Probabili formazioni:
Latina (3-5-2): Cardinali, Continovis, Rocchi, Marino, Del Sole, Di Livio, Cittadino, Riccardi, Crecco, Fella, Mastroianni. All. Di Donato
Crotone (4-2-3-1): Dini, Leo, Loiacono, Bove, Giron, Petriccione, Felippe, D'Ursi, Giannotti, Tribuzzi, Tumminello. All. Zauli
Arbitro: Marco Emmanuele di Pisa
Ass. Michele Piatti (Como)- Giuseppe Cesarano (C, di Stabia)
Quarto giudice a bordo campo: Francesco Gai di Carbonia
Il pre-partita Cambiano gli orchestrali nel reparto difensivo del Crotone ma si suona sempre lo stesso spartito. Indipendentemente da chi è schierato, e con quale modulo, i gol subiti ammontano a diciotto dopo undici giornate. Peggio hanno fatto soltanto il fanalino Monterosi con 20 gol subiti e la Turris che di gol ne ha subito 24.
Gol subiti non indolore che hanno significato per gli squali quattro sconfitte (una in casa) e due pareggi tra le mura amiche. Il tutto ha evidenziato a chiare note la mancanza di un adeguato spessore tecnico da parte del Crotone per candidarsi squadra leader del girone. L'Ezio Scida in questa prima parte di campionato si è confermato terreno di conquista di modesti avversari che sono rientrati a casa con sette punti conquistati e nove gol realizzati dopo sei incontri.
Una squadra spaccata a metà che va in gol ogni partita e nel totale ha il migliore secondo attacco del girone con diciotto rete. Tumminello, doppietta consecutive nelle ultime due partite, è il goleador con sei centri seguito da Gomez con cinque. Una coppia d'attaccanti che può rappresentare l'arma vincente del Crotone, con una difesa più ermetica.
Sabato prossimo contro il Latina, quarta forza del girone, è fatto obbligo ai pitagorici dare le giuste risposte a proposito dell'ermeticità difensiva, inizialmente e in corso d'opera. Formazione iniziale incerottata per le assenze già scontate di D'Errico, Vitale e Vinicius a cui si sono aggiunti all'ultimo momento quelle di Gigliotti e Vuthaj.
Sarà un Crotone 3-5-2 che confermerà la coppia d'attacco Tumminello, Gomez e quindi con tre difensori che saranno Leo, Loiacono, Bove e cinque centrocampisti quali Petriccione, Felippe, D'Ursi, Giannotti, Tribuzzi? Oppure saranno confermati i quattro difensori con Bove centrale Giron a sinistra e l'esclusione di Gomez in attacco? Quest'ultimo schieramento il più accreditato dovendo il Crotone affrontare il forte Latina.
Mister Zauli: «Il Latina sta facendo un buon campionato, è composto da ottimi giocatori che hanno fisicità e sono guidati da un tecnico che sta lavorando da alcuni anni con la stessa squadra. Sarà una partita difficile, cosa che dobbiamo dire per tutte le altre – ha affermato Zauli - perché l'attuale è un campionato livellato verso l'alto».
Sui tanti gol subiti dai rossoblù mister Zauli ha detto: «Quando una squadra ne subisce molti, il tecnico si pone delle domande se la squadra è molto offensiva per cercare di fare un gol in più rispetto agli avversari e quindi sbilanciata nelle retrovie. Ritengo, invece, il Crotone equilibrato in ogni settore, poi il gol si può anche subire, e quelli presi fino ad ora dipendono da giocate casuali. In tutto ciò il modulo di gioco centra poco. In settimana con il gruppo abbiamo parlato e visto televisivamente alcune giocate e ci siamo dati le dovute risposte per non incorrere in certi errori. Per quello che facciamo in campo è un peccato non conquistare il successo in alcuni incontri. Il rammarico per il mancato successo col Messina lo abbiamo già sedimentato e contro il Latina sarà un difficile esame che dobbiamo superare bene. Da questa sfida deve arrivare la giusta risposta del nostro potenziale tecnico».