Crotone rialzati e continua a correre, il percorso da evadere per il completamento del campionato è ancora lungo e la logica pitagorica non ha emesso, fino ad ora, alcun verdetto per nessuna squadra. I miracoli nel calcio esistono e si materializzano, partita dopo partita, attraverso continui successi che, in questo ultimo periodo, stanno mancando al Crotone. Sabato prossimo contro il Foggia, sul terreno dell’Ezio Scida, per gli squali dovrà essere l'inizio di un nuovo percorso dopo le ultime due consecutive trasferte terminate con una vittoria (1-2) contro la Juve Stabia, ed una pesante sconfitta (3-1) contro l’Avellino.
Il difensore Papini, quattordici presenze dall’inizio della stagione, vede un Crotone sempre determinato contro qualsiasi avversario come ha dichiarato in seguito alle domande fatte in remoto da alcuni giornalisti. «Nell’ultimo periodo – ha dichiarato il difensore – sono stato impiegato con più frequenza e in campo ho cercato di dare il giusto contributo alla squadra. Contro il Foggia sarà una partita tosta – ha proseguito il difensore – come tutte le altre del girone. Ma questo non impedirà di rifarci subito dal precedente risultato negativo». A proposito dei tanti gol che il Crotone ha subito in trasferta (19 su un totale di 21 stagionali) Papini ha affermato: «È un dato oggettivo, purtroppo sono questi i nostri dati fuori casa. Non riesco a dare una motivazione ben precisa, forse le squadre avversarie quando ci affrontano fanno di tutto per non soccombere contro il Crotone considerato, a ragione, dalla critica come la pretendente alla promozione».
Come già detto, contro il Foggia non ci sarà lo squalificato bomber Chiricò. Per motivi disciplinari gli ospiti non potranno schierare il centrocampista Di Noia e il difensore Costa. Arbitro dell’incontro Simone Galipo’ di Firenze i cui assistenti saranno Marco Ceolin di Treviso e Stefano Galimberti di Seregno. Quarto giudice a bordo campo Alfredo Iannello di Messina.