, Curado, Golemic, Rohden, Firenze, Stoian, Nalini, Benali, Faraoni, Figliuzzi, Crociata, Budimir, Barberis, Marchizza, Milina, Zanellato, Festa, Vaisanen, Simy, Martella, Valietti, Sampirisi, Spinelli, Aristoteles. La lista dei convocati da mister Eugenio Corini comprende 19 giocatori: Alfonso, Andrenacci, Sabelli, Mateju, Gastaldello, Cristana, Curcio, Romagnoli, Tonoli, Ndoj, Martinelli, Dall’Oglio, Morosini, Bisoli, Tremolada, Spalek, Donnarumma, Ferrari, Torregrossa.

Probabili formazioni:

Crotone (3-5-2): Festa, Sampirisi, Golemic, Marchizza, Faraoni, Rohden, Benali, Stoian, Firenze, Nalini, Budimir. All. Stroppa  

Brescia (4-3-2-1): Alfonso, Sabelli, Gastaldello, Romagnoli, Curcio, Ndoj, Tonoli, Dall’Oglio, Bisoli, Donnarumma, Torregrossa. All. Corini

Arbitro: Livio Marinelli di Tivoli

Assistenti: Tardino – Marchi

Quarto giudice: Federico Longo di Paola

Un eventuale risultato negativo del Crotone in casa col Brescia, dopo le tre precedenti sconfitte in cinque partite, aprirebbe di fatto una crisi di risultati il cui prezzo lo potrebbe pagare mister Stroppa. Il Crotone schierato nelle precedenti gare si è rivelato fragile nel reparto difensivo, schierato a tre, con uomini che in campo non hanno mai reso per come avrebbero dovuto. Non privo di peccati il reparto mediano dove, a parte Benali e Stoian, ha commesso errori grossolani nel gestire il possesso palla. Un modo di fare che ha consentito agli avversari di conquistare spesso il pallone e ripartire. Tutto questo dovrà scomparire contro il Brescia, dell’ex tecnico Eugenio Corini alla guida della squadra da due giornate in sostituzione di Souzo. “Il successo della settimana precedente ottenuto contro il Palermo – ha affermato mister Corini – è stato un punto di partenza. Contro il Crotone sarà un’altra sfida di livello avendo di fronte una squadra che gode dei favori del pronostico”. La formazione che scenderà in campo non è stata annunciata, di sicuro faranno parte i difensori Gastaldello (ex pitagorico) e Sabelli.

Le dichiarazioni di mister Stroppa: «I numeri nel calcio hanno la loro importanza, ed in questo momento non sono favorevoli al Crotone – ha dichiarato il tecnico rossoblù –, ma a parte i risultati, la mia sensazione è che la squadra stia crescendo dopo ogni partita. Determinati episodi ci hanno condannato oltre misura per quanto riguarda il risultato finale. Nel complesso, la mia, è una squadra con una propria identità, che ha un gioco, che sa costruire azioni da gol. Quello che stiamo facendo in queste prime giornate è un percorso di crescita non privo di identità. Tutto ciò mi convince che bisogna continuare a lavorare in una certa maniera. Stiamo pagando a caro prezzo certi episodi che dobbiamo eliminare al più presto. Occorre essere bravi nella fase offensiva e d'interdizione, con particolare riferimento ad alcuni attaccanti e centrocampisti. Il centrocampo non è lento, anzi la squadra a centrocampo ha un ottimo passo e non ha mai subito l’avversario. Sono fiducioso del percorso che farà in questo campionato la mia squadra. C’è da limare qualche situazione che si crea in campo e, forse, qualche scelta sbagliata. Questo è insito nel normale percorso di crescita della squadra». La formazione pitagorica non comprenderà il difensore destro Cuomo, non convocato per motivi fisici. Al suo posto dovrebbe essere schierato Sampirisi insieme a Golemic e Marchizza. Benali sarà della partita, il giocatore è insostituibile, ma giocherà con la spada di Damocle della diffida avendo accumulato quattro cartellini gialli. Fin dall’inizio anche Nalini. Probabile assente per motivi fisici Martella.

