Benevento-Crotone, Ursino: «Lottare fino a quando la matematica non ci condanna»

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 10 Marzo 2022 18:17

Serie BKT 29esima giornata│Benevento vs Crotone, sabato 12 marzo, ore 16.15 stadio Ciro Vigorito. Il silenzio stampa pre-partita da parte del tecnico Modesto e dei tesserati in linea con i risultati negativi è stato confermato. Nessuna ufficialità da parte della Lega di serie B a proposito di un eventuale rinvio dell'incontro com'è avvenuto la precedente giornata in occasione della sfida tra Cosenza vs Benevento, per casi Covid fra alcuni giocatori campani. L'arbitro sarà Antonio Giua di Olbia assistito lungo le fasce da Gualtieri e D'Ascanio. Quarto giudice a bordo campo Marco Emmanuele di Pisa. Var: Marinelli - Avar: Sechi.

Modesto diserta la sala stampa, la societa': «Nelle prossime 24 ore decideremo»

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 28 Ottobre 2021 23:22

Modesto verso l’esonero? Il Mister rossoblù non si è presentato in sala stampa nel dopopartita col Benevento. Un segnale importante, forse ancor più eloquente, circa il rapporto che lo lega con la società.

Pareggio del Crotone in extremis a Benevento: sanniti rischiano Serie B

Pubblicato in Stadio
Domenica, 16 Maggio 2021 17:33

Serie A 37esima giornata│Primo pareggio del Crotone con Cosmi allenatore che fa sprofondare il Benevento. Simy realizza il ventesimo gol stagionale e trascina i sanniti verso la retrocessione.   

SERIE A│Destino ''appeso'' per il Benevento: ancora uno scontro col Crotone

Pubblicato in Stadio
Sabato, 15 Maggio 2021 18:18

Serie A 37esima giornata│Benevento vs Crotone stadio Ciro Vigorito domenica 14 maggio ore 15. Sanniti senza lo squalificato Caldirola e gli indisponibili Foulon, Lago Falque, Moncini, obbligati a vincere per non salutare in anticipo la serie A. Tra i pitagorici oltre a Reca saranno assenti Messias (gastroenterita), Cuomo, Di Carmine, Eduardo. Il parere di mister Cosmi. Spezia già salvo dopo la vittoria (4-1) sul Torino ed è festa grande nella città ligure.

Crotone-Benevento: probabili formazioni. Stroppa: «Non ripetere gli stessi errori»

Pubblicato in Stadio
Sabato, 16 Gennaio 2021 16:55

Serie A 18esima giornata│Il Crotone aspetta il Benevento (Stadio Ezio Scida domenica 17 gennario ore 15), intanto la società cede Mustacchio e Borrello rispettivamente all’Alessandria e Cesena. Nessuna novità sul fronte degli arrivi. Prossima sfida allo Scida con problemi per mister Stroppa a proposito della formazione. Sicuri assenti, oltre a quelli di lunga degenza quali Benali e Cigarini, Molina e Reca. Il giallorosso Schiattarella positivo al Covid-19. 

Tri-Simy travolge il Benevento e il Crotone respira secondo in classifica: tripletta del nigeriano

Pubblicato in Stadio
Venerdì, 03 Luglio 2020 23:24

Serie BKT 32esima giornata│Simy abbatte la corazzata Benevento con tre bordate. Dopo oltre otto mesi i sanniti subiscono la seconda sconfitta stagionale.

Tabellino.

Crotone     3

Benevento 0

Marcatore: Simy 13°, 18°, 71°

Crotone (3-5-2): Cordaz, Golemic, Marrone (Curado), Cuomo, Gerbo (Mustacchio), Benali (Crociata), Barberis, Zanellato (Gomelt), Molina, Messias, Simy. All. Stroppa

Benevento (4-4-2): Montipo, Maggio, Volta, Tello, Letizia, Moncini (Di Serio), Del Pinto (Sau), Tua, Schiattarella (Hetemaj), R.Improta, R.Insigne (Gragl). 

