Lunedì all’insegna del buon inizio di settimana su due fronti per il Crotone calcio ed il presidente Gianni Vrenna. La prima bella notizia a proposito del sociale, settore che vede la Fc Crotone da sempre impegnata, e riguarda la somma di 13.576,00 euro raccolta attraverso l’incontro di calcio a sfondo benefico giocato l’11 aprile tra due formazioni miste composte da giocatori pitagorici, avvocati e giudici. La somma è stata devoluta per intero alla parrocchia di San Domenico (parroco Lino Leto) per ristrutturare il campetto di calcio. La cerimonia della consegna dell’assegno è avvenuta presso la sala stampa dello Scida nella giornata di oggi. L’altra bella notizia la vittoria (1-2) del Crotone in trasferta contro l’Udinese. Successo che ha ampliato la possibilità di raggiungere il traguardo della salvezza con qualche giornata d’anticipo, come vorrebbe il tecnico Zenga. Del successo sull’Udinese e cosa rappresenterà abbiamo parlato col presidente Gianni Vrenna:
Presidente, dopo il successo di Udine il Crotone si avvia a tagliare il traguardo della salvezza?
Continuiamo a rimanere con i piedi per terra, è presto per affermare che siamo già salvi. A Udine il Crotone ha messo un importante tassello sul mosaico della salvezza contro una diretta concorrente, ma ci sono ancora quattro prove difficilissime da superare e la classifica è corta nella parte bassa della classifica.
Eravate convinti che a Udine il Crotone avrebbe fatto bene?
Il segnale che l’incontro di Udine l’avremmo giocato alla pari è arrivato dall’incontro precedente contro la Juventus. Aver costretto i campioni d’Italia uscenti a subire il pareggio dopo essere passati in vantaggio è stata la dimostrazione della compattezza di tutta la squadra. Contro l’Udine c’è stata la conferma.
Simy fa pochi gol ma importanti?
È vero. I gol importanti Simy li ha fatti nella passata stagione e li sta facendo in questo campionato contro la Spal a Ferrara, il Bologna, la Juventus ed a Udine in occasione del pareggio e poi ci ha messo anche lo zampino per il gol del successo di Faraoni. Lo abbiamo definito il “Gigante” buono e dimostra di esserlo in campo evidenziando professionalità e serietà. Si tratta di un ragazzo che si allena con attaccamento e quando è chiamato a scendere in campo dà il massimo. L’ha fatto contro la Juve e si è ripetuto a Udine.
La prossima sfida casalinga del Crotone contro il Sassuolo un’altra battaglia da superare”
Per l’occasione l’Ezio Scida deve essere una “bolgia” all’insegna del tifo rossoblù. La società abbasserà i prezzi per consentire a tutti di recarsi allo stadio domenica prossima, 29 aprile ore 12.30, per essere il dodicesimo uomo in campo. Un appello non soltanto a chi risiede in città, ma a tutti i cittadini della provincia. Il traguardo della salvezza potrebbe passare veramente dal prossimo incontro casalingo con il Sassuolo.