 

 

Stroppa vuole dai rossoblu' concentrazione e rapidita': «Velocizzare le giocate e non sbagliare a centrocampo»

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 21 Settembre 2018 18:50

Serie BKT quarta giornata│Crotone-Verona senza gli infortunati Cordaz (Crotone) e Pazzini (Verona). Tutti convocati i pitagorici, anche gli infortunati. Il commento del tecnico Stroppa.

Probabili formazioni:

Crotone (3-5-2): Festa, Cuomo, Sampirisi, Marchizza, Faraoni, Rohden, Benali, Firenze, Martella, Budimir, Nalini. All. Stroppa.

Verona (4-3-1-2): Silvestri, Almici, Caracciolo, Marrone, Crescenzi, Laribi, Colombatto, Henderson, Zaccagni, Gissé, Matos. All. Grosso

Tutti convocati i pitagorici per la prossima sfida sul terreno dell’Ezio Scida, anche coloro in non perfette condizioni fisiche: Barberis, Cordaz, Curado. Mister Stroppa ha voluto che tutti i suoi giocatori stessero assieme durante il ritiro. Crotone in campo senza il portiere Cordaz, Verona privo dell’attaccante Pazzini, è la nota negativa che risalta in occasione del prossimo incontro, per quanto riguarda le presenze in campo. I rispettivi allenatori non vorrebbero mai averli fuori squadra. La personalità dei due giocatori è tale che riescono a trasmettere sicurezza e fiducia ai compagni. Il sostituto di Cordaz tra i pali sarà Festa già a difesa della porta pitagorica nel terzo turno di Coppa Italia contro il Livorno. Per quanto riguarda la sostituzione dell’attaccante scaligero Pazzini, il più accreditato sembra essere Gissé. Crotone che potrebbe scendere in campo con la stessa formazione per la terza partita consecutiva. Squadra che vince non si cambia, e se la regola che afferma: non c’è due senza tre, dopo le due precedenti vittorie contro Foggia e Livorno ottenute con identica formazione, anche contro il Verona non ci dovrebbe essere nessun cambio iniziale tra gli undici pitagorici. «Bene stanno facendo tutti coloro chiamati a scendere in campo – ha affermato mister Stroppa in sala stampa – ed a proposito del Verona ha dichiarato che si tratta di una squadra che pratica un buon calcio per capacità tecnica e voglia di vincere ed assomiglia molto al Crotone.  Gli affronteremo – ha continuato Stroppa – con il giusto piglio per non interrompere la nostra serie positiva.  Sarà una bella partita in considerazione dei buoni giocatori che ci saranno in campo da una parte e dall’altra». Le tre partite ravvicinate che ci saranno in sette giorni a partire da sabato, non fanno cambiare atteggiamento a mister Stroppa per quanto riguarda l’undici da schierare, un eventuale turnover lo prenderà in considerazione dopo l’incontro col Verona. «Non penso ancora – ha detto il tecnico – alla formazione per la partita di Pescara in programma per il prossimo mercoledì, il mio pensiero è tutto concentrato nell’immediato. Domenica mattina faremo i conti di ciò che abbiamo fatto contro il Verona e prepareremo la trasferta di Pescara». Parlando dell’incontro di Livorno, della scorsa giornata, Stroppa ha detto: «Dobbiamo velocizzare le giocate a centrocampo e sbagliare meno passaggi, mettere in condizioni gli avversari di ripartire da metà campo potrebbe essere nocivo per l’incolumità della nostra porta. Occorre mettere in essere i giusti tempi nelle varie giocate». Ed a proposito di chi sta in panchina, mister Stroppa ha precisato: «Le vittorie appartengono a tutti, anche a coloro che stanno in panchina e non creano problemi, ma accettano le scelte del tecnico senza polemiche. Contro il Livorno gran parte del successo è da ascrivere a chi è entrato in corso d’opera. Di Stoian il tecnico pitagorico ha detto: «È un grosso giocatore, somiglia al mio modo di giocare quando ero in attività come calciatore. Col passare delle giornate sarà sempre più decisivo per i successi del Crotone». 