Arbitro: Gianluca Aureliano di Bologna

Assistenti: Cipressa - Avalos

Quarto giudice a bordo campo: Salvatore Longo di Pavia

Ammoniti: Del Pinto, Improta, Simy, Schiattarella, Volta, Gragl,

Angoli: 4 a 2 per il Crotone

Recupero: 2 e 4 minuti

La partita. È il Benevento ad avviare il gioco che però trova subito un Crotone ben disposto a centrocampo e in difesa. Prima punizione dal limite in favore del Crotone al quarto minuto: batte Zanellato che impegna Montipo'. Nessun timore reverenziale da parte dei pitagorici nei confronti della "corazzata" Benevento. Sale in cattedra il Crotone ed è Simy a mettersi in evidenza come goleador di razza. Ed è lui che, al tredicesimo minuto, torna al gol dopo un digiuno di tre giornate, mettendo dentro il pallone di testa dopo il perfetto cross di Gerbo (14esimo gol stagionale). L'uomo partita è Simy con perfetti passaggi ai compagni e come realizzatore. Al minuto diciotto il nigeriano trova il raddoppio mettendo dentro il pallone dopo uno slalom da sciatore navigato (15esimo gol stagionale). Tanto Crotone in ogni settore del campo, ed al minuto ventuno Messias manda il pallone a colpie la traversa. Centrocampo protagonista nel primo tempo con Barberis centrale, Benali e Zanellato esterni, Gerbo e Molina esterni di fascia veri cursori. Improta e Insigne e, a turno, Moncini e Del Pinto in fase offensiva, ma mai pericolosi nei confronti di Cordaz. Non cambia il cliché della partita nella ripresa. È sempre il Crotone che controlla le giocate avversarie e si porta spesso in avanti. Al minuto cinquantasei Zanellato sbaglia il terzo gol mandando il pallone all'esteno della rete da posizione più che fovorevole. Nervoso Inzaghi nei confronti dei suoi e cerca di ridurre le distanze mandando subito in campo Hetemaj e Sau al posto di Schiattarella e Dal Pinto. All'Ezio Scida non c'è trippa per gatti ed al minuto settantuno Simy segna il terzo gol della serata (sedicesimo stagionale) dopo aver ricevuto il pallone da Gerbo dalla fascia destra.

Il commento. Doveva essere l'incontro clou della giornata e dell'intero girone, tra le prime due in classifica. Invece, fin dalla vigilia, già si sapeva che sarebbe stata una passarella per il Benevento, neopromosso in serie A con sette giornate d'anticipo. Umori diversi per il Crotone, ancora a secco di vittorie dopo tre giornate dalla ripresa del campionato e obbligato a conquistare punti pesanti per mantenere la seconda posizione. Ancora una diversa formazione predisposta da Stroppa (le partite ravvicinate e il caldo obbligano a un continuo turnover) con il ritorno in campo fin dall'inizio del bomber Simy (13 gol realizzati) in sostituzione di Armenteros, Gerbo esterno desto al posto di Mustacchio, Zanellato interno sinistro per Crociata. Ospiti senza lo squalificato Caldirola rimpiazzato da Tello e fuori anche Hetemaj per fare posto a Tua. In campo sanniti per nulla rilassati nel corso dell'intero incontro, nonostante l'avvenuta promozione, hanno onorato anche contro gli Squali il loro impegno agonistico con ottime giocate e non poteva essere diversamente in considerazione dello spessore della squadra. Il risultato finale è stato il giusto prodotto di un incontro che ha confermato il valore delle squadre che occupano il primo e secondo posto. Per il Benevento i prossimi incontri continueranno a essere delle passarelle. il Crotone, invece, deve già pensare alla prossima sfida in quel di Cittadella, squadra interessata alla promozione diretta. Nota della serata: ancora un nulla di fatto all'Ezio Scida da parte del Benevento dopo quarantatré campionati.

Crotone sfida il Benevento gia' promosso, Barberis: «Voglio la Serie A per la squadra»

Pubblicato in Stadio
Giovedì, 02 Luglio 2020 17:38

Serie BKT 32esima giornata│Crotone-Benevento stadio Ezio Scida venerdì 3 luglio ore 21. Ospiti già in serie A con sette giornate d’anticipo. Il Crotone alla ricerca della prima vittoria dopo tre pareggi consecutivi. Torna fin dall’inizio Simy. Ancora assenti Mazzotta, Spolli e Jankovic.

