La pausa del campionato per gli impegni della Nazionale è senza alcun dubbio un’opportunità a favore di tutti i tecnici per fare il punto della situazione prima della “interminabile” volata senza alcuna sosta, e con incontri infrasettimanali, che andrà avanti fino al 23 dicembre (il Crotone in campo il 22 dicembre allo Scida contro il Parma). Per mister Stroppa si tratta di preparare un match contro un'altra big del campionato, la Lazio, che a Crotone in occasione dei due precedenti incontri di serie A, sul terreno dell’Ezio Scida, non ha mai avuto vita facile.Nella stagione 2016/2017, i pitagorici furono salvi dopo aver sconfitto alla trentottesima giornata sul terreno dello Scida la squadra del presidente Lotito con un secco 3-1 (doppietta di Nalini 14° e 60°, rete di Falcinelli 21°), nel mezzo il rigore realizzato da Immobile (24°) per gli ospiti. Campionato successivo la vittoria sfuggì ai pitagorici negli ultimi minuti, esattamente all’ottantatreesimo, quando Milinkovic segnò il gol del definitivo pareggio (2-2) rendendo vana la rimonta alla prima marcatura di Lulic su rigore (17°) con i gol di Simy e Ceccherini (30° e 60°).
La prossima sfida arriva, come detto, dopo la pausa degli impegni nazionali, e dopo il punto conquistato a Torino che ha ridato entusiasmo a tutto l’ambiente pitagorico. Non ci sarà Luperto perché squalificato, ma facendo gli scongiuri del caso, dovrebbe essere pronto l’attaccante Rivere. Il ritorno del giocatore in campo è atteso da tutto l’ambiente per essere un buon bomber. Molti giocatori non godranno del riposo, quelli che saranno impiegati nelle rispettive nazionali, tra questi sei del Crotone: il centrocampista Niccolò Zanellato (Under 21) convocato per la partita contro l’Islanda (12 novembre), Lussemburgo (15 novembre), Svezia (18 novembre), il difensore Giuseppe Cuomo e il portiere Gian Marco Crespi convocati per un raduno a Tirrenia dell’Under 21B, il centrocampista Ahmad Benali convocato dalla Libia per le partite di andata e ritorno (11 e 15 novembre) contro la Guinea Equatoriale, match valevoli per le qualificazioni alla Coppa d’Africa 2021, dalla Polonia la convocazione per l’esterno mancino Arkadiusz Reca per gli incontri contro l’Ucraina (11 novembre), l’Italia (15novembre), Olanda (18 novembre), l’esterno destro Pedro Pereira (Under 21) convocato dal Portogallo per le partite contro Bielorussia (12 novembre) Olanda (18 novembre). Dal versante della solidarietà il presidente Gianni Vrenna ha dato la disponibilità a donare mille tamponi in occasione dell’azione messa in campo dall’Amministrazione comunale di effettuare una campagna di screening mirati attraverso l’utilizzo di test rapidi a tutela della salute.