 

 

 

Il Crotone cerca il successo a Livorno per consolidare il ruolo di antagonista nella scalata alla Serie A

Pubblicato in Stadio
Lunedì, 17 Settembre 2018 18:35

Livorno-Crotone oggi ore 21 stadio Armando Picchi. Debuttare nel modo migliore davanti al proprio pubblico, eliminare lo zero in classifica a spese del Crotone che dalla critica nazionale è considerato tra le favorite per la promozione in serie A, saranno le motivazioni del Livorno nell’incontro di lunedì sul terreno “Armando Picchi”. “Perché questo avvenga occorre tenere in apprensione la retroguardia pitagorica fin dall’inizio ed impedire ai centrocampisti avversari libertà di manovra -  ha dichiarato il tecnico toscano Lucarelli”. Sarà, quindi, un Livorno che potenzierà la fase offensiva inserendo la terza punta, Diamanti, in sostituzione del centrocampista Rocca. In casa pitagorica mister Stroppa potrà contare sulla disponibilità dell’intero gruppo (a parte il convalescente Barberis) per allestire la formazione idonea per il risultato positivo. Formazione che vince non si cambia e quella vittoriosa contro il Foggia sembra essere la più accreditata con Cordaz tra i pali; Cuomo, Sampirisi, Marchizza trio difensivo; Faraoni e Martella esterni di centrocampo, Benali, Rohden, Firenze, centrocampisti interni con il compito di sostenere a turno la spinta offensiva di Nalini e Budimir.

Probabili Formazioni:

Livorno (3-5-2): Mazzoni, Gonnelli, Di Gennaro, Dainelli, Fazzi, Luci, Valiani, Diamanti, Porcino, Kozak, Giannetti. All. Lucarelli

Crotone (3-5-2): Cordaz, Cuomo, Sampirisi, Marchizza, Faraoni, Benali, Firenze, Rohden, Martella, Nalin, Budimir. All. Stroppa. All. Stroppa

Arbitro: Marco Piccinini di Forlì

Coll. Cataldo e Di Giudici

Quarto giudice: Meraviglia

“Non ci siamo mai nascosti – ha affermato il tecnico del Crotone Stroppa – a proposito del risultato che il Crotone dovrà raggiungere a fine stagione. Essendo un addetto ai lavori, non vi posso dire con largo anticipo che saliremo in serie A, di sicuro saremo tra i protagonisti del campionato. Questa convinzione – ha detto Stroppa – sta maturando col passare delle giornate tra tutti noi in considerazione dei miglioramenti che stiamo facendo. Ho a disposizione una squadra forte e insieme cercheremo di centrare la promozione”. Parlando del prossimo avversario il tecnico ha dichiarato: “Sarà un incontro difficilissimo e dobbiamo cancellare dalla mente la vittoria in Coppa Italia, allora il Livorno non ha potuto schierare alcuni giocatori perché indisponibili e questo ha facilitato il nostro compito. Lunedì prossimo sarà un altro incontro dovendo affrontare una squadra veloce, aggressiva, con buoni giocatori a centrocampo ed in attacco, ma il nostro pensiero sarà vincere comunque”. Per quanto riguarda la formazione, mister Stroppa non intende attuare il turnover pensando ai prossimi difficili incontri: in casa contro il Verona, in trasferta a Pescara e poi di nuovo in casa contro il Brescia. “La formazione che scenderà in campo è sempre con riferimento all’incontro da affrontare e vincere”.

            

 

Corriere dello Sport di oggi - Zoom

Gazzetta dello Sport di oggi - Zoom

Tutto Sport di oggi - Zoom

Seguici su

Redazione

Indirizzo: Uffici e Redazione 88900 CROTONE (KR) Via San Francesco, 6 Pal.8

Tel: +(039) 0962.1920909 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Stadio RossoBlù - Supplemento alla testata La Provincia Kr di Antonio Carella|FONDATO NEL 1994


Uffici e Redazione  88900 CROTONE (KR)  Via San Francesco, 6 Pal.8 tel. 0962.1920909
Autorizzazione n. 70 del 12.8.94 - Tribunale di Crotone | PI 00961990793 | All Rights Reserved
DIRETTORE RESPONSABILE Antonio CARELLA : DIRETTORE EDITORIALE Giuliano CARELLA

WebSite  {MEDIA24WORK'S - GG}