Probabili formazioni:

Crotone (3-5-2): Cordaz, Golemic, Marrone, Cuomo, Gerbo, Benali, Barberis, Messias, Molina, Armenteros, Simy. All. Stroppa

Benevento (4-4-2): Montipo, Maggio, Volta, Letizia, Moncin, Del Pinto, Hetemaj, Schiattarella, Impronta, Kragl, Insigne. All. Inzaghi

Arbitro il Sig. Gianluca Aureliano di Bologna.  Assistenti Cipressa – Avalos, Quarto giudice a bordo campo Salvatore Longo di Paola

Il pre-partita. Sul terreno dell’Ezio Scida scenderà in campo un Crotone in versione “guasta feste” nei confronti del Benevento già promosso in serie A con sette giornate d’anticipo? È quanto dovranno fare gli Squali da vicecapolista e per interrompere la diceria che si è creata sul conto della squadra di Stroppa ritenuta capace soltanto di conquistare pareggi, indipendentemente dal valore degli avversari.

Contro i giallorossi di mister Inzaghi non è più il tempo di “allenamenti” estivi, ma dovrà iniziare il percorso che porta alla diretta promozione. Dopo la prossima sfida, gli Squali saranno impegnati in altri tre match decisivi per la promozione diretta: contro il Cittadella fuori casa e, a seguire, due partite casalinghe contro Pordenone e Salernitana. Tre le compagini interessate alla promozione, diretta o attraverso i play-off. Altra trasferta in quel di Livorno (squadra già da considerare retrocessa) e di nuovo una sfida-spareggio promozione allo Scida contro il Frosinone per poi andare a chiudere il campionato in quel di Trapani impelagato nella diretta retrocessione. Tutto questo per affermare che già dal prossimo incontro con la neopromossa Benevento, il Crotone non può continuare ad accontentarsi del pareggio. Di nuovo in campo fin dall’inizio il bomber Simy che farà coppia con Armenteros e relativo spostamento di Messias dietro le due punte.

Il commento di Stroppa alla vigilia dell’incontro: «Dire in anticipo che i prossimi risultati saranno migliori dei precedenti è impossibile. Posso invece affermare il buon gioco che sta praticando la mia squadra, e non è con il Benevento che dobbiamo dimostrare cosa siamo, lo abbiamo dimostrato in ogni partita, anche se c’è da limare qualche errore che è costato punti in classifica. Ancora assenti Mazzotta, Spolli, Jankovic».

Il centrocampista Barberis, ultima stagione con la maglia rossoblù, intende portare il Crotone nuovamente in serie A dopo averlo fatto a fine campionato 2015/2016. «Venerdì abbiamo l’occasione per di mostrare che possiamo andare oltre il risultato di parità – ha dichiarato Barberis – la fine del campionato è ancora lunga, ci sono sette partite da giocare, e ogni partita è importante. Dobbiamo evitare di scendere in campo con l’ansia di dover conquistare la vittoria ad ogni costo perché potrebbe essere controproducente». Ed a proposito del suo ultimo campionato con il Crotone, il centrocampista ha dichiarato: «Voglio lasciare un altro bel ricordo ai tifosi e all’intera Città con la seconda promozione nella massima serie. Contro il Benevento sarà una battaglia che la vogliamo concludere a nostro favore».

   

Benevento e Crotone sempre piu' vicine alla Serie A. Cordaz: «Crotonese a tutti gli effetti»

Pubblicato in Stadio
Mercoledì, 29 Aprile 2020 19:38

Serie BKT│Sempre più concreta la possibilità del blocco della stagione dopo le precisazioni del presidente Mauro Balata e le dichiarazioni del ministro Spadafora. Benevento e Crotone assaporano la promozione nella massima categoria. Cordaz: «La promozione in serie A del 2016 è un ricordo indelebile e mi sento crotonese a tutti gli effetti».

Crotone poco cinico e molto prevedibile? Stroppa riflette dopo la sconfitta di Benevento

Pubblicato in Stadio
Lunedì, 25 Novembre 2019 17:34

Serie BKT│Il Crotone dopo lo stop di Benevento non può steccare il prossimo incontro con il Cittadella. Alcuni “panchinari” dovrebbero trovare più spazio nell’undici che entra in campo. La squadra, nel pomeriggio, dopo l’appuntamento in sala video, è tornata ad allenarsi. Sui campi del centro sportivo i rossoblù hanno sostenuto attivazione, postazioni tecniche, lavoro tattico, partitella a campo ridotto e lavoro aerobico finale. Marrone e Maxi Lopez, reduci dai rispettivi infortuni, hanno sostenuto la prima corsetta. Per domani è in programma una doppia seduta, sempre all’Antico Borgo.

Dopo la tredicesima giornata la classifica vede il Crotone nei primi posti con diritto ai play-off e questo rappresenta già un buon viatico da parte degli squali nel primo terzo di campionato. Le ombre, però, non sono mancate. Quattro sconfitte subite, alcune evitabili, contro squadre di vertice hanno penalizzato e non di poco l’attuale classifica. Se vale il detto «non tutti i mali vengono per nuocere», sicuramente le sconfitte, specie l’ultima contro il Benevento, saranno motivo di un’attenta riflessione da parte del tecnico Stroppa a proposito del modulo e degli uomini da schierare fin dalla prossima sfida interna. I risultati che scaturiscono negli scontri diretti evidenziano ancora di più lo spessore tecnico della squadra e quale traguardo è in grado di raggiungere a fine campionato ed il Crotone al momento non ha evidenziato in maniera continua se sarà una protagonista in assoluto, indipendentemente dagli avversari che affronta.

Il dopo partita Benevento-Crotone è stato commentato da mister Stroppa mettendo l’accento alcune negatività commesse dai suoi giocatori nel corso dell’incontro: «Una partita non giocata molto bene dai miei – ha dichiarato Stroppa –, sono mancate le conclusioni negli ultimi metri e sulle palle inattive non siamo stati molto rapidi nell’impostare la giocata. Nella foga di recuperare lo svantaggio abbiamo anche rischiato di prendere altri gol e questo si è verificato sul finire dell’incontro. Il vero Crotone l’ho visto negli ultimi minuti. Durante l’incontro dimostra di non essere una squadra cinica che riesce a concretizzare le poche occasioni che gli capitano, le vittorie li deve sudare».

Le cifre non contraddicono mister Stroppa: nelle ultime sette partite il Crotone ne ha perso tre (una in casa contro il Perugia), tre le vittorie tutte in casa, un solo pareggio (1-1) in trasferta contro il Pisa. Crotone poco cinico e molto prevedibile stando ai risultati? Se così è alcuni pitagorici in buone condizioni fisiche che ancora non trovano sufficiente spazio dovrebbero fare parte dell’undici che entra in campo.

L’attaccante Vido, dieci gol con il Perugia lo scorso campionato, nelle ultime sette giornate è stato impiegato soltanto part-time e una sola volta fin dall'inizio, in trasferta contro il Chievo per poi essere sostituito nella ripresa. Evan’s, Rutten e Gomelt (centrocampisti) tanta panchina e soltanto qualche breve apparizione in corsa d’opera per Gomelt e Rutten. Il difensore Bellodi, molto apprezzato durante il pre-campionato, è l’ospite fisso della panchina pitagorica in ogni partita.

La conferma degli stessi undici iniziali, al netto di qualche infortunato o squalificato, e gli stessi cambi in corso d’opera, è un segnale nei confronti della società da parte di mister Stroppa a proposito del prossimo calciomercato invernale? Potrebbe essere… Nell’attesa, però, concedere più fiducia a chi sta “invecchiando” sulla panchina, per consentire qualche turno di riposo a chi accusa un po’ di stanchezza, non guasterebbe. Se poi le caratteristiche tecniche d’alcuni inserimenti dovessero obbligare mister Stroppa al cambio del modulo, anche quest’ultima coincidenza potrebbe essere un valido motivo giacché, a giudicare dai risultati delle ultime partite, il Crotone ormai è prevedibile nel gioco e nella strategia.

 

 

Il Crotone non tiene il passo del Benevento: rossoblu' sconfitti per due reti a zero al Vigorito

Pubblicato in Stadio
Sabato, 23 Novembre 2019 17:10

Serie BKT 13esima giornata│Il Benevento mette il turbo e vola piu' 7 in classico. La squadra di Pippo Inzaghi si aggiudica il big match contro il Crotone. Davanti a piu' di diecimila spettatori la formazione sannita conquista l'ennesima vittoria dando dimostrazione di essere al momento la regina del campionato di serie B. Dopo dieci minuti il Benevento sblocca la gara. Viola viene atterrato in area da Crociata. Dal dischetto lo stesso Viola timbra il vantaggio giallorosso. Il Crotone prova a rientrare in partita, ma e' sempre la squadra di Inzaghi ad avere in mano il pallino del gioco. Nella ripresa i giallorossi resistono in modo granitico di fronte alle avanzate crotonesi e nel finale chiudono la sfida con un sinistro di Improta.

Tabellino.

Benevento                          2

Crotone                              0

Marcatori: Viola ( R ) 11°, Improta 94°

Benevento (4-4-2): Montipò, Maggio, Gyamfi, Antei, Letizia, Schiattarella (Improta), Viola, Hetemaj, Insigne (Tello),Coda, Sau (Armenteros). All. F. Inzaghi

Crotone (3-5-2): Cordaz, Golemic, Spolli, Gigliotti, Molina (Nalini), Barberis, Crociata (Vido), Zanellato, Mazzotta (Mustacchio), Messias, Simy. All. Stroppa

Arbitro: Francesco Fourneau di Roma

Assistenti di linea: Marchi - Raspolini

Quarto giudice bordo campo: Giacomo Camplone di Pescara

Ammoniti: Gigliotti, Crociata, Coda, Tello

Angoli: 4 a 4

Recupero: 1 e 5 minuti

La partita. La tanto attesa sfida tra la prima e la seconda della classe non ha deluso i diecimila spettatori che hanno riempito il Ciro Vigorito in ogni ordine di posto. Discreta la rappresentanza dei tifosi dello squalo che dall’inizio alla fine dell’incontro hanno sempre tifato per la propria squadra. Ed i pitagorici li hanno ringraziati con una  prestazione double face che non si addice a una squadra che intende rimanere nella parte alta della classifica. Il secondo migliore attacco del Crotone non ha avuto la meglio sulla migliore difesa del Benevento. Lo Squalo non ce l’ha fatta, ha dimostrato ancora una volta di soffrire con le grandi anche fuori casa. Dell’incontro se ne parlerà l’intera settimana e non potrebbe essere diversamente per ciò che si è visto in campo.

Crotone ancora senza Benali, cui si è aggiunto il difensore Marrone. Le assenze erano annunciate prima della partenza per la Campania. È toccato così a Spolli occupare il posto al centro della difesa con Golemic a destra e Gigliotti a sinistra. Confermato il trio di centrocampo con Crociata, Zanellato e Barberis. Esterni di fascia Molina a destra, Mazzotta a sinistra in sostituzione di Mustacchio. Coppia offensiva Messias, Simy. Nessuna pretattica da parte del tecnico pitagorico a proposito della formazione, ma solo sostituzioni obbligate e la conferma dei nove/undicesimi che avevano sconfitto l’Ascoli allo Scida la precedente giornata. Uomini di cui si può fare sicuro affidamento meritano sempre la conferma, specie quando sono chiamati a “combattere” un forte avversario. E il Benevento in questo momento è una squadra che merita il posto in classifica. Quattro i cambi nello schieramento locale: Antei al posto dello squalificato Caldirola al centro della difesa, Gyamfi al suo fianco in sostituzione di Tuia, Schiattarella e Insigne centrocampisti di fascia al posto di Kragel e Tello. Calcio d’inizio a favore del Benevento che tenta subito la via del gol con le punte Coda e Sau accompagnati da Insigne. Da parte dei pitagorici si evidenzia una certa difficoltà nel chiudere gli spazi davanti a Cordaz.

La leggerezza difensiva dei pitagorici si intravede al nono minuto quando Crociata in area di rigore, lungo la linea di fondo, atterra Viola. Dagli undici metri batte lo stesso Viola e porta in vantaggio la sua squadra. Reazione del Crotone poco convincente a centrocampo ed in attacco. Pitagorici mollicci nei contrasti non conquistano mai un pallone. Messias troppi dribbling e gioco poco redditizio in fase offensiva. Mazzotta sulla fascia sinistra per nulla pericoloso negli affondi e impreciso negli appoggi. Qualche tiro dalla distanza da parte di Crociata e Molina senza alcuna pretesa. Simy sempre con le spalle alla porta avversaria non ha mai potuto liberarsi per il tiro finale. Poco Crotone anche nelle ripartenze lungo lasse centrale del campo. Barberis e Zanellato quasi svogliati nelle ripartenze. Unica occasione da parte del Crotone nei primi quarantacinque minuti di una certa pericolosità al minuto ventisei quando, Crociata da fuori area manda il pallone a sfiorare il palo alla sinistra di Montipò. Il raddoppio per il Benevento sarebbe potuto arrivare al minuto quarantuno se Coda dopo aver scavalcato tutta la difesa, Cordaz compreso, non avesse mandato il pallone oltre la traversa. Ripresa sulla stessa lunghezza d’onda da parte del Crotone.

I minuti trascorrono e mister Stroppa cerca di potenziare la fase offensiva con l’ingresso dell’attaccante Vido in sostituzione di Crociata e di Mustacchio esterno offensivo al posto dell’inconcludente Mazzotta. Pitagorici con tre punte si muove meglio a centrocampo ed in attacco. Mister Inzachi in precedenza aveva escluso il centrocampista offensivo Insigne ed al suo posto il più difensivo centrocampista Tello. Gioca meglio il Crotone ma in prossimità dell’area di rigore nessuno degli squali si prende la responsabilità del tiro. In queste condizioni il Benevento ha buon gioco nel controllo degli avversari. Secondo cambio per i sanniti: fuori l’attaccante Sau, dentro Armenteros. La presenza di Mustacchio costringe mister Inzaghi a togliere il centrocampista Schiattarella per fare posto a Improta con il compito di controllare l’esterno pitagorico. Arrembaggio del Crotone negli ultimi dodici minuti ma sempre senza alcun tiro all’indirizzo di Montipò. Tiro pericoloso al minuto ottantuno da parte di Messias ben bloccato dal portiere locale. Nei minuti finali in campo Nalini dopo una lunga assenza, fuori  Molina per tentare di recuperare lo svantaggio. Minuto novantaquattro Improta mette al sicuro il risultato realizzando il secondo gol in ripartenza. E con questa azione si evidenzia quanto lavoro c’è da fare ancora per mister Stroppa per presentare una squadra che sappia combattere anche con le grandi del girone. Una rondine non fa primavera, si continua sempre ad affermare, ma quattro sconfitte dopo tredici giornate sono motivo di un’attenta riflessione per il prosieguo del campionato.                        

Pagina 1 di 3

Corriere dello Sport di oggi - Zoom

Gazzetta dello Sport di oggi - Zoom

Tutto Sport di oggi - Zoom

Seguici su

Redazione

Indirizzo: Uffici e Redazione 88900 CROTONE (KR) Via San Francesco, 6 Pal.8

Tel: +(039) 0962.1920909 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Stadio RossoBlù - Supplemento alla testata La Provincia Kr di Antonio Carella|FONDATO NEL 1994


Uffici e Redazione  88900 CROTONE (KR)  Via San Francesco, 6 Pal.8 tel. 0962.1920909
Autorizzazione n. 70 del 12.8.94 - Tribunale di Crotone | PI 00961990793 | All Rights Reserved
DIRETTORE RESPONSABILE Antonio CARELLA : DIRETTORE EDITORIALE Giuliano CARELLA

WebSite  {MEDIA24WORK'S - GG}